Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parsi 1
parso 15
parta 1
parte 384
partecipava 1
partecipavano 2
partecipe 1
Frequenza    [«  »]
397 lucia
390 tutti
385 fatto
384 parte
381 un'
380 mi
377 dell'
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

parte
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

    Capitolo
1 Intro | staggione, abbenché la più parte delle persone che vi rappresentano 2 Intro | qual cosa, abbiam messo da parte il pensiero, per due ragioni 3 I | ampia costiera dall'altra parte; e il ponte, che ivi congiunge 4 I | ville, di casali; in qualche parte boschi, che si prolungano 5 I | del lago, anzi viene in parte a trovarsi nel lago stesso, 6 I | secondo che questa o quella parte campeggia o si scorcia, 7 I | vi fa spettacolo da ogni parte: il monte di cui passeggiate 8 I | intorno, li fissava alla parte d'un monte, dove la luce 9 I | un torrente; e da questa parte il muro non arrivava che 10 I | guardi di contravvenire in parte alcuna alla grida presente, 11 I | IV; giacché, per questa parte, la storia attesta come 12 I | tutto ciò, anzi in gran parte a cagion di ciò, quelle 13 I | privilegi d'alcune classi, in parte riconosciuti dalla forza 14 I | riconosciuti dalla forza legale, in parte tollerati con astioso silenzio, 15 I | appartenevano per nascita alla parte privilegiata, alcuni ne 16 I | assolutamente costretto a prender parte tra due contendenti, stava 17 I | sarei messo dalla vostra parte. Stando alla larga da' prepotenti, 18 I | taglio così netto, che ogni parte abbia soltanto dell'una 19 II | battaglia; quindi una gran parte della notte fu spesa in 20 II | strisciando le consonanti, parte per il turbamento, parte 21 II | parte per il turbamento, parte perché, rivolgendo pure 22 III | di speranza, uscì dalla parte dell'orto, per non esser 23 III | seggiole all'intorno, e da una parte un seggiolone a braccioli, 24 III | ciuffo era dunque quasi una parte dell'armatura, e un distintivo 25 IV | di case, abitate la più parte da pescatori, e addobbate 26 IV | le forme rilevate della parte superiore del volto, alle 27 IV | scantonarono dall'altra parte: e Lodovico si trovò solo, 28 IV | questo diritto. Dall'altra parte, la famiglia dell'ucciso, 29 IV | genio entrava, per qualche parte, senza ch'egli se n'avvedesse, 30 V | Appiè del poggio, dalla parte che guarda a mezzogiorno, 31 V | conte duca, lo riteneva in parte come fatto a sé.~- Viva 32 VI | chiunque ardisce entrare a parte con me di questa cura, lo 33 VI | intorno, uscì, per l'altra parte dell'andito, in un salotto, 34 VI | io ho avuta anche la sua parte di cervello.~- Domani...~ 35 VI | ora l'una, ora l'altra parte del suo dilemma: o la cosa 36 VII | chiaro, o chiamar me da una parte, e dirmi cosa sia questo...~- 37 VII | il discorso, e fissare, a parte a parte, quello che si doveva 38 VII | discorso, e fissare, a parte a parte, quello che si doveva fare 39 VII | dodici anni, sveglio la sua parte, e che, per via di cugini 40 VII | tornò indietro, e uscì dalla parte che gli veniva indicata, 41 VII | principalmente, una gran parte del coraggio che avevan 42 VII | tono di predica: - in una parte di questo mondo, che, per 43 VII | volendo comunicare alla parte avversa disegni che non 44 VII | fronte fosca, girava, da una parte e dall'altra, sotto gli 45 VIII | gli spettatori, aprì una parte di sportello, riempì l'apertura 46 VIII | sul suo libraccio, dalla parte del