Capitolo
1 Intro | celebre ("Osservazioni sulla tortura", di Pietro Verri), gli
2 Intro | fatto un argomento contro la tortura, facendo vedere come questa
3 Intro | opera; come dell'esser la tortura in vigore non era effetto
4 Intro | legislazione che ammetteva la tortura, potevano riconoscere innocenti;
5 Intro | togliere all'ignoranza e alla tortura la parte loro in quell'orribile
6 Intro | fisica, e col mezzo della tortura, che quelle passioni, come
7 Intro | relazioni private. "Se una sola tortura di meno", scrive l'autor
8 Intro | intento. I partigiani della tortura (ché l'istituzioni più assurde
9 Intro | volevano l'abolizion della tortura, sarebbero stati malcontenti
10 Intro(2)| Verri, Osservazioni sulla tortura, § VI.~
11 II | di mettere un uomo alla tortura (facoltà ammessa implicitamente,
12 II | per ordine di Carlo V, la tortura non è neppur nominata; e
13 II | dell"'Osservazioni sulla tortura". Quanto è forte e fondato
14 II | che possono mettersi alla tortura, né sulle occasioni nelle
15 II | nostre stava scritta la tortura; ma in quelle d'una gran
16 II(5) | Verri, Osservazioni sulla tortura, § XIII.~
17 II | comune, stava scritta la tortura. La questione dev'esser
18 II | sian venuti a render la tortura più o meno atroce di quel
19 II(6) | etc., tom. 3, cap. 13, de tortura reorum cap. 4) attestano
20 II(6) | almeno al loro tempo, la tortura non era in uso nel regno
21 II(6) | Ottone Taber (Tractat. de tortura, et indiicis delictorum,
22 II | Suzara, trattando della tortura, e applicando a quest'argomento
23 II(8) | a Bruno, De indiciis et tortura, part. II, quaest. II, 7.~
24 II(13) | resol. t. 3, c. 13, De tortura reorum, 5.~ ~
25 II | potessero esser messe alla tortura, non vedo cos'importi che
26 II | prima di sottoporlo alla tortura; e con quella preparazione
27 II | sappiamo essere stata la tortura negli ultimi suoi tempi,
28 II | e si può metterlo alla tortura19".~Se quel dottore avesse
29 II | sono anche sufficienti alla tortura. Ed è una cosa che i giudici
30 II | ingiustamente alcuno alla tortura: cosa del resto che li sottopone
31 II | giudice di mettere alla tortura un uomo, contro il quale
32 II | traduce così: "in materia di tortura e d'indizi, non potendosi
33 II | gl'indizi sufficienti alla tortura) "non potest dari certa
34 II | segnatamente riguardo alla tortura, sulla quale il potere lasciato
35 II | dottori - gl'indizi alla tortura sono arbitrari al giudice -
36 II | giudici il credere che la tortura sia arbitraria; come se
37 II | Verri: "né gli orrori della tortura si contengono unicamente
38 III | legittimi, come dicevano, alla tortura. Ecco perché l'esaminatore
39 III | bugia, per fare indizio alla tortura, deve riguardar le qualità
40 III | bugia non fa indizio alla tortura, se riguarda cose che non
41 III | bugia per fare indizio alla tortura dev'esser provata concludentemente,
42 III | altre!) di cominciar dalla tortura. "E se concedessimo ai giudici",
43 III | facoltà di mettere alla tortura i rei senza indizi legittimi
44 III | confessioni, volendo però la tortura come un mezzo appunto di
45 III | dichiarare assurda e ingiusta la tortura; ma a questo ostava l'ossequio
46 III | non solo l'abolizion della tortura, ma la riforma di tutta
47 III | costoro cominciar dalla tortura. Senza entrare in nulla
48 III | legalmente provate, intimar la tortura. È che non cercavano una
49 III | tal regola: "si viene alla tortura, quantunque gl'indizi non
50 III | degl'indizi legittimi alla tortura, li dichiara espressamente
51 III | nessun numero.~È messo alla tortura; gli s'intima "che si risolua
52 III | Il Piazza, rimesso alla tortura, alzato da terra, intimatogli
53 III | purgato, fosse sottoposto alla tortura grave, con la legatura del
54 III | dagli altri) intesero che la tortura non si potesse rinnovare,
55 III | aggiunta poi anche questa, la tortura fosse stata leggiera46.
56 III | avesse messo un accusato alla tortura senza indizi legittimi,
57 III | messo a quella più crudele tortura che il senato aveva prescritta.
58 III | condotti fuor di strada. Se la tortura avesse prodotto il suo effetto,
59 III | di mentire. Ma dopo una tortura illegale, dopo un'altra
60 III | dicevano, rimettere alla tortura un uomo, perché negava d'
61 III | ho mai visto ordinar la tortura, se non da de' giudici boia: "
62 III | carnificibus48"". E parla della tortura, ordinata legalmente!~Ma
63 III | Avevan cominciato con la tortura dello spasimo, ricominciarono
