Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nuova 82 nuove 35 nuovi 26 nuovo 153 nutrienti 1 nutrirsi 1 nuvola 3 | Frequenza [« »] 155 certo 155 luogo 155 milano 153 nuovo 152 no 152 quasi 151 verso | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze nuovo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 Intro | rassegna, e li schiera di nuovo in battaglia. Ma gl'illustri 2 I | rive, allontanandosi di nuovo, lascian l'acqua distendersi 3 I | di porpora. Aperto poi di nuovo il breviario, e recitato 4 I | giustizia, intima loro di nuovo che, nel termine di giorni 5 I | fautori loro... prescrive di nuovo gli stessi rimedi, accrescendo 6 I | che Perpetua proferisse un nuovo e più solenne giuramento; 7 II | antecedente; ma il pensiero del nuovo stato di cose le si affaccia 8 II | bocca, quel farsi quasi nuovo del matrimonio così espressamente 9 II | il nome di colui.~A quel nuovo scongiuro, don Abbondio, 10 II | discesa a veder cosa c'era di nuovo. La figlia la lasciò con 11 II | tutte in fretta, e scese di nuovo.~Le donne sfilarono, e si 12 III | proseguì, rivolgendosi di nuovo a Renzo, senza alzargli 13 III | Il dottore, vedendo il nuovo cliente più attento che 14 III | si misero a consultar di nuovo, Lucia singhiozzando e Agnese 15 III | lavoratori, che gettasser di nuovo la terra sulle radici; e, 16 III | convento; ma colui se ne fece nuovo affatto, ed ebbe la temerità 17 III | fra Galdino, levatasi di nuovo la bisaccia, la metteva 18 IV | viver da signore.~Nel suo nuovo ozio, cominciò a entrargli 19 IV | licenza; e, abbracciato di nuovo il padron di casa, e tutti 20 V | la frase, voltandosi di nuovo alle donne: - poverette! - 21 V | accordasse l'investitura al nuovo duca; la seconda perché 22 VI | vecchio si trovò d'accordo col nuovo; e, in que' casi, fra Cristoforo 23 VI | altra cosa. Morto lui, il nuovo padrone, dando lo sfratto 24 VI | disse Renzo, mettendo di nuovo il dito alla bocca.~- Poh...! - 25 VIII | questo modo! - esclamò di nuovo Perpetua; e riprese subito: - 26 VIII | aspettarli. Renzo accostò di nuovo l'uscio pian piano; e tutt' 27 VIII | voce di popolo, venir di nuovo alla finestra; e visto quel 28 VIII | l'apprensione confusa del nuovo oscuro pericolo. E ancor 29 VIII | frate; Lucia l'accarezzò di nuovo, lo salutò con voce accorata; 30 IX | dove arrivato, si fermò di nuovo sulla soglia, aspettando 31 IX | nello stesso tempo al suo nuovo genio, rispondeva che, alla 32 IX | scoprì un non so che di nuovo nelle maniere della giovinetta: 33 X | questa scelta era dare un nuovo consenso; ma la proposta 34 XI | seguente, il Griso era fuori di nuovo in faccende, quando don 35 XI | quel frate...!~Il Griso di nuovo in campo; e, la sera di 36 XI | quattro scudi, lo lodò di nuovo dell'abilità con cui gli 37 XI | fermava un momento a pregar di nuovo: tanto che, in quel viaggio, 38 XII | giorno, le strade eran di nuovo sparse di crocchi: fanciulli, 39 XII | quest'altra storia?" pensò di nuovo Renzo; e andò dietro a uno 40 XII | talvolta alla prima, finch'è nuovo nella questione; e solo 41 XII | l'avrò caro.~Già era di nuovo finita la fiamma; non si 42 XII | quest'altra. Prevalse di nuovo la curiosità. Però risolvette 43 XIII | raddoppiare i picchi, preso da un nuovo soprassalto al cuore, si 44 XIII | le gride? - domandò a un nuovo vicino il nostro Renzo, 45 XIV | povera porta, ch'era stata di nuovo appuntellata alla meglio. 46 XIV | compagno di Renzo; e, andato di nuovo al banco, ne levò dalla 47 XIV | il bicchiere riempito di nuovo, e rivotandolo subito, e 48 XIV | pensava, istoriando di nuovo la cenere: "e in che mani 49 XIV | tavola, e mettendosi di nuovo in attitudine di predicatore, - 50 XIV | forte, per farlo seder di nuovo. - Un altro gocciolino: 51 XIV | di rimproveri, disse di nuovo: - buona notte, - e se n' 52 XV | ci voleva. Trovandolo poi nuovo affatto del paese, aveva 53 XV | fianco, prendendogli di nuovo il braccio.