debito... dunque, giacché 47 VIII | carta, si ritirò da una parte; Gervaso, a un suo cenno, 48 VIII | cui gli abbiamo lasciati, parte nel casolare e parte all' 49 VIII | lasciati, parte nel casolare e parte all'osteria. Questi tre, 50 VIII | spedizione veniva da quella parte. Con costui al fianco, e 51 VIII | che s'avviavan da quella parte: grida agli altri che corron 52 VIII | il braccio, venne, dalla parte di dentro, alla porta della 53 VIII | quieto. Altri corrono dalla parte dove c'era l'uscio: è chiuso, 54 VIII | chiamato il padre da una parte, gli andava susurrando all' 55 VIII | quello stesso che se ne parte volontariamente, tratto 56 IX | di farvi sdrucciolare una parte de' quattrinelli che si 57 IX | hanno fatto trovare in altra parte. Uno storico milanese (Josephi 58 IX | angolo, guardò da quella parte, e vide una finestra d'una 59 IX | occupazioni particolari, parte non s'accorgevan bene di 60 IX | bene di tutti que' maneggi, parte non distinguevano quanto 61 IX | quanto vi fosse di cattivo, parte s'astenevano dal farvi sopra 62 IX | astenevano dal farvi sopra esame, parte stavano zitte, per non fare 63 IX | fantasie. S'era fatto, nella parte più riposta della mente, 64 X | voglio metterli subito a parte della mia consolazione; 65 X | conviene. Avete sperimentato in parte il padre severo; ma da qui 66 X | disse, - io vengo a far la parte del diavolo; vengo a mettere 67 X | con una tenerezza in gran parte sincera: così fatto è questo 68 X | suore, che non avevano avuto parte in quegl'intrighi, e che, 69 X | più sregolati; entrava a parte de' loro discorsi, e li 70 X | stare in un quartiere a parte. Quel lato del monastero 71 XI | sebbene ci prendesse quella parte che richiedeva la sua amicizia 72 XI | insistenti; e dall'altra parte, gl'informati di qualche 73 XI | loro figliuolo avesse avuto parte a buttare all'aria un'impresa 74 XI | avesse dovuto rilevar questa parte della storia da' discorsi 75 XI | Pensò alla maniera, gran parte della notte; e s'alzò presto, 76 XI | uscivano a sinistra, da ogni parte. Dimodoché, dopo essersi 77 XI | guardar tristamente da quella parte, poi tristamente si voltò, 78 XI | riparare i battenti, e da una parte, una casuccia per i gabellini. 79 XI | sbocconcellando, si mosse verso quella parte. Intanto che s'incammina, 80 XII | misera della precedente, in parte per maggior contrarietà 81 XII | paese circonvicino); in parte per colpa degli uomini. 82 XII | sopra, era tale, che, nella parte dello stato più vicina ad 83 XII | dovesse essere. Ma, da una parte i magistrati che intimavan 84 XII | poterci campar tanto una parte che l'altra. I deputati 85 XII | prestin di scansc.). A quella parte s'avventò la gente. Quelli 86 XII | potersi portare, butta via una parte della farina: chi, gridando: - 87 XII | allunga, e gli scappa da ogni parte; un altro, che ha conquistato 88 XII | incamminavano dalla stessa parte, e a un luogo convenuto, 89 XII | rustica allora in gran parte e ben lontana dal compimento; 90 XIII | sgomentati lungo la strada, dalla parte donde il rumore veniva avvicinandosi. 91 XIII | voltano a guardare da quella parte donde s'annunziava l'inaspettato 92 XIII | estremità della folla, dalla parte opposta a quella dove stavano 93 XIII | per l'una o per l'altra parte.~Tutta questa chiacchierata 94 XIII | un gran vantaggio alla parte degli umani, la quale era 95 XIII | che sorgevano in una gran parte degli animi.