Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carte 5
carteggio 3
cartello 1
casa 327
casacca 3
casaccia 2
casal 1
Frequenza    [«  »]
341 altri
332 vi
331 delle
327 casa
321 dire
321 fare
319 uomo
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

casa
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

    Capitolo
1 I | dalla passeggiata verso casa, sulla sera del giorno 7 2 I | Castelnovo, Signore della Casa di Velasco, e di quella 3 I | stradette che conduceva a casa sua, mettendo innanzi a 4 I | pensieri, alla porta di casa sua, ch'era in fondo del 5 II | la prima volta, verso la casa della sua promessa, in mezzo 6 II | pochi passi distante dalla casa. Le diede una voce, mentre 7 II | galantuomo, al vostro curato! in casa sua! in luogo sacro! Avete 8 II | a passi infuriati verso casa, senza aver determinato 9 II | Avrebbe voluto correre alla casa di don Rodrigo, afferrarlo 10 II | pensieri, passò davanti a casa sua, ch'era nel mezzo del 11 III | maestro, o qualche amico di casa, o qualche persona di servizio, 12 III | tempo ch'era stata in quella casa, eseguito un ordine simile: 13 III | aiutasse a portar le noci a casa. E si faceva tant'olio, 14 III | esser talvolta, nella stessa casa, un soggetto di passatempo, 15 IV | questa, diventato maestro di casa. Era un uomo di circa cinquant' 16 IV | rispetto per l'illustrissima casa, e di desiderio di compiacere 17 IV | garbatamente sentire che la casa poteva esserne contenta, 18 IV | passò la porta di quella casa, attraversò il cortile, 19 IV | alla presenza del padron di casa; il quale, circondato da' 20 IV | abbracciato di nuovo il padron di casa, e tutti quelli che, trovandosi 21 V | sapeva star lontano da quella casa, era comparso sull'uscio; 22 V | potuto credere che fosse una casa abbandonata, se quattro 23 V | lasciato in qualche canto della casa, fin che il pranzo fosse 24 V | un cugino del padron di casa; e abbiam già fatta menzione 25 V | in capo di tavola, in casa sua, nel suo regno, circondato 26 V | cappuccino vada via da questa casa, senza aver gustato del 27 V | trovando il provocato in casa, consegna il cartello a 28 VI | venire a farmi la spia in casa.~Questa parola fece venir 29 VI | come fanno gli altri? Ma in casa mia! Oh! - e continuò, con 30 VI | sono. Il predicatore in casa! Non l'hanno che i principi.~- 31 VI | immobili.~- Come! in questa casa...!~- Ho compassione di 32 VI | Ho compassione di questa casa: la maledizione le sta sopra 33 VI | strada. Era costui in quella casa, forse da quarant'anni, 34 VI | opinione della dignità della casa, e una gran pratica del 35 VI | modo di vivere in quella casa. Le sue censure non arrivavano 36 VI | cose di fuoco! Sono in una casa...! Ma io vorrei salvar 37 VI | nelle mani. E in quella casa medesima! E senza ch'io 38 VI | tutti insieme, si mette su casa , si vive in santa pace, 39 VI | se ne sta rintanato in casa? E farlo star ? ché, benché 40 VI | osteria, Tonio avviandosi a casa, e studiando la fandonia 41 VII | qui senza di voi, e lui a casa del...~- Ah no! per carità, 42 VII | detto.~Agnese andò a una casa vicina, a cercar Menico, 43 VII | entrò, quel giorno, in una casa, dove andava, per il solito, 44 VII | padre! Come sarà tornato a casa gonfio e pettoruto! Non 45 VII | signore. Siam fortunati che la casa è in fondo al paese. Abbiam 46 VII | in mezzo ai campi, quella casa... vossignoria non saprà 47 VII | niente di queste cose... una casa che bruciò, pochi anni sono, 48 VII | che s'andava diritto alla casa di don Abbondio; ma scelsero 49 VII | arrivaron vicino a quella casa, e si divisero. I due 50 VIII | che accadesse davanti alla casa di don Abbondio, Agnese 51 VIII | aiuto! fuori di questa casa! fuori di questa casa! - 52 VIII | questa casa! fuori di questa casa! - Nell'altra stanza, tutto 53 VIII | che strepitava di notte