Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rodimento 2 rodìo 3 rodomonte 1 rodrigo 170 roma 4 romagna 2 romani 3 | Frequenza [« »] 171 avesse 171 là 171 su 170 rodrigo 169 buona 169 nell' 168 sulla | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze rodrigo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | illustrissimo signor don Rodrigo nostro padrone la riverisce 2 I | illustrissimo signor don Rodrigo?~- Il mio rispetto...~- 3 I | pace. Non conosceva don Rodrigo che di vista e di fama, 4 II | sonno! che sogni! Bravi, don Rodrigo, Renzo, viottole, rupi, 5 II | stretti all'indietro.~- Don Rodrigo! - pronunziò in fretta il 6 II | correre alla casa di don Rodrigo, afferrarlo per il collo, 7 II | Quella soverchieria di don Rodrigo non poteva esser mossa che 8 II | quando udì il nome di don Rodrigo, - ah! - esclamò, arrossendo 9 III | era passato innanzi don Rodrigo, in compagnia d'un altro 10 III | signore rider forte, e don Rodrigo dire: scommettiamo. Il giorno 11 III | signore sghignazzava, e don Rodrigo diceva: vedremo, vedremo. - 12 III | Quel prepotente di don Rodrigo...~- Eh via! - interruppe 13 V | gli parve d'affrontar don Rodrigo stesso, tentar di smoverlo 14 V | ammansare.~Il palazzotto di don Rodrigo sorgeva isolato, a somiglianza 15 V | abitate da contadini di don Rodrigo; ed era come la piccola 16 V | riverito: avanti, avanti -. Don Rodrigo, senza indovinar precisamente 17 V | e di compassione per don Rodrigo, stesse con una cert'aria 18 V | presenza di quello stesso don Rodrigo, ch'era lì in capo di tavola, 19 V | a fare star a dovere don Rodrigo, come s'è visto di sopra. 20 V | sedere al padre, - disse don Rodrigo. Un servitore presentò una 21 V | sommessa, all'orecchio di don Rodrigo.~- Bene, bene, parleremo; - 22 V | voleva schermirsi; ma don Rodrigo, alzando la voce, in mezzo 23 V | signori, - interruppe don Rodrigo, il quale non avrebbe voluto 24 V | loro padri; - disse don Rodrigo: - ma non mi scapperà. Eh 25 V | neutrale, cugino, - riprese don Rodrigo. - Ecco la storia. Un cavaliere 26 V | È vero; - disse don Rodrigo: - ma come volete che il 27 V | lei, padre, - disse don Rodrigo, con una serietà mezzo canzonatoria.~- 28 V | mondo.~- Lui? - disse don Rodrigo: - me lo volete far ridire: 29 V | dottore, - scappò fuori don Rodrigo, che voleva sempre più divertire 30 V | il nostro frate.~Ma don Rodrigo, per voler troncare quella 31 V | riprendeva il conte; ma don Rodrigo gli dié d'occhio, per fargli 32 V | avrebbe preso terra; ma don Rodrigo, stimolato anche da' versacci 33 V | Servite il padre, - disse don Rodrigo.~- Mi perdoni; - rispose 34 V | potrei...~- Come! - disse don Rodrigo: - si tratta d'un brindisi 35 V | dottore? - domandò don Rodrigo. Tirato fuor del bicchiere 36 V | illustrissimo signor don Rodrigo vincono le cene d'Eliogabalo; 37 V | ambrosia, e impiccarli.