Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tempia 1 tempie 1 tempio 1 tempo 372 temporale 6 temporali 2 temporaneamente 1 | Frequenza [« »] 380 mi 377 dell' 377 ho 372 tempo 367 tanto 364 tra 359 bene | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze tempo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 Intro | guerra illustre contro il Tempo, perché togliendoli di mano 2 Intro | frugar nelle memorie di quel tempo, per chiarirci se veramente 3 Intro | siamo andati, per tutto il tempo del lavoro, cercando d'indovinare 4 I | del paese, accarezzavan di tempo in tempo le spalle a qualche 5 I | accarezzavan di tempo in tempo le spalle a qualche marito, 6 I | ad assicurarci che, nel tempo di cui noi trattiamo, c' 7 I | tornare indietro, non era a tempo: darla a gambe, era lo stesso 8 I | pentirà, perché non ne avrà tempo, e... - un'altra bestemmia.~- 9 I | misure per ricoverarsi a tempo in un convento, in un palazzo, 10 I | ribaldi soggetti del loro tempo; l'incarico loro era tenuto 11 I | l'occasione, tollerare a tempo il brontolìo e le fantasticaggini 12 I | del padrone, e fargli a tempo tollerar le proprie, che 13 I | le...~- Volete tacere? È tempo ora di dir codeste baggianate?~- 14 II | men male, fu di guadagnar tempo, menando Renzo per le lunghe. 15 II | mancavan pochi giorni al tempo proibito per le nozze; " 16 II | Renzo con timore e, ad un tempo, con impazienza. Lorenzo 17 II | di festa e nello stesso tempo di braverìa, comune allora 18 II | fare è cosa di così poco tempo, e di così poca fatica...~- 19 II | Perché non le ha fatte a tempo? perché dirmi che tutto 20 II | nulla di bocca. Addio; è tempo perduto per tutt'e due -. 21 II | e vedendo nello stesso tempo che Renzo, tra la rabbia 22 II | sospirando, e chiamava di tempo in tempo, con voce tremolante 23 II | e chiamava di tempo in tempo, con voce tremolante e stizzosa: - 24 III | di concludere prima del tempo che s'era stabilito. Chi 25 III | delle quali, cadute da gran tempo, lasciavano in libertà gli 26 III | rammentarsi che, a quel tempo, i bravi di mestiere, e 27 III | richiedevano nello stesso tempo forza e prudenza. Le gride 28 III | scusi; lei non m'ha dato tempo: ora le racconterò la cosa, 29 III | non aveva mai, in tutto il tempo ch'era stata in quella casa, 30 III | per far tornare il buon tempo, che rimedio c'è, la mia 31 III | fiori a bizzeffe, e, a suo tempo, noci a bizzeffe. Il buon 32 IV | cappuccinesco, s'alzava di tempo in tempo, con un movimento 33 IV | cappuccinesco, s'alzava di tempo in tempo, con un movimento che lasciava 34 IV | vincerla, pure fanno, di tempo in tempo, qualche sgambetto, 35 IV | pure fanno, di tempo in tempo, qualche sgambetto, che 36 IV | gran vergogna di tutto quel tempo che aveva speso a far qualcosa 37 IV | l'aveva poi imbarcato per tempo in altre gare più serie. 38 IV | di mano, e, nello stesso tempo, un'angosciosa compassione 39 IV | desolazione, e, nello stesso tempo, l'assicurasse ch'egli prendeva 40 IV | lasciò svaporare, dicendo di tempo in tempo: - è un troppo 41 IV | svaporare, dicendo di tempo in tempo: - è un troppo giusto dolore -. 