Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] unzione 3 unzioni 9 uom 1 uomini 105 uomo 319 uova 1 urbano 3 | Frequenza [« »] 105 ne' 105 potesse 105 pure 105 uomini 104 cielo 104 tre 103 avevan | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze uomini |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | avrebbe voluto vedere. Due uomini stavano, l'uno dirimpetto 2 I | cioè. Lor signori son uomini di mondo, e sanno benissimo 3 I | attaccato sulle cantonate. Gli uomini poi incaricati dell'esecuzione 4 I | cioè, e nel vessare gli uomini pacifici e senza difesa.~ 5 I | un rigido censore degli uomini che non si regolavan come 6 II | comune allora anche agli uomini più quieti. L'accoglimento 7 II | birboni, de' prepotenti, degli uomini senza timor di Dio...~"Prepotenti! 8 III | dal diverso pensare degli uomini.~Partito fra Galdino, - 9 IV | insegnato che anche gli uomini potevan vivere. Questi spettacoli 10 IV | cui la remissione degli uomini non poteva riparare. Il 11 VI | pregarla d'una carità. Cert'uomini di mal affare hanno messo 12 VI | qual gloria dinanzi agli uomini! E dinanzi a Dio! Lei può 13 VII | strane figure. Che razza d'uomini fossero, non si sarebbe 14 VII | rispettosa, ch'è riserbata agli uomini che si fanno molto amare 15 VII | delle femmine, che degli uomini dabbene, il quale, avvezzo 16 VII | padrone.~- Piglia quanti uomini ti possono bisognare, ordina 17 VII | della sera; venivan gli uomini, con le vanghe, e con le 18 VIII | vide venirsi incontro due uomini d'assai gagliarda presenza, 19 XI | Spedire la mattina presto due uomini a fare al console quella 20 XI | così pagano spesso gli uomini. Tu hai però potuto vedere, 21 XI | tacersi. Ma ci son degli uomini privilegiati che li contano 22 XI | è venuto a uno di questi uomini, i giri divengon sì rapidi 23 XII | in parte per colpa degli uomini. Il guasto e lo sperperìo 24 XII | le piazze brulicavano d'uomini, che trasportati da una 25 XII | po' di pesca. Migliaia d'uomini andarono a letto col sentimento 26 XII | crocchi: fanciulli, donne, uomini, vecchi, operai, poveri, 27 XII | aria: chi va, chi viene: uomini, donne, fanciulli, spinte, 28 XIII | sempre un certo numero d'uomini che, o per un riscaldamento 29 XIII | un certo numero d'altri uomini che, con pari ardore e con 30 XIII | miscuglio accidentale d'uomini, che, più o meno, per gradazioni 31 XIV | parlare: ascoltatori, o almeno uomini presenti che potesse prender 32 XIV | tante cose, rovinan gli uomini, ricorreva a quel benedetto 33 XV | esperienza, sapeva quanto gli uomini, in quello stato, sian più 34 XV | tendenza generale degli uomini, quando sono agitati e angustiati, 35 XVII | passato, di tornar tra gli uomini, e di cercare un ricovero, 36 XVII | ragazzi che vengon su; ma gli uomini fatti, non c'è rimedio: 37 XIX | cappuccini ne conosco parecchi: uomini d'oro, zelanti, prudenti, 38 XIX | ostacoli alla volontà degli uomini, e li fanno così spesso 39 XX | da dividersi tra i suoi uomini. Finalmente, col Griso, 40 XX | tiene in mano il cuore degli uomini, e può, quando voglia, intenerire 41 XX | germe nel cuore di tutti gli uomini, svolgendosi nel suo, insieme 42 XXI | strillano? Strillano anche gli uomini alle volte, quando non si 43 XXI | mobile spettacolo. Erano uomini, donne, fanciulli, a brigate, 44 XXII | nato nel 1564, fu degli uomini rari in qualunque tempo, 45 XXII | ciò che può condurre gli uomini alle dignità ecclesiastiche, 46 XXII | superiorità d'uomo sopra gli uomini, se non in loro servizio, 47 XXII | spesa da lui, spedì otto uomini, de' più colti ed esperti 48 XXII | più ancora de' tipi, gli uomini. Basterà il dire che, di 49 XXII | mantenesse commercio con gli uomini più dotti d'Europa, per 50 XXII | cose, la sventura degli uomini costituiti in certe dignità: 51 XXII | comune, come ognuno sa, negli uomini zelatori del bene, qual 52 