Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] voltava 12 voltavan 2 voltavano 2 volte 112 volteggiare 1 volti 5 volto 41 | Frequenza [« »] 112 mondo 112 stata 112 vide 112 volte 110 ah 110 davanti 110 forza | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze volte |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | suo cappello, quelle poche volte che l'aveva incontrato per 2 I | fatto: aveva detto cento volte ch'era un rispettabile cavaliere. 3 I | dovessero mordere tutte le volte che abbaiano! E io ho sempre 4 II | consolazione che aveva tante volte provata di trovarsi senza 5 II | all'orrore che aveva tante volte provato al racconto d'un 6 III | trovarne il bandolo; ma alle volte un parere, una parolina 7 IV | un tal Cristoforo, altre volte giovine di bottega e, dopo 8 IV | di farsi frate, che altre volte gli era passato per la mente: 9 V | l'ho sentito proferir più volte dal nostro signor castellano 10 VI | braccia aperte. Sapete quante volte Bortolo mio cugino m'ha 11 VIII | casa sogguardata tante volte alla sfuggita, passando, 12 VIII | dove l'animo tornò tante volte sereno, cantando le lodi 13 IX | corrispondenza, pietà; altre volte avrebbe creduto coglierci 14 X | figlia, e le ripeté più volte la formola della risposta. 15 X | scusi... capriccio? Alle volte, una cagione momentanea 16 X | o ripetere un sì tante volte detto; lo ripeté, e fu monaca 17 X | trovava lì; e disfaceva mille volte inutilmente col pensiero 18 X | quelle conveniva le più volte mandar giù e tacere: perché 19 X | tanto più ci pensava. Quante volte al giorno l'immagine di 20 X | non voleva moversi! Quante volte avrebbe desiderato di vedersela 21 X | terribile, impassibile! Quante volte avrebbe voluto sentir davvero 22 XI | nome". Ma (come vanno alle volte le cose di questo mondo!) 23 XI | saputi trovare.~Ho visto più volte un caro fanciullo, vispo, 24 XI | galantuomo; l'ho visto, dico, più volte affaccendato sulla sera 25 XI | risuscitatolo, almeno venti volte. La strada era allora tutta 26 XIV | ma non l'ha voluto. Alle volte, la gente ha dell'idee curiose. 27 XV | tavola; tentò, una e due volte, d'alzarsi; sospirò, barcollò; 28 XV | specie d'attrattiva, che alle volte ci tiene a considerare un 29 XV | allegro: questi osti alle volte hanno certi vini traditori; 30 XV | certi vini traditori; e alle volte, come dico, si sa, quando 31 XVI | ve ne rammentate, che più volte l'aveva invitato a andar 32 XVI | fiume, aveva sentito dir più volte, che, a un certo punto, 33 XVI | Milano, che, andando più volte l'anno a Bergamo, per i 34 XVI | quel paese; e più di dieci volte aveva detto a sé stesso: 35 XVII | danari, m'ha invitato tante volte; non m'abbandonerà. E poi, 36 XVII | avrebbe dato il trovarne dieci volte tanti. Perché, se a sostenere 37 XVII | T'avevo invitato tante volte; non sei mai voluto venire; 38 XVII | gli ho parlato di te tante volte, e ti farà buona accoglienza. 39 XVIII | cognizione de' fatti, si fa alle volte gran torto anche ai birbanti.~ 40 XVIII | ma, via, uno non può alle volte regolare i suoi capricci; 41 XVIII | abbiamo per tutto; ma alle volte ci vuol quell'uomo fatto 42 XVIII | un punto che...~- Quante volte v'ho detto, all'uno e all' 43 XIX | sperticate di servizi. E alle volte, è meglio aver che fare 44 XIX | vorrei crederlo; ma alle volte, come dice il proverbio... 45 XIX | fuoco dalla paglia. Alle volte un soggetto che, in un luogo, 46 XIX | Perché non vorrei alle volte che mettessimo un impiastro 47 XIX | dice, - si valsero più volte dell'opera sua, per qualche 48 XIX | esser, come si diceva altre volte, tisico in terzo grado. 49 XX | spianargli l'arme contro, cento volte. E anche d'una grossa compagnia, 50 XX | potuto ammazzarvi cento volte, se avessimo cattive intenzioni? 51 XX | predominanti, contraccambiava alle volte que' complimenti con parole, 52 XXI | voce, sdegnata d'aver due volte comandato invano.