Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passion 1
passione 19
passioni 16
passo 96
passò 34
pasta 4
pasticche 1
Frequenza    [«  »]
96 bisogna
96 conto
96 contro
96 passo
95 cardinale
95 dentro
94 volete
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

passo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 Intro | tutti i nostri dubbi: a ogni passo ci abbattevamo in cose consimili, 2 I | rilevate, mutabili quasi a ogni passo, aprendosi e contornandosi 3 I | abbreviarli. Affrettò il passo, recitò un versetto a voce 4 I | ben esse inceppare a ogni passo, e molestare l'uomo bonario, 5 I | sconcertato in un punto, e un passo dal quale non si poteva 6 I | ch'egli v'entrò, con un passo così legato, con uno sguardo 7 II | apriva l'uscio; studiò il passo, la raggiunse, la ritenne 8 II | buona donna, allungò il passo; in un momento fu all'uscio 9 III | retta, aveva affrettato il passo, e raggiunte le compagne; 10 IV | portava a cadere, qualche passo distante dall'albero. A 11 IV | spettacoli accrescevano, a ogni passo, la mestizia del frate, 12 IV | s'avanzava diritto, con passo superbo, con la testa alta, 13 IV | dal detto muro, per dar passo a chi si fosse; cosa della 14 IV | Lodovico, dando subitamente un passo indietro, e mettendo mano 15 IV | guardiano parve che un tal passo, oltre all'esser buono in 16 IV | vide l'offeso, affrettò il passo, gli si pose inginocchioni 17 VI | sente in cuor suo, che il passo ch'io fo ora qui, non è 18 VI | giornata, pure studiò di più il passo, per poter riportare un 19 VII | all'uscio, rallentavano il passo, e guardavan sott'occhio 20 VII | tutto, dobbiam tornare un passo indietro, e ritrovar don 21 VII | zitti, nelle tenebre, a passo misurato, usciron dalla 22 VIII | che scricchiolasse, ogni passo di que' mascalzoni che facesse 23 VIII | Lasciamoli andare, e torniamo un passo indietro a prendere Agnese 24 VIII | della vanguardia rallenta il passo, si lascia sopravanzare, 25 VIII | intorno, rallentarono il passo; e fu la prima Agnese che, 26 VIII | ci ha condotti a questo passo. Noi saremmo indegni della 27 VIII | addio! Quanto è tristo il passo di chi, cresciuto tra voi, 28 VIII | passi comuni il rumore d'un passo aspettato con un misterioso 29 IX | nascosto alle compagne quel passo, ora per timore d'esporre 30 X | è risoluta... - A questo passo, alzò essa verso il padre 31 X | cammino, s'andò quasi di passo al monastero, tra gli sguardi 32 X | discorrere. Spaventata del passo che aveva fatto, vergognosa 33 X | Fece dunque anche quel passo; e nominò la dama che, in 34 X | divenuta, dopo quel primo passo, più franca a mentire contro 35 X | ad essa, e vi faccia un passo, può d'allora in poi camminare 36 XI | insolita, tornandovi, con un passo e con un sembiante insolito, 37 XI | uomo, una donna e, qualche passo indietro, un ragazzotto; 38 XI | dimodoché, quasi a ogni passo, ne volava via una ventata. 39 XI | indietro, e, allungando poi il passo ogni tanto, per raggiungerli, 40 XII | bocca aperta. Studiò poi il passo, per raggiunger colui che 41 XIII | la gente, per aprire il passo alla carrozza; gli altri, 42 XIII | di gente, e a tenere il passo libero all'ultima uscita. 43 XV | per far meglio!"~A ogni passo, l'oste incontrava o passeggieri 44 XVI | abbastanza, rallentò il passo, per non dar sospetto; e 45 XVI | ripugnanza ad affrontare quel passo. Si trovava così a mano 46 XVI | porta.