Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
delicato 1
delictorum 1
deliri 1
delitti 14
delitto 64
dell 1
dell' 94
Frequenza    [«  »]
14 citato
14 costui
14 data
14 delitti
14 deve
14 errore
14 faceva
Alessandro Manzoni
Storia della colonna infame

IntraText - Concordanze

delitti

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo
1 II | emani il diritto di punire i delitti, qual sia il fine per cui 2 II | graduare la gravezza dei delitti, qual debba esser la proporzione 3 II | esser la proporzione tra i delitti e le pene, se un uomo possa 4 II | emani il diritto di punire i delitti", fosse necessaria per compilar 5 III| romano. Quel libriccino "Dei delitti e delle pene", che promosse, 6 III| allora ricevuta, che ne' delitti più atroci fosse lecito 7 III| necessari "non solo ne' delitti minori, ma anche ne' maggiori 8 III| concedere remissioni di delitti, grazie o salvocondotti; 9 IV | e di carcerati per altri delitti, messi in compagnia di quegl' 10 IV | d'animo avevan confessato delitti che poi, dopo la condanna, 11 IV | tormentavano per iscoprire i delitti degli altri. De' nuovi interessi 12 VI | al solito, se aveva altri delitti, e chi erano i suoi compagni 13 VI | fatto né questo, né altri delitti; et moro perché una volta 14 VII| di bocca la confession di delitti ch'eglino forse non avranno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License