~Come rinvigorita 53 XXI | della camera. Invitò poi più volte Lucia che venisse a goder 54 XXI | Ricordatevi che v'ho pregata più volte -. Così dicendo, si cacciò 55 XXI | sono raccomandata tante volte, e che tante volte m'avete 56 XXI | tante volte, e che tante volte m'avete consolata! Voi che 57 XXI | Strillano anche gli uomini alle volte, quando non si possono rivoltare. 58 XXI | passate per la testa altre volte. Passerà anche questa".~ 59 XXI | cambiato: ciò che altre volte stimolava più fortemente 60 XXIII | quando, da tanto tempo, tante volte, avrei dovuto venir da voi 61 XXIII | cagioni! Che so io, alle volte? E intanto mi tocca a andar 62 XXIV | ve l'ho pur detto tante volte ier sera -. E non ricevendo 63 XXIV | misericordia!~- E a voi, cento volte, il bene che mi fanno codeste 64 XXIV | Lucia. Quel nome, quante volte l'aveva sentito ripetere 65 XXIV | tutto? Lascian poi alle volte le cose più imbrogliate 66 XXIV | capelli, dopo aver gridato più volte: - ah Signore! ah Madonna! -, 67 XXIV | onore ricevuto. E quante volte, tornandoci sopra, e rimettendosi 68 XXIV | loro intelletti: se mille volte se n'eran fatti beffe, non 69 XXV | aver detto, tre e quattro volte: - adagio; in fila; cosa 70 XXV | riunirsi con sua madre; le più volte, il pianto veniva opportunamente 71 XXVI | vengo a prendere. Altre volte mi sarebbe parso un gran 72 XXVI | aveva sentito raccontar più volte, che lei stessa aveva raccontato 73 XXVI | queste ed altre simili, e più volte ripetute parole di lamento 74 XXVI | chiamava: Antonio! le più volte non rispondeva.~Poco dopo, 75 XXVII | intendersi tra di loro come altre volte due scolastici che da quattr' 76 XXVII | potuto capire. Tre o quattro volte si fece rileggere il terribile 77 XXVII | canto suo, faceva cento volte al giorno una risoluzione 78 XXVII | reale aveva fatto tante volte. Così con tutte le persone, 79 XXVII | il bene bisogna, le più volte, farlo per forza. Dove il 80 XXVIII | umilmente la mano, che tante volte avevano alzata insolente 81 XXVIII | due, quattro, sei, otto volte per secolo, ora in questo, 82 XXIX | Quel coraggio che altre volte aveva mostrato nell'offendere 83 XXIX | rancori, irritati altre volte dal suo disprezzo e dalla 84 XXX | un uomo senz'armi. Le più volte non erano che foraggieri 85 XXX | cose, - diceva. - Quante volte ve lo devo ripetere, che 86 XXXI | che ammonissero più e più volte i popoli dell'importanza 87 XXXI | erano, come afferma più volte il Tadino, e come appare 88 XXXI | attira i guai, e fa molte volte perdere l'autorità acquistata 89 XXXI | caparbietà convinta, sono alle volte tali da far desiderare che 90 XXXI | questa fu bene una di quelle volte. Coloro i quali avevano 91 XXXII | riscattati con danari. Altre volte, mettevano a prezzo i loro 92 XXXIII | uomini fatti apposta.~Altre volte Renzo si risolveva d'andar 93 XXXIII | dire: sto bene, le altre volte, pareva di dir tutto; ma 94 XXXIII | fatto loro (giacché aver due volte la peste era caso piuttosto 95 XXXIII | ch'era stato solito altre volte di chiamar la casa di Lucia. 96 XXXIII | nelle maniche, dove altre volte stavano appena per l'appunto. 97 XXXIV | Renzo non se lo fece dir due volte; passò lo stecconato, passò 98 XXXIV | abitavano.~Ma cosa non può alle volte venire in acconcio? cosa 99 XXXV | cammino, e ripetuto più e più volte quel doloroso esame, senza 100 XXXV | per non procacciarsi alle volte un inciampo; e deliberò 101 XXXV | ancora... perché... alle volte...~- Ma, - domandò il frate, - 102 XXXV | lazzeretto! Sai tu quante volte io ho veduto rinnovarsi 103 XXXV | e dimmi un poco quante volte gli hai perdonato.~E, stato 104 XXXV | sai, tu l'hai detto tante volte, ch'Egli può fermar la mano 105 XXXVI | ma, come accade le più volte, lasciò l'uomo in peggiore 106 XXXVI | ragione anche dell'altre volte, perché, in certe cose, 107 XXXVI | povera giovine; ma alle volte è un po' fissa nelle sue 108 XXXVI | confidarvi in me, come altre volte?~- Oh! non è lei sempre 109 XXXVII | averlo scosso due o tre volte, l'aveva buttato in terra: 110 XXXVII | porcheria che s'attacca alle volte come un malefizio. E giacché 111 XXXVII | lo era, come a dire, due volte: ognuno gli faceva accoglienze 112 XXXVIII| vedete un poco come alle volte una corbelleria basta a