42 IV | voluto, e che, nello stesso tempo, ammirava una conversione; 43 IV | trattenne ancor qualche tempo, con una bonarietà e con 44 V | la sua autorità? Ci vuol tempo: e intanto? e poi? Quand' 45 V | con un tentativo fuor di tempo, peggiorar la condizione 46 V | facevan costoro, nel buon tempo; eh eh! Eran pronti a dare 47 V | sei stato disingannato in tempo. Che! tu andavi in cerca 48 V | avviò al convento, arrivò a tempo d'andare in coro a cantar 49 V | spennacchiato e mezzo roso dal tempo, l'altro ancor saldo e pennuto, 50 VI | mente, così bene, e da tanto tempo, associata l'idea di sofferenza 51 VI | rimasti erano stati qualche tempo in silenzio; Lucia preparando 52 VI | improvviso, che non abbia tempo di scappare. L'uomo dice: 53 VI | concerti presi.~In questo tempo Agnese, s'era affaticata 54 VI | tutti; e Agnese ebbe appena tempo di susurrare all'orecchio 55 VII | di lui, e, nello stesso tempo, farti sentire che quello 56 VII | un giorno, due giorni, il tempo che vorrà prendere, per 57 VII | trionfare la giustizia? Il tempo è suo; e ce n'ha promesso 58 VII | la giustizia, io! È ormai tempo. La cosa non è facile: lo 59 VII | immobile e pensieroso, qualche tempo, a contemplar quella faccia 60 VII | risposta, quando sarebbe tempo. - Il padre Cristoforo, 61 VII | sfacciataggine, e, nello stesso tempo, con esitazione, facendo 62 VII | continuarono a farsi vedere, di tempo in tempo, altre strane figure. 63 VII | farsi vedere, di tempo in tempo, altre strane figure. Che 64 VII | allegri, che tornerà il buon tempo. A noi basta che gli avventori 65 VII | irrevocabile; Lucia non ebbe tempo né forza di far difficoltà, 66 VII | innanzi, per accorrere in tempo a fermar Perpetua, e a impadronirsene; 67 VIII | studio, un letteratone del tempo antico: è un nome di quelli; 68 VIII | vedere; e, nello stesso tempo, venne avanti anche Agnese, 69 VIII | confondere nello stesso tempo il rumore delle loro pedate. 70 VIII | risoluzione: tutto questo nel tempo che Renzo mise a proferire 71 VIII | alla peggio, sarà un po' di tempo perduto". Così, a corserelle 72 VIII | siate sicuri che verrà un tempo in cui vi troverete contenti 73 VIII | pericolo, e, nello stesso tempo, non troppo lontane da casa 74 VIII | via, figliuoli, non c'è tempo da perdere: Dio vi guardi, 75 VIII | gli occhi addosso, da gran tempo, e che comprerà, tornando 76 VIII | perversa! Chi, staccato a un tempo dalle più care abitudini, 77 IX | pare, molto potente, al tempo che l'autore scriveva. Per 78 IX | costola d'Adamo; e i suoi del tempo antico erano gente grande, 79 IX | la grazia. Dopo qualche tempo, ricomparve giulivo, a dir 80 IX | ha bisogno, per qualche tempo, d'un asilo nel quale possa 81 IX | aver perseguitata qualche tempo questa creatura con indegne 82 IX | condiscendere nello stesso tempo al suo nuovo genio, rispondeva 83 IX | consenso, idea che, fino a quel tempo, era stata come inosservata 84 IX | sentimenti contrari. Tenne lungo tempo nascosto alle compagne quel 85 IX | terribile, se, in qualunque tempo, avesse osato fiatar nulla 86 IX | senza saper per quanto tempo, alla vita noiosa di carceriera, 87 IX | le mani, stette qualche tempo a divorar la sua rabbia. 88 X | cosa, prendendo un po' di tempo.~- Domani, - disse solennemente 89 X | indispettita e, nello stesso tempo, un po' gonfiata da tutti 90 X | della giovane monacanda, nel tempo tra la richiesta e l'entratura 91 X | entratura nel monastero; tempo che veniva speso in visitar 92 X | la dama aveva, da molto tempo, messo gli occhi addosso 93 X | vostro consenso. Se in questo tempo vi fosse nato qualche dubbio, 94 X | sono ora le cose, non è più tempo di far ragazzate. Quell' 95 X | liberamente.