XXII | con tanta pratica degli uomini e delle cose, con tanto 53 XXIII | lunga vita, l'amore degli uomini, la gioia continua d'una 54 XXIII | conoscer tutti i fini degli uomini? e dico degli uomini come 55 XXIII | degli uomini? e dico degli uomini come costui? A pensare che 56 XXIII | esserci dentro: que' famosi uomini, il fiore della braveria 57 XXIII | braveria d'Italia, quegli uomini senza paura e senza misericordia, 58 XXIV | parte) un'affezione come d'uomini ligi; avevan poi tutti una 59 XXV | andar per le bocche degli uomini, n'avrebbe, in quella congiuntura, 60 XXV | stati capaci: perché gli uomini, generalmente parlando, 61 XXV | anderebbe il giorno dopo. Gli uomini gareggiavano nell'offrir 62 XXVI | Vergine santissima!... quegli uomini!... chi m'avrebbe detto 63 XXVII | estranei: si sa che agli uomini il bene bisogna, le più 64 XXVIII | la quale proibisca agli uomini di far quello a che eran 65 XXVIII | c'era un buon numero d'uomini educati a tutt'altro che 66 XXVIII | che già lo pativa? Ma noi uomini siam in generale fatti così: 67 XXVIII | lasciando soltanto sei mila uomini in Susa, per mantenere il 68 XXVIII | tanto più che i trombetti, uomini di formalità, non cessaron 69 XXVIII | che dalle paghe, erano gli uomini attirati a quel mestiere 70 XXVIII | un esercito di cento mila uomini, che uno di dodici mila. 71 XXIX | chi diceva queste cose? Ad uomini che passavano curvi sotto 72 XXIX | aveva messo in moto altr'uomini e donne di servizio, o suoi 73 XXX | cavaliere a un precipizio. Gli uomini alloggiavano ne' lati dell' 74 XXX | lassù. Nel quartiere degli uomini, c'erano alcune camere destinate 75 XXX | avviso, l'innominato mandava uomini a esplorare; e, se faceva 76 XXX | singolare, vedere una schiera d'uomini armati da capo a piedi, 77 XXX | un breve discorso a' suoi uomini, e li condusse al paesetto.~ 78 XXX | gli ecclesiastici, e gli uomini più autorevoli che si trovavan 79 XXX | de' capi scarichi, degli uomini d'una tempra più salda e 80 XXXI | mese, si trovaron quegli uomini, di veder venire avanti 81 XXXI | era certamente uno degli uomini più autorevoli del suo tempo. 82 XXXI | trovassero a chi cederlo, che uomini, per istituto, il più alieni 83 XXXI | di cose, il veder quest'uomini sostenere un tal carico 84 XXXI | per i gran servizi resi da uomini a uomini, e più dovuta a 85 XXXI | servizi resi da uomini a uomini, e più dovuta a quelli che 86 XXXI | che anche noi, dico noi uomini in generale, siamo un po' 87 XXXII | tedesca, per esser quegli uomini arrolati la più parte nella 88 XXXII | adattavano generalmente che uomini sui quali l'attrattiva delle 89 XXXII | veglie costaron la vita a più uomini che l'imprese di qualche 90 XXXII | ristretto di tutto ciò che gli uomini avevano, fino a' suoi tempi, 91 XXXII | Tadino era qui uno degli uomini più riputati del suo tempo.~ 92 XXXII | tanta quantità, che quaranta uomini erano occupati en este exercicio, 93 XXXIII | di gente? Ci vuol degli uomini fatti apposta.~Altre volte 94 XXXIV | nessuna parte, nessun segno d'uomini viventi: se non che, da 95 XXXIV | di cose. Si vedevano gli uomini più qualificati, senza cappa 96 XXXV | mai visto quasi altro che uomini. Ho ben pensato che le donne 97 XXXV | proibito d'entrarci agli uomini che non abbiano qualche 98 XXXV | che è più rigoroso degli uomini, ma più indulgente, non 99 XXXV | render conto tutt'e due; agli uomini facilmente no, ma a Dio 100 XXXV | venuto un tempo che gli uomini s'incontrino a viso a viso: 101 XXXVI | passava davanti quella degli uomini. Una nuova attenzione, una 102 XXXVI | discorsi che non si fanno agli uomini, perché non hanno abbastanza 103 XXXVI | debiti e gli obblighi che gli uomini possono aver contratti con 104 XXXVI | amore di Lui e di tutti gli uomini; e allora li guiderete bene 105 XXXVIII| poi i proposti: perché gli uomini son fatti così; sempre voglion