Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dipendenze 1
dipendere 1
dipendeva 1
dir 34
dirà 4
diranno 1
dire 61
Frequenza    [«  »]
35 ogni
35 sopra
35 verri
34 dir
34 ed
34 giudice
34 indizi
Alessandro Manzoni
Storia della colonna infame

IntraText - Concordanze

dir

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo
1 Intro | volontaria de' giudici. Ho voluto dir soltanto che non s'era proposto 2 I | informazioni, non poteva dir altro che d'aver visto, 3 II | fossero indizi3 ; ma senza dir quali. La legge romana, 4 II | che ne' loro libri, o, per dir meglio, in qualcheduno, 5 II | ripeterla, giacché era, per dir così, proverbiale tra gl' 6 II | Milano: "Arbitrio non vuol dir altro ("in hoc consistit") 7 II | certi che il lettore dovrà dir con noi: fossero stati ubbiditi!~ ~ 8 III | minaccia, e sempre incalzato "a dir la verità", rispose sempre: " 9 III | freneticamente ripetuta istanza di dir la verità, gli mancò la 10 III | dargli uno stimolo potente a dir quello che volevan loro.~ 11 III | inverisimiglianza avventa, per dir così, ancor più in una risposta 12 III | ho hauuto, non ho potuto dir niente".~Questa volta però, 13 III | che la vollero, che, per dir così, l'inventarono in quel 14 IV | medesimi protestato, per dir così, anticipatamente contro 15 IV | la difficoltà, non si può dir che non la veda. Quelle 16 IV | che lo sciagurato, per non dir che non n'aveva, sia ricorso 17 IV | et puole il Commissario dir quello che vole, perché 18 IV | esserci ingannati noi a dir che avevano ingannato il 19 IV | impunità, un misto o, per dir meglio, un contrasto d'insensatezza 20 IV | li sentirà essi medesimi dir di no, in un altro esame.~ 21 IV | quel momento, abdicato, per dir così, sé medesimo, e acconsentiva 22 V | aveva deposto. "E voi volete dir questo?" esclamò il Mora. " 23 VI | le torture, l'istanze di dir la verità. Sempre rispose: " 24 VI | vedesse di persuaderlo a dir la verità: "poiché il Senato 25 VI | popolare, e al loro.~Vogliam dir forse che sarebbe stata 26 VI | deposto un fatto vero. Vogliam dir soltanto che fu violentemente 27 VI | che un accusato potesse dir la verità, anche dicendo 28 VI | insistenza, che si risolvesse di dir la verità; e gl'intimarono 29 VII | fronte, hanno creduto bene di dir prima la bugia, per poter 30 VII(81)| aver intarsiata mezza, a dir poco, la storia nella sua; 31 VII(81)| Parrino, del quale dovremo dir qualcosa or ora.~ 32 VII(84)| pezzo, poi alternato, e, per dir così, a scacchi, col Parrino. 33 VII | probabilmente (stavo per dir di certo), chi si divertisse 34 VII | digressione89, lunga, per dir la verità, in una parte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License