grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 [Titolo]| Storia della colonna infame~
2 Intro | intenzione di pubblicarne la storia; ed è questa che presenta
3 Intro | come episodio, una tale storia sarebbe riuscita troppo
4 Intro | umano l'assunto.~Ma dalla storia, per quanto possa esser
5 Intro | per compilar questa breve storia, dobbiam dire prima di tutto,
6 Intro | antecedente.~Dopo la breve storia del processo abbiam poi
7 Intro | fuor di luogo una più breve storia dell'opinione che regnò
8 II | cosa morta, e passata nella storia, un fatto ch'egli aveva
9 II | farne imparzialmente la storia; ma questione da risolversi,
10 II | risolversi, o piuttosto storia da farsi, con altro che
11 III | del processo, nella sua storia della peste, non ne fa menzione,
12 III | soltanto col pubblico e con la storia, avrebbe ottenuto l'intento
13 III | Volevan dal Piazza una storia d'unguento, di concerti,
14 IV | resto c'è in tutta questa storia qualcosa di più forte che
15 IV | far altro che ripeter la storia di prima. "Dirò a V.S.:
16 IV | rimorso, che quella sciocca storia fosse un'ispirazion dell'
17 IV | potrà esser necessario alla storia di lui e del Mora (i quali,
18 VI | confessò, cioè inventò una storia, alterando, come il Piazza,
19 VI | giudici voluto attaccar questa storia a quella de' due che avevano
20 VI | racconterem qui in succinto la storia anche di questo meschino.
21 VI | pareva sincera, cominciò una storia: che un tale (il quale era
22 VI | l'impunità, corresse la storia; e comparso l'undici di
23 VI | micidiale. Dire che in questa storia, della quale qui accenniam
24 VI | dire; e cominciò un'altra storia, nella quale fece entrare
25 VII | griderebbe subito che la storia è empia, che l'autore non
26 VII | e proibito di scriver la storia.~Un altro istoriografo,
27 VII | cose; e dà prova nella sua storia d'esserci non volgarmente
28 VII | materia propriamente della storia; sicché, non c'è da maravigliarsi
29 VII | Portogallo, nel 1640 è, nella storia del Giannone, trascritto
30 VII(81) | intarsiata mezza, a dir poco, la storia nella sua; e più che dal
31 VII | letta quanto lodata la "Storia civile del regno di Napoli",
32 VII | allontanarci da que' due periodi di storia de' quali s'è fatto qui
33 VII | celebre per la sua utile storia di Napoli, dice che questi
34 VII | stralciate da quel suo pezzo di storia, ma portate via insieme
|