in casa altrui, che vi s'era introdotto 54 VIII | che rispondeva verso la casa parrocchiale, era un piccolo 55 VIII | Ambrogio! aiuto! gente in casa, - gridò verso lui don Abbondio. - 56 VIII | di voler andar subito a casa; diedero una giravolta per 57 VIII | canto, buttan sottosopra la casa. Mentre costoro sono in 58 VIII | cielo, scappassero subito di casa, e si rifugiassero al convento, 59 VIII | in viso, e corrono alla casa, dov'era il grosso della 60 VIII | furfanti che frugavan la casa, dall'alto al basso, il 61 VIII | fronte, e uscì il primo. La casa, come abbiam detto, era 62 VIII | allontanar l'altra dalla casa di don Abbondio, il più 63 VIII | tornate poco distante dalla casa di don Abbondio, la quale 64 VIII | par d'aver sentito...~- A casa, a casa, - diceva Renzo, - 65 VIII | aver sentito...~- A casa, a casa, - diceva Renzo, - prima 66 VIII | tremava.~- C'è il diavolo in casa, - riprese Menico ansante. - 67 VIII | che era tra la chiesa e la casa di don Abbondio; al primo 68 VIII | non lo sapete? gente in casa del signor curato. Animo, 69 VIII | Si voltan tutti a quella casa, vi s'avvicinano in folla, 70 VIII | ringrazio: tornate pure a casa.~- Ma chi è stato? - Dove 71 VIII | sono fuggiti: tornate a casa; non c'è più niente: un' 72 VIII | parole. Stava costui di casa quasi dirimpetto alle nostre 73 VIII | fondo alla strada, alla casa d'Agnese Mondella: gente 74 VIII | eran messe in salvo in una casa. La voce corse rapidamente, 75 VIII | sparpagliò, andando ognuno a casa sua. Era un bisbiglio, uno 76 VIII | cosa fosse quel diavolo in casa. Renzo raccontò brevemente 77 VIII | chiedergliene scusa. - Ora torna a casa, perché i tuoi non abbiano 78 VIII | senza saper di che.~- E la casa? - disse a un tratto Agnese. 79 VIII | avesse trovati tranquilli in casa, prima che arrivassero i 80 VIII | potrete ritornar sicuri a casa vostra; a ogni modo, Dio 81 VIII | tempo, non troppo lontane da casa vostra. Cercate del nostro 82 VIII | che, in quel momento, la casa era aperta, che c'era stato 83 VIII | stabilito per il ritorno! Addio, casa natìa, dove, sedendo, con 84 VIII | misterioso timore. Addio, casa ancora straniera, casa sogguardata 85 VIII | casa ancora straniera, casa sogguardata tante volte 86 IX | stata ridotta a fuggir da casa sua.~- Accostatevi, quella 87 IX | maschi veniva allevato in casa, volevano lodar l'aspetto 88 IX | monastero, e condotta nella casa paterna, per rimanervi quel 89 IX | il riveder la città, la casa, furon sensazioni piene 90 IX | splendida e frequentata casa paterna, avrebbe potuto 91 IX | e un coretto che, dalla casa, guardava in una chiesa 92 X | carrozza.~Sul tardi, si tornò a casa; e i servitori, scendendo 93 X | camera, era una vecchia di casa, stata già governante del 94 X | perché, essendo di quella casa, avevan sempre goduto i 95 X | d'una figlia della nostra casa; non ce n'è nessuna, crederei, 96 X | riguardava le cose di quella casa come sue proprie; ed era 97 X | avesse poi a patire in quella casa, il buon prete non n'avrebbe 98 X | monastero era contiguo a una casa abitata da un giovine, scellerato 99 XI | stato quella notte fuor di casa in ora insolita, tornandovi, 100 XI | risolvettero di tenerlo chiuso in casa, per quel giorno, e per 101 XI | spiegava naturalmente la casa trovata vota e il sonare 102 XI | bisogno di supporre che in casa ci fosse qualche traditore, 103 XI | abbatté, prima d'arrivare a casa, in un amico fidato, al 104 XI | signor podestà è amico di casa; i birri mi portan rispetto; 105 XI | guardandosi indietro se quei di casa lo spalleggiano, e non si 106 XI | al tentativo fatto nella casa parrocchiale, dipingerlo 107 XI | facilmente. Abbandonar la casa, tralasciare il - mestiere, 108 XI | vedeva l'ora di trovarsi a casa, e avrebbe fatto volentieri 109 XII | Largo, largo, figliuoli: a casa, a casa; fate luogo al capitano 110 XII | largo, figliuoli: a casa, a casa; fate luogo al capitano 111 XII | capitano, - che fate qui? A casa, a casa. Dov'è il timor 112 XII | che fate qui? A casa, a casa. Dov'è il timor di Dio? 113 XII | farvi male; ma andate a casa. Da bravi! Che diamine volete 114 XII | anima, né per il corpo. A casa, a casa.