Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
s' 65
s. 3
s.e. 1
sa 29
sabbato 1
saccheggiato 1
sacra 1
Frequenza    [«  »]
29 essi
29 gran
29 n'
29 sa
28 abbiam
28 anzi
28 giustizia
Alessandro Manzoni
Storia della colonna infame

IntraText - Concordanze

sa

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo
1 I | medesimo. Interrogata, "se sa a che effetto questo tale 2 I | spavento fece scoprire chi sa quante sudicerie che avevan 3 I | davanti agli occhi, chi sa da quanto tempo, senza badarci, 4 I | interrogato più tardi "se sa o ha inteso dire in che 5 I | finalmente gli si domanda: "se sa che siano stati trouati 6 II | II~ ~ Questa, come ognun sa, si regolava principalmente, 7 II | accennato, e del resto ognun sa, il momento in cui si lavora 8 III | abboccamento, nessuno lo sa, ognuno se l'immagina a 9 III | del Notaro Balbiano, se sa chi è il fabricatore degli 10 IV | perché lo sapevan loro, e Chi sa tutto; quello che possiamo 11 IV | vestiti".~Chi fossero, non lo sa; sospetta che dovessero 12 IV | fatto suo". Gli domandano se sa chi avesse fatto quell'imbrattamento 13 IV | città; risponde di no. Se sa da chi il commissario abbia 14 IV | domandan finalmente: "se sa che persona alcuna, con 15 IV | rigirìo di domande. E chi sa in che maniera sarà stata 16 IV | Stefano Buzzi, interrogato "se sa che tra il detto Piazza 17 IV | Interrogato di nuovo "se sa che il detto Piazza sia 18 IV | è la risposta di chi sa quant'altri infelici.~Finalmente, 19 IV | se il Commissario non lo sa lui, io non lo so; et bisogna 20 V | trovava, in quel tempo (non si sa per qual cagione) nelle 21 V | rimenato dall'esame: V.S. non sa che il Barbiere m'ha detto 22 VI | sfuggivano. Lui medesimo, chi sa? Certo per condannarlo, 23 VI | Vedano: di sì ugualmente. Se sa dove sia la Vetra de' Cittadini 24 VI | piazza del castello. Non sa di chi gli si parli.~Nel 25 VI | reato". Ora, il lettore sa, e il Verri medesimo racconta 26 VI | Padilla fu assolto, non si sa quando per l'appunto, ma 27 VII | e gentile persona. E chi sa quali altri furti non osservati 28 VII(88)| Giannone; ma il lettore che non sa altro, deve immaginarsi 29 VII | opinion del Parini? Non si sa; e l'averla espressa, così


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License