~- Da quanto tempo le è nato codesto pensiero? - 96 X | dell'animo suo in tutto quel tempo: sarebbe una storia di dolori 97 X | tutte le passioni di quel tempo; e, in un modo o in un altro, 98 X | Si videro, nello stesso tempo, di gran novità in tutta 99 X | esteriore, non durò gran tempo, almeno con quella continuità 100 X | della signora.~Per qualche tempo, non parve che nessuna pensasse 101 X | qualche cosa, e, che, a tempo e luogo, avrebbe parlato. 102 X | pace. Non passò però molto tempo, che la conversa fu aspettata 103 XI | Bisogna saper raddoppiare a tempo le gentilezze a tutto il 104 XI | camminò ancora qualche tempo, e quando s'accorse d'esser 105 XI | raccoglierà. Si stenta da tanto tempo: ora che viene un po' d' 106 XI | giovani, e non hanno avuto tempo di far molte corbellerie. 107 XII | andavano già da qualche tempo operando lentamente quel 108 XII | valentuomini, pensate in quel tempo!), nasce un'opinione ne' 109 XII | terra; ma che lusingano a un tempo la collera e la speranza. 110 XII | Molte mani l'afferrano a un tempo: è in terra; si butta per 111 XII | badate bene! siete ancora a tempo. Via, andate, tornate a 112 XII | volerle buttare. Visto ch'era tempo perso, cominciarono a buttarle 113 XIII | a dirgli che non è più a tempo. I servitori ne hanno appena 114 XIII | si vede venire avanti un tempo nero, e s'aspetta la grandine, 115 XIII | gli urli; ma nello stesso tempo, con lo star lì a pigiare, 116 XIII | e serpeggiando. Arrivò a tempo a distrarre e a disordinare 117 XIII | attesti e crei nello stesso tempo il voto della pluralità, 118 XIII | schioppo; ma riguardo al tempo impiegatovi, avrebbe potuto 119 XIII | che facevano, nello stesso tempo, ala alla carrozza e argine 120 XIII | prigione il vicario; e nel tempo della fermata, molti di 121 XIII | discorso, il più continuo nel tempo, e il più sconnesso nel 122 XIV | chi guarda in su: questo tempo non è rimesso bene. Pensate 123 XIV | dopo essere stato, tanto tempo, ritto e in faccende. Ma 124 XIV | se ha seco armi... quanto tempo ha di fermarsi in questa 125 XIV | carta, per servirsene, a tempo e luogo. Hanno poi anche 126 XIV | quelle frasi che, da qualche tempo, correvano per tutte le 127 XIV | mancava; e, per qualche tempo, anche le parole eran venute 128 XIV | testa, e stette qualche tempo, come assorto in un pensiero: 129 XV | e che, messe in opera a tempo, e condotte con la pacatezza 130 XV | di maniera che, in poco tempo, parte con le gambe proprie, 131 XVI | liberatori; ma siccome nel poco tempo che aveva avuto per meditare 132 XVI | per sé era sospetta; il tempo stringeva; i birri, appena 133 XVI | altro che d'essersi in quel tempo trovata fuor di casa. Il 134 XVI | d'un paesello. Da qualche tempo, sentiva anche crescere 135 XVI | se trovo un ritaglio di tempo, vorrei anche passare un 136 XVI | polvere, una polvere! Tanto tempo che non piove!~- A me mi 137 XVI | le miglia di più, e il tempo gli avevan fatto passare 138 XVI | Renzo sorpreso, per prender tempo a rispondere.~- Voi, se 139 XVI | appetito, stando, nello stesso tempo, in orecchi, senza che paresse 140 XVII | prossimo".