Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veder 76
vederanno 1
vederci 3
vedere 162
vedergli 1
vederla 11
vederle 1
Frequenza    [«  »]
164 altre
164 signor
162 nulla
162 vedere
161 ai
161 tu
160 dir
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

vedere
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

    Capitolo
1 I | e che non avrebbe voluto vedere. Due uomini stavano, l'uno 2 I | retroguardia, e procurando di far vedere all'altro ch'egli non gli 3 II | ora che lo sapete? Vorrei vedere che mi faceste...! Per amor 4 II | forza perché si lasciasse vedere; e lei s'andava schermendo, 5 III | signor governatore. Ora vi fo vedere, e toccar con mano.~Così 6 III | giovinastri ebber voglia d'andar a vedere quello sterminato mucchio 7 III | quel che fosse venuto.~Al vedere che una povera ragazza mandava 8 IV | signore, - ti vorrei far vedere, con la spada e con la cappa, 9 V | scansate le ciarle, non vi fate vedere. Stasera, o domattina al 10 VI | sta sopra sospesa. State a vedere che la giustizia di Dio 11 VI | Lasci fare a me. Mi tocca a vedere e a sentir cose...! cose 12 VI | disse Agnese: - state a vedere che, in trent'anni che ho 13 VII | padre Cristoforo, giacché il vedere un potente ritirarsi da 14 VII | Pescarenico, e si facesse vedere al padre Cristoforo, il 15 VII | costui, continuarono a farsi vedere, di tempo in tempo, altre 16 VII | il cortile, come chi vuol vedere senza dar sospetto. Finalmente, 17 VII | non s'eran più lasciati vedere, per non dar troppo sospetto.~ 18 VII | risoluzione; ma quando si fu fatto vedere, ed ebbe detto: - son qui, 19 VIII | dove siete? - Tonio si fece vedere; e, nello stesso tempo, 20 VIII | tutti sanno, e hanno potuto vedere... Ehi, Tonio! accostate 21 VIII | so quando potrò lasciarmi vedere... Ma perché vi siete condotto 22 VIII | al rumore: altri stanno a vedere.~Ma, prima che quelli fossero 23 VIII | lanterna davanti al viso, per vedere, senza esser veduto, spalanca 24 VIII | compagnia, accenna loro che va a vedere nell'altra stanza, e che 25 VIII | indeterminato, e che non s'era fatto vedere un po' da lontano, prima 26 VIII | e, ogni tanto, per far vedere che stava attenta, o per 27 VIII | Bisogna andare. - Bisogna vedere. - Quanti sono? - Quanti 28 VIII | acqua e per terra, farebbe vedere di non conoscere qual fosse 29 IX | di quel poco che poteva vedere del mondo esteriore, di 30 IX | ogni momento, e non lasciar vedere agli altri. Le furon tenuti 31 IX | prometteva, si lasciava vedere per aria, un altro gastigo 32 IX | un bisogno prepotente di vedere altri visi, di sentire altre 33 X | indicato: ch'essa doveva vedere, in questo tristo accidente, 34 X | portata benone, e ha fatto vedere che non sarà impicciata 35 X | dar qualche sospetto. Fate vedere di che sangue uscite: manierosa, 36 X | un po' di pertugio, per vedere anch'esse qualche cosa. 37 XI | uomini. Tu hai però potuto vedere, in questa circostanza, 38 XI | un affare serio, vi farò vedere che non sono un ragazzo. 39 XI | nessuno l'aveva tradito, e il vedere che non rimanevano tracce 40 XI | Pescarenico, subito, a sapere, a vedere, a trovare... Quattro scudi 41 XI | padre Cristoforo, e la fece vedere a quel signore, il quale, 42 XI | lo spettatore. "Andiamo a vedere", disse tra sé; tirò fuori 43 XII | avrebbero più potuto. Facevan vedere ai magistrati l'iniquità 44 XII | stratta, e dice: - lascia vedere -. Il ragazzetto diventa 45 XII | tondo, l'alza, facendolo vedere alla folla, l'addenta: mani 46 XII | Quello poi che diceva di vedere, era un gran lavorare di 47 XII | perché smettessero; facevan vedere le pietre, accennavano di 48 XII | grucce, si facevan però vedere altrove, in forza bastante 49 XII | Bonaventura, o andare a vedere anche quest'altra. Prevalse 50 XIII | e di sesso, che stava a vedere. All'intimazioni che gli 51 XIII | all'orecchio, facendoglielo vedere in fondo di quella tale.~- 52 XIII | in un bel posto per poter vedere.