Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vettura 1
vezzo 1
vi 332
via 172
viaggetto 1
viaggi 1
viaggiar 1
Frequenza    [«  »]
175 nome
173 ben
173 erano
172 via
171 avesse
171
171 su
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

via
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

    Capitolo
1 I | accompagnano, degradando via via, e perdendosi quasi 2 I | accompagnano, degradando via via, e perdendosi quasi anch' 3 I | fare quel tal matrimonio. Via, che vuol che si dica in 4 I | mandare in pace con un bel no, via; ma vorrà delle ragioni; 5 I | schioppettate non si dànno via come confetti: e guai se 6 II | chi le sa.~- Orsù!...~- Via, caro Renzo, non andate 7 II | siano impedimenti.~- Ma via, mi dica una volta che impedimento 8 II | più manieroso che mai, - via, - disse: - in quindici 9 II | amorevolezza timida e premurosa: - via, via, non v'alterate, per 10 II | timida e premurosa: - via, via, non v'alterate, per amor 11 II | me. Posso parlar meglio? via, per una settimana.~- E 12 II | tirarlo in luce, continuò: - via, Perpetua; siamo amici; 13 II | non sono i superiori". - Via, - disse poi, nascondendo 14 II | l'agitazione crescente, - via, ditemi chi è.~- Ah! voi 15 III | scappata fosse tutta vostra, via, non mi ritiro: ho cavato 16 III | prepotente di don Rodrigo...~- Eh via! - interruppe subito il 17 III | storcendo la bocca, - eh via! Che mi venite a rompere 18 V | almeno conoscere, per questa via, più distintamente quanto 19 V | vero che un cappuccino vada via da questa casa, senza aver 20 V | ma non mi scapperà. Eh via! sappiam bene che lei non 21 V | il mondo l'ha conosciuto. Via, via: ecco la questione.~- 22 V | mondo l'ha conosciuto. Via, via: ecco la questione.~- Il 23 VI | servitore: - ma lei vada via subito e... per amor del 24 VI | ostacolo o rifiuto nella via ordinaria, così i parrochi 25 VI | fuori? M'hai fatto andar via il buon umore.~- Se ti parlo 26 VII | rimettervene al padre...~- Oh via! per amor di chi vado in 27 VII | la sua parte, e che, per via di cugini e di cognati, 28 VII | Movendosi, come per andar via, finse di sbagliar l'uscio, 29 VII | appena sparecchiato, e andati via i servitori.~- San Martino 30 VIII | della compagnia. Menico, via a gambe per la strada, alla 31 VIII | in una siepe, dentro, e via per i campi.~Non s'eran 32 VIII | risponde. - Le hanno portate via! Le hanno portate via! - 33 VIII | portate via! Le hanno portate via! - Ci fu allora di quelli 34 VIII | man salva venire a portar via le donne, come il nibbio 35 VIII | come in fretta, disse: - via, figliuoli, non c'è tempo 36 IX | bestia, una frustata, e via.~Il nostro autore non descrive 37 IX | e fatta ricapitare per via d'artifizi molto studiati. 38 X | po' d'altre ciarle, - Oh via, - disse il principe: - 39 X | aria serena, riprese: - via, via, tutto dipende da voi, 40 X | serena, riprese: - via, via, tutto dipende da voi, dal 41 XI | padrone: gente di nessuno. Via, via, niente paura. Come 42 XI | gente di nessuno. Via, via, niente paura. Come rimarrà 43 XI | quel temerario birbante; ma via, anche nelle regole della 44 XI | serio anche il podestà...~- Via via, non avete detto voi 45 XI | anche il podestà...~- Via via, non avete detto voi stesso 46 XI | che essi avevan portato via. Cos'era venuto a fare? 47 XI | a ogni passo, ne volava via una ventata. Il ragazzotto 48 XI | qualche pane cadeva.~- Buttane via ancor un altro, buono a 49 XI | ragazzo.~- Io non li butto via; cascan da sé: com'ho a 50 XI | quel movimento, fece volar via più farina, di quel che 51 XI | cadere allora dal ragazzo. - Via, via, - disse l'uomo: - 52 XI | allora dal ragazzo. - Via, via, - disse l'uomo: - torneremo 53 XII | volontariamente il carico, e via a gambe. Con tutto ciò, 54 XII | come flutti da flutti, via via fino al l'estremità 55 XII | come flutti da flutti, via via fino al l'estremità della 56 XII | bene! siete ancora a tempo. Via, andate, tornate a casa. 57 XII | da potersi portare, butta via una parte della farina: 58 XII | per quell'altr'arco, nella via de' fustagnai, e di si 59 XII | informar quelli che arrivavan via via; chi si fermava, chi 60 XII | quelli che arrivavan via via; chi si fermava, chi voleva 61 XIII | certe spinte soavi: - in , via, un po' di luogo, signori -; 62 XIII | finito d'aprire, tirando via il catenaccio insieme con 63 XIII | sarebbero state parole buttate via, perché l'ufiziale non intendeva 64 XIV | non era tale per lui.