~C'era, proprio sul passo, un mucchio di gabellini, 47 XVII | barca c'è, da poter passare, passo subito, altrimenti mi fermerò 48 XVII | avanti, e allungando il passo, con più impazienza che 49 XVII | borghi, incontrava a ogni passo poveri, che non eran poveri 50 XVII | verso colui che usciva con passo franco, e con l'aspetto 51 XVIII | aveva fatto in una volta un passo, come si dice, di gigante, 52 XIX | Potrebbe esser fatto qualche passo a Roma... non so niente... 53 XIX | dire; ma prima di fare un passo...~È un passo e non è un 54 XIX | di fare un passo...~È un passo e non è un passo, padre 55 XIX | È un passo e non è un passo, padre molto reverendo: 56 XIX | prenderemo qualche altro passo, che ci venga in taglio 57 XX | ancor lontana, ma faceva un passo ogni momento; e, intanto 58 XX | ultima, non fu che un primo passo in una strada d'abbominazione 59 XX | la paura, e allungava il passo; ma poco dopo si rincorò 60 XX | carrozza che veniva avanti passo passo, come un tradimento, 61 XX | che veniva avanti passo passo, come un tradimento, che 62 XX | già la viene avanti col passo della morte. In quella carrozza 63 XX | indietro per la stanza, con un passo di viaggiatore frettoloso.~ 64 XXI | vedeva la bussola venir passo passo, come prima la carrozza, 65 XXI | vedeva la bussola venir passo passo, come prima la carrozza, 66 XXI | con le mani avanti, con passo sospettoso, andava verso 67 XXIII | Abbondio in persona, con un passo forzato, e con un viso tra 68 XXIII | ch'era innanzi qualche passo, portata da due mule, si 69 XXIII | e di , per lasciare il passo libero: l'innominato fa 70 XXIV | innominato, faceva andar di buon passo le sue bestie; le due cavalcature 71 XXIV | dietro dietro, con lo stesso passo; onde seguiva che, a certi 72 XXIV | zitti -. Entra poi, con un passo più quieto, ma con una premura 73 XXIV | altro nome.~Accostatosi Poi passo passo alla moglie, che staccava 74 XXIV | nome.~Accostatosi Poi passo passo alla moglie, che staccava 75 XXIV | mettendo avanti, a ogni passo, il suo bastone. Dopo un - 76 XXVIII | ritratto doloroso.~A ogni passo, botteghe chiuse; le fabbriche 77 XXVIII | esercito: aveva chiesto il passo al duca di Savoia; s'era 78 XXVIII | in Susa, per mantenere il passo, e per caparra del trattato.~ 79 XXX | Abbondio; e affrettava il passo per andargli incontro.~- 80 XXX | istudiare se ci fosse qualche passo un po' praticabile, qualche 81 XXX | senza aiuto di chiavi; ogni passo che fanno nell'andito, senton 82 XXXIII | incontro, allungando il passo, e gli fece una riverenza; 83 XXXIII | fosse per contrastare il passo, anche al padrone.~Ma questo 84 XXXIV | voltarsi nemmeno, allungò il passo. - Olà! - gridò di nuovo 85 XXXIV | gli occhi affatto, fece un passo addietro, alzò un noderoso 86 XXXIV | Se mi s'accostava un passo di più, - soggiunse, - l' 87 XXXIV | Renzo, e andò avanti.~A ogni passo, sentiva crescere e avvicinarsi 88 XXXIV | abitazione. Renzo affrettò il passo, facendosi coraggio col 89 XXXIV | strada, Renzo allungò il passo, cercando di non guardar 90 XXXV | riconobbe don Rodrigo, e fece un passo indietro; ma il frate, facendogli 91 XXXVI | compunzione insieme e coraggio; a passo lento, ma risoluto, come 92 XXXVI | delle donne. Quasi al primo passo che fece, vide in terra 93 XXXVI | arrivare, e rallentando però il passo, per misurarlo alle forze 94 XXXVII | pentimenti; pensando che ogni passo, per quanto costasse, lo 95 XXXVIII| cerimonie prima di fare un passo, e poi tutto a un tratto 96 XXXVIII| quando entra Renzo, con un passo risoluto, e con una notizia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License