~Ma quelli che vedevan 115 XII | per il corpo. A casa, a casa.~Ma quelli che vedevan la 116 XII | su; - figliuoli, andate a casa. Perdono generale a chi 117 XII | generale a chi torna subito a casa.~- Pane! pane! aprite! aprite! - 118 XII | Via, andate, tornate a casa. Pane, ne avrete; ma non 119 XII | alabardieri, e alcuni della casa stettero rannicchiati 120 XII | altro, se ne staranno in casa, tutti pieni di paura. Ho 121 XII | Non vedo l'ora d'essere a casa mia.~Tra questi discorsi, 122 XII | voce: - c'è qui vicino la casa del vicario di provvisione: 123 XII | verso la strada dov'era la casa nominata in un così cattivo 124 XIII | cortile; ogni buco della casa ne rintrona: e di mezzo 125 XIII | essi arrivarono che la casa era già cinta di vasto assedio; 126 XIII | portavano, per appoggiarla alla casa, e entrarci da una finestra. 127 XIII | andiamo; e a tornarsene a casa, domandandosi l'uno con 128 XIII | della gente affollata alla casa del vicario, l'apparizione 129 XIII | dentro una voce a quelli di casa (fessure non ne mancava), 130 XIII | fine Ferrer arrivato alla casa, per opera principalmente 131 XIV | quella strada. Chi andava a casa, a accudire anche alle sue 132 XIV | avanzarsi, e postarsi alla casa del vicario. Accosto a quella 133 XIV | postarono, a guardia della casa e della strada. Ma tutte 134 XIV | al buio, tornavano verso casa. Il nostro giovine, dopo 135 XV | accrebbe la soldatesca alla casa del vicario; gli sbocchi 136 XV | visto. Poté però portare a casa la notizia sicura del nome, 137 XV | parlando, che l'ha mandato a casa mia: e se lo conoscessi, 138 XV | Avete ancora molta gente in casa?~- Un visibilio.~- E quel 139 XV | né no.~- Tornate pure a casa; e abbiate giudizio, - riprese 140 XVI | quel tempo trovata fuor di casa. Il poverino si smarriva 141 XVI | con riverenza parlando, la casa; il mucchio del sudiciume 142 XVI | abbastanza, s'avviarono verso la casa del signor vicario di provvisione; 143 XVI | posso dire, che son tutto di casa, e lo servo di panno per 144 XVI | incamminaron dunque verso quella casa: bisognava veder che canaglia, 145 XVI | I micheletti avevan la casa del vicario da guardare: 146 XVI | fuoco al mucchio e alla casa insieme. Detto fatto...~- 147 XVI | figliuoli? ma tornate a casa; ma non sapete che il pane 148 XVI | questa voce, ognuno andava a casa per la più corta, per non 149 XVI | son gente che non ha né casatetto, e trovan per tutto 150 XVI | curiosità, e son rimasto a casa mia.~- E io, mi son mosso? - 151 XVI | e sarei tornato subito a casa mia. Ho moglie e figliuoli; 152 XVII | tornare subito trionfante a casa sua; e, ciò che rendeva 153 XVII | abilità: aveva, per di più, a casa un po' di danaro, che si 154 XVII | care donne: si mette su casa. Che piacere, andar passeggiando 155 XVII | mettervi piede, distingue una casa alta alta, a più ordini 156 XVII | per te.~- Ho qualcosina a casa; e me li farò mandare.~- 157 XVII | Renzo aveva lasciati in casa, vedremo or ora quanto fosse 158 XVIII | si fa condur da lui alla casa indicata, con gran treno 159 XVIII | di notaio e di birri. La casa è chiusa; chi ha le chiavi 160 XVIII | quello che già ci stava di casa. Tante circostanze favorevoli 161 XVIII | che Agnese era tornata a casa sua: un impedimento di meno 162 XVIII | fattoressa, che, dalla sua casa, poteva tenere un orecchio 163 XVIII | alla strada dove c'è la casa del vicario di provvisione... 