~- Via, via, - gridaron molti di 65 XIV | era tale per lui.~- Via, via, - gridaron molti di que' 66 XIV | parole che dicon loro, volan via, e spariscono; le parole 67 XIV | nessuno, però; tutto per via di giustizia.~Intanto alcuni 68 XIV | anche le parole eran venute via senza farsi pregare, e s' 69 XV | per fare un piacere a me: via; qui tra noi, a quattr'occhi, 70 XV | rubato con violenza, per via di saccheggio e di sedizione.~- 71 XV | o l'oste!~- Lo portiam via in camicia? - disse ancora 72 XV | un birro.~- Lo portiamo via davvero? - disse l'altro.~- 73 XV | avrebbe anche voluto condur via Renzo d'amore e d'accordo; 74 XV | rilasciarvi qui, come vorrei. Via, fate presto, e venite pure 75 XV | formam, accademicamente, in via di discorso amichevole, 76 XV | pratico di queste cose: andate via diritto diritto, senza guardare 77 XVI | immediatamente, prese la rincorsa, e via; dentro per un vicolo, giù 78 XVI | facce che... i giudei della Via Crucis non ci son per nulla. 79 XVI | ma bisogna impiccarli per via di giustizia. C'è del grano 80 XVII | cosa che gli faceva andar via la tentazione di picchiare, 81 XVII | devo dire, non sono venuto via di mia volontà, disse Renzo; 82 XVIII | non sapeva immaginar né via né verso d'espugnarlo, né 83 XVIII | ignobile, a dire il vero: ma, via, uno non può alle volte 84 XVIII | avendocelo trovato, era andato via, e non era più comparso.~ 85 XVIII | povera me! Ma perché è andato via così all'improvviso?~- Perché 86 XVIII | provinciale.~- E perché mandarlo via? che faceva tanto bene qui? 87 XVIII | mia ispirazione di venir via qualche giorno prima! E 88 XVIII | questo caso è proprio...~- Via, via; che torto, che torto 89 XVIII | caso è proprio...~- Via, via; che torto, che torto tra 90 XX | fosse, c'è voluto altro.~- Via! - disse il Nibbio: - attenti 91 XX | manaccia col fazzoletto, - via, - le disse, più dolcemente 92 XXI | patir queste pene...!~- Via, fatevi coraggio, - interruppe 93 XXI | Domattina ci rivedremo, vi dico. Via, intanto fatevi coraggio. 94 XXI | voce raddolcita, riprese: - via, non v'ho detto niente di 95 XXI | partite di qui!~- No, no, via, - disse la vecchia, ritirandosi, 96 XXI | di quella Marta, la mandò via, richiuse, e venne a posar 97 XXI | uomo, non son più uomo!... Via! - disse, poi, rivoltandosi 98 XXI | divenute pesanti pesanti: - via! sono sciocchezze che mi 99 XXIV | No, no; voglio andar via, voglio andar da mia madre. 100 XXIV | come aveva già mandata via anche l'altra donna che 101 XXIV | Vedete? siam qui per condurvi via. Son proprio il vostro curato, 102 XXIV | donna.~- Ma possiamo andar via, possiamo andar via davvero? - 103 XXIV | andar via, possiamo andar via davvero? - riprese Lucia, 104 XXIV | Lucia.~- Si può dir di più? Via, su quella testa; non fate 105 XXIV | pezzo dopo che fu andato via il curato. Quando poi gli 106 XXIV | curato badava a dire: - via, indietro, ritiratevi; ma! 107 XXIV | giovani, noi ce n'andavamo via subito, tutti insieme, di 108 XXV | abbiate fatto ciò che, nella via regolare, era obbligo vostro 109 XXVI | che non era aperta alcuna via di scampo, quand'aveste 110 XXVI | Avrebbero essi cercata quella via irregolare, se la legittima 111 XXVI | avviamento, gli hanno portato via la sua roba, que' risparmi 112 XXVII | occasione di persuaderli, per via d'induzione, che non aveva 113 XXVII | parlar del voto, ma per via di perifrasi, aggiungendo, 114 XXVII | leggerle, per non buttar via il tempo, diceva; né comprarle, 115 XXVII | comprarle, per non buttar via i danari. Per eccezione 116 XXVII | e per conseguenza butta via i suoi passi; come la politica 117 XXVIII | meschinello di terra, lo portavan via, adempiendo così intanto 118 XXVIII | maestra, ne hanno portate via non so quante. Al tempo 119 XXVIII | carrozze, gridando: - la va via la carestia, va via il sangue 120 XXVIII | la va via la carestia, va via il sangue de' poveri, - 121 XXVIII | era da godere o da portar via, spariva; il rimanente, 122 XXIX | quindici o venti, da condurmi via insieme, ch'io non sia abbandonato. 