Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
menta 1
mentale 1
mentalmente 1
mente 108
menti 10
mentire 3
mentite 1
Frequenza    [«  »]
108 ancor
108 dunque
108 ed
108 mente
108 veniva
107 fatta
107 indietro
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

mente
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

    Capitolo
1 Intro | non ci si presentò alla mente una critica, che non le 2 I | caramente.~Questo nome fu, nella mente di don Abbondio, come, nel 3 I | proposito mi vengan sempre in mente un momento dopo l'occasione. 4 II | rimbombar quell'ehm! nella mente, don Abbondio, non che pensare 5 II | momento molto amaro. La mente, appena risentita, ricorre 6 II | alla stizza, tornava con la mente su quel colloquio; e sempre 7 II | che per l'omicidio, la sua mente non era occupata che a fantasticare 8 II | collo, e... ma gli veniva in mente ch'era come una fortezza, 9 II | pensieri a cui era avvezza la mente di Renzo, v'entrarono in 10 II | tormentosa gli passava per la mente. Quella soverchieria di 11 III | passavan a tumulto per la mente. Ora stendeva il braccio 12 III | se gli sarebbe rimasto in mente...~- Hai pensato bene; e 13 IV | volte gli era passato per la mente: gli parve che Dio medesimo 14 V | mi son mai passati per la mente. Ho parlato del carattere, 15 VI | si eran presentate alla mente, e disse, con guardinga 16 VI | villanià, era, nella sua mente, così bene, e da tanto tempo, 17 VI | questa cosa non è venuta in mente al padre Cristoforo?~- In 18 VI | al padre Cristoforo?~- In mente? - rispose Agnese: - pensa 19 VI | se non gli sarà venuta in mente! Ma non ne avrà voluto parlare.~- 20 VI | meglio? vi sarebbe venuta in mente? e cento cose simili.~Lucia 21 VII | l'impresa s'affaccia alla mente, come una nuova apparizione: 22 VIII | voi, e impresse nella sua mente, non meno che lo sia l'aspetto 23 VIII | rossore; nella quale la mente si figurava un soggiorno 24 IX | tutt'e tre passò per la mente il banchetto che, due giorni 25 IX | rannicchiata in un angolo della sua mente, si sviluppò allora, e si 26 IX | parte più riposta della mente, come uno splendido ritiro: 27 IX | tuttavia, nel segreto della sua mente. Aveva sperato che, nella 28 IX | spaventato. Ma le venne in mente che dipendeva da lei di 29 X | che s'erano affollati alla mente risvegliata di Gertrude, 30 X | tingano del loro colore la mente di chi le ascolta.~Dopo 31 X | domanda s'affacciò subito alla mente di Gertrude, con un'evidenza 32 X | peso. Quando le veniva in mente che molte di loro eran destinate 33 X | cacciarsi d'improvviso nella sua mente, e si piantava , e non 34 XI | Griso, - è passato per la mente un tal sospetto: e se fosse 35 XI | vendetta; ma gli tornava poi in mente quella preghiera che aveva 36 XIV | Ma gli venne subito in mente quella panca e quella tavola, 37 XIV | nessuno de' quali passò per la mente che quelle parole fossero 38 XIV | vivo e risoluto alla sua mente, s'annebbiava e svaniva 39 XV | asino! - disse nella sua mente al povero addormentato: - 40 XV | animo, con la serenità di mente necessarie, fanno il colpo 41 XVI | che gli era balenato in mente una speranza d'uscir da 42 XVI | gli eran passate per la mente certe idee su quello spadaio 43 XVI | Quello che gli venne in mente, fu di scovar, con qualche 44 XVI | quasi per mettersi meglio in mente la parola. - È molto lontano 45 XVII | fronte; ma gli tornavano in mente certe storie che aveva sentite 46 XVII | avanti; e siccome nella sua mente cominciavano a suscitarsi 47 XVII | loro dovere. Gli venne in mente d'aver veduto, in uno de' 48 XVIII | avanti da sé, veniva bensì in mente un mezzo con cui potrebbe: 49 XVIII | le veniva ogni poco in mente il suo aspo; e dietro all' 50 XIX | Agnese, gli vennero subito in mente; e esclamò, per dir così, 51 XX | momento; e, intanto che la mente combatteva dolorosamente 52 XX | tornava d'improvviso alla mente, la mente, suo malgrado, 53 XX | improvviso alla mente, la mente, suo malgrado, la concepiva 54 XX | poco venirsi innanzi nella mente pensieri che lo tentavano 55 XX | aveva vinto di nuovo nella mente sciagurata di Gertrude. 