Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giustificazione 2
giustissimo 1
giustitia 1
giustizia 28
giustiziate 1
giusto 4
gl' 18
Frequenza    [«  »]
29 sa
28 abbiam
28 anzi
28 giustizia
28 stata
28 sulla
28 tale
Alessandro Manzoni
Storia della colonna infame

IntraText - Concordanze

giustizia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo
1 I | fecero poi al capitano di giustizia. Il figlio di quel povero 2 I | che ordinò al capitano di giustizia, d'andar subito a prendere 3 I | Cittadini", disse il capitano di giustizia al notaio criminale che 4 I | indicata al capitano di giustizia, per averne informazioni, 5 I | comar Paola". Il capitano di giustizia e il notaio si portarono 6 I | medesimo, dal capitano di giustizia, con l'assistenza d'un auditore, 7 II | secondo la ragione e verso la giustizia; giacché non ci vuol tanto 8 II | bene gli ufiziali della giustizia, di non andar avanti tanto 9 III| membro, e dal capitano di giustizia, che ci sedeva quando fosse 10 III| autentica del capitano di giustizia al governatore Spinola, 11 III| parla poi il capitano di giustizia della visita fatta da lui 12 III| contrario: il capitano di giustizia mi scrive, non questa cosa 13 III| volete voi che il capitano di giustizia si faccia beffe di me, a 14 III| non era che il capitano di giustizia volesse farsi beffe del 15 III| maggio, che il capitano di giustizia dice essersi promessa l' 16 III| avrebbe omessa il capitano di giustizia nella lettera allo Spinola.~ 17 IV | opporre la compassione alla giustizia, la quale deve punire anche 18 IV | compiangere, e non sarebbe giustizia se volesse condonar le pene 19 IV | quali non avevano dalla giustizia il dovere, e nemmeno dalla 20 IV | governatore, il capitano di giustizia parla di questa circostanza 21 IV | carcere.~Il capitano di giustizia, nella lettera al governatore, 22 IV | cosa potesse importare alla giustizia; o che temesse, povero infelice! 23 V | degli uomini, fa veder la giustizia di Dio, e nelle pene, qualunque 24 VI | apertamente beffe della giustizia e dell'umanità, adoprar 25 VI | arditamente, ogni principio di giustizia, ogni prescrizion di legge. 26 VI | dico dalla ragione, dalla giustizia, dalla carità, ma dalla 27 VI | carceri del capitano di giustizia. Fu esaminato quel giorno 28 VII| che il Mora "invocava la giustizia di Dio contro una frode,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License