Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] secondava 1 secondavano 1 secondi 1 secondo 84 sed 1 sedata 1 sedate 1 | Frequenza [« »] 84 capo 84 finalmente 84 modo 84 secondo 83 nostro 83 notte 82 nuova | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze secondo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | in erte e in ispianate, secondo l'ossatura de' due monti, 2 I | e sempre qualcosa nuovi, secondo che i diversi punti piglian 3 I | vasta scena circostante, e secondo che questa o quella parte 4 I | sapeva ubbidire e comandare, secondo l'occasione, tollerare a 5 II | facilitar tutto, a far le cose secondo il piacere altrui, e trascuro 6 III | espressione, sopra alcuni altri, secondo il bisogno:~- Se bene, per 7 III | Eccellenza Sua, o del Senato, secondo la qualità dei casi, persone 8 III | offeso, come si dice: e, secondo la condizione, la qualità 9 III | povero veniva a prenderne, secondo il suo bisogno; perché noi 10 IV | che vi girava intorno, secondo il rito cappuccinesco, s' 11 IV | educare il figlio nobilmente, secondo la condizione de' tempi, 12 IV | col lato destro; e ciò, secondo una consuetudine, gli dava 13 IV | ravvolse nel sacco; e, dovendo, secondo l'uso, lasciare il suo nome, 14 V | indietro, indietro. Ma, secondo le leggi della cavalleria 15 V | avergli dato udienza, non era secondo le regole della sua politica. 16 VI | faceva bene a lodarlo di ciò? Secondo le regole più comuni e men 17 VI | giureconsulto. Andò addirittura, secondo che aveva disegnato, alla 18 IX | fattoressa. Attraversando un secondo cortile, diede qualche avvertimento 19 XI | l'onore del nome comune, secondo le idee che aveva d'amicizia 20 XI | ricoperte di polvere o di fango, secondo la stagione. Al punto dov' 21 XI | aveva in mano, ne prese un secondo, e lo mise nell'altra; un 22 XI | mani l'alimento che essi, secondo quell'opinione, negavano 23 XII | sua sventura, trovò l'uomo secondo il suo cuore.~Nell'assenza 24 XII | largo, si levò di tasca il secondo pane, e attaccandoci un 25 XIII | detestare e ad adorare, secondo che si presenti l'occasione 26 XIII | spettatori, strumenti, ostacoli, secondo il vento; pronti anche a 27 XIV | facciano far giustizia, secondo che canta la grida: vi dànno 28 XIV | pane, gli mandò dietro un secondo bicchier di vino; e soggiunse: - 29 XVI | là, parte correggendole secondo i suoi lumi, e adattandole 30 XVII | maledetto paese", fu il secondo, l'addio alla patria. Ma 31 XVIII | col conte Attilio. Questo, secondo i suoi primi disegni, avrebbe 32 XVIII | Pescarenico, che andava a Milano, secondo l'ordinario, a spacciar 33 XVIII | all'aspo, quante cose!~Il secondo giovedì, tornò quel pesciaiolo 34 XVIII | della notte in un'osteria, secondo il solito; ripartirono innanzi 35 XIX | nel mondo è considerato... secondo il suo grado e il dovere: 36 XX | rigagnolo o torrentaccio, secondo la stagione: allora serviva 37 XX | stesso, che disponesse tutto secondo aveva detto Egidio, e andasse 38 XX | se n'attaccava, variavano secondo le circostanze e l'umore 39 XXI | le parole più efficaci, secondo lei, a mettere appetito 40 XXII | comodità e tempo di servirsene, secondo il bisogno. Una tale intenzione 41 XXII | avere quattromila scudi che, secondo lui, sarebbero stati necessari 42 XXIII | cortile, da quello in un secondo; va verso un usciolino, 43 XXIV | sur un ciglione, la mula, secondo l'uso de' pari suoi, pareva 44 XXIV | lui. Domeneddio lo pagherà secondo il merito; e allora proverà 45 XXIV | quella? - domandò il primo al secondo; e, a un cenno affermativo, 46 XXV | alquanto in orazione, fece, secondo il suo solito, un piccol 47 XXV | forse più considerabile, secondo lei; di raddirizzare un 48 XXVI | comandi; avreste unito, secondo la legge di Dio, ciò che 49 XXVI | legge che pur predicate, e secondo la quale sarete giudicato.~- 50 XXVI | seguente, venne donna Prassede, secondo il fissato, a prender Lucia, 51 XXVI | necessario di risponder secondo il solito; anzi, trattandosi 52 XXVII | del duca Vincenzo Gonzaga, secondo di quel nome; ma c'è occorso 53 XXVII | esortazioni, placide o minacciose, secondo i momenti. Il papa raccomandava 54 XXVII | smorza, lascia anche fuori, secondo gli pare che torni meglio 55 XXVII | il Forno primo e il Forno secondo di Torquato Tasso, di cui 56 XXVII | fino agli infimi di loro, secondo la scala del mondo: come 57 XXVIII | all'arbitrio di S. E., secondo la qualità de' casi et delle 58 XXVIII | et maggior pena ancora, secondo il solito, all'arbitrio 59 XXVIII | davano a ciascheduno aiuto secondo il bisogno. Taluno già agonizzante 60 XXIX | sempre del bene in somma, secondo l'occasione. Quel coraggio 61 XXIX | se non l'assoluzione del secondo, quando quella s'era sola 62 XXX | che occupava tre lati del secondo cortile, nella parte posteriore 63 XXX | s'era divisa in crocchi, secondo gli umori e l'abitudini. 64 XXX | lettore. Partirono; fecero, secondo il fissato, una fermatina, 65 XXXI | accordo, neppur sul nome. Fu, secondo il Tadino, un Pietro Antonio 66 XXXI | nel territorio di Lecco; secondo il Ripamonti, un Pier Paolo 67 XXXI | mette al 22 d'ottobre, il secondo ad altrettanti del mese 68 XXXI | furono circa cinquantamila, secondo il Ripamonti; il quale dice 69 XXXII | innanzi, e nel colmo, arrivò, secondo il calcolo più comune, a 70 XXXII | dugento cinquanta mila. Secondo il Ripamonti, era di sole 71 XXXII | in quel Carlo Colonna, il secondo che morì di peste in Milano, 72 XXXIII | fatto fare a buon conto, dal secondo padrone, sotto il nome d' 73 XXXIII | Gervaso ch'era venuto per secondo testimonio alla sciagurata 74 XXXIII | ripiegava i rami o gli stendeva, secondo gli riuscisse; e, attraversato 75 XXXIV | alla ventura che altro, secondo che si fosse trovato piuttosto 76 XXXIV | il primo, e adocchiò nel secondo un buono spazio voto. Prende 77 XXXV | diritta.~Andava avanti, secondo che vedeva posto da poter 78 XXXV | ho sentito uno.~- Era il secondo: al terzo saran tutti radunati: 79 XXXVI | esamina il primo carro, il secondo, il terzo, e via discorrendo, 80 XXXVI | fu un primo momento; al secondo, era ritto, più desto, più 81 XXXVI | rimettere e di ritenere, secondo che torni in maggior bene, 82 XXXVIII| ma vossignoria deciderà secondo che le parrà meglio: io 83 XXXVIII| discorsi dovessero fare, ognuno secondo il suo naturale. Accennerò 84 XXXVIII| passar la sua in quel paese, secondo il suo primo disegno, sarebbe