Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giustificarne 1 giustificazione 1 giustificherò 1 giustizia 91 giustizie 1 giusto 31 gl' 50 | Frequenza [« »] 92 parola 92 punto 92 pur 91 giustizia 91 lontano 90 letto 90 vicino | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze giustizia |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | tutti gli ufiziali della giustizia le più stranamente ampie 2 I | pubblico, et in delusione della giustizia, intima loro di nuovo che, 3 III | cosa si deve decider tra la giustizia e voi, così a quattr'occhi, 4 III | mai avuto che fare con la giustizia. La bricconeria l'hanno 5 III | come ho da fare per ottener giustizia; e son ben contento d'aver 6 III | fare. A questo mondo c'è giustizia finalmente.~Co' dolorosi 7 III | parole: - a questo mondo c'è giustizia, finalmente! - Tant'è vero 8 IV | imprudente o, per parlar con più giustizia, lo sfortunato, non ricevette 9 IV | birboni, per amor della giustizia. Tanto che, più d'una volta, 10 IV | persone, che si chiamava la giustizia. L'uccisore ferito fu quivi 11 IV | convento, ed esporlo così alla giustizia, cioè alla vendetta de' 12 IV | quando si trattasse di giustizia o di verità combattuta, 13 V | sentimento fermissimo della giustizia della causa che veniva a 14 V | teoria, sarebbe toccato a far giustizia a Renzo Tramaglino, e a 15 V | forte il conte Attilio: - giustizia sommaria. Pigliarne tre 16 VI | vengo a proporle un atto di giustizia, a pregarla d'una carità. 17 VI | non s'ostini a negare una giustizia così facile, e così dovuta 18 VI | sospesa. State a vedere che la giustizia di Dio avrà riguardo a quattro 19 VII | prendere, per far trionfare la giustizia? Il tempo è suo; e ce n' 20 VII | contro i poveri c'è sempre giustizia.~- La farò io, la giustizia, 21 VII | giustizia.~- La farò io, la giustizia, io! È ormai tempo. La cosa 22 VII | arriva. Sì, la farò io, la giustizia: lo libererò io, il paese: 23 VII | Fosse al sicuro d'ogni giustizia e d'ogni vendetta, foss' 24 VII | coperto da ogni ricerca della giustizia. Cosi, impegnandosi a ogni 25 VII | pensiero di ricorrere alla giustizia, e anche la volontà di lagnarsi; 26 XI | a Bergamo la vecchia. La giustizia? Poh la giustizia! Il podestà 27 XI | vecchia. La giustizia? Poh la giustizia! Il podestà non è un ragazzo, 28 XI | circostanza, che qualche volta la giustizia, se non arriva alla prima, 29 XI | m'importa? In quanto alla giustizia, me ne rido: prove non ce 30 XI | potesse consegnare alla giustizia, o presentar la mia testa, 31 XI | avrebbe potuto servir la giustizia. Si poteva, per esempio, 32 XII | chiedere aiuto al capitano di giustizia; gli altri chiudono in fretta 33 XII | dopo, arriva il capitano di giustizia, con una scorta d'alabardieri. - 34 XII | fate luogo al capitano di giustizia, - grida lui e gli alabardieri. 35 XII | se non si fa una buona giustizia. Il pane verrà a buon mercato, 36 XII | provvisione: andiamo a far giustizia, e a dare il sacco -. Parve 37 XIII | No, no: vogliamo far giustizia noi: indietro, indietro! - 38 XIII | po' inclinati a una certa giustizia, come l'intendon loro, un 39 XIII | birboni che non vogliono una giustizia da cristiani: e c'è di quelli 40 XIII | predominava era: prigione, giustizia, Ferrer! Dopo un po' di 41 XIII | abbondanza: vengo a far giustizia: un po' di luogo di grazia -. 