Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortune 2
forusciti 1
foruscito 1
forza 110
forzare 2
forzassero 1
forzata 4
Frequenza    [«  »]
112 volte
110 ah
110 davanti
110 forza
110 storia
109 faccia
109 tale
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

forza
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

    Capitolo
1 Intro | declamazioni ampollose, composte a forza di solecismi pedestri, e 2 I | inclinazione d'esser divorato. La forza legale non proteggeva in 3 I | parte riconosciuti dalla forza legale, in parte tollerati 4 I | questi cercavano nella loro forza reale i nuovi mezzi più 5 I | bonario, che fosse senza forza propria e senza protezione; 6 I | loro esecrata autorità e la forza che pure avevano, in quelle 7 I | oligarchie aveva una sua forza speciale e propria; in ognuna 8 I | meditata, costringendo, a forza d'inchini e di rispetto 9 II | di ragione; si tratta di forza. E quando, questa mattina, 10 II | farla sua, a dispetto della forza di quell'iniquo potente? 11 II | rubavano la sposa, e le facevan forza perché si lasciasse vedere; 12 III | richiedevano nello stesso tempo forza e prudenza. Le gride non 13 IV | andar nel mezzo; e ciò in forza d'un'altra consuetudine. 14 V | gli tocca il cuore, e forza alle mie parole, bene: se 15 VI | restituire al diritto la sua forza, e sollevar quelli a cui 16 VI | volevano farlo vaticinare per forza.~- Se fosse vero, Lucia! - 17 VII | sospese il pianto, e le diede forza di parlare. Levando dalle 18 VII | gran cosa si macchinava. A forza di stare attento e di domandare; 19 VII | Lucia non ebbe tempoforza di far difficoltà, e, come 20 VIII | anzi comandava, con la forza d'uno spaventato. Per istrada 21 VIII | sempre; e sopra tutto vi dia forza, vi dia amore di volere 22 VIII | sbalzato lontano, da una forza perversa! Chi, staccato 23 IX | perseguitarla apertamente con la forza, di modo che la poveretta 24 X | ora ci vorrebbe molta più forza e risolutezza di quella 25 X | Gertrude si fece una gran forza per non lasciar trasparire 26 X | certo segno, ridersi della forza pubblica e delle leggi. 27 X | al condannato, per dargli forza a sostenere i tormenti. 28 X | di farle dimenticare, a forza di moine e buone parole. 29 XI | sbalordimento, che dovevano per forza regnare insieme nelle sue 30 XI | questo, vedeva che più della forza gli avrebbe potuto servir 31 XI | proporzione della voglia e della forza, dando busse in pagamento. 32 XII | che dànno la passione, la forza e la legge riunite insieme. 33 XII | però vedere altrove, in forza bastante a tenere in rispetto 34 XII | nella questione; e solo a forza di parlarne, e di sentirne 35 XIII | massa, avendo la maggior forza, la può dare a chi vuole, 36 XIII | non avrebbe avuto più, né forza, né motivo di combattere. 37 XV | giornata come questa, a forza di politica, a forza d'aver 38 XV | a forza di politica, a forza d'aver giudizio, io n'uscivo 39 XV | tumulti, ad assicurare la forza nelle mani solite a adoprarla. 40 XV | riscotere. Lor signori hanno la forza: a lor signori tocca.~- 41 XV | giustizia abbia perduta la sua forza.~- Io? per carità! io non 42 XVI | il furbo, che qui sta la forza del re.~- Già.~- Ne volete 43 XVI | ricorrere ancora; ché a forza di ricorrere s'ottiene; 44 XVIII | d'espugnarlo, né con la forza, né per insidie. Fu quasi 45 XIX | dinanzi a un convento. Ordini, forza legale, spauracchi di tal 46 XIX | confine; e , assicurandosi a forza di delitti, teneva per niente 47 XIX | leggi, o impedito da una forza qualunque; esser arbitro, 48 XIX | aspettarlo da nessun'altra forzaprivata, né pubblica. 