Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andandole 1
andandomi 1
andandosene 2
andar 98
andarci 6
andare 124
andargli 2
Frequenza    [«  »]
100 fin
99 gertrude
99 padrone
98 andar
97 agli
97 ce
97 doveva
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

andar
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | don Abbondio, lasciandosi andar tutto ansante sul suo seggiolone.~- 2 III | perché non bisogna mai andar con le mani vote da que' 3 III | insieme la maniera; giacché andar esse al convento, distante 4 III | giovinastri ebber voglia d'andar a vedere quello sterminato 5 III | subito; perché non possiamo andar noi alla chiesa.~- Non volete 6 IV | presentimento in cuore, d'andar a sentire qualche sciagura.~" 7 IV | che a Lodovico toccasse d'andar nel mezzo; e ciò in forza 8 V | jure gentium: e, senza andar tanto a cercare, lo dice 9 VI | m'ha fatto sollecitare d'andar a star con lui, che farei 10 VI | disturbar le tue donne, possiamo andar a desinare all'osteria, 11 VI | vieni fuori? M'hai fatto andar via il buon umore.~- Se 12 VI | come dite voi, bisogna andar avanti a furia di sotterfugi, 13 VII | non ti sviare: bada di non andar, con de' compagni, al lago, 14 VII | era. Movendosi, come per andar via, finse di sbagliar l' 15 VII | tutte le parti: lasciamoli andar tutti a pollaio.~C'era in 16 VIII | tardi, e dicendo di voler andar subito a casa; diedero una 17 VIII | cognome e soprannome: lasciano andar le braccia di Menico, ritirano 18 VIII | di qua o di , conveniva andar subito, prima che la gente 19 VIII | voce conosciuta, lasciò andar la corda; e assicurato dal 20 IX | visto il padre e Agnese andar verso un angolo, guardò 21 X | ufizio, aveva per massima d'andar adagio nel credere a simili 22 XI | movimenti da dar sospetto; andar poi lui, e mandare anche 23 XI | qualche cosa eran troppi, per andar tutti d'accordo a tacer 24 XI | giardinetto. Avrebbe voluto fargli andar tutti insieme al covile; 25 XI | dobbiamo abbandonare, per andar dietro a Renzo, che avevam 26 XII | diceva uno che cercava d'andar in fretta: - sassate di 27 XIII | potesse, dal tumulto, e d'andar davvero a trovare o a aspettare 28 XIII | pronto il vicario, - per andar subito... in prigione: ehm, 29 XIV | quel che è giusto; bisogna andar avanti così, fin che non 30 XIV | bisogna romperla; bisogna andar domattina da Ferrer, che 31 XIV | con buona grazia. Bisogna andar da Ferrer, e dirgli come 32 XIV | oggi. Non dico che deva andar lui in giro, in carrozza, 33 XIV | fede mia, non ho voglia d'andar più lontano.~- No, no! venite 34 XIV | soggiunse: - da sé non vuol andar giù questo pane. Non ho 35 XIV | troverei il verso di fare andar le cose bene.~- Come vorreste 36 XV | se si contraddice, la può andar male subito; e se si 37 XV | se si ragione, la può andar male in avvenire: e già 38 XVI | volte l'aveva invitato a andar . Ma trovar la strada, 39 XVI | allontanarsi da Milano, spera d'andar verso Bergamo; questo gli 40 XVII | urli: cosa che gli faceva andar via la tentazione di picchiare, 41 XVII | per la strada già fatta, d'andar diritto all'ultimo paese 42 XVII | si coceva di non poterci andar per la più corta; ché la 43 XVII | mette su casa. Che piacere, andar passeggiando su questa stessa 44 XVII | stessa strada tutti insieme! andar fino all'Adda in baroccio, 45 XVIII | ciò che aveva patito, per andar a patire; e quella prima 46 XVIII | tutto questo? perché lascia andar le cose tant'avanti, e non 47 XIX | concluder tra di noi, senz'andar per altre strade, che potrebbero... 