Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lontane 5
lontanetto 1
lontani 14
lontano 91
lor 19
lordate 1
lorena 1
Frequenza    [«  »]
92 punto
92 pur
91 giustizia
91 lontano
90 letto
90 vicino
90 voleva
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

lontano
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | esercitarsi senza alcuno, anche lontano, pericolo. Il battuto era 2 III | lavorare: andiamo tanto lontano, che colui non senta più 3 III | sbirciando Agnese così da lontano, disse: - e questo matrimonio? 4 IV | indispettito. Ma poi ne stava lontano con rammarico; perché gli 5 IV | Vide Lodovico spuntar da lontano un signor tale, arrogante 6 IV | noviziato a ***, sessanta miglia lontano, e che partirebbe all'indomani. 7 V | indovinare, non sapeva star lontano da quella casa, era comparso 8 V | quello stato.~- Non son lontano dal credere, - disse il 9 VI | s'aggiunse alla rabbia un lontano e misterioso spavento.~Afferrò 10 VI | unghie di questo ribaldo, lontano dalla tentazione di fare 11 VII | qualche missione un po' lontano, parlerà de' fatti vostri. 12 VII | vanno ad aspettar fuori, e lontano dall'osteria, tanto che 13 VIII | Tanto il pover'uomo era lontano da prevedere che burrasca 14 VIII | persone che vegliavano, non lontano, ritte e vestite: i bravi 15 VIII | la truppa, alcuni passi lontano, andò innanzi solo ad esplorare, 16 VIII | era fatto vedere un po' da lontano, prima di venir loro addosso. 17 VIII | la rincorsa. Quando, più lontano, più acuto, più istantaneo, 18 VIII | del lido, il gorgoglìo più lontano dell'acqua rotta tra le 19 VIII | avvenire, e n'è sbalzato lontano, da una forza perversa! 20 IX | animo della figlia era ben lontano dalla sicurezza che ostentavano 21 X | dabben prete, che pareva così lontano dal sospettar tal cosa di 22 X | più, se, in vece di cercar lontano, si fosse scavato vicino. 23 X | che doveva essere andata lontano, lontano. E perché scappò 24 X | doveva essere andata lontano, lontano. E perché scappò detto a 25 XI | far la ronda, per tenerne lontano ogni ozioso che vi capitasse, 26 XI | a contemplare anche da lontano quell'ottava maraviglia, 27 XI | convento che cercate è poco lontano di qui. Prendete per questa 28 XI | avesse sentito un ronzìo lontano che indicava un gran movimento, 29 XIII | finire quella burrasca, lontano però dal sospettar che dovesse 30 XIII | vasto assedio; e fecero alto lontano da quella, all'estremità 31 XIII | montagna, a far l'eremita, lontano, lontano da questa gente 32 XIII | far l'eremita, lontano, lontano da questa gente bestiale.~- 33 XIII | una grotta, in una grotta; lontano da costoro.~Che avvenisse 34 XIV | non ho voglia d'andar più lontano.~- No, no! venite dov'ho 35 XVI | passare, e vedendovi, così da lontano, molta gente a guardia, 36 XVI | mente la parola. - È molto lontano di qui? - riprese poi.~- 37 XVI | mill'anni d'esser fuori e lontano da quell'osteria, da quel 38 XVII | Bortolo tira il nostro giovine lontano dallo strepito degli ordigni, 39 XVIII | rumore da esser sentito anche lontano e da persone alte, l'arrabbiato 40 XVIII | per la strada, non sarei lontano dal crederlo: è giovine, 41 XIX | spesso gli ebbero a mandar da lontano rinforzi di gente che servisse 42 XXI | terra, nel canto il più lontano dall'uscio.~- Chi t'ha detto 43 XXI | sarebber fatti , d'intorno, lontano; la gioia de' suoi nemici. 