~Don Rodrigo intanto dava dell'occhiate 38 VI | posso ubbidirla? - disse don Rodrigo, piantandosi in piedi nel 39 VI | esordio; a quel fare di don Rodrigo, si sentì subito venir sulle 40 VI | interruppe bruscamente don Rodrigo: - il rispetto ch'io porto 41 VI | spregevole. M'ascolti, signor don Rodrigo; e voglia il cielo che non 42 VI | qual gloria, signor don Rodrigo! qual gloria dinanzi agli 43 VI | Sa lei, - disse don Rodrigo, interrompendo, con istizza, 44 VI | somma, padre, - disse don Rodrigo, facendo atto d'andarsene, - 45 VI | gentiluomo.~Al moversi di don Rodrigo, il nostro frate gli s'era 46 VI | più del mio sangue. Don Rodrigo! io non posso far altro 47 VI | tutto.~- Ebbene, - disse don Rodrigo, - giacché lei crede ch' 48 VI | atto e il contegno di don Rodrigo non permettevano d'abbandonarsi 49 VI | l'indice teso verso don Rodrigo, e piantandogli in faccia 50 VI | Verrà un giorno...~Don Rodrigo era fin allora rimasto tra 51 VI | tranquillamente ciò che a don Rodrigo piacesse d'aggiungere. Onde, 52 VI | rincivilito! - proseguì don Rodrigo: - tu tratti da par tuo. 53 VI | se n'andò, lasciando don Rodrigo a misurare, a passi infuriati, 54 VI | cioè prima che nascesse don Rodrigo; entratovi al servizio del 55 VII | realmente infuriato contro don Rodrigo, e che bramava ardentemente 56 VII | indietro, e ritrovar don Rodrigo, che abbiam lasciato ieri, 57 VII | del padre Cristoforo.~Don Rodrigo, come abbiam detto, misurava 58 VII | sul pomo della spada. Don Rodrigo lo guardava; e quando gli 59 VII | presenza di tali memorie, don Rodrigo tanto più s'arrovellava, 60 VII | sempre camminando, don Rodrigo.~- È uscito con que' signori, 61 VII | immagini in tutto diverse, don Rodrigo entrò, quel giorno, in una 62 VII | cena, durante la quale, don Rodrigo fu sempre sopra pensiero, 63 VII | basta, - interruppe don Rodrigo, mezzo sogghignando, e mezzo 64 VII | risparmiò interrogazioni, ma don Rodrigo le seppe eluder tutte, rimettendosi 65 VII | La mattina seguente, don Rodrigo si destò don Rodrigo. L' 66 VII | don Rodrigo si destò don Rodrigo. L'apprensione che quel 67 VII | implorar la protezione di don Rodrigo; e questo, vestendolo della 68 VII | impunità del primo. Per don Rodrigo, l'acquisto non era stato 69 VII | opinione.~- Griso! - disse don Rodrigo: - in questa congiuntura, 70 VII | il Griso a proporre, don Rodrigo a discutere, finché d'accordo 71 VII | mano all'esecuzione, don Rodrigo lo richiamò, e gli disse: - 72 VIII | capanne: il palazzotto di don Rodrigo, con la sua torre piatta, 73 X | alla persecuzione di don Rodrigo, e entrava in certi particolari, 74 XI | bravi al palazzotto di don Rodrigo. Egli camminava innanzi 75 XI | render quel conto a don Rodrigo. Questo l'aspettava in cima 76 XI | sentiremo, - disse don Rodrigo, e s'avviò verso la sua 77 XI | portato bene, - disse don Rodrigo: - hai fatto quello che 78 XI | del discorso fu che don Rodrigo gli ordinò, per il giorno 79 XI | notte. Dati tali ordini, don Rodrigo se n'andò a dormire, e ci 80 XI | in faccende, quando don Rodrigo s'alzò. Questo cercò subito 81 XI | cosa vi dire, - rispose don Rodrigo, arrivandogli accanto: - 82 XI | impastocchiarvi l'altro giorno -. Don Rodrigo riferì il dialogo. - E voi 83 XI | quella bella riuscita. Ma don Rodrigo, ch'era in causa propria, 84 XI | con un po' di stizza, don Rodrigo, - voi guastate le mie faccende, 85 XI | per andare a caccia; e don Rodrigo stette aspettando con ansietà 86 XI | all'aria un'impresa di don Rodrigo, che quasi quasi non lasciaron 87 XI | mormorava il nome di don Rodrigo: in questo andavan tutti 88 XI | di tutto comporne per don Rodrigo una relazione bastantemente 89 XI | sua scienza. Piacque a don Rodrigo l'esser certo che nessuno 90 XI | palazzotto, a riferire a don Rodrigo che Lucia e sua madre s' 91 XI | strada fino a Milano.