Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezze 2
mezzetta 2
mezzi 32
mezzo 205
mezzogiorno 8
mi 380
mia 131
Frequenza    [«  »]
210 signore
209
206 sé
205 mezzo
204 dio
200 aver
199 sul
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

mezzo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

    Capitolo
1 II | e cercar con lui qualche mezzo... Dio liberi! - Non si 2 II | io non voglio andarne di mezzo". Fermato così un poco l' 3 II | non penso che a levar di mezzo gli ostacoli, a facilitar 4 II | quelli che ne andiam di mezzo.~- Ma mi spieghi una volta 5 II | casa della sua promessa, in mezzo alla stizza, tornava con 6 II | davanti a casa sua, ch'era nel mezzo del villaggio, e, attraversatolo, 7 III | lasciando travedere, in mezzo al dolore, e con l'amore 8 III | strada; ma Lucia era nel mezzo delle compagne, con gli 9 III | vecchi e polverosi: nel mezzo, una tavola gremita d'allegazioni, 10 IV | entrata della terra, con di mezzo la strada che da Lecco conduce 11 IV | Lodovico toccasse d'andar nel mezzo; e ciò in forza d'un'altra 12 IV | puntiglio de' contendenti.~- Nel mezzo, vile meccanico; o ch'io 13 IV | funesti compagni ai piedi, in mezzo a una folla.~- Com'è andata? - 14 IV | finalmente, e più di tutti, in mezzo al dolore, il nostro Lodovico, 15 IV | un gastigo per lui, e un mezzo d'espiazione. Così, a trent' 16 IV | cerimoniosa; salì le scale, e, di mezzo all'altra folla signorile, 17 IV | prossimi, stava ritto nel mezzo della sala, con lo sguardo 18 V | penzoloni, l'uno spennacchiato e mezzo roso dal tempo, l'altro 19 V | Rodrigo, alzando la voce, in mezzo al trambusto ch'era ricominciato, 20 V | Rodrigo, con una serietà mezzo canzonatoria.~- Ho già fatte 21 V | sentirlo distintamente, in mezzo al rumore degli altri, s' 22 VI | piantandosi in piedi nel mezzo della sala. Il suono delle 23 VI | fra Cristoforo, non c'era mezzo più sicuro e più spedito, 24 VI | io intendo di darti il mezzo di pagarlo.~- Dici davvero?~- 25 VII | garzoncello di giudizio, per mezzo del quale io possa farvi 26 VII | doppiamente contenta.~In mezzo a quella sua gran collera, 27 VII | interruppe don Rodrigo, mezzo sogghignando, e mezzo annoiato. - 28 VII | Rodrigo, mezzo sogghignando, e mezzo annoiato. - Se volete raddoppiar 29 VII | casolare disabitato e solo, in mezzo ai campi, quella casa... 30 VII | sentinella, che ingombrava mezzo il vano della porta, appoggiata 31 VII | povero oste non ne vada di mezzo, quelli sono i galantuomini. 32 VIII | cenno, dall'altra; e, nel mezzo, come al dividersi d'una 33 VIII | uscire a salvamento.~In mezzo a questo serra serra, non 34 VIII | impannata, e, quantunque mezzo tra 'l sonno, e più che 35 VIII | tra 'l sonno, e più che mezzo sbigottito, trovò su due 36 VIII | che li raccozzò tutti nel mezzo del cortiletto. - Presto, 37 VIII | risponde il console, di mezzo alla folla: - son qui; ma 38 VIII | dicendo s'inginocchiò nel mezzo della chiesa; e tutti fecer 39 VIII | che vi si specchiava da mezzo il cielo. S'udiva soltanto 40 VIII | ritto nelle tenebre, in mezzo a una compagnia d'addormentati, 41 IX | da un antico torracchione mezzo rovinato, e da un pezzo 42 IX | di lino cingeva, fino al mezzo, una fronte di diversa, 43 IX | santificava e lo proponeva come un mezzo per ottenere una felicità 44 IX | copertamente sentire che c'era un mezzo di riacquistar l'affetto 45 X | tavola. Gertrude passò in mezzo agl'inchini della servitù, 46 X | e il suo volto, come per mezzo di redini invisibili. Attraversato 47 X | un lieto fine. Con questo mezzo, Gertrude avrebbe potuto 48 XI | di trovarsi qui sola, in mezzo a costoro, a queste facce, 49 XI | lui immediatamente, o col mezzo degli esploratori subordinati, 