~Ferrer mise un gran respiro, 53 XIII | tutta in punta di piedi per vedere: mille visi, mille barbe 54 XIII | fondo, e non si facesse vedere, per l'amor del cielo; ma 55 XIII | bisognava che si facesse vedere, per occupare e attirare 56 XIV | mano; e oggi s'è potuto vedere com'era contento di trovarsi 57 XIV | tumulto, che tutt'intento a vedere come andassero gli affari 58 XIV | mio buon cuore l'ho fatto vedere. Ora, giacché la cosa è 59 XV | acceso d'un'illuminazione, fa vedere gli altri spenti. Si fece 60 XV | le mani alle tasche, per vedere se c'era il morto. Lo trovò: 61 XV | roba mia.~- Voglio farvi vedere che mi fido di voi: tenete, 62 XVI | le porte". Si voltò, per vedere se mai venissero da quella 63 XVI | più di prima? ma andate a vedere, che c'è l'avviso sulle 64 XVI | domanda.~- La gente? anderà a vedere, - disse il mercante. - 65 XVII | da quello ch'era solito vedere ne' suoi monti; ma badava 66 XVII | strada giusta. E bisognava vedere con che disinvoltura s'accostava 67 XVII | membra, si potevano ancora vedere i segni d'un'antica robustezza, 68 XVII | proprio sulla riva, e far vedere alle donne il luogo dove 69 XVIII | avrebbero voluto un poco vedere come fosse fatto.~Questa 70 XVIII | casa; questa novità di non vedere l'ambasciatore promesso, 71 XVIII | prima d'andare a casa, vedere il suo buon frate benefattore. 72 XVIII | vi faceva un bellissimo vedere.~- Ora, da qualche tempo, - 73 XVIII | trova più gusto a farla vedere a Rodrigo, appunto perché 74 XIX | Chi fosse stato a vedere, in quel punto, fu come 75 XIX | curiosi maligni che, se posson vedere alle prese signori e religiosi, 76 XIX | chiamar fra Cristoforo, gli fa vedere l'obbedienza, gli dice che 77 XIX | e tiranno, aveva dovuto vedere che, a così poca distanza 78 XX | che vi si fosse lasciato vedere, sarebbe stato trattato 79 XX | si rincorò alquanto, nel vedere una carrozza da viaggio 80 XX | ritenuta, e non poté che vedere un momento la solitudine 81 XX | atterrita sempre più nel vedere che le sue parole non facevano 82 XXI | fervidamente Lucia, rianimata dal vedere una cert'aria d'esitazione 83 XXI | le giovani, che fanno bel vedere a piangere e a ridere, e 84 XXI | giorno, che doveva farlo vedere a' suoi così miserabilmente 85 XXII | premurosi, tutti allegri, per vedere un uomo! E però ognuno di 86 XXII | possa... Basta, vado a vedere -. E andò a malincorpo a 87 XXII | quando si sentivano di farli vedere un momento; di dare ai concorrenti 88 XXIII | ben più contente, che di vedere questo povero vescovo. Forse 89 XXIII | comitive, che accorrevano per vedere il cardinale; ed era un 90 XXIV | spinse l'uscio, e si fece vedere; Lucia, che poco prima lo 91 XXIV | occasione, ho dovuto proprio vedere che è più impicciato che 92 XXIV | che faceva un tutt'altro vedere, mandò più larghi respiri, 93 XXIV | il diavolo davvero. Sta a vedere che se la piglia anche con 94 XXIV | presentarla a Lucia. E nel vedere la poverina a riaversi a 95 XXIV | paese. E ha fatto proprio vedere che, benché ci sia la carestia, 96 XXIV | E poi ha fatto proprio vedere che anche coloro che non 97 XXIV | aveva potuto sapere e dovuto vedere. La cosa non era chiara; 98 XXIV | prova; ma v'ha anche fatto vedere che non aveva levato l'occhio 99 XXIV | mezzo del cortile, stette a vedere al barlume come si sbrancassero, 100 XXV | occasione importante di far vedere in che stima fosse tenuta 101 XXV | che s'hanno a tornare a vedere; ma le daremo un'altra istruzione, 102 XXV | diritto; le accadeva di non vedere nel fatto ciò che c'era 103 XXV | un tormento continuo il vedere il poco ordine che regnava 104 XXV | Abbondio, ch'era corso a vedere se Perpetua aveva ben disposto 105 XXVI | puntualmente: s'era fatta vedere a voi, per intimarvi il 106 XXVI | accaduta qualche disgrazia, a vedere che non ha mai fatto saper 107 XXVII | l'anonimo, che ognun può vedere come si sia avverata.~Da 108 XXVII | isfoggiar dottrina, e far vedere che non era indietro del 109 XXVIII | che non c'è avvenuto di vedere.