Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] faccendole 1 faccendoni 1 facchini 1 faccia 109 facciam 6 facciamo 9 faccian 4 | Frequenza [« »] 110 davanti 110 forza 110 storia 109 faccia 109 tale 108 ancor 108 dunque | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze faccia |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | collo, volgeva intanto la faccia all'indietro, torcendo insieme 2 I | voce più alta, compose la faccia a tutta quella quiete e 3 I | piantandogli gli occhi in faccia.~- Cosa comanda? - rispose 4 II | giovine. - Che vuol ch'io faccia del suo latinorum?~- Dunque, 5 II | sotto il braccio, e con la faccia tosta, come se nulla fosse 6 II | contadine, facendosi scudo alla faccia col gomito, chinandola sul 7 II | scese in fretta. Al veder la faccia mutata, e il portamento 8 III | minacciare un curato, perché non faccia un matrimonio, c'è penale.~" 9 III | ci siamo: quel prete non faccia quello che è obbligato per 10 III | obbligato per l'uficio suo, o faccia cose che non gli toccano. 11 III | vi dico: che volete ch'io faccia de' vostri giuramenti? Io 12 III | premura di parlargli, e che mi faccia la carità di venir da noi 13 IV | tuttavia) al di fuori, e in faccia all'entrata della terra, 14 IV | uscita di bocca: guardò, con faccia incerta, alla faccia del 15 IV | con faccia incerta, alla faccia del padrone, che s'era rannuvolata: 16 V | rispose. - E con che faccia potrei io chieder a Dio 17 V | in silenzio. Alzando la faccia, per comunicare alle donne 18 V | Attilio, che stava seduto in faccia (era un cugino del padron 19 V | commensali.~L'uomo onesto in faccia al malvagio, piace generalmente ( 20 V | come s'è visto di sopra. In faccia al podestà, in atto d'un 21 V | rubicondo del solito: in faccia ai due cugini, due convitati 22 V | un poco uno scrittore che faccia menzione che un feciale 23 VI | Rodrigo, e piantandogli in faccia due occhi infiammati: - 24 VI | sprezzante, un uscio in faccia a quello per cui erano entrati; 25 VI | più minuti particolari. In faccia al signore, il povero vecchio 26 VII | Renzo, fermandosi ritto in faccia ad Agnese seduta, e piantandole 27 VII | seduta, e piantandole in faccia due occhi stralunati. - 28 VII | tempo, a contemplar quella faccia supplichevole di Lucia; 29 VII | lineamenti duri di quella faccia. Dopo costui, continuarono 30 VII | e voltava, si vedeva in faccia un suo antenato guerriero, 31 VII | sotto, e voltava, ecco in faccia un altro antenato, magistrato, 32 VII | spavento, perché la non faccia troppo strepito... non si 33 VIII | narrazione appassionata.~In faccia all'uscio di don Abbondio, 34 VIII | faceva cornice intorno alla faccia, al lume scarso d'una piccola 35 VIII | canuti, e sparsi su quella faccia bruna e rugosa, potevano 36 VIII | gridando: - apra, apra; non faccia schiamazzo -. Lucia chiamava 37 VIII | promessi si trovarono in faccia Agnese, che arrivava tutt' 38 VIII | lo spiraglio, illuminò la faccia pallida, e la barba d'argento 39 IX | siam ridotte a far questa faccia di chieder ricovero, e ad 40 IX | della camera, e lì, con la faccia nascosta tra le mani, stette 41 X | famiglia; e perciò non fate una faccia contrita e dubbiosa, che 42 X | alzato lo sguardo alla faccia del padre, quasi per esperimentar 43 X | che merita bene che si faccia un'eccezione per lei -. 44 X | considerate. Si contenti ch'io le faccia qualche interrogazione.~- 45 X | uomo capiti ad essa, e vi faccia un passo, può d'allora in 46 XI | punto, - dunque vossignoria faccia conto ch'io non abbia parlato: 47 XI | due compagni, e partì con faccia allegra e baldanzosa, ma 48 XI | non è un'oca: qualcosa che faccia al caso mio saprà trovare, 49 XI | grata, e vi comparve la faccia del frate portinaio a domandar 50 XII | Ma quelli che vedevan la faccia del dicitore, e sentivan 51 XIII | Venga usted con migo, e si faccia coraggio: qui fuori c'è 52 XIV | riflessioni nulla trasparve sulla faccia dell'oste, la quale stava 53 XIV | immobile come un ritratto: una faccia pienotta e lucente, con 54 XIV | s'era messo a sedere in faccia a Renzo. Questo gli mescé 55 XIV | so cosa vuol dire quella faccia d'ariano, con la corda al 56 XIV | gola). - Vuol dire, quella faccia: comanda chi può, e ubbidisce 57 XIV | chi vuole. Quando questa faccia avrà fatto andare in galera 58 XIV | dirò il mio nome a questa faccia; le darò anche un bacio 59 XIV | tiro, domando io se questa faccia si moverebbe per aiutarmi. 