Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proibita 1
proibito 2
proibiva 1
promessa 25
promesse 1
promessigli 2
promesso 7
Frequenza    [«  »]
25 molto
25 persone
25 poco
25 promessa
25 stesso
24 diritto
24 quasi
Alessandro Manzoni
Storia della colonna infame

IntraText - Concordanze

promessa

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo
1 III| particolare pubblicare da V.E.), promessa dal Presidente della Sanità 2 III| corroborarla con altra sua, con promessa di maggior premio". E il 3 III| di giustizia dice essersi promessa l'impunità all'uomo accusato 4 III| dice espressamente: "questa promessa d'impunità appartiene al 5 III| Piazza l'impunità non fu promessa con un atto formale e autentico; 6 III| Bisogna dire che quella promessa d'impunità fosse poco conosciuta 7 III| saprebbe indovinare se quella promessa di danari sia stata immaginata 8 IV | fatta in conseguenza d'una promessa d'impunità. "A chi rivela 9 IV | concessa dalla legge, o promessa dal giudice, non si crede 10 IV | detto per essergli stata promessa l'impunità... mentre un 11 IV | colui che attesta per una promessa d'impunità, si chiama corrotto, 12 IV | se gli seruarà l'impunità promessa, ogni volta che si trovi 13 IV | se gli servarà l'impunità promessa".~E qui si vede, come avevamo 14 IV | che doueua adoperare; con promessa di dargli ancora una quantità 15 IV | insanabilmente nulla dalla promessa d'impunità. Ma a questa 16 IV | del commissario dopo la promessa d'impunità, un misto o, 17 V | impunità che se gli era promessa". Allora dice subito: "Signore, 18 V | Piazza al delitto con la promessa de' danari che si avrebbero 19 V | stato assassinato sotto promessa", e rifiutava il ministero 20 VI | quella debolezza con una promessa illegale e frodolenta. Abbiamo 21 VI | atto solenne con cui una promessa simile fu fatta al Baruello, 22 VI | Avendogli il prete detto che la promessa gli pareva sincera, cominciò 23 VI | facoltà, l'aver fatta una promessa in parole e di parole a 24 VI | com'era stata illegalmente promessa; e che questo fu il mezzo 25 VI | quelle.~L'esito dell'impunità promessa al Baruello non si poté


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License