~I partigiani 96 XIII | abbassando la baldanza della parte contraria; di maniera che 97 XIII | mortali, Renzo, dico, mise da parte ogni pensiero d'andarsene; 98 XIII | Ferrer, guardando ora da una parte, ora dall'altra; atteggiandosi 99 XIII | predellino.~La folla, da una parte e dall'altra, stava tutta 100 XIII | applausi e d'imprecazioni.~La parte della strada che rimaneva 101 XIII | affamatori. Si tirin da parte, di grazia. Sì, sì; io sono 102 XIV | d'un così grand'apparato, parte brontolavano, parte bestemmiavano, 103 XIV | apparato, parte brontolavano, parte bestemmiavano, parte tenevan 104 XIV | brontolavano, parte bestemmiavano, parte tenevan consiglio, per veder 105 XIV | stento, se n'andarono dalla parte opposta, lasciando il campo 106 XIV | a guardare in su, da una parte e dall'altra, cercando un' 107 XIV | ce ne dev'essere la sua parte.~- Pur troppo, - disse una 108 XIV | stanno le cose; e io, per la parte mia, gliene posso raccontar 109 XIV | fin dall'esordio, una gran parte de' radunati, sospeso ogni 110 XIV | che teneva quasi tutta una parte della stanza: a intervalli, 111 XIV | stravizi fu cagione in gran parte che il primo gli riuscisse 112 XIV | altro, contro il suo solito, parte per quell'arsione che si 113 XIV | quell'arsione che si sentiva, parte per una certa alterazione 114 XIV | dovrebbero tenere dalla parte de' buoni figliuoli... Senti, 115 XV | mano un lume, con l'altra, parte lo condusse, parte lo tirò, 116 XV | altra, parte lo condusse, parte lo tirò, alla meglio, verso 117 XV | anch'io son furbo la mia parte...~L'oste, il quale non 118 XV | mondo, senza saper da che parte si levi il sole; per imbrogliar 119 XV | qualcheduno chiamasse da un'altra parte. Io cercherò di tornare 120 XV | soldati; e tirandosi da parte, per lasciarli passare, 121 XV | questa era principalmente la parte del capitano di giustizia; 122 XV | inasprissero il giovine; e dalla parte sua, cercava di persuaderlo 123 XV | intorno; n'accorre da ogni parte della strada: la comitiva 124 XV | maniera che, in poco tempo, parte con le gambe proprie, parte 125 XV | parte con le gambe proprie, parte con le gomita altrui, ottenne 126 XVI | si grida a Renzo da ogni parte. In quanto allo scappare, 127 XVI | il male. Lasciato in una parte sconosciuta d'una città 128 XVI | un povero contadino dalla parte opposta a quella che desiderava. 129 XVI | grazia, quel signore, da che parte si va per andare a Bergamo?~- 130 XVI | diviato s'incamminò dalla parte che gli era stata indicata. 131 XVI | mai venissero da quella parte: non vide né quelli, né 132 XVI | sera avanti, di scoprir la parte segreta della sua dolorosa 133 XVI | questo; e, pensatoci un poco, parte con parole, parte co' cenni, 134 XVI | poco, parte con parole, parte co' cenni, gl'indicò il 135 XVI | prese in fatti da quella parte, con intenzione però d'avvicinarsi 136 XVI | come si dice, a zig zag, parte seguendo l'altre indicazioni 137 XVI | coraggio a pescar qua e , parte correggendole secondo i 138 XVI | adattandole al suo intento, parte lasciandosi guidar dalle 139 XVI | rincamminarsi da quella parte, subito dopo essersi rinfrescato. 140 XVI | aveva avuta non piccola parte, e d'osservare specialmente 141 XVI | mettendosi a sedere, dalla parte opposta a quella dove stava 142 XVI | perché avevo già messo da parte ogni pensiero di viaggio, 143 XVI | tornarono in sé. La più parte, voglio dire; c'era bensì 144 XVI | comincio a predicare da una parte, e monsignor Settala, penitenziere, 145 XVI | si sa bene ancora da che parte fosse venuto, da chi fosse 146 XVI | Provvidenza, s'incamminò dalla parte opposta a quella per cui 147 XVII | gli paresse condur dalla parte dove gli premeva di riuscire. 