~Don Rodrigo provò una scellerata allegrezza 92 XI | Che diavolo! - disse don Rodrigo: - tu mi riesci ora un can 93 XI | altra cosa che premeva a don Rodrigo, era di trovar la maniera 94 XI | Lucia, siam corsi a don Rodrigo; e ora lo dobbiamo abbandonare, 95 XI | ammazzato in cuor suo don Rodrigo, e risuscitatolo, almeno 96 XVII | poi don Abbondio, poi don Rodrigo: tutta gente con cui Renzo 97 XVII | girava, girava. E quel don Rodrigo! già, anche al mio tempo, 98 XVIII | da quel prepotente di don Rodrigo, per rovinare il suo povero 99 XVIII | il diavolo addosso a don Rodrigo, o, per dir meglio, rendé 100 XVIII | duro per i denti di don Rodrigo; e per quanto egli ronzasse 101 XVIII | benché vada all'ingiù.~A don Rodrigo, il quale non voleva uscirne, 102 XVIII | tennero per più giorni don Rodrigo tra un sì e un no, l'uno 103 XVIII | inclinar sempre più don Rodrigo al partito rischioso: ciò 104 XVIII | come aveva promesso a don Rodrigo, a far visita al loro comune 105 XVIII | mancare alla confidenza di Rodrigo, avvertendo il signore zio 106 XVIII | cappuccino che l'ha con Rodrigo e la cosa è arrivata a un 107 XVIII | mio dovere di dirle che Rodrigo l'avrebbe scansato, se avesse 108 XVIII | testa questo frate, che Rodrigo avesse non so che disegni 109 XVIII | conosco anch'io il signor don Rodrigo; e ci vuol altro avvocato 110 XVIII | materie.~- Signore zio, che Rodrigo possa aver fatto qualche 111 XVIII | frate s'è messo a parlar di Rodrigo come si farebbe d'un mascalzone, 112 XVIII | hanno tutto il rispetto per Rodrigo; ma, dall'altra parte, questo 113 XVIII | immagino che non sappia che Rodrigo è mio nipote.~- Se lo sa! 114 XVIII | più gusto a farla vedere a Rodrigo, appunto perché questo ha 115 XVIII | E perché il signor don Rodrigo non mi dice nulla di tutto 116 XVIII | insieme salvar l'onore di Rodrigo, che è poi anche il suo. 117 XVIII | paura d'aver fatto torto a Rodrigo nel concetto del signore 118 XVIII | cagione di farle pensare che Rodrigo non abbia tutta quella fede 119 XIX | cozzare con mio nipote, don Rodrigo ***.~- Oh! questo mi dispiace, 120 XIX | prescritta.~Abbiamo detto che don Rodrigo, intestato più che mai di 121 XIX | costui al palazzotto di don Rodrigo, non c'era più di sette 122 XIX | di che natura fosse. Don Rodrigo voleva bensì fare il tiranno, 123 XIX | occhio.~Una mattina, don Rodrigo uscì a cavallo, in treno 124 XX | niente del viaggio di don Rodrigo, e lo porta addirittura 125 XX | salutò rispettosamente. Don Rodrigo, resogli con molto garbo 126 XX | raggiunse poco dopo don Rodrigo; lo guardò, lo riconobbe, 127 XX | straordinaria in un giovine.