~Ma dopo qualche tempo, questi pensieri ed altri 141 XVII | di corsa, e nello stesso tempo pareva che durassero fatica 142 XVII | animo combatteva da qualche tempo, parve che a un tratto lo 143 XVII | innanzi e indietro, tutto quel tempo, oltre che sarebbe stato 144 XVII | vergognandosi nello stesso tempo, del ribrezzo che vi aveva 145 XVII | risvegliato già da qualche tempo, andava crescendo di miglio 146 XVII | Rodrigo! già, anche al mio tempo, era per quella strada; 147 XVII | corretti?~- Finora no: col tempo può essere; i ragazzi che 148 XVIII | ordinario; e, quasi nello stesso tempo, se n'ebbe la certezza positiva. 149 XVIII | fallito? dove, nello stesso tempo, sarebbe cresciuto l'odio 150 XVIII | conte zio, che, da gran tempo, era sempre andato crescendo 151 XVIII | serio, che sapeva prendere a tempo, disse: - credo di fare 152 XVIII | vedere.~- Ora, da qualche tempo, - continuò Attilio, - s' 153 XIX | maniera, e senza perder tempo. Comandargli che partisse 154 XIX | tutti i buchi. Per qualche tempo, tutta la compagnia stette, 155 XIX | uno scenario, prima del tempo, e si vede un cantante che, 156 XIX | temeva di non arrivare a tempo. Ottenuto che l'avesse, 157 XIX | buona sorte, siamo ancora a tempo; la cosa non ha fatto chiasso; 158 XIX | tronchiamo noi, senza perder tempo, con un colpo netto, non 159 XIX | stampati, dico) di quel tempo. Che il personaggio sia 160 XIX | forusciti, foruscito un tempo anche lui; poi tornato, 161 XIX | tali erano state in ogni tempo le passioni principali di 162 XIX | Finalmente (non si sa dopo quanto tempo), o fosse levato il bando, 163 XIX | questo nostro era già da gran tempo diffusa in ogni parte del 164 XX | averla data. Già da qualche tempo cominciava a provare, se 165 XX | parlare, ma che, da gran tempo, non si curava di negare 166 XX | poverina, commossa e punta a un tempo, si lasciò sfuggir di bocca: - 167 XX | nel bosco.~Dopo qualche tempo, la povera Lucia cominciò 168 XX | sul petto, e pregò qualche tempo con la mente; poi, tirata 169 XX | castellaccio, guardava da qualche tempo verso uno sbocco della valle; 170 XX | profondo di sommissione. Col tempo, s'era avvezzata a ciò che 171 XXI | non più invocato per tanto tempo, né forse sentito proferire, 172 XXI | il Nibbio: - l'avviso a tempo, la donna a tempo, nessuno 173 XXI | avviso a tempo, la donna a tempo, nessuno sul luogo, un urlo 174 XXI | Voglio dire che tutto quel tempo, tutto quel tempo... M'ha 175 XXI | tutto quel tempo, tutto quel tempo... M'ha fatto troppa compassione.~- 176 XXI | signore illustrissimo! tanto tempo...! piangere, pregare, e 177 XXI | e una salvaguardia a un tempo, come un'armatura della 178 XXI | pensava, - è qui; sono a tempo; le posso dire: andate, 179 XXI | de' passi già fatti. Il tempo gli s'affacciò davanti voto 180 XXI | superstite, si slanciò nel tempo che pure continuerebbe a 181 XXI | cercava indarno un impiego del tempo, una maniera di passare 182 XXII | padrone è partito per poco tempo, che tornerà, e che... farà 183 XXII | giacché nelle memorie di quel tempo troviamo che da venti e 184 XXII | trattiene e perde un po' di tempo all'ombra d'un bell'albero, 185 XXII | affacciandosi, in qualunque tempo alla mente, la ricreano 186 XXII | uomini rari in qualunque tempo, che abbiano impiegato un 187 XXII | sé, delle ricchezze, del tempo, delle cure, di