~- Ohe! che prepotenza 54 XV | amici!, gli bisbigliò di nuovo: - giudizio; fate a mio 55 XVI | impicciato, quasi ogni cosa è un nuovo impiccio! Visto finalmente 56 XVIII | nuocere. Ed ecco che un nuovo impedimento, non che contrappesare 57 XVIII | messo non seppe dir altro di nuovo e di certo, se non la visita 58 XVIII | ch'era un mestiere quasi nuovo per lei, le veniva ogni 59 XVIII | Signore! Signore! - esclamò di nuovo Agnese, quasi piangendo: - 60 XX | che ne commettesse una di nuovo, e si presentavano all'animo 61 XX | perfidia, di cambiare in un nuovo rimorso un mezzo di espiazione. 62 XX | le descrisse la strada di nuovo: - fate chiamare il padre 63 XX | la signora si mostrò di nuovo così afflitta delle ripulse, 64 XX | predominare, aveva vinto di nuovo nella mente sciagurata di 65 XX | istruzioni già date, spiegò di nuovo a Lucia la strada che doveva 66 XX | pensieri: alfine comprese di nuovo la sua terribile situazione. 67 XX | per cui passava. Cacciò di nuovo un urlo; ma il Nibbio, alzando 68 XX | ch'era inutile, ricorse di nuovo alle preghiere; e con la 69 XX | sentimenti, poi si riaveva di nuovo, per rivivere a nuove angosce. 70 XXI | singhiozzare, e pregar di nuovo, e certe parole...~"Non 71 XXI | gli si attraversaron di nuovo alla mente quelle parole: 72 XXI | parole, avevan messo un nuovo spavento nell'animo spaventato, 73 XXI | povera me! - esclamò di nuovo singhiozzando: - chi pregherò 74 XXI | sopra Lucia, l'invitò di nuovo a mangiare, per andar poi 75 XXI | disse Lucia, rimettendosi di nuovo nel suo cantuccio. - Ma 76 XXI | lasciata, le facevano un nuovo spavento: e fu vinta da 77 XXI | improvvisa speranza. Prese di nuovo la sua corona, e ricominciò 78 XXI | venuto addosso? che c'è di nuovo? Non lo sapevo io prima 79 XXI | trovarsi tra loro, era un nuovo peso, un'idea di schifo 80 XXI | stesso, o piuttosto quel nuovo lui, che cresciuto terribilmente 81 XXI | all'animo consapevole e nuovo, separata da' sentimenti 82 XXIII | quell'abbraccio, si coprì di nuovo gli occhi con una mano, 83 XXIII | in segreto, mentre il suo nuovo amico era lì in terzo, pensò 84 XXIII | seco l'innominato, diede di nuovo nell'occhio il pover'uomo, 85 XXIII | temperata di conforto, un nuovo pudore, una compunzione, 86 XXIII | innominato; al quale strinse di nuovo la mano, in atto di commiato, 87 XXIV | donna. Socchiude poi di nuovo l'uscio, si ferma dietro 88 XXIV | motivo di sospetto e di nuovo spavento. Guardò, vide un 89 XXIV | compassionevole; lo fissò di nuovo, e esclamò: - lei! è lei? 90 XXIV | riavute, furon sopraffatte di nuovo, a un tratto: e se quell' 91 XXIV | la promessa, e si fece di nuovo, e più amaramente, scrupolo 92 XXIV | loro due s'eran ritirati di nuovo insieme. Dopo un colloquio 93 XXIV | il superiore espresso di nuovo il medesimo desiderio, l' 94 XXIV | scappare per inciamparci di nuovo. Se in vece il signor curato 95 XXIV | delle sue parole, alzò di nuovo quella mano imperiosa per 96 XXIV | una sua lanterna, girò di nuovo i cortili, i corridoi, le 97 XXVI | alquanto, aspettando di nuovo una risposta.~"Anche questa 98 XXVI | penò alquanto a metterli di nuovo per taglio, e a tenerli 99 XXVI | Cosa c'è? - domandò di nuovo ansiosamente la madre.