~Don Rodrigo disse che veniva per consiglio 128 XX | dove poteva, in opere. Don Rodrigo, sapendo con chi parlava, 129 XX | povera Lucia, e licenziò don Rodrigo, dicendo: - tra poco avrete 130 XX | impegnata la sua parola a don Rodrigo, per chiudersi l'adito a 131 XX | colei al palazzo di don Rodrigo. Ma un no imperioso che 132 XXI | corsa a casa di quel don Rodrigo che tu sai. Digli che mandi... 133 XXI | più. Quell'animale di don Rodrigo non mi venga a romper la 134 XXI | promessa? e l'impegno? e don Rodrigo?... Chi è don Rodrigo?"~ 135 XXI | don Rodrigo?... Chi è don Rodrigo?"~A guisa di chi è colto 136 XXIII | Quel matto birbone di don Rodrigo! Cosa gli mancherebbe per 137 XXIII | fosse un'intesa con don Rodrigo? che gente! ma almeno la 138 XXIV | dirà quel bestione di don Rodrigo? Rimaner con tanto di naso 139 XXIV | trova da queste parti, don Rodrigo non avrà faccia di far pazzie. 140 XXIV | non pensare che fosse don Rodrigo.~- Ah anima nera! ah tizzone 141 XXIV | saltò all'attentato di don Rodrigo, e come, essendo stati avvertiti, 142 XXV | vogliam dire il signor don Rodrigo.~Non già che prima d'allora 143 XXV | paragoni, il signor don Rodrigo diveniva un po' piccino. 144 XXV | veder per le strade.~Don Rodrigo, fulminato da quella notizia 145 XXV | congiuntura simile, don Rodrigo facesse una gran figura, 146 XXV | impiccio così noioso, don Rodrigo, alzatosi una mattina prima 147 XXVI | bravi, e il pensiero che don Rodrigo era vivo e sano, e, un giorno 148 XXVI | stato il pensiero di don Rodrigo; ma tuttavia si mostrava 149 XXXIII | della peste, tornava don Rodrigo a casa sua, in Milano, accompagnato 150 XXXIII | vecchi. Quel giorno, don Rodrigo era stato uno de' più allegri; 151 XXXIII | Sto bene, ve', - disse don Rodrigo, che lesse nel fare del 152 XXXIII | l'uditorio, parve a don Rodrigo che lo fermasse in viso 153 XXXIII | congetturato.~- Griso! - disse don Rodrigo, rizzandosi stentatamente 154 XXXIII | che di te, - riprese don Rodrigo: - fammi un piacere, Griso.~- 155 XXXIII | raccostando l'uscio.~Don Rodrigo, tornato sotto, l'accompagnava 156 XXXIII | assassinato! - grida don Rodrigo; caccia una mano sotto il 157 XXXIII | Scellerato! - urlò don Rodrigo, guardandolo per di sotto 158 XXXIII | diceva allo sventurato Rodrigo l'aguzzino che lo teneva 159 XXXIII | Tu! tu! - mugghiava don Rodrigo verso il Griso, che vedeva 160 XXXIII | tre giorni dopo che don Rodrigo era stato portato al lazzeretto. 161 XXXIII | fatte a lui, e come don Rodrigo se n'era andato con la coda 162 XXXV | lo fissò, riconobbe don Rodrigo, e fece un passo indietro; 163 XXXVI | stato diviso tra Lucia e don Rodrigo? Eppure era così: quella 164 XXXVII | E quell'odio contro don Rodrigo, quel rodìo continuo che 165 XXXVII | quel rallegrarsi, e don Rodrigo, e il padre Cristoforo, 166 XXXVII | vedeva davanti agli occhi don Rodrigo da una parte, co' suoi bravi, 167 XXXVIII| aveva visto quel povero don Rodrigo; e che già a quell'ora doveva 168 XXXVIII| palazzo, ch'era quello di don Rodrigo; perché questo signor marchese 169 XXXVIII| causa di quel povero don Rodrigo. Monsignore desidera d'averne 170 XXXVIII| due grand'inciampi, don Rodrigo e il bando, eran levati.