tutto se 188 XXII | riputazioni fatte di quel tempo: giudizio conforme a quello 189 XXII | abitudini comuni di quel tempo. Prescrisse al bibliotecario 190 XXII | forestieri, si desse comodità e tempo di servirsene, secondo il 191 XXII | poco costrutto, e fuor di tempo. Ma pensate che generoso, 192 XXII | opinioni dominanti (ogni tempo ha le sue), così indipendente 193 XXII | ch'erano errori del suo tempo, piuttosto che suoi: scusa 194 XXIII | fare in tutti i ritagli di tempo; quando entrò il cappellano 195 XXIII | ed esercitato da lungo tempo a ritrarre dai sembianti 196 XXIII | da voi; quando, da tanto tempo, tante volte, avrei dovuto 197 XXIII | lascia stare, e nello stesso tempo v'attira, vi fa presentire 198 XXIII | il mondo gridi da tanto tempo contro di voi, che mille 199 XXIII | castello...~- Ah, non perdiam tempo! - esclamò Federigo, ansante 200 XXIII | subito avanti, e nello stesso tempo, uscì di mezzo alla folla 201 XXIII | fosse; e non essendo più a tempo a sciogliere e a scomporre 202 XXIV | s'era risentita da poco tempo; e di quel tempo una parte 203 XXIV | da poco tempo; e di quel tempo una parte aveva penato a 204 XXIV | accarezzarla e alzarla a un tempo, le disse: - oh poverina! 205 XXIV | rimane sgombro per qualche tempo, ma poi si copre tutto d' 206 XXIV | vo' confondermi prima del tempo: n'ho abbastanza de' guai. 207 XXIV | chiedendo nello stesso tempo, con una supplicazione accorata, 208 XXIV | con l'idea che da lungo tempo s'eran fatta del personaggio.~ 209 XXIV | proprio ministero in un tempo. Ma, avendo il superiore 210 XXIV | sollevar molti nello stesso tempo.~Qui comparve nella stanza 211 XXIV | meglio; e quasi nello stesso tempo, entrò il sarto da un altr' 212 XXIV | saputo. Così s'è perduto tempo; ed è nato quel che è nato.~- 213 XXIV | attaccasse, almeno per qualche tempo. S'aggiunga a tutto ciò, 214 XXIV | così scarso, e d'acquistar tempo: nessuno fiatò. E quando 215 XXIV | quale era avvezzo da tanto tempo a riposare, l'aveva ora 216 XXIV | parole, rimaste lì tanto tempo ravvolte insieme, venivano 217 XXIV | che aveva messo tra quel tempo e questo; un ardore d'arrivare, 218 XXIV | nate tante cose da quel tempo in poi!~ 219 XXV | maniera che, per qualche tempo, stimaron bene di non farsi 220 XXV | parlargliene a lungo, in tempo più libero; e, prima di 221 XXVI | mancato. Ricompriamo il tempo: la mezzanotte è vicina; 222 XXVI | tutta la vita, o per qualche tempo; cose tutte delle quali 223 XXVI | che, se mai, in qualunque tempo, avessero creduto che potesse 224 XXVI | abboccamento, che per lungo tempo doveva chiamarsi l'ultimo.~ 225 XXVI | giovato d'affliggervi qualche tempo prima?~- E Renzo? - disse 226 XXVI | cominciò a passar molto tempo senza che Agnese potesse 227 XXVI | veramente era stato qualche tempo in casa d'un suo parente, 228 XXVI | cambiando anche nome per qualche tempo. Bortolo intese per aria, 229 XXVII | leggere, mettendoci il suo tempo: lo scritto è un altro par 230 XXVII | circostanze.