~Mantenuto così il pane 110 XXVIII | momenti. È poi facile anche vedere, e non inutile l'osservare 111 XXVIII | distinzione di miseria, facevan vedere i lividi e le margini de' 112 XXIX | fossero qui que' signori a vedere, a provare, che gusto è. 113 XXIX | incomodo e del danno, quanto di vedere svanita la speranza di riabbracciar 114 XXIX | vendetta, la soddisfazione di vedere un tal uomo pentito de' 115 XXIX | rinforzare, a visitar posti, a vedere, a farsi vedere, a mettere 116 XXIX | posti, a vedere, a farsi vedere, a mettere e a tenere in 117 XXX | facce che gli era toccato a vedere nell'altra dolorosa sua 118 XXX | Ed era cosa singolare, vedere una schiera d'uomini armati 119 XXX | nel focolare si potevan vedere i segni d'un vasto saccheggio 120 XXXI | furono spediti due delegati a vedere e a provvedere: il Tadino 121 XXXI | importava di credere, di vedere, che il male s'attaccava 122 XXXI | quel che il seguito fece vedere, ben meritata; e per compagno 123 XXXI | Alcuni, ai quali era parso di vedere, la sera del 17 di maggio, 124 XXXI | d'animo bastante per non vedere ciò che non ci fosse stato. 125 XXXI | affinché la folla potesse vedere in essi il marchio manifesto 126 XXXI | idee e delle parole, per vedere che molte hanno fatto un 127 XXXII | questa volta era parso di vedere, unte muraglie, porte d' 128 XXXII | sentire faceva l'effetto del vedere. Gli animi, sempre più amareggiati 129 XXXII | Finalmente, gli erano state fatte vedere gran casse di danaro, e 130 XXXII | maggior maraviglia, è il vedere i medici, dico i medici 131 XXXIII | faine.~Non volendo farsi vedere, prese per una viottola 132 XXXIII | nell'una e nell'altra, a vedere un poco come stesse il fatto 133 XXXIII | venire anch'io una volta a vedere i fatti miei. E non si sa 134 XXXIII | proprio...?~- Cosa volete vedere? che or ora non c'è più 135 XXXIII | a quel che gli parve di vedere così al barlume, tra i rami 136 XXXIII | si sarebbe mai creduto di vedere; cose da levarvi l'allegria 137 XXXIV | ducatone, e glielo fece vedere. Colui, o che avesse già 138 XXXIV | compassionevole si faceva vedere intorno, i sani, gli agiati: 139 XXXIV | nel pensare, dico, nel vedere quanto que' viventi fossero 140 XXXIV | dicendo, aprì una mano, fece vedere una borsa, e la lasciò cadere 141 XXXIV | si mosse, finché lo poté vedere; poi disparve. E che altro 142 XXXIV | agitazione, si voltò per vedere se mai ci fosse d'intorno 143 XXXIV | non gliel aveva lasciato vedere un momento prima) un carro 144 XXXV | di ciò che gli toccò di vedere diremo quanto sia necessario 145 XXXV | dico, una cosa singolare a vedere alcune di quelle bestie, 146 XXXV | accertarsi ch'era lui, dovette vedere quant'era mutato. Il portamento 147 XXXVI | Dio non voglia che possano vedere in noi una gioia rumorosa, 148 XXXVI | sospeso a un tratto, nel vedere il predicatore mettersi 149 XXXVI | sapeste cosa m'ha fatto vedere! Sentirete; ma ora voglio 150 XXXVI | Ma quel che m'ha fatto vedere! - E qui raccontò la visita 151 XXXVI | altri: serbatelo; fatelo vedere ai vostri figliuoli. Verranno 152 XXXVII | lume del crepuscolo fece vedere a Renzo il paese d'intorno. 153 XXXVII | Milano! Le cose che bisogna vedere! Le cose che bisogna toccare! 154 XXXVII | nostro; ecco che ha fatto vedere il contrario, perché m'ha 155 XXXVII | gli avrebbe fatto male a vedere quella desolazione; e aveva 156 XXXVII | ma era, come s'è potuto vedere anche in vari luoghi di 157 XXXVII | tutti i cappuccini che poté vedere nel lazzeretto, sentì, con 158 XXXVII | chi l'ha toccato? Riman da vedere se possa essere accidente. 159 XXXVIII| a fare un'altra prova, e vedere se ci riesce meglio. Così 160 XXXVIII| e ho proprio voglia di vedere un po' meglio queste montagne, 161 XXXVIII| maniera di farli fruttare. A vedere i progetti che passavan 162 XXXVIII| orecchi di Bortolo, corse a vedere; trattò: patti più grassi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License