49 XIX | usi così diversi di quella forza producevan sempre l'effetto 50 XIX | con un aperto nemico della forza pubblica, non gli avrebbe 51 XX | degli occhi, indicavano una forza di corpo e di animo, che 52 XX | voce, che aveva acquistato forza e, direi quasi, autorità 53 XX | il malandrino la mise per forza nella carrozza: uno che 54 XX | uso spaventevole della sua forza, costei ne provò da principio 55 XXI | presa a tradimento, per forza! perché? perché m'hanno 56 XXI | da sé, che non hanno la forza, sempre han questo Dio da 57 XXI | M'hanno portata qui per forza. Mi mandi con questa donna 58 XXI | cosa sottosopra; lui, senza forza, senza voce, buttato chi 59 XXI | e riabbassando, con una forza convulsiva del pollice, 60 XXIII | stato come portato per forza da una smania inesplicabile, 61 XXIII | ci stava anche come per forza, straziato da due passioni 62 XXIII | d'avermi cacciato qui per forza, quando non c'era necessità, 63 XXIV | che le fosse concessa la forza d'adempirlo, che le fossero 64 XXIV | fargliela trovar giusta per forza; o che, povera donna, dicesse 65 XXIV | le labbra, tese a tutta forza l'arco dell'intelletto, 66 XXIV | erano in gran parte la sua forza, vedevano ora la maraviglia, 67 XXV | risponder secco secco, come per forza, potevano indicar verecondia; 68 XXV | gente, con gente che ha la forza, e che non vuol sentir ragioni, 69 XXV | pretende da voi che vinciate la forza con la forza? Certo non 70 XXV | vinciate la forza con la forza? Certo non vi sarà domandato, 71 XXV | miseria; avrete implorato la forza per vincerlo, per discacciarlo, 72 XXVI | suoi disegni d'insidie o di forza; vi comandò la trasgressione 73 XXVI | può dare a voi e a me la forza necessaria per far ciò che 74 XXVI | il quale, pensate di qual forza possa essere la loro preghiera.~ 75 XXVI | pure era risoluta di farsi forza, e d'aprirsene con la madre 76 XXVII | rimembranze compresse a forza, si svolgevano in folla; 77 XXVII | tratti di scacciarlo per forza. Sia come si sia, il discorso, 78 XXVII | le più volte, farlo per forza. Dove il suo zelo poteva 79 XXVII | quel pesciolino, abbia la forza e l'abilità di fermare di 80 XXVII | chi per volontà, chi per forza, nello stato a un di presso 81 XXVIII | ritegno, e con tutta la sua forza. Ed ecco la copia di quel 82 XXVIII | tenesse tutti a freno: qual forza poteva avere, non la presenza, 83 XXVIII | passar dall'invito alla forza. Si mandarono in ronda birri 84 XXVIII | protestandogli che si verrebbe alla forza. In marzo, il cardinal di 85 XXIX | diavolo ha a andar lassù per forza? E troveranno compagnia: 86 XXIX | commetterne una nuova l'usar la forza in difesa di chi era debitore 87 XXIX | da lui le vendette della forza pubblica, e gli procuravano, 88 XXIX | perdevano una così gran forza sulla quale erano avvezzi 89 XXX | volerci tirare i soldati per forza? Tutti nascondono, tutti 90 XXX | noiose; perché Perpetua, a forza di chiedere e domandare, 91 XXXI | originali: sentiamo troppo che forza viva, propria e, per dir 92 XXXI | coloro che volevano per forza che ci fosse la peste; lui 93 XXXI | saggio non ignobile della forza e dell'abilità che la carità 94 XXXII | ogni obiezione perdeva la forza, si scioglieva ogni difficoltà. 95 XXXII | senno d'un uomo, contro la forza de' tempi, e l'insistenza 96 XXXII | nel rilasciamento d'ogni forza pubblica, una nuova occasione 97 XXXII | tempo. Che anzi, l'uso della forza pubblica stessa venne a 98 XXXII | agitazione delle menti, una forza straordinaria, produssero 99 XXXII | in lui un esempio della forza d'un'opinione comune anche 100 XXXIII | non l'avesse voluto per forza; anzi si può dir di certo 101 XXXIII | buona complessione vinse la forza del male: in pochi giorni, 102 XXXIV | itinerario; indicandogli, cioè, a forza di diritte e di mancine, 103 XXXIV | lazzeretto; alcuni, spinti a forza, resistevano in vano, in 104 XXXV | agli uni e agli altri una forza uguale di vivere in tali 105 XXXV | vendetta; ma Egli ha abbastanza forza e abbastanza misericordia 106 XXXVI | fatiche e di disagi desse la forza di sostenere i tanti necessari 107 XXXVIII| una vita poco allegra. A forza d'esser disgustato, era 108 XXXVIII| parte, a poco a poco, a forza di risparmi, erano ancor 109 XXXVIII| imbrogli della qualità e della forza di quelli che abbiam raccontati, 110 XXXVIII| ci mancasse qualcosa. A forza di sentir ripetere la stessa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License