50 XI | venendogli all'orecchio, per mezzo di qualche amico, gli facessero 51 XI | un atto sedizioso, e, per mezzo del dottore, fare intendere 52 XI | sul piano, come se, non di mezzo a una città, ma sorgesse 53 XI | fossatello le scorreva nel mezzo, fino a poca distanza dalla 54 XI | porta, si ripose in seno il mezzo pane che gli rimaneva, levò 55 XI | tra sé; tirò fuori il suo mezzo pane, e sbocconcellando, 56 XII | quelli che si trovavano in mezzo, avrebbero pagato qualcosa 57 XII | colui, che andava verso il mezzo della piazza. La gente era 58 XII | era uno spazio vòto, e in mezzo, un mucchio di brace, reliquie 59 XII | con un mozzicone di pala mezzo abbruciacchiato, sbracia 60 XII | alla nicchia che taglia il mezzo della loggia dell'edifizio 61 XII | consulte. In questa, scoppiò di mezzo alla folla una maledetta 62 XIII | della casa ne rintrona: e di mezzo al vasto e confuso strepito, 63 XIII | suoi vicini lo prendono in mezzo; e con alte e diverse grida 64 XIII | Ma per buona sorte, quel mezzo, che avrebbe resa la cosa 65 XIII | carrozza si mosse. Ferrer, in mezzo ai saluti che scialacquava 66 XIII | a uno che s'era buttato mezzo dentro lo sportello, a urlargli 67 XIII | sforzati e scombaciati nel mezzo lasciavano veder fuori da 68 XIII | vicario scendeva le scale, mezzo strascicato e mezzo portato 69 XIII | scale, mezzo strascicato e mezzo portato da altri suoi servitori, 70 XIII | mantener come una corsìa nel mezzo della folla, che la carrozza 71 XIV | pochi passi al largo, in mezzo all'agitazione di tanti 72 XIV | nuova Oggi, legge nuova. In mezzo a queste grida, lo sconosciuto, 73 XIV | piena non deve andarne di mezzo, per le tue pazzie".~Renzo 74 XIV | era, e parlando sempre in mezzo al chiasso della brigata: - 75 XV | volontà; e con ciò aveva mezzo, non solo d'assicurare la 76 XV | pretendono allora di mettere in mezzo, quantunque meno accorto 77 XVI | rivede il forno delle grucce, mezzo smantellato, e guardato 78 XVI | Adda? - gli disse Renzo, mezzo tra' denti, con un fare 79 XVI | dire, che ha un certo nome mezzo turco, e che ogni giorno 80 XVI | si dice che n'anderà di mezzo molta gente. Peggio per 81 XVI | hanno messo a soqquadro mezzo Milano, e volevano anche 82 XVII | Renzo per levarsi, s'alzò mezzo intirizzito, si mise inginocchioni, 83 XVII | avvedersene, in una maniera mezzo supplichevole, gli accenna 84 XVIII | dalla giustizia, nel bel mezzo di Milano, e poi scomparso; 85 XVIII | e a Milano, gettarsi in mezzo agli amici e ai divertimenti, 86 XVIII | a nulla, aveva tolto di mezzo l'uno, e un abile amico 87 XVIII | ogni mascalzone, anche in mezzo agl'inchini, si potrebbe 88 XVIII | veniva bensì in mente un mezzo con cui potrebbe: ed era 89 XVIII | saper le sue nuove, per quel mezzo, o altrimenti. Intorno a 90 XVIII | significativo, un restare a mezzo, uno stringer d'occhi che 91 XIX | cercar d'allontanarlo, e il mezzo a ciò era il padre provinciale, 92 XIX | punto, fu come quando, nel mezzo d'un'opera seria, s'alza, 93 XIX | ramificano, tiran dentro... mezzo mondo. Io mi trovo in questa 94 XIX | professione era per lui un mezzo, non uno scopo: voleva dimorar 95 XX | lo porta addirittura nel mezzo della valle, appiè del poggio, 96 XX | cupa ferocia; e con questo mezzo, cercava anche di nasconderla 97 XX | l'atroce giovine aveva un mezzo noto a lui solo; e ciò che 98 XX | cambiare in un nuovo rimorso un mezzo di espiazione. La sventurata 99 XXI | e lasciò la frase a mezzo.~- Oh Signore! pretendere! 