Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notizia 25
notizie 23
noto 6
notte 83
notti 1
notturna 1
notturno 2
Frequenza    [«  »]
84 modo
84 secondo
83 nostro
83 notte
82 nuova
81 addosso
81 pareva
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

notte
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | vagabondi), né di loro, giorno e notte, altro si sente che ferite 2 I | serio.~- Benissimo, e buona notte, messere, - disse l'un d' 3 I | Basta: ci penserà questa notte; ma intanto non cominci 4 II | Condé dormì profondamente la notte avanti la giornata di Rocroi: 5 II | quindi una gran parte della notte fu spesa in consulte angosciose. 6 II | subito i suoi disegni della notte, si confermò in essi, gli 7 II | veglia angosciosa della notte, la paura avuta in quel 8 III | cominciava a imbrunire.~- Buona notte, - disse tristamente Lucia 9 III | risolversi d'andarsene.~- Buona notte, - rispose Renzo, ancor 10 VI | poi al convento, prima di notte: che era una delle leggi 11 VII | giorno dopo; ma era già notte, e le donne gliel'augurarono 12 VII | trattenesse più a lungo.~La notte però fu a tutt'e tre così 13 VII | amare o molto temere; e, a notte già fatta, tornò al suo 14 VII | del tutto, co' sogni della notte; e gli rimaneva la rabbia 15 VII | bazzicherebbero, in nessuna notte della settimana, per tutto 16 VII | si doveva eseguir quella notte. Ma quando ci fu riuscito, 17 VII | alla quiete solenne della notte. Le donne venivan dal campo, 18 VII | casetta di Lucia, ch'era già notte.~Tra il primo pensiero d' 19 VIII | Renzo, che strepitava di notte in casa altrui, che vi s' 20 VIII | per l'ampio silenzio della notte, quel primo sgangherato 21 VIII | gente, gente che gira di notte; ma sono fuggiti: tornate 22 VIII | tra sé sui misteri della notte passata, e sulla ragion 23 VIII | orecchio: - ma padre, padre! di notte... in chiesa... con donne... 24 VIII | con un tal uomo; ma era la notte degl'imbrogli e de' sotterfugi.~- 25 IX | abbiamo descritta, e una notte quale ognuno può immaginarsela, 26 X | dover trovarsi, giorno e notte, in compagnia di quella 27 XI | in quella scompigliata notte, tornavano i bravi al palazzotto 28 XI | divertimento di farmi passare una notte come questa! toccherebbe 29 XI | sguardo la bussola fino alla notte prossima, in cui si manderebbe 30 XI | all'imbroglio di quella notte. Dati tali ordini, don Rodrigo 31 XI | giorno, in faccende mezza la notte, senza contare il pericolo 32 XI | Lo scompiglio di quella notte era stato tanto clamoroso, 33 XI | dopo essere stato quella notte fuor di casa in ora insolita, 34 XI | impostore, che veniva sempre di notte a unirsi con chi facesse 35 XI | maniera, gran parte della notte; e s'alzò presto, con due 36 XIV | Intanto vi do la buona notte, e me ne vo; perché penso 37 XIV | disse di nuovo: - buona notte, - e se n'andò. Renzo seguitava 38 XV | disse sgarbatamente - buona notte, - che già quello russava. 39 XV | appostarlo, e acchiapparlo poi, a notte affatto quieta, o il giorno 40 XV | diamine era accaduto in quella notte, perché la giustizia avesse 41 XVI | più che terminata dalla notte; una cosa tronca, la fine 42 XVI | traffichi, era solito passar la notte in quell'osteria; e siccome 43 XVII | Chi sente un rumore la notte, non gli viene in testa 44 XVII | possa trovarsi in istrada di notte, se non è un cavaliere in 45 XVII | non passarla, in quella notte; e di non dover andarne 46 XVII | raccolta, e ripararsi la notte a guardarla: nell'altre 47 XVII | degli ultimi suoi anni. Che notte, povero Renzo! Quella che 48 XVII | biancastra che aveva veduta la notte avanti, e che allora gli 49 XVIII | Riposarono parte della notte in un'osteria, secondo il 50 XX | apparendogli nel silenzio della notte, nella sicurezza del suo 51 XXI | tu puoi ben dormire una notte in terra. Falle coraggio, 52 XXI | forse esclusa per tutta la notte, e brontolando contro il 53 XXI | dopo doman l'altro? E la notte? la notte, che tornerà tra 54 XXI | l'altro? E la notte? la notte, che tornerà tra dodici 55 XXI | tornerà tra dodici ore! Oh la notte! no, no, la notte!" E ricaduto 56 XXI | Oh la notte! no, no, la notte!" E ricaduto nel vòto penoso 57 XXII | nessuno avrà passata una notte come la mia! Cos'ha quell' 58 XXIV | corona che ci aveva messa, la notte avanti; lo sguardo vi corse; 59 XXIV | aperte. Pensateci questa notte: domattina vi chiamerò, 60 XXIV | che gliel avevan levato la notte avanti, non che essere acquietati, 61 XXIV | accostò a quel letto in cui la notte avanti aveva trovate tante 62 XXV | ognuno voleva star quella notte a far la guardia alla casetta. 63 XXVI | più vivi colori quella notte, la desolazione così nera, 64 XXVI | non avessi passata quella notte? È il Signore che ha voluto 65 XXVIII| per posarci il capo la notte. Ogni tanto, ci si vedeva, 66 XXVIII| di voci supplichevoli; la notte, un susurro di gemiti, rotto 67 XXXI | girava di giorno, girava di notte, per i portici, per le stanze, 68 XXXI | due sessi, fecero, nella notte, portar fuori della chiesa 69 XXXII | amico infermo, come, una notte, gli eran venute persone 70 XXXIII| Capitolo XXXIII~Una notte, verso la fine d'agosto, 71 XXXIII| lume, e, augurata la buona notte al padrone, se n'andò in 72 XXXIII| buona compagnia, quella notte così fatta, per sorprendere 73 XXXIII| cascinotto, e passar la notte; ché con osterie non si 74 XXXVI | S'io fossi morta quella notte, non gli avrebbe dunque 75 XXXVI | sapete che, dopo quella notte, un momento come questo 76 XXXVI | che so io? che, quella notte della paura, s'è scaldata 77 XXXVI | di ricoverarlo per quella notte nella sua baracca. - Compagnia, 78 XXXVI | al tempo, si può dire che notte e giorno, sole e pioggia, 79 XXXVII| se avesse da fermarsi la notte, premuroso soltanto di portarsi 80 XXXVII| Quando passò per Monza, era notte fatta: nonostante, gli riuscì 81 XXXVII| punto, diceva che, di quella notte, non se ne rammentava che 82 XXXVII| aggiunto a quello della notte e di quel poco bagno, non 83 XXXVII| di quella giornata, e la notte, in casa dell'amico; il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License