164 XVIII | non la visita fattagli in casa, e le ricerche per averlo 165 XVIII | pensato a fare una scappata a casa; questa novità di non vedere 166 XVIII | volle, prima d'andare a casa, vedere il suo buon frate 167 XVIII | capo e la colonna della casa...~- Avresti fatto meglio 168 XIX | campo, una ritirata della casa dinanzi a un convento. Ordini, 169 XIX | alcuni clienti legati alla casa per una dipendenza ereditaria, 170 XIX | reverendo. Lei vede; siamo una casa, abbiamo attinenze...~- 171 XIX | per prova la bontà della casa, - disse il padre provinciale, 172 XIX | risolvette di tornare a casa, e vi tornò difatti; non 173 XIX | sa, stato veneto. "Quella casa - cito ancora il Ripamonti, - 174 XX | aveva sposato un servitor di casa, il quale, poco dopo, essendo 175 XXI | parole...~"Non la voglio in casa costei, - pensava intanto 176 XXI | se vuoi; e va' di corsa a casa di quel don Rodrigo che 177 XXI | lui; un altro, uscendo di casa, s'univa col primo che rintoppasse; 178 XXII | fosse il cardinale. - In casa del curato, - rispose quello, 179 XXII | avvilisse così la dignità della casa. Un'altra guerra ebbe a 180 XXIII | ritrovata, è qui vicino, in casa di questo mio caro amico; 181 XXIII | così presto restituita a casa sua, le sarà una gran consolazione 182 XXIII | tremendo, d'andare in quella casa, anche per pochi momenti. 183 XXIII | cuor suo: oh se fossi a casa mia!~Al cardinale, che s' 184 XXIII | siete sempre con me nella casa del nostro buon Padre; ma 185 XXIII | carrozza, e vuol andare a casa del diavolo a piè zoppo. 186 XXIII | volontà, si può farla a casa sua, quietamente, senza 187 XXIII | di qua, presto di : a casa mia si chiama precipitazione. 188 XXIII | tocca a andar con lui, a casa sua! Ci può esser sotto 189 XXIV | Lucia con voce fioca.~- A casa mia, grazie a Dio, troveremo 190 XXIV | ne vo diritto diritto a casa mia. Lucia è bene appoggiata; 191 XXIV | Per ora vo a chiudermi in casa. Fin che monsignore si trova 192 XXIV | fianco, in fondo a cui era la casa del parroco; la lettiga 193 XXIV | dipinta in viso, il padrone di casa. Era, se non l'abbiamo ancor 194 XXIV | buoni sentimenti, tornava a casa con un'aspettativa, con 195 XXIV | benedizione del cielo in questa casa. Come son contento di vedervi 196 XXIV | arriva, e si ferma alla casa del sarto. Lucia s'alza 197 XXIV | desiderava d'esser condotto alla casa dov'era ricoverata Lucia.~- 198 XXIV | piedi. Così arrivarono alla casa, e c'entrarono: la folla 199 XXIV | veduto chi le entrava in casa, aveva sceso le scale, di 200 XXIV | storia del tentativo fatto in casa di don Abbondio; e concluse 201 XXIV | voltò quindi ai padroni di casa, che vennero subito avanti. 202 XXIV | Signore sia sopra questa casa.~Domandò poi la sera al 203 XXIV | pane che mi rimanesse in casa. Chi non vuole, gli sarà 204 XXIV | confusione e l'incertezza in casa; eppure aveva sonno.~Andò 205 XXV | quelli ch'eran rimasti in casa, vecchi, donne e fanciulli 206 XXV | dopo. Ritiratosi poi nella casa del parroco, tra gli altri 207 XXV | sicuramente a dimorare in casa sua?~- Per ora, - rispose 208 XXV | faceva così, e ch'era una casa grande, e che ai signori 209 XXV | di prender la giovine in casa, dove, senz'essere addetta 210 XXV | avesse lui il comando in casa. Donna Prassede copiò diligentissimamente, 211 XXV | e spedì la lettera alla casa del sarto. Questo fu due 212 XXV | Arrivate, smontarono alla casa parrocchiale, dove si trovava 213 XXV | Ferrante. Conosceva quella casa quanto bastasse per esser 214 XXV | aspettava, e le condusse a casa, come in trionfo. Era tra 215 XXVI | d'essersi introdotte in casa mia, a tradimento, per sorprendermi, 216 XXVI | questo, - uno fuggitivo da casa sua, l'altra in procinto 217 XXVI | lei m'intende.