Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lettiga 17 lettighieri 1 lettighiero 7 letto 90 lettore 46 lettori 8 lettovi 1 | Frequenza [« »] 92 pur 91 giustizia 91 lontano 90 letto 90 vicino 90 voleva 89 fino | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze letto |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 II | pover'uomo si rivoltava nel letto. Quello che, per ogni verso, 2 II | ottimo ripiego mettersi a letto con la febbre. Questo ripiego, 3 II | che il curato era andato a letto con la febbre. Salì poi 4 II | servito -; e si mise davvero a letto, dove lo lasceremo.~Renzo 5 IV | tornato in sé, si trovò in un letto dell'infermeria, nelle mani 6 IV | infermeria, e, avvicinatosi al letto dove Lodovico giaceva, - 7 VIII | nome mi par bene d'averlo letto o sentito; doveva essere 8 VIII | fece un salto, scese il letto in furia, aprì l'impannata 9 VIII | alle brache, che teneva sul letto; se le caccia sotto il braccio, 10 VIII | contadini balzano a sedere sul letto; i giovinetti sdraiati sul 11 VIII | spalanca l'uscio, vede un letto; addosso: il letto è fatto 12 VIII | vede un letto; addosso: il letto è fatto e spianato, con 13 X | Gertrude, quando Gertrude era a letto; parlava ancora, che Gertrude 14 XII | Migliaia d'uomini andarono a letto col sentimento indeterminato 15 XIV | gridare!~- Preparate un buon letto a questo bravo giovine, - 16 XIV | Sicuro, - rispose Renzo: - un letto alla buona; basta che i 17 XIV | entrano codeste storie col letto?~- Io fo il mio dovere, - 18 XIV | galantuomo; e lo metteremo a letto come l'altro, senza domandargli 19 XV | figliuoli. Però quelle parole: letto e dormire, ripetute al suo 20 XV | di Salomone.~- Andiamo a letto, a letto, - disse l'oste, 21 XV | Salomone.~- Andiamo a letto, a letto, - disse l'oste, strascicandolo; 22 XV | destinata. Renzo, visto il letto che l'aspettava, si rallegrò; 23 XV | un'opera buona, dare un letto a un buon figliuolo; ma 24 XV | nome, e... e poi andate a letto col cuor quieto.~- Ah birbone! - 25 XV | Sta' zitto, buffone; va' a letto, - diceva l'oste.~Ma Renzo 26 XV | Renzo, spingendolo verso il letto: - per celia; non hai inteso 27 XV | celie -. E cadde bocconi sul letto.~- Animo; spogliatevi; presto, - 28 XV | dell'apostrofe cominciata al letto del povero Renzo; e la proseguiva, 29 XV | vossignoria: è andato a letto.~- Dunque avete molta gente... 30 XV | una voce che dappiè del letto gridava : - Lorenzo Tramaglino! - , 31 XV | e vide ritto appiè del letto un uomo vestito di nero, 32 XV | Renzo, per tirarlo fuori del letto.~- Eh! non toccate la carne 33 XV | e là i panni sparsi sul letto, come gli avanzi d'un naufragio 34 XVI | anche gradito un po' di letto; ma prima che contentarlo 35 XVI | brutte. Ehi, oste, il mio letto solito è in libertà? Bene: 36 XVI | perché voglio andare a letto presto, per partir presto 37 XVI | finestra, prese da capo d'un letto due candele benedette, le 38 XVII | però di sdraiarsi su quel letto che la Provvidenza gli aveva 39 XVII | sue nozze! Che stanza! Che letto matrimoniale! E dopo qual 40 XX | di casucce. Il fondo è un letto di ciottoloni, dove scorre 41 XX | affondata, a guisa d'un letto di fiume, tra due alte rive 42 XXI | mettila a dormire in questo letto: e se ti vuole in compagnia, 43 XXI | buona. E poi anderete a letto, e... mi lascerete un cantuccino 44 XXI | mangiare, per andar poi a letto.