100 XXI | soddisfatta voi, e farne andar di mezzo me. Domandatene a lui. S' 101 XXI | paniera sur una tavola nel mezzo della camera. Invitò poi 102 XXI | di pruni; e vestitosi a mezzo, corse a aprire una finestra, 103 XXII | che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto 104 XXII | perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel 105 XXII | maniera, e l'eseguì, in mezzo a quell'ignorantaggine, 106 XXII | studiosa, e per conseguenza in mezzo ai cos'importa? e c'era 107 XXIII | se non altro, rompere a mezzo: una ne ho, che posso romper 108 XXIII | nello stesso tempo, uscì di mezzo alla folla un: - io? - strascicato, 109 XXIII | in terzo, pensò che il mezzo più opportuno era di far 110 XXIII | badò.~Quando furono nel mezzo della stanza, entrò dall' 111 XXIII | rispose l'aiutante, con un mezzo sogghigno: - è la mula del 112 XXIII | cosa si potesse troncare a mezzo, quali i rimedi più espedienti 113 XXIII | Dante non istava peggio nel mezzo di Malebolge.~Passan davanti 114 XXIV | essere un gran sollievo per mezzo mondo. A pensare quanta 115 XXIV | ancor terminate; passò per mezzo alla folla medesima non 116 XXIV | più terribili sventure, in mezzo alle quali non potrebbe 117 XXIV | discorrere con grand'enfasi, in mezzo all'interruzioni de' ragazzi, 118 XXIV | più d'una volta restare a mezzo; più d'una volta disse che 119 XXIV | facendoselo sedere a destra, in mezzo a una corona di preti, che 120 XXIV | primo cortile, andò verso il mezzo, e , essendo ancora a 121 XXIV | e, piantatosi prima nel mezzo del cortile, stette a vedere 122 XXV | don Abbondio, uggioso in mezzo a tanta festa, e per il 123 XXV | dir meglio, la turba in mezzo a cui si trovava nella sua 124 XXV | possiamo conoscerlo che in mezzo alle nostre passioni, per 125 XXV | alle nostre passioni, per mezzo de' nostri giudizi, con 126 XXV | che, pur troppo, anche in mezzo al frastono, le si risvegliavano, 127 XXVI | don Abbondio, a cui, in mezzo a que' discorsi, ciò che 128 XXVI | sventure, che dico? nel mezzo della sventura, abbian detto 129 XXVI | vescovo, che v'abbian dato un mezzo di conoscer meglio, e di 130 XXVI | allegria, lasciò il discorso a mezzo, e disse: - ma cos'hai? 131 XXVI | come un figliuolo, oh! fate mezzo per uno; ché, sicuro, Iddio 132 XXVI | suo cuore faceva ancora a mezzo con Renzo, forse più che 133 XXVII | come non dir nulla. Un buon mezzo è di fare il disgustato, 134 XXVII | mise in carta; si trovò il mezzo di mandarla ad Antonio Rivolta 135 XXVII | di tempo, Agnese trovò un mezzo fidato di far pervenire 136 XXVII | potuto, non so per qual mezzo, farle sapere che quel tale 137 XXVII | lui; e adoprava anche ogni mezzo, per mandarla ad effetto. 138 XXVII | presso lo stesso principio, mezzo e fine), non rimaneva alla 139 XXVIII | far rinviliare il pane. In mezzo però alla festa e alla baldanza, 140 XXVIII | abbronzate del pian di mezzo e delle colline, sanguigne 141 XXVIII | scarniti, che si vedevan di mezzo ai cenci scomposti. E diversamente, 142 XXVIII | grande apertura fatta nel mezzo, e una piccola, in un canto 143 XXVIII | che due entrature; una nel mezzo del lato che guarda le mura 144 XXVIII | dal palazzo di corte, in mezzo a una guardia d'alabardieri, 145 XXVIII | cominciò a trovarsi in mezzo a una folla di gente che, 146 XXIX | cavallo, né alcun altro mezzo: a piedi, don Abbondio non 147 XXIX | uomo correva, stralunato e mezzo fuor di sé, per la casa; 148 XXIX | conto! Ma intanto, ne va di mezzo chi non ci ha colpa.~- Lasci 149 XXIX | santo, non pareva un buon mezzo di cancellar la vergogna 150 XXX | bisogno che lei entri di mezzo tra noi due a dar pareri.