~Dopo un po' di tempo, Agnese trovò un mezzo fidato 231 XXVII | ricevuta, se non dopo qualche tempo che la c'era. Il pensiero 232 XXVII | tale, che ci voleva molto tempo e molta fatica per tornare 233 XXVII | aver tentato per qualche tempo, e inutilmente, di tirarlo 234 XXVII | leggerle, per non buttar via il tempo, diceva; né comprarle, per 235 XXVII | di minor conto, sapeva a tempo trattenere una conversazione 236 XXVII | due che, fino a un certo tempo, fu solito di chiamare i 237 XXVII | acuto. Ma, poco prima del tempo nel quale è circoscritta 238 XXVIII | si pubblicavano in quel tempo erano eseguite, il ducato 239 XXVIII | immaginato (come sempre in tempo di carestia rinasce uno 240 XXVIII | strade che avevano per tanto tempo passeggiate a testa alta, 241 XXVIII | Gli altri che da più o men tempo giravano e abitavano le 242 XXVIII | e provveduti per qualche tempo; in cent'altre parti, altri 243 XXVIII | primavera: e già da qualche tempo il tribunale della sanità 244 XXVIII | portate via non so quante. Al tempo della nostra storia, non 245 XXVIII | solita, e lo fu per molto tempo dopo, a comparire quelle 246 XXVIII | caccia fu tale che, in poco tempo, il numero de' ricoverati, 247 XXVIII | separati, benché le memorie del tempo non ne dican nulla. Regole 248 XXVIII | lazzeretto oltrepassò in poco tempo il centinaio.~Mentre in 249 XXVIII | uno de' singolari di quel tempo: ché di certo, da che ci 250 XXIX | innominato, era stata qualche tempo in forse del luogo dove 251 XXIX | e che non bisogna perder tempo, e mettersi la strada tra 252 XXIX | Un'altra, per perder tempo! - esclamò Perpetua. - Andarlo 253 XXIX | riconducendo, per così poco tempo, a casa la figlia, dopo 254 XXIX | Con patto di non perder tempo; ché non siamo in viaggio 255 XXIX | voglia: ma in ogni caso c'è tempo; s'hanno a sentir prima 256 XXIX | qualche libro, per passare il tempo, da pover'uomo posso servirla: 257 XXIX | le parentele, che in ogni tempo gli erano state di qualche 258 XXIX | ribenedetti nello stesso tempo che il loro padrone, se 259 XXIX | da' deboli, che per tanto tempo le avevan guardate da lontano 260 XXIX | guarnigione.~Nello stesso tempo, aveva messo in moto altr' 261 XXX | far alto, stette qualche tempo aspettando, se vedesse qualche 262 XXX | povera casa. In tutto il tempo che stette in quell'asilo, 263 XXXI | trattano le memorie del tempo, come a un di presso accade 264 XXXI | apparenti ne' libri di quel tempo, principalmente in quelli 265 XXXI | caratteristiche, senza distinzion di tempo, cioè senza intelligenza 266 XXXI | cosa le memorie di quel tempo vanno d'accordo, è nell' 267 XXXI | alcuni morirono, dopo poco tempo, di manifesto contagio.~ 268 XXXI | uomini più autorevoli del suo tempo. Alla riputazione della 269 XXXI | carità può dare in ogni tempo, e in qualunque ordin di 270 XXXI | in così puoco spatio di tempo tante cose per benefitio 271 XXXI | quando, dopo esser qualche tempo rimasto solamente tra' poveri, 272 XXXI | sarebbe stato confessare a un tempo un grand'inganno e una gran 273 XXXI | indica in loro, fino a quel tempo, pacatezza d'animo bastante 274 XXXI | resti impunito, massime in tempo tanto pericoloso e sospettoso, 275 XXXI | silenzio che accusa a un tempo una preoccupazione furiosa 276 XXXI | metodo proposto da tanto tempo, d'osservare, ascoltare, 277 XXXII | signori: questo essere il tempo di spendere senza risparmio, 278 XXXII | strette conclusioni. Qualche tempo dopo, nel colmo della peste, 279 XXXII | trattato eseguito qualche tempo dopo, sott'altri pretesti, 280 XXXII | inedito d'autore vissuto al tempo della pestilenza: se pure 281 XXXII | prigione, fino a un certo tempo, era un porto di salvamento.