Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pura 4 puramente 1 purché 8 pure 105 purgare 1 purgatorio 2 purghe 1 | Frequenza [« »] 107 intorno 105 ne' 105 potesse 105 pure 105 uomini 104 cielo 104 tre | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze pure |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 Intro | tributarij delle Parche, pure per degni rispetti, si tacerà 2 I | artigli e senza zanne, e che pure non si sentisse inclinazione 3 I | autorità e la forza che pure avevano, in quelle occasioni 4 I | Perpetua! -, avviandosi pure verso il salotto, dove questa 5 II | provare una vera carestia, pure il nostro giovine, che, 6 II | discorsi del mondo?~- Dite pure a tutti, che ho sbagliato 7 II | parte perché, rivolgendo pure quella poca attenzione che 8 III | queste cose, io: e domandi pure a tutto il mio comune, che 9 IV | che non si può vincerla, pure fanno, di tempo in tempo, 10 IV | allora si vergognava, l'aveva pure esercitata per tant'anni, 11 IV | famigliarmente, e volendo pure aver che far con loro in 12 IV | e gli occhi a vederlo, pure l'impressione ch'egli ricevette 13 IV | un vecchio zio, vennero pure, armati da capo a piedi, 14 IV | non ne ha più bisogno. Ma pure, poiché lo desidera, certo, 15 V | non ci guadagna? E quando pure... - A questo punto, afferrò 16 V | come sotterranea: - quando pure... è un terribile guadagno! 17 V | disse: - padre, padre, venga pure avanti: qui non si fanno 18 V | soggetto di quella visita, pure, per non so qual presentimento 19 VI | intenzione. Mi corregga pure, mi riprenda, se non so 20 VI | strapazzi di quella giornata, pure studiò di più il passo, 21 VI | cuore? destrezza? dite, dite pure quel che si può fare.~- 22 VI | quando un d'essi venisse pure sorpreso da una di quelle 23 VI | devon parlar così. Ma credi pure che, in cuor suo, sarà contento 24 VI | Parla, parla; comandami pure, - rispose Tonio, mescendo.~- 25 VII | e tu, Renzo... oh! credi pure, ch'io so mettermi ne' tuoi 26 VII | portare il soccorso di Pisa, pure non volle mancare: uscì, 27 VII | ch'era tra loro. Questi pure guardaron fisso la nuova 28 VIII | accostate l'uscio, e salite pure, che vengo -. Tonio, di 29 VIII | Tonio, inchinandosi, come pure fece, ma più goffamente, 30 VIII | ebbe raffigurata. Ma quelli pure usciron senza rispondere. 31 VIII | nessuno: vi ringrazio: tornate pure a casa.~- Ma chi è stato? - 32 VIII | sa più di me.~- Fidatevi pure, - rispose il padre Cristoforo; 33 IX | Agnese, la quale, uscita pure, la diede alla figlia; e 34 IX | ringraziamenti, Renzo tentò pure di fargli ricevere qualche 35 IX | tinte d'un roseo sbiadito, pure, spiccavano in quel pallore: 36 IX | passeggiera. Talvolta, volendo pure godersi intanto qualche 37 IX | andava a un combattimento, pure l'uscir di monastero, il 38 IX | diverso genere contribuivan pure a intervalli a scemare quella 39 X | un po' d'aria.~- Andiamo pure, - disse la principessa.~- 40 X | pochi giorni prima, e che pure non s'era sentita d'avere.~ 41 X | sopra panchetti. Si vedevan pure qua e là luccicare a mezz' 42 X | sebbene in questo caso... pure devo dirle... che, ogni 43 X | dia la scelta ai parenti, pure Gertrude ha tanto giudizio, 44 X | qualche interrogazione.~- Dica pure, - rispose Gertrude.~Il 45 X | di là a caso; e con lui pure si congratulò delle buone 46 X | ma starci bene. Ma queste pure le erano odiose, per un 47 X | in salvo sulla riva, deve pure allargare il pugno, e abbandonar 48 X | data a Renzo. E su questo pure s'avanzava a domande, che 49 XI | aveva d'amicizia e d'onore, pure ogni tanto non poteva tenersi 50 XI | ben intenzionato, bisogna pure che...