Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indirettamente 3
individuale 1
individualità 1
indizi 34
indizii 1
indizio 19
indotto 2
Frequenza    [«  »]
34 dir
34 ed
34 giudice
34 indizi
34 meno
34 nelle
34 storia
Alessandro Manzoni
Storia della colonna infame

IntraText - Concordanze

indizi

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo
1 I | sventurati, sui più vani indizi e sulle più avventate affermazioni. 2 II | di sangue", e ci fossero indizi3 ; ma senza dir quali. La 3 II | condotti da questi, quasi da indizi sicuri, credono di dover 4 II | qualità e sul valore degl'indizi; arbitrio che negli statuti 5 II | continua così: "se tali indizi non sono anche legittimamente 6 II | sufficere") che ci siano indizi, e che siano legittimamente 7 II | il quale non ci fossero indizi sufficienti".~Così il Claro; 8 II | in materia di tortura e d'indizi, non potendosi prescrivere 9 II | in hoc" (quali siano gl'indizi sufficienti alla tortura) " 10 II | non avendo determinato gl'indizi, gli aveva per ciò stesso 11 II | ripetuto anche lui, che gl'indizi son rimessi all'arbitrio 12 II | e perciò la legge sugl'indizi mette un gran carico sulla 13 II | approvati, e che non può formare indizi a suo capriccio"; dopo aver 14 II | avesse ancor fatto, di tali indizi, conclude: "puoi dunque 15 II | comune de' dottori - gl'indizi alla tortura sono arbitrari 16 II | regola contraria, cioè che gl'indizi non sono arbitrari al giudice28". 17 III| giudice, fosse uno degl'indizi legittimi, come dicevano, 18 III| alla tortura i rei senza indizi legittimi e sufficienti, 19 III| chiamarsi tali, devon gl'indizi esser verisimili, probabili, 20 III| diritto e i dottori richiedono indizi così squisiti, e dicon la 21 III| alla tortura, quantunque gl'indizi non siano in tutto sufficienti (" 22 III| tratta in particolare degl'indizi legittimi alla tortura, 23 III| Si contentava dunque d'indizi meno rigorosamente provati, 24 III| ma voleva testimoni; d'indizi più leggieri, ma voleva 25 III| più leggieri, ma voleva indizi reali, relativi al fatto; 26 III| fossero sopravvenuti nuovi indizi, più evidenti de' primi, 27 III| potesse, quando i primi indizi fossero manifesti, evidentissimi, 28 III| era entrato. Di più, quest'indizi, quanto manifesti, evidenti 29 III| non fa neppur menzione d'indizi relativi al delitto, non 30 III| accusato alla tortura senza indizi legittimi, fosse punito 31 IV | volevano naturalmente degl'indizi. E qui non c'erafama, 32 IV | siano altre presunzioni o indizi del delitto61".~Ma che? 33 V | tormenti che fossero dati senza indizi legittimi, rimaneva nulla 34 VI | confesso, e su que' soli indizi, e quando, non essendoci


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License