~ 282 XXXII | resistette ancor qualche tempo, cercò di convincerli; questo 283 XXXII | d'uno scrittore di quel tempo, eran circa cinquecento ( 284 XXXII | tante persone, e per tanto tempo, non all'infinita moltiplicazione 285 XXXII | sempre crescendo: in poco tempo, non ci fu quasi più casa 286 XXXII | non fosse toccata: in poco tempo la popolazione del lazzeretto, 287 XXXII | Gouernatore, se non che si trouaua tempo di guerra, et bisognaua 288 XXXII | il bisognevole, vennero a tempo abbondanti sussidi, per 289 XXXII | sicurezza d'impunità a un tempo. Che anzi, l'uso della forza 290 XXXII | effetto, fino a un certo tempo; ma, crescendo, ogni giorno, 291 XXXII | opinione regna per lungo tempo, e in una buona parte del 292 XXXII | uomini più riputati del suo tempo.~Due illustri e benemeriti 293 XXXII | untori. Tra le carte del tempo della peste, che si conservano 294 XXXII | fratelli era stato avvertito a tempo per poter trafugare gl'indizi 295 XXXII | giacché gli scritti del tempo che parlano de' sospetti 296 XXXIII | passar la malinconia di quel tempo: e ogni volta ce n'eran 297 XXXIII | venuto il pensiero, in quel tempo specialmente; e n'era arrabbiato. 298 XXXIII | mali bisbetici: non c'è tempo da perdere. Stia quieto: 299 XXXIII | contava i passi, calcolava il tempo. Ogni tanto ritornava a 300 XXXIII | con ribrezzo. Dopo qualche tempo, cominciò a stare in orecchi, 301 XXXIII | appunto in quell'intervallo di tempo, la repubblica aveva avuto 302 XXXIII | sarebbe di lei, in quel tempo, che il vivere era come 303 XXXIII | all'improvviso e in quel tempo. Mise l'acqua al fuoco, 304 XXXIII | mai saputo d'essere nel tempo che si vedevano quasi ogni 305 XXXIII | aveva più veduta da tanto tempo. L'amico gli disse, come 306 XXXIII | giorno avanti, si fermò a suo tempo, in un boschetto a mangiare 307 XXXIV | varie parti delle mura.~Il tempo era chiuso, l'aria pesante, 308 XXXIV | richiudere il cancello, gli parve tempo, e ci s'avviò in fretta; 309 XXXIV | addirittura, prima che avesse tempo d'accomodarmi me, il birbone. 310 XXXIV | cosa famigliare in quel tempo) l'abbominevole macchina 311 XXXIV | inefficaci de' quali, a quel tempo, e in que' momenti specialmente, 312 XXXIV | fermandosi nello stesso tempo, in maniera da fargli intendere 313 XXXIV | quella bellezza molle a un tempo e maestosa, che brilla nel 314 XXXIV | festa promessa da tanto tempo, e data per premio. Né la 315 XXXIV | era ammalata molto? Quanto tempo è...?~Ma intanto la finestra 316 XXXIV | volessero. Nello stesso tempo, s'aprì di nuovo la finestra, 317 XXXIV | salvezza; pensò che non era tempo di far lo schizzinoso; rimise 318 XXXIV | strada, per cogliere il tempo di sdrucciolar giù quatto 319 XXXIV | esser contento, in quel tempo, in quel luogo, si vedeva 320 XXXV | di spiare intorno; ma di tempo in tempo era costretto a 321 XXXV | intorno; ma di tempo in tempo era costretto a ritirare 322 XXXV | innocenti, quale il luogo e il tempo potevan darlo. Era, dico, 323 XXXV | spicciarti; ché c'è poco tempo, e molto da fare, come tu 324 XXXV | s'alzò, e nel medesimo tempo anche Renzo; il quale, non 325 XXXV | trovo; e saremo sempre a tempo a discorrerne; o... e allora! 