148 XVII | pensieri, e svanire in gran parte quell'incertezza e gravità 149 XVII | e già voltava da quella parte. Renzo, vedendo sul fondo 150 XVII | direttamente; e la barca, parte rompendo, parte secondando 151 XVII | la barca, parte rompendo, parte secondando il filo dell' 152 XVII | rimanere; pensò, da un'altra parte, che non sarebbe una bella 153 XVII | e da metter qualcosa da parte; e si fa scrivere alle donne 154 XVII | roba. E, a dirtela, in gran parte la deve a me, senza vantarmi: 155 XVIII | se colui non aveva avuto parte nella sciagura di Renzo, 156 XVIII | in aspettativa. Da ogni parte gli verrebbero domandate 157 XVIII | paese, dove, lasciando da parte i ricordi incessanti e pungenti 158 XVIII | scabrosi; è noiosa la sua parte, e faticosa, benché vada 159 XVIII | notizie di , e ne faceva parte all'ospiti.~- Due, sei, 160 XVIII | prigione; gl'impiccheranno, parte davanti al forno delle grucce, 161 XVIII | davanti al forno delle grucce, parte in cima alla strada dove 162 XVIII | monastero, salutasse le donne da parte sua, raccontasse loro quel 163 XVIII | anche, in confidenza, una parte (la parte netta) della sua 164 XVIII | confidenza, una parte (la parte netta) della sua storia, 165 XVIII | particolare. Riposarono parte della notte in un'osteria, 166 XVIII | che il torto non è dalla parte di mio cugino. Ma è riscaldato; 167 XVIII | Rodrigo; ma, dall'altra parte, questo frate ha un gran 168 XVIII | proseguiva Attilio. - Da una parte, sapendo quante brighe, 169 XIX | che andasse. Dall'altra parte, il ripiego era talmente 170 XIX | magnificenza sa bene che una parte del nostro ufizio è appunto 171 XIX | sbagliare... tanto da una parte, quanto dall'altra: e se 172 XIX | ricchezze e di seguito alla più parte, e forse a tutti d'ardire 173 XIX | rispondere sì o no. Quando una parte, con un omaggio vassallesco, 174 XIX | affare qualunque, l'altra parte si trovava a quella dura 175 XIX | gran tempo diffusa in ogni parte del milanese: per tutto, 176 XIX | ogni volta che in qualche parte si vedessero comparire figure 177 XIX | bisogno traboccare dalla sua parte, o per farle sparire, o 178 XXI | gli disse, - metti da parte la compassione: monta a 179 XXI | sguardo immobile sur una parte del pavimento, dove il raggio 180 XXI | sospettoso, andava verso quella parte.~La vecchia ci corse prima 181 XXI | avviava, tutti dalla stessa parte, verso lo sbocco, a destra 182 XXII | attaccò alla cintura da una parte; dall'altra, un'altra che 183 XXII | centocinquemila, la più parte de' suoi.~Per chiamare un 184 XXII | solo lo studio c'ebbe una parte, ma ce n'ebbe tanta, che 185 XXIII | questa ristretta in una parte, a bisbigliare e a guardar 186 XXIII | tormento interno, e dall'altra parte una stizza, una vergogna 187 XXIII | stanza, entrò dall'altra parte l'aiutante di camera del 188 XXIII | Abbondio, e s'avviò dalla parte che conduceva alla chiesa. 189 XXIII | con se stesso; ed ecco una parte di ciò che il pover'uomo 190 XXIV | tempo; e di quel tempo una parte aveva penato a svegliarsi 191 XXIV | manda la vecchia in una parte lontana del castellaccio; 192 XXIV | quale si trovava a fare una parte, non sarebbe la verità. 