~Andò a casa, zitta, zitta; si chiuse 218 XXVI | voi, povera mamma? e in casa di forestieri? e laggiù 219 XXVI | era stato qualche tempo in casa d'un suo parente, nel tal 220 XXVII | Don Gonzalo, ch'era della casa del gran capitano, e ne 221 XXVII | certi suoi motivi, alla casa di Nevers, non poteva dare 222 XXVII | danari, abbiamo a metter su casa qui; e che, se ora sono 223 XXVII | cinque figlie; nessuna in casa, ma che le davan più da 224 XXVII | esercitarsi liberamente, era in casa: ogni persona era soggetta, 225 XXVII | Che, in tutte le cose di casa, la signora moglie fosse 226 XXVIII | avesse granaglie o farine in casa, veniva proibito di comprarne 227 XXVIII | della strada dov'era la casa del vicario di provvisione.~ 228 XXVIII | mantenimento, in qualche casa delle più vicine. In quelle 229 XXVIII | ammalato, o per preservar la casa dall'incendio, o per tener 230 XXVIII | lo strascinavano alla sua casa, e con tortura di minacce 231 XXIX | mezzo fuor di sé, per la casa; andava dietro a Perpetua, 232 XXIX | raccogliere il meglio di casa, e a nasconderlo in soffitta, 233 XXIX | quella che lasciavano in casa, spingendo le loro vaccherelle, 234 XXIX | sotterrarli qui nell'orto di casa, insieme con le posate.~- 235 XXIX | di quella sorte, sola in casa, com'era, e con ancora un 236 XXIX | pensato forse più alla roba di casa che alla mia; non ho avuto 237 XXIX | per così poco tempo, a casa la figlia, dopo aver soggiornato 238 XXIX | soggiornato con lei, in casa del sarto. E già si vedeva 239 XXIX | più parte degli sgherri di casa, non potendo accomodarsi 240 XXIX | sparger la voce, che la sua casa sarebbe aperta a chiunque 241 XXIX | occhi, con la presenza. In casa, per la strada, faceva accoglienza 242 XXX | parte sull'uscio d'una casa, e parte nelle stanze terrene: 243 XXX | Non sapete che siamo in casa sua? Fortuna che ora nessun 244 XXX | vi può venire in testa. E casa d'un gran signore, già lo 245 XXX | avrei voluto offrirle la mia casa in miglior occasione; ma, 246 XXX | qui... da me... in questa casa. Siate la benvenuta. Voi 247 XXX | ricordarsi di chi s'era in casa, serviva di freno a chi 248 XXX | quiete: i pensieri della casa e della roba, per alcuni 249 XXX | pensare alla sua povera casa. In tutto il tempo che stette 250 XXX | aveva voluto restarsene a casa, e scappava in ultimo, senza 251 XXX | se si tornasse subito a casa, di trovare ancora in giro 252 XXX | birboni del paese d'entrare in casa a portar via il resto; quando 253 XXX | guasto che troverebbe in casa; quantunque, battendo la 254 XXX | mettersi a sedere, nella casa del sarto, dove sentirono 255 XXX | di trovare altrettanto a casa loro, ci arrivarono; e trovarono 256 XXX | il luogo più pulito della casa; si mise poi a spazzarla, 257 XXX | Abbondio e Perpetua entrano in casa, senza aiuto di chiavi; 258 XXX | far ripulire e smorbare la casa, tanto più che, in que' 259 XXX | in vece sane e salve in casa di gente del paese; e tempestava 260 XXX | perché m'è stata spogliata la casa?~- Se lo dico, - rispondeva 261 XXXI | andò a fermarsi in una casa di suoi parenti, nel borgo 262 XXXI | segregare e sequestrare in casa la di lui famiglia; i suoi 263 XXXI | attaccò, fu il padrone della casa dove quello aveva alloggiato, 264 XXXI | tutti i pigionali di quella casa furono, d'ordine della Sanità, 265 XXXI | ricoverarono il padrone in una casa d'amici, che per sorte era 266 XXXII | tempo, non ci fu quasi più casa che non fosse toccata: in 267 XXXII | ricevuto un avviso che, in una casa di campagna de' fratelli 268 XXXII | era andato a reconocer la casa, y a ver si hallará algunos 269 XXXIII | peste, tornava don Rodrigo a casa sua, in Milano, accompagnato 270 XXXIII | prima parola, arrivati a casa, fu d'ordinare al Griso 271 XXXIII | insolita.~- Sai dove sta di casa il Chiodo chirurgo?