56 XX | pregò qualche tempo con la mente; poi, tirata fuori la corona, 57 XX | imperioso che risonò nella sua mente, fece svanire quel disegno. 58 XX | le aveva impresso nella mente un concetto magnifico e 59 XXI | proferire, faceva nella mente della sciagurata che lo 60 XXI | attraversaron di nuovo alla mente quelle parole: compassione 61 XXI | che gli fosse venuto in mente un tal ripiego, e che gli 62 XXI | tornandole minaccioso alla mente il comando del padrone, 63 XXI | trovava avviluppata; ora la mente, trasportata in una regione 64 XXI | impressioni, ricomparendo nella mente, l'aiutarono a distinguere 65 XXI | tratto, le passò per la mente un altro pensiero; che la 66 XXI | larga fiducia. Le venne in mente quel domattina ripetuto 67 XXI | quell'immagine viva nella mente, e con quelle parole risonanti 68 XXI | pistola; quando gli balenò in mente un altro pensiero. "Se quell' 69 XXI | tratto, gli tornarono in mente parole che aveva sentite 70 XXI | composta, fissò gli occhi della mente in colei da cui aveva sentite 71 XXII | in qualunque tempo alla mente, la ricreano con una placida 72 XXII | misera, angustiosa, d'una mente impaniata nelle minuzie, 73 XXIII | riguardanti era allora venuto in mente quel detto d'Isaia: il lupo 74 XXIII | in quella confusione di mente; e accostatosi poi all'aiutante, 75 XXIV | vi corse; si fece nella mente un tumulto istantaneo; la 76 XXIV | che si formarono nella sua mente furono: "oh povera me, cos' 77 XXIV | spavento. Le tornarono in mente tutte le circostanze del 78 XXIV | trovata, mise sottosopra la mente ch'era andata a cercarla. 79 XXIV | circostanza, gli venivano in mente, quasi per dispetto, parole 80 XXIV | loro passò neppur per la mente che, per esser lui convertito, 81 XXIV | riposto e profondo della mente, le preghiere ch'era stato 82 XXVI | questo, non vi venne in mente che alla fine avevate un 83 XXVI | dottrina antica però nella sua mente, e non contrastata. Il male 84 XXVI | ad Agnese veniva anche in mente questo e quell'esempio, 85 XXVII | dire o a cantare orazioni a mente. Ma quell'immagine, proprio 86 XXVII | all'altre, in modo che la mente non s'accorgesse d'averla 87 XXVII | distinta che mai, nella mente della giovine l'idea che 88 XXIX | signore, e le venne subito in mente don Abbondio; il quale, 89 XXX | luoghi, e se n'era fatta in mente una pittura fantastica che 90 XXX | tutto ciò che passa per la mente? Pensate piuttosto a ringraziarlo 91 XXX | davanti agli occhi, ora nella mente, e con l'aspettativa di 92 XXXII | potessero, anche nella sua mente, esser soggiogate dalle 93 XXXIII | pensiero che gli passava per la mente. - Sto benone; ma ho bevuto, 94 XXXIII | sospetto gli passa per la mente. Si rizza a sedere, e si 95 XXXIII | del corpo insieme e della mente, gli aveva svolto in faccia 96 XXXIV | Renzo intanto gli vennero in mente que' pani che aveva trovati 97 XXXIV | atroce pensiero gli balenò in mente: "forse , insieme, 98 XXXIV | mentre cerca di tirarsi in mente l'itinerario per trovare 99 XXXIV | due fuochi, gli venne in mente che ciò che era di terrore 100 XXXIV | prima. Gli venne subito in mente che di s'andava diritto 101 XXXVI | ond'era combattuta la sua mente; e non poteva terminare 102 XXXVI | a un piede; gli venne in mente che un tale strumento avrebbe 103 XXXVII | d'Agnese. Andava, con la mente tutta sottosopra dalle cose 104 XXXVII | il gran lavoro della sua mente era di riandare la storia 105 XXXVIII| dovessero passar loro per la mente, in far quella salita, all' 106 XXXVIII| Non parlo del lavoro della mente, che non era piccolo, a 107 XXXVIII| che passavan per quella mente, le riflessioni, l'immaginazioni; 108 XXXVIII| lunga guastan sempre nella mente i luoghi che le richiamano.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License