~- 151 XXX | sulla spianata. Il corpo di mezzo, che separava i due cortili, 152 XXX | fuggitivi nel castello, in mezzo a un movimento continuo, 153 XXX | lasciarono il saccheggio a mezzo, e se n'andarono in fretta, 154 XXXI | il male s'attaccava per mezzo del contatto. I magistrati, 155 XXXI | paesi; perché trovassero il mezzo di mantenere una gran parte 156 XXXI | a sparger la peste, per mezzo di veleni contagiosi, di 157 XXXI | segnatamente, in quella di mezzo secolo innanzi. S'aggiunga 158 XXXI | del maggior concorso, in mezzo alle carrozze, alla gente 159 XXXII | persone, a dir poco, per mezzo del contagio, tra la Lombardia, 160 XXXII | dispiaceva quella fiducia in un mezzo arbitrario, e temeva che, 161 XXXII | un torcetto in mano. Nel mezzo, tra il chiarore di più 162 XXXII | siccome questo non pareva un mezzo bastante, né appropriato 163 XXXII | misericordia privata: ché, in mezzo allo stordimento generale, 164 XXXII | cacciò in somma e visse nel mezzo della pestilenza, maravigliato 165 XXXIII | chiesa, in su, in su, in mezzo a una folla; di trovarcisi, 166 XXXIII | guariti dalla peste erano, in mezzo al resto della popolazione, 167 XXXIII | che raro), giravano per mezzo al contagio franchi e risoluti; 168 XXXIII | zonzo e alla ventura, in mezzo a una povera marmaglia pedestre 169 XXXIII | senza accompagnamento. A mezzo circa della giornata, si 170 XXXIII | sorprendere il curato. A mezzo circa, c'era da una parte 171 XXXIII | di raffigurar quel povero mezzo scemo di Gervaso ch'era 172 XXXIII | vedeva sparso, soffogato, in mezzo a una nuova, varia e fitta 173 XXXIV | d'occhio, tirò fuori un mezzo ducatone, e glielo fece 174 XXXIV | cima a questa strada, e nel mezzo di quella che costeggia 175 XXXIV | solitario, ché se era in mezzo Milano, chiamavo gente, 176 XXXIV | doveva essere un qualche mezzo matto. "La principia male, - 177 XXXIV | con gran riguardo, nel mezzo della strada. Renzo, quando 178 XXXIV | era allora una croce nel mezzo, e, dirimpetto ad essa, 179 XXXIV | ognuno cercava di stare in mezzo alla strada, per timore 180 XXXIV | quella ancor più grave, per mezzo alla quale dovrem condurre 181 XXXIV | fossero ridotti a pochi.~In mezzo a questa desolazione aveva 182 XXXIV | quattro carri fermi nel mezzo; e come, in un mercato di 183 XXXIV | loro per farli guarire.~In mezzo alla malinconia e alla tenerezza 184 XXXIV | all'untore, e prenderlo in mezzo; ma eran trattenuti dall' 185 XXXIV | tale conversazione. Ancor mezzo affannato, e tutto sottosopra, 186 XXXIV | rimane un momento immobile a mezzo del portico.~ 187 XXXV | fino alla cappella del mezzo, e di all'altra porta 188 XXXV | tempestoso; se non che, verso il mezzo di quel cielo cupo e abbassato, 189 XXXV | pesante. Ogni tanto, tra mezzo al ronzìo continuo di quella 190 XXXV | vedi quella chiesa nel mezzo... - e, alzando la mano 191 XXXVI | elevata d'alcuni scalini, nel mezzo del lazzeretto, era, nella 192 XXXVI | affacciarsi sull'arco di mezzo del lato che guarda verso 193 XXXVI | al piano, nella strada di mezzo; e subito dal suo contegno 194 XXXVI | un selciato di teste. Nel mezzo, ce n'era un certo numero 195 XXXVI | che ci vedranno passare in mezzo a loro, mentre forse riceveranno 196 XXXVI | e stette aspettando, mezzo nascosto, con la persona 197 XXXVI | a questo stato, non per mezzo dell'allegrezze turbolente 198 XXXVI | mondo, e in tristi tempi, in mezzo a' superbi e a' provocatori: 199 XXXVI | Quando furono nella strada di mezzo, il frate gli strinse la 200 XXXVII | quel trovarsi ancora in mezzo a una peste.~Arrivò a Sesto, 201 XXXVIII| tanto più, che c'è stato di mezzo quel decreto grazioso, per 202 XXXVIII| Accennerò soltanto che, in mezzo all'allegria, ora l'uno, 203 XXXVIII| spiegazione.~Sopra Lecco forse un mezzo miglio, e quasi sul fianco 204 XXXVIII| smanioso di vendere, anche a mezzo prezzo; ma voleva i danari 205 XXXVIII| e gli propose di farlo a mezzo. Una così bella proposta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License