~- 100 XXVI | giungendo le mani, chiese di nuovo perdono alla madre, di non 101 XXVII | escludere da que' due feudi il nuovo principe, e per escluderlo 102 XXVII | negata l'investitura al nuovo duca, e intimatogli che 103 XXVIII | indicate; insieme però, nuovo comando a' fornai di tener 104 XXVIII | ultimo sforzo, e con un nuovo ritrovato di carità: a ogni 105 XXVIII | sul finire, quand'ecco un nuovo flagello.~Molte cose importanti, 106 XXVIII | intimava in Mantova al nuovo duca, che desse gli stati 107 XXVIII | Francesi, s'era trattato di nuovo, e concluso un accordo, 108 XXVIII | due rami di lago, e poi di nuovo come fiume fino al suo sbocco 109 XXVIII | quiete spaventata; e poi un nuovo maledetto batter di cassa, 110 XXVIII | maledetto batter di cassa, un nuovo maledetto suon di trombe, 111 XXIX | eran potuti avvezzare al nuovo tenor di vita, o che lo 112 XXX | davvero, provava come un nuovo e più vivo sentimento di 113 XXX | erano ancora cessati, che un nuovo ne sopraggiunse.~Ma qui 114 XXXI | ragguaglio, a voce e di nuovo in iscritto, al tribunale, 115 XXXI | quello che c'entrava di nuovo, per l'imperfezion degli 116 XXXI | intollerabile a pensare, nuovo titolo di benemerito.~Ma 117 XXXI | governatore, ch'era andato di nuovo a metter l'assedio a quel 118 XXXI | La mattina seguente, un nuovo e più strano, più significante 119 XXXII | con riconoscerne tutti il nuovo duca, per escludere il quale 120 XXXII | di prima.~S'era visto di nuovo, o questa volta era parso 121 XXXII | bisognava trovare e preparar nuovo alloggio per gli ammalati 122 XXXII | lazzeretto; se ne piantò un nuovo, tutto di capanne, cinto 123 XXXII | della peste, si prese per un nuovo avviso; anzi per una prova 124 XXXII | vece costretti di notar di nuovo in lui un esempio della 125 XXXII | in Torino, del 1599, e di nuovo, in quel medesim'anno 1630, 126 XXXII | potesse esser materia d'un nuovo lavoro. Ma non è cosa da 127 XXXIII | di liberarsene, subito un nuovo non so che veniva a puntarglisi 128 XXXIII | che abbiam lasciato al nuovo filatoio, sotto il nome 129 XXXIV | olà! - Renzo si fermò di nuovo su due piedi, e, datogli 130 XXXIV | passo. - Olà! - gridò di nuovo il gabelliere, con una voce 131 XXXIV | di lì, e riuscì in Borgo Nuovo. E guardando innanzi, sempre 132 XXXIV | cosa in sé, quanto per un nuovo turbamento che gli era nato 133 XXXIV | quasi ossequioso, più per il nuovo sentimento da cui era come 134 XXXIV | altri -. Poi voltatasi di nuovo al monatto, - voi, - disse, - 135 XXXIV | Al lazzeretto -; e di nuovo voleva chiudere.~- Ma un 136 XXXIV | l'alzava per picchiar di nuovo alla disperata, poi lo teneva 137 XXXIV | stesso tempo, s'aprì di nuovo la finestra, e quella medesima 138 XXXIV | dietro a lui. Si voltò di nuovo, e vide (ché il gran turbamento 139 XXXIV | un bell'aiuto -. E tra un nuovo scroscio di risa, s'attaccò 140 XXXV | quello, e scoprir paese nuovo. Ora, mentre guardava innanzi, 141 XXXV | quella parte, - e alzò di nuovo la mano, accennando il lato 142 XXXV | il frate, facendogli di nuovo sentir fortemente la mano 143 XXXVI | questa s'era staccata di nuovo dal lettuccio, e si ravvicinava 144 XXXVI | parole, esclamò, giungendo di nuovo le mani, e alzando al cielo 145 XXXVI | intera. Il frate andò di nuovo in cerca di quel padre Vittore, 146 XXXVI | cappuccino: - chiedete di nuovo al Signore le grazie che 147 XXXVI | Il cappuccino esibì di nuovo al giovine di ricoverarlo 148 XXXVII | senza trovarci un solo fatto nuovo, son di parere che non se 149 XXXVII | giorno dopo, in viaggio di nuovo, ma da un'altra parte, cioè 150 XXXVII | avevan portato via bell'e nuovo, insieme col resto, quello 151 XXXVIII| dicesse di no; ma eccolo di nuovo a quel suo serpeggiare, 152 XXXVIII| arrivati e accomodati nel nuovo paese, Renzo ci trovò de' 153 XXXVIII| appena s'è accomodato nel nuovo, comincia, pigiando, a sentire