~- No, no, non voglio nulla, - 45 XXI | che ci sono!~- Venite a letto: cosa volete far lì, accucciata 46 XXI | voi. Se volete venire a letto, sapete come avete a fare. 47 XXI | pure in furia, era andato a letto. Ma quell'immagine, più 48 XXI | rivoltandosi arrabbiatamente nel letto divenuto duro duro, sotto 49 XXI | mani alla parete accanto al letto, afferrò una pistola, la 50 XXII | la terzetta rimasta sul letto, e l'attaccò alla cintura 51 XXII | voce. La vecchia scese il letto in un salto, e corse ad 52 XXIV | Avreste potuto dormire in letto: ve l'ho pur detto tante 53 XXIV | sapeva leggere, che aveva letto in fatti più d'una volta 54 XXIV | avvenimento, perché aveva letto il Leggendario: per tutto 55 XXIV | che, a quel che dicono, ha letto tutti i libri che ci sono, 56 XXIV | che andava a preparare un letto per loro; che aveva il modo, 57 XXIV | camera, s'accostò a quel letto in cui la notte avanti aveva 58 XXIV | volerlo. Rizzatosi poi, andò a letto, e s'addormentò immediatamente.~ 59 XXIV | quanti son quelli che hanno letto i libri di que' due? Meno 60 XXV | conoscer tutti. Quand'avrà letto, vedrà.~- Bene, - disse 61 XXV | Bene, - disse Federigo, letto che ebbe, e ricavato il 62 XXVI | sospirar l'indomani. Andata a letto, stette desta un pezzo, 63 XXVII | arruffato di quello che avete letto, un ragguaglio delle sue 64 XXVIII | qualche volta quel tristo letto portava un cadavere: qualche 65 XXX | d'armadio, una panca di letto, una doga della botticina, 66 XXXI | ferite sul campo, ma in letto, d'affanno e di struggimento, 67 XXXI | famiglia; i suoi vestiti e il letto in cui era stato allo spedale, 68 XXXII | la mensa domestica, il letto nuziale, si temevano, come 69 XXXII | rimasto un lupo sotto il letto, e tre gattoni sopra, "che 70 XXXIII | alla larga. - Ma vada a letto subito, ché il dormire le 71 XXXIII | avanti; riconobbe il suo letto, la sua camera; si raccapezzò 72 XXXIII | peggio di quando era andato a letto. Esitò qualche momento, 73 XXXIII | a una certa distanza dal letto; guardò attentamente il 74 XXXIII | butta le gambe fuor del letto, come per alzarsi, guarda 75 XXXIII | preso la rincorsa verso il letto; il più pronto gli è addosso, 76 XXXIII | teneva appuntellato sul letto. E voltando poi il viso 77 XXXIII | aveva poi presi, vicino al letto, i panni del padrone, e 78 XXXIII | pavimento: era ancora il letto de' lanzichenecchi. Diede 79 XXXIII | verso l'orlo di quel gran letto; mise la testa fuori, e 80 XXXIV | la mise lì come sur un letto, ce l'accomodò, le stese 81 XXXIV | poté fare, se non posar sul letto l'unica che le rimaneva, 82 XXXIV | volevan morire sul loro letto, e rispondevano con inutili 83 XXXIV | lasciata addormentata sul suo letto, ci s'era buttata, sorpresa 84 XXXV | saccone che gli serviva di letto; poi andò a una botte ch' 85 XXXVI | Poveri noi! Com'è? è a letto? è assistito?~- È levato, 86 XXXVII | tra due rive, quasi un letto di fiume, si sarebbe a quell' 87 XXXVII | come se l'avesse passata in letto a sognare. Il fatto sta 88 XXXVII | nessuno; e andò subito a letto. S'alzò prima che facesse 89 XXXVII | peste; gli s'attaccò; andò a letto, a morire, come un eroe 90 XXXVIII| infermo che si trova sur un letto scomodo più o meno, e vede