60 XV | di sua eccellenza.~- Mi faccia grazia, vossignoria: come 61 XVI | far la sua domanda, una faccia che ispirasse confidenza. 62 XVII | verso uno sconosciuto non faccia troppo maravigliare il lettore, 63 XVII | ha dato del bene, perché faccia del bene; e se non ne fo 64 XVIII | il nominato soggetto, lo faccia condurre nelle carceri, 65 XVIII | Rimini, il padre Cristoforo faccia un gran fracasso col suo 66 XX | gli rimanevano; rugosa la faccia: a prima vista, gli si sarebbe 67 XX | condotto a scomparire in faccia a un amico, a un complice 68 XXI | Perché lei mi fa patire? Mi faccia condurre in una chiesa. 69 XXI | picchiare; e, alzando la faccia atterrita, gridò: - chi 70 XXI | di giorno, all'aperto, in faccia alla gente: buttarsi in 71 XXII | vedranno mai più la mia faccia; e non volete che gli abbracci?~ 72 XXIII | dicono, cosa volete che faccia di me?~Queste parole furon 73 XXIII | ne spirava il senso. La faccia del suo ascoltatore, di 74 XXIII | mano, e, alzando insieme la faccia, esclamò: - Dio veramente 75 XXIII | innominato; e vista quella faccia mutata, e quegli occhi rossi 76 XXIII | versaccio già formato sulla sua faccia, lo nascose, chinando profondamente 77 XXIII | bisogno di veder subito una faccia conosciuta, una persona 78 XXIII | trascorrono dinanzi alla faccia del sole, alternando ogni 79 XXIV | Anche don Abbondio prese una faccia più naturale, sprigionò 80 XXIV | che quel dannato non mi faccia un'azione peggio della prima? 81 XXIV | parti, don Rodrigo non avrà faccia di far pazzie. E poi... 82 XXIV | che non paia che tu le faccia l'elemosina. E non dir niente, 83 XXIV | muterò, l'ho già mutata: così faccia con tutti voi. Sappiate 84 XXVI | disposti a fuggire dalla faccia del potente, s'eran già 85 XXVI | velette, pregatelo che le faccia nascere.~- Non mancherò, 86 XXVI | esser sole, Agnese, con una faccia tutta animata, e insieme 87 XXVI | salvazion dell'anima, è che mi faccia tornar con voi: e me la 88 XXVII | esplorare insieme, nella sua faccia e nel suo contegno, come 89 XXVII | diceva in que' casi; - faccia da sé, giacché la cosa le 90 XXVIII | amministratore ha mai detto che si faccia e si dispensi roba cattiva? 91 XXIX | qualcheduno diceva: - eh messere! faccia anche lei come può; fortunato 92 XXX | illustrissima.~- Bene, si faccia coraggio, - riprese l'innominato: - 93 XXXI | finché qualchedun altro non faccia meglio, una notizia succinta, 94 XXXI | frati meritano che se ne faccia memoria, con ammirazione, 95 XXXII | lungo che una cosa strana si faccia, senza che venga alcuno 96 XXXII | immaginare, una merita che se ne faccia menzione, per il credito 97 XXXII | gran personaggio, con una faccia fosca e infocata, con gli 98 XXXIII | una parola; vede mezza la faccia del Griso che, nascosto 99 XXXIII | mente, gli aveva svolto in faccia e in ogni suo atto un piccolo 100 XXXIII | dicono che la peste non faccia il diavolo come qui. Ma 101 XXXV | di là all'altra porta in faccia, c'era come un viale sgombro 102 XXXV | ma Dio lo può: Egli lo faccia!... Senti, Renzo: Egli ti 103 XXXVI | alzando ogni tanto al cielo la faccia smunta, come per cercare 104 XXXVI | chiedere al suo ministro che faccia uso dell'autorità che ha 105 XXXVI | Chi sa che il Signore ci faccia la grazia di rivederci ancora 106 XXXVII | aspetta, aspetta; che ti faccia un buon fuoco.~- Non dico 107 XXXVII | c'è due panche, l'una in faccia all'altra, che paion messe 108 XXXVII | poi venirci a dire, con faccia tosta: non toccate qui, 109 XXXVIII| disse questo tra sé; ma fece faccia tosta: gran congratulazioni