Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuoco 1
cuoio 1
cuor 21
cuore 131
cuori 6
cupa 6
cupidigia 3
Frequenza    [«  »]
133 questi
132 sotto
131 andava
131 cuore
131 dico
131 mia
131 testa
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

cuore
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

    Capitolo
1 II | Io son troppo dolce di cuore, non penso che a levar di 2 II | troppa furia, per troppo buon cuore: gettate tutta la colpa 3 II | in que' momenti, il suo cuore non batteva che per l'omicidio, 4 III | dall'a fino alla zeta, col cuore in mano, come al confessore. 5 III | lo sposo se n'andò, col cuore in tempesta, ripetendo sempre 6 IV | tristo presentimento in cuore, d'andar a sentire qualche 7 IV | al quale rendeva, pur di cuore, il contraccambio: giacché 8 IV | certo, io le perdono di cuore, e tutti...~- Tutti! tutti! - 9 V | uomo. Se Dio gli tocca il cuore, e forza alle mie parole, 10 V | podestà, più infervorato di cuore nella questione, si chetava 11 VI | pregar Dio; ma lo farò ben di cuore. Non mi dica di no: non 12 VI | questa persona le sta tanto a cuore...~- Ebbene? - riprese ansiosamente 13 VI | Vi siete giudicato. Il cuore di Faraone era indurito 14 VI | figliuoli! Se volete aver cuore e destrezza, quanto bisogna, 15 VI | Renzo disse subitamente: - cuore? destrezza? dite, dite pure 16 VI | che serve? perché il mio cuore era qui. Maritati, si va 17 VI | io, - riprese la madre: - cuore e destrezza; e la cosa è 18 VI | troverò, da metterle il cuore in pace.~- Domattina, - 19 VII | quello che passa nel tuo cuore. Ma, pazienza! È una magra 20 VII | ricusino d'ubbidire; e il cuore manca alle promesse che 21 VIII | martellar che faceva il povero cuore di Lucia.~Don Abbondio stava, 22 VIII | ringrazio del vostro buon cuore -. E, detto questo, si ritirò, 23 VIII | non ve la chiedessimo di cuore per lui; ne ha tanto bisogno! 24 VIII | o Signore, toccategli il cuore, rendetelo vostro amico, 25 VIII | rivedremo presto.~Certo, il cuore, chi gli retta, ha sempre 26 VIII | quello che sarà. Ma che sa il cuore? Appena un poco di quello 27 VIII | dove il sospiro segreto del cuore doveva essere solennemente 28 IX | vedendo ch'erano inutili, ebbe cuore di perseguitarla apertamente 29 IX | potrà pregare per lei più di cuore che noi povere donne.~- 30 X | principe (non ci regge il cuore di dargli in questo momento 31 X | Gertrude si sentì stringere il cuore; ma la sua attenzione fu 32 X | davanti a quella porta, il cuore si strinse ancor più a Gertrude. 33 X | questo guazzabuglio del cuore umano.~Noi non seguiremo 34 X | ma quali consolazioni! Il cuore, trovandosene così poco 35 XI | così gran segreto stava nel cuore della povera donna, come, 36 XI | un can da pagliaio che ha cuore appena d'avventarsi alle 37 XI | per dirla, lavorava di cuore a servirlo, in un modo più 38 XII | trovò l'uomo secondo il suo cuore.~Nell'assenza del governatore 39 XIII | un nuovo soprassalto al cuore, si turava gli orecchi in 40 XIII | alzati, gli tornò in petto il cuore antico. Si riebbe affatto 41 XIV | Renzo aveva parlato tanto di cuore, che, fin dall'esordio, 42 XIV | ci ho colpa: il mio buon cuore l'ho fatto vedere. Ora, 43 XV | gente a seconda del nostro cuore. Se non si facesse quello 44 XV | né che prendesse tanto a cuore la sua riputazione, né che 45 XVI | gli dicesse nulla; ma il cuore di dentro faceva un gran 46 XVII | brutte apprensioni, non ebbe cuore d'abbordarne nessuno, per 47 XVII | suo terrore, richiamò al cuore gli antichi spiriti, e gli 48 XVII | strettamente legate nel cuore del giovine: una treccia 49 XVII | preso il linguaggio e il cuore, e dimostrata co' fatti 50 XIX | potere che gli stava tanto a cuore. La soddisfazione che il 51 XIX | perciò, alla buona, col cuore in mano, le dirò di che 52 XIX | Vorrei crederlo: lo dico di cuore: vorrei crederlo; ma alle 53 XX | demonio nascosto nel suo cuore gliel avesse comandato, 54 XX | fatto voi, ve lo perdono di cuore; e pregherò Dio per voi. 55 XX | Colui che tiene in mano il cuore degli uomini, e può, quando 56 XX | Ma ormai non ci regge il cuore a descriverle più a lungo: 57 XX | riconobbe subito, e si sentì il cuore batter più forte.~"Ci sarà? - 58 XX | deposta come un germe nel cuore di tutti gli uomini, svolgendosi 59 XX | tu mai sentito affanno di cuore? Hai tu mai avuto paura? 60 XXI | no! Vedo che lei ha buon cuore, e che sente pietà di questa 61 XXI | ha... un po' allargato il cuore. Dio gliene renderà merito. 62 XXI | quel pensiero, le spuntò in cuore come un'improvvisa speranza. 63 XXI | suo labbro tremante, il cuore sentiva crescere una fiducia 64 XXI | guardava; e gli cresceva in cuore una più che curiosità di 65 XXII | pronosticargliele. Ma egli, persuaso in cuore di ciò che nessuno il quale 66 XXIII | che pure amo tutti e di cuore, quello che avrei più desiderato 67 XXIII | nuova, io? Ho l'inferno nel cuore; e vi darò una buona nuova? 