Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dante 1
dappiè 1
dappocaggine 3
dar 86
darà 4
daranno 1
dare 65
Frequenza    [«  »]
87 essa
86 anzi
86 bocca
86 dar
86 siete
85 ragione
84 a'
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

dar
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 Intro | grado, avevam proposto di dar qui minutamente ragione 2 I | esercitar la pazienza, quel dar così spesso ragione agli 3 I | vedete che bei pareri mi sa dar costei! Viene a domandarmi 4 IV | istaccarsi dal detto muro, per dar passo a chi si fosse; cosa 5 V | anche per questo, si posson dar certi casi... ma stiamo 6 V | poi, a me non compete di dar sentenza: sua signoria illustrissima 7 V | animo, a voi, che, per dar ragione a tutti, siete un 8 V | un poco come farete per dar ragione in questo al padre 9 V | vedeva sempre fermo, senza dar segno d'impazienza né di 10 VI | parole, e sbrigati.~Per dar coraggio al nostro fra Cristoforo, 11 VI | voglia. Noi non intendiamo di dar giudizi: ci basta d'aver 12 VII | raccoglier le truppe, a dar nuovi ordini.~- La pace 13 VII | come chi vuol vedere senza dar sospetto. Finalmente, verso 14 VII | lasciati vedere, per non dar troppo sospetto.~Tornati 15 VII | discrezione, in maniera di dar loro un po' di brio, senza 16 VII | Torniamo indietro, per non dar sospetto. Vedi che vien 17 VII | destarsi, al momento cioè di dar principio all'opera, l'animo 18 VIII | piedi, il pavimento, per dar segno a quei ch'erano fuori, 19 VIII | piedi un espediente per dar più aiuto di quello che 20 VIII | credenza; non si parlò più di dar la caccia ai fuggitivi; 21 IX | potrebbe venir presto a dar nuove e a sentirne; tanto 22 IX | convento de' cappuccini, e di dar loro ogn'altro aiuto che 23 IX | franca, e pronta sempre a dar consigli risoluti. Questa 24 X | disse la principessa.~- Vo a dar gli ordini, - disse il principino.~- 25 X | Non era ancor terminato di dar l'ultima mano, che furon 26 X | e dubbiosa, che potesse dar qualche sospetto. Fate vedere 27 XI | fare altri movimenti da dar sospetto; andar poi lui, 28 XI | fermata. Con tutto ciò, senza dar segno d'impazienza, rispose 29 XI | portinaio; ma poi pensò di dar prima un'altra occhiata 30 XII | vedrebbe, si penserebbe forse a dar loro qualche risarcimento; 31 XII | c'era neppur bisogno di dar l'assalto ai portatori: 32 XIII | fatte, di sbandarsi, e di dar luogo, rispondevano con 33 XIII | predicare vennero anche a dar sulle mani a quelli che 34 XIV | Eh sì, - diceva uno: - dar retta a' montanari: son 35 XV | per tutto s'attendeva a dar gli ordini che parevan più 36 XV | le buone parole. Ma per dar, come si dice, un colpo 37 XVI | rallentò il passo, per non dar sospetto; e cominciò a guardare 38 XVI | curioso, che, in vece di dar delle risposte, avrebbe 39 XVI | tutte quelle notizie, senza dar sospetto, vede pendere una 40 XVI | galantuomini, la gente che può dar conto di sé.~- Va bene: 41 XVI | tutto nella bottega, e di dar fuoco al mucchio e alla 42 XVI | mandare anche gl'incettatori a dar calci all'aria, in compagnia 43 XVI | andiamo. Ma quella paura di dar sospetto, cresciuta allora 44 XVII | pace. Per questa gente, dar del baggiano a un milanese, 45 XVII | baggiano a un milanese, è come dar dell'illustrissimo a un 46 XVIII | ognuno ha i suoi doni; ma per dar pareri, è un uomo, sapete?~- 47 XVIII | stesso. - Son io l'uomo da dar pareri al signore zio! Ma 48 XIX | Scommetterei che ha dovuto dar più d'una volta da pensare 49 XIX | animosità potenti, dovette dar luogo, e uscir dallo stato. 50 XX | Tormentato però dal bisogno di dar qualche ordine, riuscendogli 51 XXII | se mai avesse ordini da dar loro, o se volesse prenderli 52 XXII | quella che mosse un uomo a dar quattromila scudi, perché 53 XXIII | senza tant'apparato, senza dar tant'incomodo al prossimo. 54 XXIV | annunzio, cominciarono a dar luogo a pensieri più posati, 55 XXIV | cento congetture, senza mai dar nel segno, anzi senza neppure 56 XXV | sinistro, dovrebbe presto dar le sue nuove; e se aveva 57 XXV | quant'era necessario per dar loro, in fretta in fretta, 58 XXV | quelle venivano avanti, poté dar loro d'occhio, per accennare 59 XXV | sacerdozio? Basta il mondo a dar questa virtù, a insegnar 60 XXVI | i più insistenti, senza dar loro sospetto di quel che 61 XXVII | soffrire quel non voler dar ragione a' moderni, anche 62 XXVII | anche, più d'una volta, a dar giudizio sopra casi d'onore; 63 XXIX | parecchi, che aiuto m'avete a dar voi altre?~- Un'altra, per 64 XXIX | stabilì l'ore e i modi di dar la muta, come in un campo, 65 XXX | maniera di farsi scorgere, di dar nell'occhio; par che li 66 XXX | entri di mezzo tra noi due a dar pareri.~- Sono arrivati 67 XXXI | efficienza reciproca, e di dar così, per ora e finché qualchedun 68 XXXI | sua barbaccia: tutto per dar da fare ai medici. La folla 69 XXXI | poco prima, acciò volesse dar loro de' soggetti abili 70 XXXI | dico, deciso che bastava dar una lavata all'assito. Quel 71 XXXII | all'erta; ogni atto poteva dar gelosia. E la gelosia diveniva 72 XXXII | Visitava i lazzeretti, per dar consolazione agl'infermi, 73 XXXII | molto probabile, e atta a dar miglior ragione della persuasion 74 XXXIII | Diavolo! che m'abbia a dar tanto fastidio!~Il Griso 75 XXXIII | disordine; avrebbe voluto poter dar loro tutta la colpa; ma 76 XXXIII | qui; corro a Pasturo, a dar la buona nuova a quella 77 XXXIV | giù quatto quatto, senza dar loro occasione di far qualche 78 XXXV | sempre tanto desiderato, di dar la sua vita per il prossimo. 79 XXXV | quale, non lasciando di dar retta alle sue parole, s' 80 XXXV | dove, senza disturbare, né dar nell'occhio, tu possa vederli 81 XXXV | Pregherei il Signore di dar pazienza a me, e di toccare 82 XXXV | qui come tu lo vedi, senza dar segno di sentimento. Forse 83 XXXVIII| poco poi, si comincerà a dar dell'eminenza ai vescovi; 84 XXXVIII| sono avvezzi a sentirsi dar dell'illustrissimo, a esser 85 XXXVIII| fare laggiù in curia, a dar dispense, se la va per tutto 86 XXXVIII| fosse fatto apposta per dar subito opportunità a Renzo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License