193 XXIV | più adagio, e dall'altra parte avrebbe voluto esser fuori 194 XXIV | dispetto a tener sempre dalla parte di fuori, e a metter proprio 195 XXIV | tirava la briglia dall'altra parte; ma inutilmente. Sicché, 196 XXIV | che volessi tenere dalla parte dell'iniquità. Oh santo 197 XXIV | iniquità. Oh santo cielo! Dalla parte dell'iniquità io! Per gli 198 XXIV | fare alla lunga la sola parte d'ascoltatori. Descriveva 199 XXIV | sono obbligati di farne parte a chi patisce.~Qui interruppe 200 XXIV | momenti n'accorse da ogni parte, camminando loro ai fianchi 201 XXIV | che tenessero un po' dalla parte de' poveri, e non aiutassero 202 XXIV | quale aveva anch'essa una parte che non si curava di far 203 XXIV | tutti si ristrinsero da una parte, lasciando voto per lui 204 XXIV | sul suo, ed erano una gran parte) un'affezione come d'uomini 205 XXIV | loro medesimi erano in gran parte la sua forza, vedevano ora 206 XXV | aveva d'intorno.~Una buona parte di quest'odio pubblico cadeva 207 XXV | quella di Lucia, già una gran parte degli abitanti erano andati 208 XXV | donne e fanciulli la più parte, s'avviarono anche loro 209 XXV | anche loro a incontrarlo, parte in fila, parte in truppa, 210 XXV | incontrarlo, parte in fila, parte in truppa, preceduti da 211 XXV | piuttosto far riuscire dalla parte opposta, o di crederne leciti 212 XXV | che penserebbe lei a darne parte a monsignore.~Oltre il bene 213 XXV | prima cosa, nella maggior parte de' casi, è di non metterli 214 XXV | casi, è di non metterli a parte del disegno.~La madre e 215 XXV | prime accoglienze da una parte, e i primi inchini dall' 216 XXVI | se aveste fatto, dalla parte vostra, ciò che la carità, 217 XXVI | vescovo, come cosa sua, come parte preziosa, non dico del suo 218 XXVI | da ciò che dovrebb'esser parte della vostra confessione. 219 XXVI | meglio, e di scontare in parte il gran debito che avete 220 XXVI | poverino aveva messi da parte, con tanto stento e con 221 XXVI | lettereimbasciate da parte di lui, non ne veniva: di 222 XXVI | positivo, per farne subito parte a sua signoria illustrissima 223 XXVII | il punto più difeso della parte pattuita al re di Spagna. 224 XXVII | imperatore; il quale, in parte per gli ufizi altrui, in 225 XXVII | per gli ufizi altrui, in parte per suoi propri motivi, 226 XXVII | Savoia era entrato, dalla sua parte, nel Monferrato; don Gonzalo 227 XXVII | informato da tutt'altra parte, che a Venezia avevano alzata 228 XXVII | costretto a mettere un terzo a parte de' suoi interessi, d'un 229 XXVII | in carta. Il letterato, parte intende, parte frantende, 230 XXVII | letterato, parte intende, parte frantende, qualche consiglio, 231 XXVII | sia, il discorso, per la parte di Lucia, non sarebbe mai 232 XXVIII | aveva qualche quattrino da parte, l'investiva in pane e in 233 XXVIII | chiuse; le fabbriche in gran parte deserte; le strade, un indicibile 234 XXVIII | deplorabile turba, e non piccola parte di essa, servitori licenziati 235 XXVIII | numero d'altri, avvezzi in parte a vivere del guadagno di 236 XXVIII | ognuna assegnata una terza parte della città da percorrere, 237 XXVIII | ne sborsavan subito una parte a conto. Davano poi, di 238 XXVIII | granaglie, e speditane una buona parte ai luoghi della diocesi, 239 XXVIII | tutto si periva, da ogni parte s'accorreva alla città. 