Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] meditata 1 meditava 1 meditazione 1 meglio 139 mejor 1 mele 1 melletta 1 | Frequenza [« »] 143 solo 143 viso 141 degli 139 meglio 139 mio 138 sopra 138 stesso | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze meglio |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | rispetto...~- Si spieghi meglio!~-... Disposto... disposto 2 I | stesse di dentro, s'intenderà meglio, quando avrem detto qualche 3 II | ogni verso, gli parve il meglio o il men male, fu di guadagnar 4 II | confermò in essi, gli ordinò meglio, s'alzò, e stette aspettando 5 II | addosso a me. Posso parlar meglio? via, per una settimana.~- 6 II | ben capire: spiegatemi voi meglio perché non può o non vuole 7 II | aspetto e la voce, come poté meglio, disse: - il signor curato 8 V | buona donna faceva alla meglio la sua dolorosa relazione, 9 V | il luogo (avrebbe fatto meglio a scriverne alla buona il 10 V | cavalleresca. Ma il padre sa, meglio di me, che ogni cosa è buona 11 VI | la vostra protezione! È meglio che abbiate parlato così, 12 VI | cerimoniale, di cui conosceva, meglio d'ogni altro, le più antiche 13 VI | cavarvi di quest'impiccio, meglio forse, e più presto del 14 VI | io? si poteva trovar di meglio? vi sarebbe venuta in mente? 15 VI | Lui il bandolo d'aiutarci, meglio che non possiamo far noi, 16 VII | cuor suo, prometteva di far meglio che saprebbe.~- Anderete 17 VII | accudire all'affare. Sarà meglio che mandiate voi qualcheduno.~- 18 VII | ordina e disponi, come ti par meglio; purché la cosa riesca a 19 VII | conosciamo tra noi quattro, è meglio. E che diavolo vi vien voglia 20 VIII | nessuno si fa sentire: meglio non può andare. Avanti dunque : - 21 VIII | provvederà, per il vostro meglio; e io certo mi studierò 22 IX | estinta da un pezzo, ci par meglio lasciarlo nella penna, per 23 IX | questa giovine, per veder meglio cosa si possa fare per lei.~ 24 IX | verità; ma nessuno può esser meglio informato di voi, in quest' 25 IX | di lei, era certamente la meglio informata, si credé autorizzata 26 IX | mi pare di poter far di meglio, per ora. La fattoressa 27 IX | autorità; e pensò che lì, meglio che altrove, la sua figlia 28 IX | palazzo, godersi il mondo, e meglio di tutte loro; che lo poteva, 29 IX | sulla quale avrebbe fatto meglio a non iscriver nulla. Dopo 30 X | suore sopportavano alla meglio tutti questi alt'e bassi, 31 X | correggere e d'interpretare in meglio quelle sue ciarle; ma non 32 XI | anderò, e ve lo lascerò meglio disposto che mai.~Dopo queste 33 XI | Piglia con te un paio de' meglio... lo Sfregiato, e il Tiradritto; 34 XIII | faceva, sarebbe stata la meglio; ma riuscirvi, lì stava 35 XIII | giorno il gran cancelliere meglio che non avrebbe potuto fare 36 XIII | bisogno; voleva far alla meglio un po' di dialogo con quella 37 XIII | anche riappuntellati alla meglio. Di fuori, quelli che s' 38 XIV | nuovo appuntellata alla meglio. All'arrivar del drappello, 39 XIV | potremmo trovar niente di meglio; ci son nominate le bricconerie 40 XIV | a spasso, e metterne de' meglio: e poi, come dico, ci saremo 41 XIV | Renzo: - gratis et amore.~- Meglio, meglio.~- Ma, - soggiunse 42 XIV | gratis et amore.~- Meglio, meglio.~- Ma, - soggiunse subito 43 XIV | se ne farà anche delle meglio: senza torcere un capello 44 XIV | oste: e Ferrer, che è il meglio di tutti, è mai venuto qui 45 XV | condusse, parte lo tirò, alla meglio, verso l'uscio di scala. 