44 XXI | riconobbe uno scampanare a festa lontano; e dopo qualche momento, 45 XXIII | No! - gridò questo, - no! lontano, lontano da me voi: non 46 XXIII | gridò questo, - no! lontano, lontano da me voi: non lordate quella 47 XXIII | innocenti, tanti venuti da lontano, per vedervi una volta, 48 XXIII | paese di Lucia.~- Non è lontano di qui, - disse il cardinale: - 49 XXIII | era vicino, per tenersi lontano da quell'altro signore, 50 XXIII | accorrevano, anche più da lontano; e che non bisognava stare 51 XXIII | per rassicurarlo; ma era lontano le mille miglia da un tal 52 XXIV | stato mandato in un paese lontano lontano, in un paese che 53 XXIV | mandato in un paese lontano lontano, in un paese che aveva un 54 XXIV | tutti insieme, di nascosto, lontano, in luogo che né anche l' 55 XXV | ritirata in una stanzina, lontano dagli occhi della gente. 56 XXVI | a questo, per non andar lontano dal soggetto principale 57 XXVI | non lasciarlo vivere anche lontano, come il senato romano con 58 XXVII | uno che doveva passare non lontano da Pescarenico; costui lo 59 XXVII | prendendola anche un po' da lontano.~ 60 XXVIII| fissava al pane un prezzo così lontano dal prezzo reale, da quello 61 XXVIII| alzavano e facevan veder da lontano i bambini piangenti, mal 62 XXVIII| erano andati; si sentiva da lontano morire il suono de' tamburi 63 XXIX | ogni momento. Per portarsi lontano e fuori della strada che 64 XXIX | i due giovani, era anche lontano il caso che a lui venisse 65 XXIX | tempo le avevan guardate da lontano come un enorme spauracchio, 66 XXXII | palazzo di giustizia è poco lontano dal duomo; e, per una sorte 67 XXXII | di potessero veder da lontano quella cassa, il corteggio, 68 XXXIII| tratto, sente uno squillo lontano, ma che gli par che venga 69 XXXIII| pistola di mano, la getta lontano, lo butta a giacere, e lo 70 XXXIII| Griso gli aveva mandati lontano, con finti ordini del padrone 71 XXXIII| schizzo. Tirò di lungo: poco lontano c'era la sua casa; attraversò 72 XXXIII| giacché n'era così poco lontano; ma, considerato che della 73 XXXIII| era un pericolo abbastanza lontano, per non darsene gran pensiero: 74 XXXIII| congetturando che doveva esser poco lontano dalla città, uscì dalla 75 XXXIV | e andava squadrandolo da lontano, con uno sguardo sospettoso; 76 XXXIV | non l'avesse saputo tener lontano. - Se mi s'accostava un 77 XXXIV | bisogna averle viste.~Renzo, lontano dall'immaginarsi come l' 78 XXXIV | quella parte, vide poco lontano, a un terrazzino d'una casuccia 79 XXXIV | strada, si salutavan da lontano, con cenni taciti e frettolosi. 80 XXXIV | insieme guardar lui, e guardar lontano, spalancando la bocca come 81 XXXIV | come a gente che venisse di lontano dietro a lui. Si voltò di 82 XXXIV | rumore straordinario, e di lontano voci che gridavano: guarda! 83 XXXIV | nuvolo di polvere, che volava lontano.~Così, già sbalordito e 84 XXXV | potuto crederlo un correr lontano di carri, che si fermassero 85 XXXV | cappuccino che, anche così da lontano e così di fuga, aveva tutto 86 XXXV | frate medesimo; lo vide poco lontano, che, scostandosi da una 87 XXXV | e come era sempre stato lontano da casa, e ora, essendo 88 XXXVI | parve d'essere abbastanza lontano, pensò anche a liberarsi 89 XXXVI | proprio qui!~- Qui, e poco lontano: poco più che da casa vostra 90 XXXVI | tempo fuori di casa, tristo, lontano da voi? perché, al primo 91 XXXVI | stava nel cantuccio il più lontano, guardando (giacché non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License