240 XXVIII | miseria ammontata in ogni parte di essa; e proponeva che 241 XXVIII | quindici meno; tutti, dalla parte esterna, son divisi in piccole 242 XXVIII | prendendone talvolta una gran parte, o anche scorrendola tutta, 243 XXVIII | il fatto sta che la più parte, non facendo conto dell' 244 XXVIII | ospizio di poveri; dove la più parte perirono.~Intanto però cominciavano 245 XXVIII | andarono, ognuno dalla sua parte, a quella tanto sospirata 246 XXVIII | esercito se n'andava da una parte, quello di Ferdinando s' 247 XXVIII | una folla di gente che, parte era ad aspettare, parte 248 XXVIII | parte era ad aspettare, parte accorreva; tanto più che 249 XXVIII | di quelle spedizioni; una parte corse sulle mura, e di 250 XXVIII | era ancor composta in gran parte di soldati di ventura arrolati 251 XXVIII | facilmente con l'autorità in parte indipendente de' vari condottieri. 252 XXVIII | cui parliamo era in gran parte composto della gente che, 253 XXVIII | altri condottieri, la più parte avevan comandato sotto di 254 XXVIII | ducato di Milano.~Una gran parte degli abitanti si rifugiavano 255 XXIX | I monti, lasciando da parte la difficoltà del cammino, 256 XXIX | oltre di questo, la più parte de' barcaioli, temendo d' 257 XXIX | questi, e facevan dalla parte loro il peggio che potevano. 258 XXIX | che sono luterani la più parte, che ammazzare un sacerdote 259 XXIX | po' di cerimonie da una parte e dall'altra, si venne a 260 XXIX | abbastanza.~- Sfrattati la più parte, - rispose il sarto: - e 261 XXIX | procuravano, anche da questa parte, la sicurezza della quale 262 XXIX | Probabilmente anche la parte che il cardinal Federigo 263 XXIX | mano in mano poi, la più parte degli sgherri di casa, non 264 XXIX | Mantova, o di qualche altra parte belligerante; chi si sarà 265 XXX | maggiore non fosse dalla parte per cui i nostri tre fuggitivi 266 XXX | sentiva esserci dall'altra parte, cominciava a dargli ombra. - 267 XXX | un buon posto d'armati, parte sull'uscio d'una casa, e 268 XXX | sull'uscio d'una casa, e parte nelle stanze terrene: pareva 269 XXX | sento che, anche da quella parte, giri un'altra masnada di 270 XXX | del secondo cortile, nella parte posteriore dell'edifizio 271 XXX | porta principale, era in parte occupato dalle provvisioni, 272 XXX | dalle provvisioni, e in parte doveva servir di deposito 273 XXX | fuor della valle, dalla parte dov'era indicato il pericolo. 274 XXX | l'uno con l'altro, dalla parte dond'eran venuti. L'innominato 275 XXX | questo spendevano una buona parte della giornata; il resto 276 XXX | circonvicino inondato, da una parte e dall'altra, da soldatacci, 277 XXX | d'andare, quando da una parte e quando dall'altra del 278 XXX | grand'albero uscire da ogni parte gli uccelli che ci s'erano 279 XXX | sopraggiunse.~Ma qui lasceremo da parte il pover'uomo: si tratta 280 XXXI | invase e spopolò una buona parte d'Italia. Condotti dal filo 281 XXXI | segni sconosciuti alla più parte de' viventi. C'era soltanto 282 XXXI | desolata pure una buona parte d'Italia, e in ispecie il 283 XXXI | lazzeretto, dove la più parte s'ammalarono; alcuni morirono, 284 XXXI | quell'odio ne toccava una parte anche agli altri medici 285 XXXI | e dagl'insulti di quella parte di esso che corre più facilmente 286 XXXI | mezzo di mantenere una gran parte della popolazione, a cui 287 XXXI | compravano: supplivano a una parte del bisogno. E le grandi 288 XXXI | confratelli ci lasciarono la più parte la vita, e tutti con allegrezza.