68 XXIII | Che Dio v'ha toccato il cuore, e vuol farvi suo, - rispose 69 XXIII | vicino? Non ve lo sentite in cuore, che v'opprime, che v'agita, 70 XXIII | prender Lucia: una donna di cuore e di testa, da sapersi ben 71 XXIII | potessi vedergli proprio in cuore a costui, come la pensa. 72 XXIV | signore, Dio gli ha toccato il cuore (sia benedetto!), ed è venuto 73 XXIV | sentirete anche allargare il cuore.~Lucia rispose con uno sguardo 74 XXIV | cominciarono a spuntargli in cuore cent'altri dispiaceri; come, 75 XXIV | questa cerimonia. Se ha avuto cuore fin d'allora di mandare 76 XXIV | povera Lucia, sentendo che il cuore era per pentirsi, 77 XXIV | occhi rossi, e sentì in cuore una tenerezza ricreatrice; 78 XXIV | lui: che Dio gli tocchi il cuore, come ha fatto a quest'altro 79 XXIV | pane offerto così di buon cuore, e allora così scarso, e 80 XXV | il sugo, gli stanno più a cuore gli amori di due giovani, 81 XXV | riposto in esso il vostro cuore, le vostre cure, le vostre 82 XXVI | momento, veniva proprio dal cuore.~- Ah sì, figliuolo, sì! - 83 XXVI | lacrime; - ma non ho mai avuto cuore: compatitemi.~- Ma su, 84 XXVI | Compatitemi; non avevo cuore... e che sarebbe giovato 85 XXVI | voluto così, e che metta il cuore in pace, e ch'io non posso 86 XXVI | avesse osservata, che il suo cuore faceva ancora a mezzo con 87 XXVII | consiglio di mettere il cuore in pace, e di non pensarci 88 XXVII | proseguiva dettando, - che io il cuore in pace non lo voglio mettere, 89 XXVII | meno intensamente che il cuore avrebbe voluto, Lucia ci 90 XXVII | diceva, - quando hanno nel cuore uno scapestrato (ed è 91 XXVII | convincer Lucia, che il suo cuore era ancora perso dietro 92 XXVII | stesso ufizio, per buon cuore, a molti con cui non era 93 XXIX | fatto festa, e tanto più di cuore, che lo poteva senza compromettersi 94 XXIX | lui. Se hanno un po' di cuore per la loro chiesa, ci penseranno; 95 XXIX | penseranno; se poi non hanno cuore, tal sia di loro.~Presero 96 XXXI | pare che ne mettesse il cuore in pace.~Ma arrivando senza 97 XXXI | guerra che gli stava tanto a cuore; e morì, non già di ferite 98 XXXI | avere. E perciò l'opera e il cuore di que' frati meritano che 99 XXXII | volontà, sono misteri del cuore umano. Certo, se in alcun 100 XXXIII | pigiasse a sinistra, tra il cuore e l'ascella, dove sentiva 101 XXXIII | sinistra. Insieme si sentiva al cuore una palpitazion violenta, 102 XXXIII | dare come una stretta al cuore: fu assalito in un punto 103 XXXIV | fanciulli.~Andò avanti, con in cuore quella solita trista e oscura 104 XXXIV | nuova e più forte ansietà in cuore, il giovine prende da quella 105 XXXIV | luccicante, gridò: - chi ha cuore, venga avanti, canaglia! 106 XXXIV | vi ringrazio con tutto il cuore.~- Di che cosa? - disse 107 XXXIV | auguro a tutti, con tutto il cuore, - disse Renzo: - ma non 108 XXXIV | stringeva amaramente il cuore de' pochi che ancor le abitavano.~ 109 XXXV | La ringrazio proprio di cuore.~- Non ringraziar me, - 110 XXXV | tu hai la tua vendetta in cuore: che vuoi da me? vattene. 111 XXXV | potessi ora metterti in cuore il sentimento che dopo ho 112 XXXV | gli perdono proprio di cuore.~- E se tu lo vedessi?~- 113 XXXV | pazienza a me, e di toccare il cuore a lui.~- Ti ricorderesti 114 XXXV | cappa, lo premeva vicino al cuore, con uno stringere adunco 115 XXXV | preghiera, alla preghiera d'un cuore afflitto e rassegnato. Forse 116 XXXVI | dubbiosi e più decisivi, il suo cuore sarebbe stato diviso tra 117 XXXVI | una gran palpitazion di cuore, ma insieme con una certa 118 XXXVI | stessa per me?~- Uomo senza cuore! - rispose Lucia, voltandosi, 119 XXXVI | e pregherò per lui: di cuore ho pregato, proprio come 120 XXXVI | lui vi farà mettere il cuore in pace.~- Il cuore in pace! 121 XXXVI | mettere il cuore in pace.~- Il cuore in pace! Oh! questo, levatevelo 122 XXXVI | patire; e ora avete anche il cuore di dirmela. E io in vece 123 XXXVI | dico chiaro e tondo che il cuore in pace non lo metterò mai. 124 XXXVI | Signore se gli ho perdonato di cuore; ma voi... Volete dunque 125 XXXVI | facciamo del nostro. È il cuore che vuole, è la volontà: 126 XXXVI | l'intenzione del vostro cuore afflitto, e l'avrà offerta 127 XXXVI | allora l'ho fatta proprio di cuore... - disse Lucia, violentemente 128 XXXVIII| tutto ciò che passava nel cuore di Lucia. Del resto, era 129 XXXVIII| l'allegria che aveva in cuore.~Renzo disse finalmente 130 XXXVIII| Io gli ho perdonato di cuore, - disse Renzo.~- E fai 131 XXXVIII| la ringrazio anch'io di cuore per questi miei figliuoli.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License