Capitolo
1 Intro| essendo il primo, altre volte rarissimo, stato ristampato
2 Intro| suo vino medesimo, e alle volte quello che gli ha già dato
3 I | domande, risponde quattro volte il medesimo, in altri termini.
4 II | che vengon dopo, e alle volte molto tempo dopo, trovandola,
5 II | spasimo, né sul numero delle volte da ripeterlo; tutto questo
6 II | questione del numero delle volte che lo spasimo potesse esser
7 III | ogni eccezione, e spesse volte anche senza aver data al
8 III | cui la ragione sfida alle volte la forza, come per farle
9 III | voce, ammutolì; per quattro volte non rispose; finalmente
10 III | citato sopra. "Più di tre volte", dice, "non ho mai visto
11 III | in tal materia (ché alle volte gli uomini si tengon più
12 III | unguenti, con quali tante volte si sono trouate ontate le
13 III | l'ha potuto dire le altre volte".~Rispose: "io non lo so,
14 IV | deposizione.~Gli domandaron due volte perché non l'avesse fatta
15 IV | superstizione? O era una di quelle volte che l'iniquità si smentisce
16 IV | lettera al governatore, più volte citata, rende conto di quel
17 V | fosse poi ratificata mille volte senza tormenti: "etiam quod
18 V | furon presentate in tre volte: una parte il 24 di luglio
19 V | i giudici l'avevan tante volte chiamato verità! E nella
20 V | che, in uomini vinti tante volte dal timor della morte e
21 V | creduta, rinnegata tante volte da loro medesimi; in uomini (
22 VI | venendogli almen cinque volte buttata in faccia la deposizione
23 VI | Padilla, per aver tirato due volte di spada con lui, in castello;
24 VII | Giuseppe Ripamonti, già tante volte citato. E ci par che possa
25 VII | qualche cambiamento, alle volte per necessità, e nella stessa
26 VII | senato. Così è avvenuto più volte, che anche le buone ragioni
|