~ 289 XXXI | qui soltanto, ma in ogni parte d'Europa: arti venefiche, 290 XXXI | menti de' cittadini. In ogni parte della città, si videro le 291 XXXI | insieme questi particolari, in parte poco noti, in parte affatto 292 XXXI | in parte poco noti, in parte affatto ignorati, d'un celebre 293 XXXI | grandi, evitare, in gran parte, quel corso così lungo e 294 XXXII | Piemonte, la Toscana, e una parte della Romagna; dopo aver 295 XXXII | ci fu un altro trattato a parte e segretissimo, col quale 296 XXXII | italiani d'economia politica: parte moderna, tom. 17, pag. 203.), 297 XXXII | carican di pugni e di calci; parte lo tirano, parte lo spingon 298 XXXII | calci; parte lo tirano, parte lo spingon fuori; se non 299 XXXII | accostati a non so qual parte esterna del duomo, e stavan 300 XXXII | fece, avesse o non avesse parte un po' di debolezza della 301 XXXII | di popolo, donne la più parte, coperte il volto d'ampi 302 XXXII | Federigo. Seguiva l'altra parte del clero; poi i magistrati, 303 XXXII | de' rami fronzuti; da ogni parte pendevano quadri, iscrizioni, 304 XXXII | in ogni classe, in ogni parte della città, a un tal eccesso, 305 XXXII | quegli uomini arrolati la più parte nella Svizzera e ne' Grigioni. 306 XXXII | solo in quello, ma in ogni parte della città, insepolti i 307 XXXII | in cerca di contadini; e, parte con l'autorità del tribunale, 308 XXXII | l'autorità del tribunale, parte con quella dell'abito e 309 XXXII | venne a trovarsi in gran parte nelle mani de' peggiori 310 XXXII | lungo tempo, e in una buona parte del mondo, finisce a esprimersi 311 XXXII | effetti. Vedevano, la più parte di loro, l'annunzio e la 312 XXXII | cose, superiore alla più parte de' suoi contemporanei, 313 XXXII | quell'opinione avesse gran parte la credulità, l'ignoranza, 314 XXXIII | toccavano anche troppo da ogni parte. Ma nessuno di quegl'insensati 315 XXXIII | visi si rivolgessero a una parte. Guardò anche lui; vide 316 XXXIII | cosa, quel dolore dalla parte sinistra. Insieme si sentiva 317 XXXIII | momento, prima di guardar la parte dove aveva il dolore; finalmente 318 XXXIII | subito la testa dall'altra parte, con ribrezzo. Dopo qualche 319 XXXIII | poteva, si voltava dalla parte di dove venivan quelle parole.~- 320 XXXIII | ricerche e d'impegni dalla parte di qui, Bortolo s'era dato 321 XXXIII | quelle benedette lettere da parte d'Agnese, gli era saltato 322 XXXIII | quattrini, che aveva messi da parte giorno per giorno, risparmiando 323 XXXIII | classe privilegiata. Una gran parte dell'altra gente languiva 324 XXXIII | mezzo circa, c'era da una parte la vigna, e dall'altra la 325 XXXIII | migliori, almeno la più parte: l'uva turca, più alta di 326 XXXIII | sbirraglia se n'era andata la più parte; quelli che rimanevano, 327 XXXIV | così; e lasciando anche da parte le cause generali, per cui 328 XXXIV | poco eseguito; lasciando da parte le speciali, che rendevano 329 XXXIV | chi, non sapendo da che parte gli convenga di prendere, 330 XXXIV | tratto di mura; da nessuna parte, nessun segno d'uomini viventi: 331 XXXIV | la campagna d'intorno, parte incolta, e tutta arida; 332 XXXIV | si voltò subito da quella parte, pensando di farsi insegnar 333 XXXIV | e guardando da quella parte, vide poco lontano, a un 334 XXXIV | Eran que' cadaveri, la più parte ignudi, alcuni mal involtati 335 XXXIV | convoglio era andato dall'altra parte. Fatti que' quattro passi 336 XXXIV | dall'uscio, veniva dalla parte di Renzo, tenendosi, con 337 XXXIV | troverebbe mutata, almeno in parte, la scena; e