46 XV | primi a portarne la pena. È meglio contentarli, e... Di che 47 XV | compagnia d'un bargello, per far meglio!"~A ogni passo, l'oste incontrava 48 XV | nulla; e mi maraviglio...~- Meglio per voi, meglio per voi; 49 XV | maraviglio...~- Meglio per voi, meglio per voi; così, in due parole 50 XVI | Renzo, quasi per mettersi meglio in mente la parola. - È 51 XVI | se volesse dire: faresti meglio a venir da Milano, ma pazienza. - 52 XVI | incamminata... - Ma credette meglio di non finir la frase.~- 53 XVI | quest'ora le saprete forse meglio di me.~- Non sappiamo nulla, 54 XVII | pianta, come le passere: meglio sur una pianta, che in prigione".~ 55 XVII | addosso, facendosene, alla meglio, una specie di coperta, 56 XVIII | don Rodrigo, o, per dir meglio, rendé più cattivo quello 57 XVIII | perduto il suo bastone.~Un po' meglio informati che fra Galdino, 58 XVIII | casa...~- Avresti fatto meglio a parlare un poco prima.~- 59 XIX | servizi. E alle volte, è meglio aver che fare con uno che 60 XIX | lo conosco.~- Già lei sa meglio di me che soggetto fosse 61 XIX | accomoda da sé, o per dir meglio, non c'è nulla di guasto.~ 62 XIX | quanto più presto sarà, meglio. E se si trovasse qualche 63 XIX | padre molto reverendo: meglio oggi che domani. E, - continuava 64 XIX | l'intrinsichezza, diciam meglio, una lega con un uomo di 65 XX | state zitta, che sarà meglio per voi: non vogliamo farvi 66 XXII | ricerca e nell'esercizio del meglio. La sua vita è come un ruscello 67 XXII | quattromila scudi potevano esser meglio impiegati in cent'altre 68 XXII | arricciare il naso? Sicché sarà meglio che riprendiamo il filo 69 XXIII | diavolo: oh povero me! è meglio non ci pensare. Che imbroglio 70 XXIII | e sdrucciolò alla meglio dalla sua cavalcatura. L' 71 XXIV | che la mi dà! Basta; il meglio sarà raccontare a Perpetua 72 XXIV | potrete ristorarvi un po' meglio -. Così detto, ritornò ad 73 XXIV | potrebbe far vita scelta, meglio di chi si sia. Ah! allora 74 XXIV | essersi raccomodata alla meglio; e quasi nello stesso tempo, 75 XXIV | istanze perché si spiegasse meglio, quella cominciò a trovarsi 76 XXIV | perché.~Agnese raccontò alla meglio tutto quel poco che sapeva 77 XXIV | fosse accomodata per il meglio.~Si voltò quindi ai padroni 78 XXIV | che tutte sarebbero state meglio di quell'insulso si figuri! 79 XXIV | somma ragionevole.~- Tanto meglio: e avrete pur troppo di 80 XXV | il cardinale, o per dir meglio, la turba in mezzo a cui 81 XXV | della madre, o, per dir meglio, non n'aveva; s'era abbandonata 82 XXV | toccavano a lui, per rifarle meglio.~- Prendete in pace anche 83 XXV | quello che vorrà Lui, sarà il meglio per voi -. Diede a Lucia 84 XXVI | dato un mezzo di conoscer meglio, e di scontare in parte 85 XXVI | finalmente un rotolo alla meglio, lo mise in un cencio, ne 86 XXVI | quel paese, e che farebbe meglio a entrare in qualche altra 87 XXVII | altro pensiero o, per dir meglio, senz'altro studio, che 88 XXVII | secondo gli pare che torni meglio alla cosa: perché, non c' 89 XXVII | ora parendogli d'intender meglio, ora divenendogli buio ciò 90 XXVII | ci sarebbe anche riuscita meglio, se fosse stata sola a volerlo. 91 XXVII | agro col dolce, e ottener meglio l'effetto, operando sull' 92 XXVII | premettere un racconto alla meglio di quei pubblici, prendendola 93 XXVIII | della carestia, o per dir meglio, la carestia stessa operava 94 XXVIII | Roccella, abborracciata alla meglio una pace col re d'Inghilterra, 95 XXVIII | cercasse di riparare alla meglio, e si sperasse nella Provvidenza.