42 XIII | al petto, gridò: - pane e giustizia -; e franco, diritto, togato, 43 XIII | compagno. - Sì, signori; pane e giustizia: in castello, in prigione, 44 XIV | farisei, che vi facciano far giustizia, secondo che canta la grida: 45 XIV | dunque mi facesse render giustizia, com'era l'intenzione di 46 XIV | però; tutto per via di giustizia.~Intanto alcuni di que' 47 XIV | Maledetto vizio! Viva! giustizia! pane! ah, ecco le parole 48 XV | la soglia del palazzo di giustizia.~Lì, come a tutti gli altri 49 XV | la parte del capitano di giustizia; il quale, ognuno può pensare 50 XV | vostro dovere a informar la giustizia -; disse un notaio criminale, 51 XV | ho mai dato da fare alla giustizia.~- E non crediate che la 52 XV | E non crediate che la giustizia abbia perduta la sua forza.~- 53 XV | informerete più minutamente la giustizia, intorno a ciò che vi potrà 54 XV | sentirete dal signor capitano di giustizia.~- Io? Io sono un galantuomo: 55 XV | ho che far nulla con la giustizia.~- Orsù, finiamola! - disse 56 XV | voglio andare dal capitano di giustizia. Non ho che far nulla con 57 XV | quella notte, perché la giustizia avesse preso tant'animo, 58 XV | e correr dal capitano di giustizia, a render conto di ciò che 59 XV | siete stato nelle mani della giustizia. E voi altri, - continuò 60 XV | di farina nascosta, di giustizia, cominciò anche a far loro 61 XV | ritirino, lascin passar la giustizia -. Ma Renzo, visto il bel 62 XV | ieri ho gridato: pane e giustizia. Non ho fatto nulla; son 63 XVI | stata data per certa. La giustizia aveva acchiappato uno in 64 XVI | signori fossero ammazzati? La giustizia, che l'aveva appostato, 65 XVI | son rimaste in mano della giustizia, e che c'è descritta tutta 66 XVI | bisogna impiccarli per via di giustizia. C'è del grano nascosto. 67 XVII | che adesso è in mano della giustizia, come voi sapete di certo; 68 XVIII | dispaccio del signor capitano di giustizia, contenente un ordine di 69 XVIII | che Renzo è scappato dalla giustizia, nel bel mezzo di Milano, 70 XVIII | delle sue, m'immagino.~- Per giustizia, devo dire che il torto 71 XVIII | che ha più voglia di farsi giustizia da sé, in qualche maniera 72 XIX | scappò dalle mani della giustizia, dopo aver fatto, in quella 73 XIX | signore che non ha meno giustizia che pratica di mondo, tutti 74 XIX | perché, non dirò quella giustizia, ma quel rimedio, quel compenso 75 XIX | mano sulle bilance della giustizia, per farle a un bisogno 76 XX | per lei come una specie di giustizia fatale. Ragazza già fatta, 77 XXIII | interesse; voci forse anche di giustizia, ma d'una giustizia così 78 XXIII | anche di giustizia, ma d'una giustizia così facile, così naturale! 79 XXV | uno, in cui un amore della giustizia tanto animoso andava unito 80 XXV | voi che il soffrire per la giustizia è il nostro vincere? E se 81 XXVI | tanto risparmio, è venuta la giustizia, e ha spazzato ogni cosa; 82 XXVI | nelle mani stesse della giustizia, aveva eccitato sommossa 83 XXXI | popolo, e condotti alla giustizia. Si fecero interrogatòri, 84 XXXII | buona sorte, il palazzo di giustizia è poco lontano dal duomo; 85 XXXIII| quello: - cerca di schivar la giustizia, com'io cercherò di schivare 86 XXXIII| di Lucia. In quanto alla giustizia, poté confermarsi sempre 87 XXXV | la peste non ha già fatto giustizia... Non è più il tempo che 88 XXXV | viso: e... la farò io la giustizia!~- Sciagurato! - gridò il 89 XXXV | della terra, tu vuoi far giustizia! Tu lo sai, tu, quale sia 90 XXXV | lo sai, tu, quale sia la giustizia! Va', sciagurato, vattene! 91 XXXVI | Signore! Benedetto nella giustizia, benedetto nella misericordia!