infatti, di 338 XXXIV | via o ammalati una buona parte del resto, ridotto quasi 339 XXXIV | senza cappa né mantello, parte allora essenzialissima del 340 XXXIV | Renzo fatto già una buona parte del suo cammino, quando, 341 XXXIV | di cera spenzolava da una parte, con una certa inanimata 342 XXXIV | crocicchio, vide da una parte una moltitudine confusa 343 XXXIV | accennando con un bastone la parte donde veniva, disse: - la 344 XXXIV | giovine prende da quella parte. È nella strada; distingue 345 XXXIV | destra e a sinistra, da che parte ci fosse men gente, e svignò 346 XXXIV | nel fodero, si tirò da una parte, prese la rincorsa verso 347 XXXIV | una riverenza da quella parte, e riprese: - si contenta, 348 XXXIV | giù anche lui, dall'altra parte.~- Va', va', povero untorello, - 349 XXXIV | prende in fretta dall'altra parte, e, rasentando il muro, 350 XXXV | proponiam certo di descriverlo a parte a parte, né il lettore lo 351 XXXV | di descriverlo a parte a parte, né il lettore lo desidera; 352 XXXV | addirittura tra le capanne, dalla parte a cui si trovava casualmente 353 XXXV | saputo distinguere da che parte venisse; o avreste potuto 354 XXXV | pensare, corse verso quella parte; e , a girare, a cercare, 355 XXXV | devono essere in un luogo a parte, ma non ci sono mai potuto 356 XXXV | dietro quella gente, da una parte della strada, dove, senza 357 XXXV | voluto che la ci sia; quella parte, - e alzò di nuovo la mano, 358 XXXV | avevan dirimpetto: - quella parte della fabbrica, e una parte 359 XXXV | parte della fabbrica, e una parte del terreno che è davanti, 360 XXXV | ne distinse uno da una parte sur una materassa, involtato 361 XXXVI | fazzoletti, o di veli: in quella parte ficcò più attentamente gli 362 XXXVI | aspettativa, sentì questa parte del solenne ragionamento.~- 363 XXXVI | grandini, scalzi una gran parte, ben pochi interamente vestiti, 364 XXXVI | e s'incamminò da quella parte di dove era venuta la processione. 365 XXXVI | miserie, così simili in parte alle già vedute, in parte 366 XXXVI | parte alle già vedute, in parte così diverse: ché, sotto 367 XXXVI | vista, cacciandosi da una parte tra le capanne.~Quando gli 368 XXXVII | la passò tutta in casa, parte seduto accanto all'amico, 369 XXXVII | seduto accanto all'amico, parte in faccende intorno a un 370 XXXVII | di nuovo, ma da un'altra parte, cioè verso il paese adottivo.~ 371 XXXVII | intermittenti la maggior parte, con al più qualche piccol 372 XXXVII | m'ha mandato da un'altra parte di bei danari, con cui ho 373 XXXVII | ora ci viene da un'altra parte. Chi m'avesse detto, quando 374 XXXVII | a quello del contadino. Parte aiutava il suo ospite, per 375 XXXVII | un'opera di quell'abilità; parte coltivava, anzi dissodava 376 XXXVII | occhi don Rodrigo da una parte, co' suoi bravi, il cardinale 377 XXXVII | di quest'ultima; che una parte del tempo fu spesa in allestire 378 XXXVIII| vedete voi altre.~Qui, parte Agnese, parte la vedova, 379 XXXVIII| altre.~Qui, parte Agnese, parte la vedova, a ribatter quelle 380 XXXVIII| servirò: e voglio darne parte subito a sua eminenza.~- 381 XXXVIII| signori preti mi tirò da parte, e m'insegnò come si doveva 382 XXXVIII| compratore disse che, per la parte sua, era contentissimo, 383 XXXVIII| incrocian due strade; e da una parte del crocicchio, si vede 384 XXXVIII| quelli che aveva messi da parte, a poco a poco, a forza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License