~ 96 XXVIII | Per riparar dunque alla meglio, i due medici della Sanità ( 97 XXVIII | portandovi quel che avevan di meglio, e cacciandosi innanzi le 98 XXIX | affaccendata a raccogliere il meglio di casa, e a nasconderlo 99 XXIX | stabilito, finita che fosse alla meglio quella tumultuaria operazione, 100 XXIX | rimpiattando qua e là alla meglio ciò che non poteva portar 101 XXIX | facevan di Lucia.~- Sta meglio di noi, - disse don Abbondio: - 102 XXIX | perché ci si vedeva, ancor meglio di prima, la noncuranza 103 XXX | dire che, ne' pericoli, è meglio essere in molti.~- In molti? 104 XXX | cavalleria; si ripetevano, il meglio che si poteva, certi nomi 105 XXX | raccomodar le imposte alla meglio, chi in crocchio a lamentarsi 106 XXX | accampati, accomodandosi alla meglio, o alla peggio, e rifacendo 107 XXXI | qualchedun altro non faccia meglio, una notizia succinta, ma 108 XXXI | miscredenza, la medesima, per dir meglio, cecità e fissazione prevaleva 109 XXXI | Tadino, e come appare ancor meglio da tutto il contesto della 110 XXXI | del suo impiego, poteva, meglio d'ogn'altro, essere informato 111 XXXI | mantenervi in somma o, per dir meglio, di stabilirvi il governo 112 XXXIII | col capo rotto, non sarà meglio essere stato a casa tua? 113 XXXIII | far pazzie, riuscirà anche meglio. Qualche santo t'aiuterà. 114 XXXIII | può arrivare a dire: sto meglio; quella sì è una bella parola!~ 115 XXXIII | Oh santo cielo! Parlate meglio. Possibile che abbiate ancora 116 XXXIII | cominciavo a stare un po' meglio... In nome del cielo, cosa 117 XXXIII | voleva impicciare. Trovò meglio di quel che cercava: vide 118 XXXIV | continuò la sua strada, o, per meglio dire, quella in cui si trovava 119 XXXIV | una restituzione, e forse meglio che se gli avessi restituiti 120 XXXIV | Così rinfrancato alla meglio, seguitò la sua strada, 121 XXXIV | ringraziava intanto alla meglio in cuor suo la Provvidenza, 122 XXXV | sta, padre? come sta?~- Meglio di tanti poverini che tu 123 XXXVI | quel che ci poteva esser di meglio, era di trovar Lucia ammalata. 124 XXXVI | una preghiera, o, per dir meglio, una confusione di parole 125 XXXVI | cristiano; e della Madonna penso meglio io che voi; perché credo 126 XXXVII | Sana?~- Guarita, che è meglio. Devo ringraziare il Signore 127 XXXVIII| essere un'altra lungagnata: è meglio fare addirittura come dice 128 XXXVIII| prova, e vedere se ci riesce meglio. Così avrò anch'io il gusto 129 XXXVIII| voglia di vedere un po' meglio queste montagne, questo 130 XXXVIII| cos'ho pensato per servirvi meglio? Intanto chiederemo la dispensa 131 XXXVIII| che vogliano essere un po' meglio. Ma! fortunati voi altri, 132 XXXVIII| deciderà secondo che le parrà meglio: io ho parlato per ubbidienza.~ 133 XXXVIII| lei m'insegna che è sempre meglio non esser su que' libri. 134 XXXVIII| lui, - dicevan poi, - sta meglio di noi sicuramente.~Il marchese 135 XXXVIII| le gambe, che due vanno meglio d'una sola.~Non si pensò 136 XXXVIII| s'aspettava qualcosa di meglio. Cos'è poi? Una contadina 137 XXXVIII| altre. Eh! di queste e delle meglio, ce n'è per tutto -. Venendo 138 XXXVIII| si finirebbe anche a star meglio. È tirata un po' con gli 139 XXXVIII| imparate, per governarsi meglio in avvenire. - Ho imparato, -