~- Ma voi, - interruppe, 51 XI | non dir nulla a nessuno, pure non ci fu verso di soffogargli 52 XI | fame di tutto un popolo. Pure, si propose di star fuori 53 XII | cancelliere Antonio Ferrer, pure spagnolo. Costui vide, e 54 XII | tanti appassionati, c'eran pure alcuni più di sangue freddo, 55 XIII | fame, il nemico de' poveri, pure, avendo, al primo moversi 56 XIII | largo si fece; - venite pure avanti, - diceva più d'uno 57 XV | disse né sì né no.~- Tornate pure a casa; e abbiate giudizio, - 58 XV | Via, fate presto, e venite pure senza timore; che quando 59 XV | non so che di sedizioso, pure ognuno andava diritto per 60 XVI | disse l'oste: - domandatene pure a tutta la gente del paese 61 XVII | pallida e senza raggio, pure spiccava nel campo immenso 62 XXI | di nemici; e spogliatosi, pure in furia, era andato a letto. 63 XXI | si slanciò nel tempo che pure continuerebbe a scorrere 64 XXI | non bene espresso, ma che pure aveva non so che d'allegro. 65 XXI | cenerognola; ma, al chiarore che pure andava a poco a poco crescendo, 66 XXII | altre massime opposte, che pure si trasmettono di generazione 67 XXII | trovan meno nel mondo. E qui pure ebbe a combattere co' galantuomini 68 XXIII | voi, de' miei figli, che pure amo tutti e di cuore, quello 69 XXIII | quanto, e che lui, il quale pure si struggeva di liberarla, 70 XXIV | venuta l'occasione.~- Dite pure tutto quel che pensate, - 71 XXVI | ripugnanza a parlar del voto, pure era risoluta di farsi forza, 72 XXVII | né rapido né regolare, ma pure, a balzi e ad intervalli, 73 XXVII | Botero; galantuomo sì, diceva pure, ma acuto. Ma, poco prima 74 XXVIII| parti all'accatto.~C'eran pure, e si distinguevano ai ciuffi 75 XXVIII| di que' covili, si vedeva pure chinato qualche passeggiero 76 XXVIII| convertono in cibo -. Granaglie pure e danari aveva distribuiti 77 XXVIII| altrove, in libertà almeno; pure la caccia fu tale che, in 78 XXIX | altre cagioni, allontanavano pure da lui le vendette della 79 XXIX | deferenza, e che, spesso pure, andavan di conserva a un 80 XXXI | anni avanti, aveva desolata pure una buona parte d'Italia, 81 XXXI | incidentemente, a governare; e noi pure possiamo qui incidentemente 82 XXXI | regio. Ai decurioni faceva pure istanza il gran cancelliere, 83 XXXII | avesse corrisposto, come pure temeva, la fiducia si cambiasse 84 XXXII | tempo della pestilenza: se pure non è una semplice edizione, 85 XXXII | star chiuse le porte: come pure, affine d'escludere, per 86 XXXII | per cui si combatta!~Così pure, trovandosi colma di cadaveri 87 XXXII | al loro posto: ci furon pure altri che, spinti dalla 88 XXXII | di perversità. E questo pure fu segnalato. I birboni 89 XXXII | sopra se ne sia occupato, pure, essendosi lui proposto, 90 XXXIII| Qualche santo t'aiuterà. Credi pure che non è mestiere per te. 91 XXXIII| solo! Basta; spero.~- Torna pure accompagnato; chè, se Dio 92 XXXIII| sa niente. È a Milano, se pure è ancora in questo mondo. 93 XXXIII| in righe spezzate, ma che pure segnavano la traccia de' 94 XXXIII| diverse, si tiravan giù, pure a vicenda, come accade spesso 95 XXXIV | quali erano spalancati, come pure il cancello dello stecconato. 96 XXXIV | la strada da lui. Questo pure aveva visto il forestiero 97 XXXIV | accostato di più. Quello pure si fermò, in atto di stare 98 XXXIV | spirava una tristezza mista pure di qualche conforto.~Morti 99 XXXIV | costumavan di raderle; lunghe pure e arruffate le capigliature, 100 XXXIV | pensiero: di morire in pace. Pure, in tanta confusione, si 101 XXXIV | quella miserabile folla, e pure si faceva sentire più che 102 XXXV | sentimento, il Dio, che tu pure hai offeso, avrà per te 103 XXXVI | di trovar Lucia ammalata. Pure, all'ardore d'una speranza 104 XXXVI | aggravatissima. Ora che questa pure era fuori di pericolo, si 105 XXXVII| così infangata, diciam pure così lercia, e insieme così