64 III | ricominciarono con una tortura d'un altro genere. D'ordine
65 III | fu messo ad una graue tortura, ma non confessò il delitto".~
66 III | che, messo ad una grave tortura, non lo confessò. - Se l'
67 III(48) | Tractat. var.; tit. De tortura, 44.~
68 III | espressa e diretta alla tortura data al Piazza, ma ne parla
69 III | il Piazza, subito dopo la tortura, e mentre lo slegavano per
70 III | all'unzioni, e c'era la tortura? Crediam pure anche noi
71 III | morte? No; non c'era la tortura per il caso di Guglielmo
72 IV | fare l'esperimento della tortura, e contro il quale le turbe
73 IV | essere un pretesto alla tortura del Piazza; non la trovarono
74 IV | risponde di sì. È messo alla tortura, per purgar l'infamia, e
75 IV | quell'infelice.~I tempi della tortura sono, grazie al cielo, abbastanza
76 IV | maniera intendevano che la tortura purgasse l'infamia. Come
77 IV | detto diventa credibile: la tortura ha purgato l'infamia, restituendo
78 IV | ammesso come testimonio, senza tortura; e così si pratica da noi: "
79 IV | dunque legale almeno la tortura data al commissario in quest'
80 IV | loro Bossi. "Essendo la tortura un male irreparabile, si
81 IV | facile indovinare che la tortura datagli per fargli ritrattare
82 IV | per mettere il Mora alla tortura; e tra le cose che, secondo
83 IV | indizio sufficiente alla tortura del nominato, una era che
84 IV | osaron però di metterlo alla tortura sulla deposizion del Piazza,
85 IV | Mora, con minaccia della tortura, che dicesse la verità su
86 IV | il diritto d'ordinar la tortura per l'oggetto principale,
87 IV | i nominati, indizio alla tortura... anzi nemmeno all'inquisizione...
88 IV | Il Mora fu messo alla tortura!~L'infelice non aveva la
89 IV | questo secondo caso con una tortura illegale, come nel primo
90 IV | delitto, profittassero della tortura datagli con un altro pretesto,
91 IV | interrogatorio che succedette alla tortura fu, dalla parte de' giudici,
92 IV | terribile foriera della tortura, l'infelice afferma subito,
93 IV | finalmente, è messo di nuovo alla tortura, affinché la sua deposizione
94 IV | Al quale avevan data la tortura per convalidare una deposizione
95 IV | confessione fatta nella tortura non valeva, se non era ratificata
96 IV | non era ratificata senza tortura, e in un altro luogo, di
97 IV | romana che consacrava la tortura. Anzi la ragione di quelle
98 IV | quelle strane parole: "La tortura è cosa fragile e pericolosa
99 IV | una legge che manteneva la tortura; e per intendere come non
100 IV | che la confessione della tortura fosse rimessa in questione;
101 IV | subito la rinnovazion della tortura; e ciò (lasciando da parte
102 IV | medesimi se quella nuova tortura gliel'avrebbero data sulla
103 IV | subito nella stanza della tortura, e legato, con quella crudele
104 IV | vero niente". Di nuovo alla tortura, dove di nuovo disse quello
105 IV | coloro che disponevan della tortura.~Vanno avanti, e gli dicono: "
106 IV | e data a più riprese la tortura per fargli ratificare una
107 V | Capitolo V~ ~L'impunità e la tortura avevan prodotto due storie;
108 V | diligentissimamente, però senza tortura, per fargli spiegar meglio
109 V | se fosse stato messo alla tortura. Ma, come abbiam visto,
110 V | fuori quel personaggio. La tortura poteva bensì renderlo bugiardo,
111 V | detta"; gli minacciano la tortura: "il che si farà sempre
112 V | preservativo?~Messo alla tortura, confermò subito tutto quello
113 V | era a Napoli; messo alla tortura, sostenne il suo detto;
114 V | sventurato, rimesso alla tortura, nominò pur troppo una persona
115 V | arrestati, esaminati, messi alla tortura; ma, stando fermi a negare,
116 V | impunità, e con la loro tortura, riuscivan que' giudici,
117 VI | giorno dopo, messo alla tortura, col solito pretesto di
118 VI | semplicemente, avevan la tortura; ma la prevenne con questa
119 VI | compagni". Minacciatagli la tortura, disse: "V.S. facci quello
120 VI | eternamente". Messo alla tortura, esclamò nel primo momento: "
121 VI | supplimento a un'ingiusta tortura: l'una e l'altra volute,
122 VI | che alla violenza della tortura sacrificarono ogni verità),
123 VI | non dalla violenza della tortura.~Sentita quell'indegnissima
124 VI | Piazza, gli avevan data la tortura, perché la confessasse,
125 VI | confessasse, e un'altra tortura, perché la confessione estorta
126 VII | fin che poté reggere alla tortura, negava, al solito di tutti
|