48 XIX | tra sé: - vedo dove vuoi andar a parare: delle solite; 49 XIX | abbiam riferito, riuscì a far andar fra Cristoforo a piedi da 50 XIX | senza venire alle prese, o andar d'accordo con lui. Gli s' 51 XX | quell'erta non era permesso d'andar con lo schioppo. Si cavò 52 XX | lentamente: perché quel primo andar di carriera aveva consumata 53 XXI | soddisfatta voi, e farne andar di mezzo me. Domandatene 54 XXI | di nuovo a mangiare, per andar poi a letto.~- No, no, non 55 XXIII | intanto che aspettava l'ora d'andar in chiesa a celebrar gli 56 XXIII | introdusse.~Il cardinale lasciò andar la mano dell'innominato, 57 XXIII | volte? E intanto mi tocca a andar con lui! in quel castello! 58 XXIII | consolazione; vide l'innominato andar verso un canto, prender 59 XXIII | A pensare che mi tocca a andar con lui, a casa sua! Ci 60 XXIV | con me?~- No, no; voglio andar via, voglio andar da mia 61 XXIV | voglio andar via, voglio andar da mia madre. Il padrone 62 XXIV | così? Ebbene; io voglio andar da mia madre; subito, subito.~ 63 XXIV | buona donna.~- Ma possiamo andar via, possiamo andar via 64 XXIV | possiamo andar via, possiamo andar via davvero? - riprese Lucia, 65 XXIV | la bambina; che possiamo andar presto, - le diceva don 66 XXIV | dell'innominato, faceva andar di buon passo le sue bestie; 67 XXIV | canchero che li rode. Devo andar io a dire che son venuto 68 XXIV | illustrissima.~- Desidero d'andar io a trovarli, - aveva replicato 69 XXV | quantunque gli piacesse molto d'andar per le bocche degli uomini, 70 XXV | nel moderarle, si dovesse andar vicino all'ammazzare. E 71 XXVI | ristretto a questo, per non andar lontano dal soggetto principale 72 XXVI | Agnese promise alla figlia d'andar a trovarla, a dare e 73 XXVI | saper nulla: ma eh! deve andar tutto male? Speriamo di 74 XXVII | la poverina si lasciava andar qualche volta a fantasticar 75 XXVII | lentamente indurato, con l'andar de' secoli, si formi il 76 XXVII | abbia una gran voglia d'andar avanti con lui in questa 77 XXIX | era lei che me la faceva andar via, la testa, in vece d' 78 XXIX | quello: - chi diavolo ha a andar lassù per forza? E troveranno 79 XXIX | sarà anche contentato d'andar birboneggiando in libertà. 80 XXX | Perpetua: - anche loro devono andar per la loro strada. E poi, 81 XXX | povero me! Era meno male andar su per i monti. Che abbian 82 XXX | che avevan creduto di non andar che alla preda, vedendosi 83 XXX | po' di sentiero, per dove andar cercando un nascondiglio 84 XXX | per verità, non poteva andar fallito a tali artisti.~- 85 XXXIII | volte Renzo si risolveva d'andar di nascosto, travestito, 86 XXXIII | Lecco, volendo, per non andar così alla cieca a Milano, 87 XXXIII | fuori del paese. Pensò d'andar .~E andando, passò davanti 88 XXXIII | continuare il suo viaggio, o andar prima in cerca d'Agnese, 89 XXXIII | unico filo che avesse, per andar in cerca di Lucia. In quanto 90 XXXIII | calzoni: il fagottino, per andar più lesto, lo lasciò in 91 XXXIII | dalla strada maestra, per andar ne' campi in cerca di qualche 92 XXXIV | E fuor di questa cura d'andar succinti e ristretti il 93 XXXIV | loro ugualmente mancate per andar più avanti. Altri meschini 94 XXXV | riguadagnar l'assito, d'andar fino alla fine di quello, 95 XXXVI | frate, dicendo che voleva andar più presto che fosse possibile 96 XXXVII | va nelle maniche, non può andar ne' gheroni.~Chi volesse 97 XXXVIII| piaga. Se poi si volesse andar per la più corta, senza 98 XXXVIII| sentenziare, e si lasciava andar volentieri a criticar la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License