~- Lo 272 XXXIII | con l'immaginazione alla casa del Chiodo, contava i passi, 273 XXXIII | in figura di vincitore a casa sua, riveder Lucia, e spiegarsi 274 XXXIII | sarà meglio essere stato a casa tua? Disperati che vadano 275 XXXIII | Spagna? San Marco è forte a casa sua; ma ci vuol altro. Abbi 276 XXXIII | riguardato. Non gli entrò in casa, ma, datogli una voce dalla 277 XXXIII | comune, andava Renzo verso casa sua, sotto un bel cielo 278 XXXIII | a fermarsi, era a quella casa ch'era stato solito altre 279 XXXIII | altre volte di chiamar la casa di Lucia. Ora non poteva 280 XXXIII | e in salute. E in quella casa si proponeva di chiedere 281 XXXIII | bella! vengo, anch'io, a casa mia.~- Casa vostra...~- 282 XXXIII | anch'io, a casa mia.~- Casa vostra...~- Mi dica; ne 283 XXXIII | compagno fin da piccino; la casa era pochi passi fuori del 284 XXXIII | poco lontano c'era la sua casa; attraversò l'orto, camminando 285 XXXIII | cercar ricapito di quella casa in Milano, probabilmente 286 XXXIV | indietro. E arrivato a casa, raccontò che gli s'era 287 XXXIV | dimenticati. Ci hanno chiusi in casa come sospetti, perché il 288 XXXIV | senza vostro incomodo. Una casa di cavalieri, di gran signoroni, 289 XXXIV | signoroni, qui di Milano, casa *** sapreste insegnarmi 290 XXXIV | So che la c'è questa casa, - rispose la donna: - ma 291 XXXIV | sequestrati che uscissero di casa, o subalterni che non facessero 292 XXXIV | nome della strada dove la casa era situata, ma dandogli 293 XXXIV | Così detto, rientrò in casa, e, un momento dopo, s'affacciò 294 XXXIV | sue braccia fidate, e la casa loro. Ahi! e forse la madre, 295 XXXIV | il nostro viaggiatore. La casa doveva esser vicina, 296 XXXIV | domandò della strada e della casa di don Ferrante. - In malora, 297 XXXIV | strada a diritta, l'ultima casa grande a sinistra.~Con una 298 XXXIV | strada; distingue subito la casa tra l'altre, più basse e 299 XXXV | sempre stato lontano da casa, e ora, essendo ogni cosa 300 XXXV | o in capo al mondo, o a casa del diavolo, lo troverò 301 XXXVI | lontano: poco più che da casa vostra a casa mia... se 302 XXXVI | più che da casa vostra a casa mia... se vi ricordate...!~- 303 XXXVI | passato tanto tempo fuori di casa, tristo, lontano da voi? 304 XXXVI | giorni, s'era visto morire in casa il marito e tutti i figliuoli: 305 XXXVI | malattia, trovandosi ancora in casa di don Ferrante, era rimasta 306 XXXVI | commissario della Sanità, la casa e il fondaco e la cassa, 307 XXXVII | le nozze, e il metter su casa, e il raccontarsi le vicende 308 XXXVII | arriva in un momento alla casa dell'ospite amico. Questo, 309 XXXVII | questo la passò tutta in casa, parte seduto accanto all' 310 XXXVII | fare una scappatina alla casa d'Agnese, per rivedere una 311 XXXVII | orto ch'era dietro alla casa; e soggiunse: - entrate 312 XXXVII | s'anderebbe a metter su casa tutti insieme in quel paese 313 XXXVII | pericolo, Agnese tornerebbe a casa, ad aspettarvi Lucia, o 314 XXXVII | saran buoni per metter su casa.~Renzo tornò al paese con 315 XXXVII | giornata, e la notte, in casa dell'amico; il giorno dopo, 316 XXXVII | più necessari: trovò una casa più grande; cosa divenuta 317 XXXVII | e disposta a ritornare a casa quando si fosse; di maniera 318 XXXVII | piedi; come né anche in casa: ché gli avrebbe fatto male 319 XXXVII | insieme, rinchiuse nella casa di quest'ultima; che una 320 XXXVII | consegna il fondaco e la casa a quel suo fratello commissario; 321 XXXVII | vedova l'accompagnò alla casa, dove seppero che l'uno 322 XXXVIII| condusse prima di tutto alla casa del suo ospite, dove fu 323 XXXVIII| risoluti d'andare a metter su casa altrove, e di vender quel 324 XXXVIII| andasse subito insieme a casa della sposa, dove sarebbe 325 XXXVIII| don Abbondio, tornato a casa: - se la peste facesse sempre 326 XXXVIII| e a mettersi in viaggio: casa Tramaglino per la nuova 327 XXXVIII| risparmiarselo, stando a casa loro, ora che i due grand'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License