123 XXIX | lei che me la faceva andar via, la testa, in vece d'aiutarmi 124 XXX | nascondono, tutti portan via; nelle case non resta nulla; 125 XXX | più bassa: - tutti qui: e via, e via, e via; l'uno dietro 126 XXX | bassa: - tutti qui: e via, e via, e via; l'uno dietro l'altro, 127 XXX | tutti qui: e via, e via, e via; l'uno dietro l'altro, come 128 XXX | entrare in casa a portar via il resto; quando si trattava 129 XXX | siepi; i cancelli portati via. Ne' paesi poi, usci sfondati, 130 XXXI | cercavano di far danari per via d'imprestiti, d'imposte; 131 XXXI | diffondeva, e si diffondeva per via del contatto e della pratica; 132 XXXII | incidentemente, dopo aver portato via, senza parlar de' soldati, 133 XXXII | morivano, di quelli che andavan via, di quelli che perdevan 134 XXXII | servizi, ricusando di portar via i cadaveri già putrefatti, 135 XXXIII | del conte Attilio, portato via dalla peste, due giorni 136 XXXIII | bisogno di nulla... Porta via presto quel maledetto lume, - 137 XXXIII | parvero una montagna. Le buttò via, e si rannicchiò, per dormire; 138 XXXIII | Ah traditore infame!... Via, canaglia! Biondino! Carlotto! 139 XXXIII | bene, fin che lo portiam via, - disse il compagno, andando 140 XXXIII | miserabil peso, lo portaron via.~Il Griso rimase a scegliere 141 XXXIII | può stare, e la conduco via con me, lei e quella povera 142 XXXIII | Cristoforo...?~- È andato via che è un pezzo. Ma...~- 143 XXXIII | è, o non c'è?~- Non c'è, via. Ma, e la peste, figliuolo, 144 XXXIII | per rimettermi in tono: via, cominciavo a stare un po' 145 XXXIII | famiglia di contadini portata via tutta dal contagio, salvo 146 XXXIII | ovvero si staccavano, portati via dal vento, pennacchioli 147 XXXIV | un poverino, per portarlo via. Era il capo de' gabellieri, 148 XXXIV | vita di Renzo, gridò: - via! via! via!~- Oh oh! - gridò 149 XXXIV | di Renzo, gridò: - via! via! via!~- Oh oh! - gridò il 150 XXXIV | Renzo, gridò: - via! via! via!~- Oh oh! - gridò il giovine 151 XXXIV | eran de' morti da portar via: il tutto più alla ventura 152 XXXIV | passasse un carro da portarli via, o cascati da' carri medesimi, 153 XXXIV | terzi de' cittadini, andati via o ammalati una buona parte 154 XXXIV | gli correva incontro; e via di galoppo, col pugno in 155 XXXIV | venuto adagio, e tornato via in fretta, circa venti mesi 156 XXXV | tramenìo di carri, un portar via roba, per far luogo; vide 157 XXXV | operazione, e insieme mandavan via chi non ci avesse che fare. 158 XXXV | quanti ne ho veduti portar via! quanti pochi uscire!... 159 XXXV | supplichevole: - mi vuol mandar via in questa maniera?~- Come! - 160 XXXVI | il secondo, il terzo, e via discorrendo, sempre con 161 XXXVI | andandosene, non solo portò via il conforto che aveva recato, 162 XXXVI | m'aiutino a ringraziarlo. Via; date a Renzo le vostre 163 XXXVII | che quell'acqua portava via il contagio; che, dopo quella, 164 XXXVII | facilmente, s'era tirato via anche il farsetto. Levò 165 XXXVII | sarebbe stato l'ultimo a venir via. Ma d'averla sulla carta 166 XXXVII | giacché lasciava portar via il povero fatto nostro; 167 XXXVII | che coloro avevan portato via bell'e nuovo, insieme col 168 XXXVIII| tratto prendon l'andare, e via, come se il vento li portasse, 169 XXXVIII| finì con dire: - son venuto via, che n'ero pieno, e per 170 XXXVIII| stata una scopa; ha spazzato via certi soggetti, che, figliuoli 171 XXXVIII| de' quattrini che portava via. Ma l'uomo, come sapete, 172 XXXVIII| costui. Aveva essa portato via il padrone d'un altro filatoio,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License