326 XXXV | giustizia... Non è più il tempo che un poltrone, co' suoi 327 XXXV | e ridersene: è venuto un tempo che gli uomini s'incontrino 328 XXXV | eterne. Va'! non ho più tempo di darti retta.~E così dicendo, 329 XXXV | pretendere ch'io rubassi il tempo a questi afflitti, i quali 330 XXXV | cordialmente, che odiavo da gran tempo, io l'ho ucciso.~- Sì, ma 331 XXXVI | addosso; ma pensò nello stesso tempo alla maniera di sbrigarsi 332 XXXVI | cominciavo a sperare che... col tempo... mi sarei dimenticata...~- 333 XXXVI | Dove siete stato in questo tempo? Con chi avete trattato? 334 XXXVI | pensassi in tutto questo tempo?... E dopo tante cose! dopo 335 XXXVI | perché ho passato tanto tempo fuori di casa, tristo, lontano 336 XXXVI | quella capannuccia, nel tempo che Lucia, dopo aver superata, 337 XXXVI | vivere insieme. In poco tempo, Lucia era stata in grado 338 XXXVI | tal capanna, dove, qualche tempo prima, erano entrati insieme. 339 XXXVI | dir altro, s'avviarono.~Il tempo s'era andato sempre più 340 XXXVI | i pensieri che, da tanto tempo, eran la principale occupazione 341 XXXVI | e lei...!~- È già molto tempo, - rispose con tono serio 342 XXXVI | Mancava poco alla sera, e il tempo pareva sempre più vicino 343 XXXVI | In quanto all'ora e al tempo, si può dire che notte e 344 XXXVII | dietro a sé per qualche tempo.~Andava dunque il nostro 345 XXXVII | allegra; e non aver nemmeno il tempo di masticarla, che addosso 346 XXXVII | Dio piacesse, e che, a suo tempo, spunterebbe il giorno, 347 XXXVII | spiovuto; ma, a un certo tempo, da diluvio era diventata 348 XXXVII | sull'uscio, a guardare il tempo, alzò gli occhi a quella 349 XXXVII | già qui? e con questo tempo? Com'è andata?~- La c'è, - 350 XXXVII | lazzeretto. Ma niente! il tempo il suo mestiere, e io il 351 XXXVII | solita a prendere da molto tempo, disse: - vengo ad aprirvi.~- 352 XXXVII | avviamento: in quanto al tempo, non si poteva decider nulla, 353 XXXVII | e lavorando ingannava il tempo.~Renzo, dal canto suo, non 354 XXXVII | gran fortuna l'avere in tal tempo spesso al suo comando un' 355 XXXVII | con don Abbondio, in quel tempo d'aspetto, dirò che stavano 356 XXXVII | farlo inalberar prima del tempo, di suscitar, chi sa mai? 357 XXXVII | ingegnavano a far passare il tempo, che pareva loro più lungo, 358 XXXVII | in un momento tutto quel tempo, dicendo in compendio che, 359 XXXVII | ultima; che una parte del tempo fu spesa in allestire il 360 XXXVII | appartenenti a quell'intervallo di tempo, che non vorremmo passar 361 XXXVIII| portasse, così era divenuto il tempo per lui: prima i minuti 362 XXXVIII| poterci maritare? Ora siamo a tempo; la sposa c'è: e son qui 363 XXXVIII| conta più niente, dopo tanto tempo; e poi ho la consolazione 364 XXXVIII| parlantina, insolita da gran tempo; e saremmo ancor ben lontani 365 XXXVIII| andarsene fuor di stato; ma, col tempo, o tornando qui, o altro, 366 XXXVIII| levati. Ma, già da qualche tempo, erano avvezzi tutt'e tre 367 XXXVIII| era fatto di Lucia, molto tempo prima che la ci arrivasse; 368 XXXVIII| l'è questa? Dopo tanto tempo, dopo tanti discorsi, s' 369 XXXVIII| segno che, se faceva cattivo tempo due giorni di seguito, subito 370 XXXVIII| gli volevan bene; e col tempo, d'una cosa nell'altra, 371 XXXVIII| Maria. Ne vennero poi col tempo non so quant'altri, dell' 372 XXXVIII| lasciavano il bianco per qualche tempo. E furon tutti ben inclinati;