Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] numerose 2 nunzio 1 nuocere 1 nuova 82 nuove 35 nuovi 26 nuovo 153 | Frequenza [« »] 84 secondo 83 nostro 83 notte 82 nuova 81 addosso 81 pareva 81 parlare | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze nuova |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | il 5 decembre 1600, una nuova grida piena anch'essa di 2 II | giorni! oh questa sì ch'è nuova! S'è fatto tutto ciò che 3 II | parole annunziarle una tal nuova? E poi, che partito prendere? 4 II | quel mercato, con quella nuova in corpo e sul volto. Una 5 IV | gli conveniva fare una nuova scuola di pazienza e di 6 IV | l'uomo morto da lui, fu nuova e indicibile; fu una rivelazione 7 V | sapienza così antica, e sempre nuova? Niente: e così fece il 8 VI | famiglia, e facendo brigata nuova, aveva però ritenuto quel 9 VII | pure guardaron fisso la nuova compagnia; e un de' due 10 VII | affaccia alla mente, come una nuova apparizione: ciò che prima 11 VIII | pulcini da un'aia deserta. Nuova consulta e più tumultuosa: 12 VIII | Renzo gli diede una berlinga nuova, e gli raccomandò molto 13 IX | lettera il padre della sua nuova risoluzione; giacché non 14 X | dal comprendere che quella nuova virtù non era altro che 15 X | doveva riuscire più che nuova a Lucia, la quale non aveva 16 XIII | rivolgendo contro di loro la nuova passione della mobile adunanza. - 17 XIV | fatti miei! Anche questa è nuova. Son venuto a Milano per 18 XIV | trappole, impicci: legge nuova Oggi, legge nuova. In mezzo 19 XIV | legge nuova Oggi, legge nuova. In mezzo a queste grida, 20 XV | sedata, o princìpi d'una nuova: uno sbucar di persone, 21 XVIII | anche nel monastero, la nuova di quel gran fracasso di 22 XVIII | di Milano; e dietro alla nuova grande, una serie infinita 23 XVIII | inquietudini, della sua nuova disgrazia, di dirle chi 24 XIX | questa circostanza mi riesce nuova; ma vostra magnificenza 25 XX | con nessuno su questa sua nuova inquietudine, la copriva 26 XX | promesso di fare orazione.~Nuova difficoltà per la povera 27 XXI | assalirono in una volta: quella nuova quiete stessa dopo tante 28 XXI | come un'armatura della nuova milizia a cui s'era ascritta. 29 XXII | tutto quel giorno; e che la nuova sparsa la sera di quest' 30 XXIII | Federigo: - voi avete una buona nuova da darmi, e me la fate tanto 31 XXIII | tanto sospirare?~- Una buona nuova, io? Ho l'inferno nel cuore; 32 XXIII | cuore; e vi darò una buona nuova? Ditemi voi, se lo sapete, 33 XXIII | sapete, qual è questa buona nuova che aspettate da un par 34 XXIII | entrar risolutamente nella nuova vita in cui avrete tanto 35 XXIII | governare in una spedizione così nuova, e usar le maniere più a 36 XXIII | poteva metter nell'animo una nuova confusione. Pensato un momento, 37 XXIII | Federigo: - ho una buona nuova da darvi, e un consolante, 38 XXIII | confidenza, che si trova in una nuova e potente affezione, come 39 XXIII | entrare in quella. Già la gran nuova era corsa; e all'apparir 40 XXIII | rifatto e ringiovanito nella nuova vita, s'elevava a quell' 41 XXIV | innominato.~Questa volta, la nuova della sua conversione l' 42 XXIV | dietro, con una sospensione nuova, e con la suggezione solita; 43 XXIV | risaputa per i primi la gran nuova, avevano insieme veduto, 44 XXIV | espiazione, a una coscienza nuova, a uno stato il più vicino 45 XXV | maestro? qual è la buona nuova che annunziate a' poveri? 46 XXVI | di Dio? Non è per voi una nuova ragione d'amar queste persone ( 47 XXVI | faceva ora un'impressione nuova. E se non sentiva tutto 48 XXVI | che la cosa gli riusciva nuova, e che scriverebbe a Venezia, 49 XXVII | questi frangenti ricevette la nuova della sedizione di Milano, 50 XXVIII | doveva bastare fino alla nuova raccolta. A questi effetti 51 XXVIII | confusi e perduti in una nuova moltitudine, ridotti a litigar 52 XXVIII | andare incerto e all'aria nuova, a un fare maravigliato 53 XXVIII | divenuta essa medesima una nuova e potente cagione. E non 54 XXVIII | permanente, vi si propagasse con nuova e terribile rapidità. Qualunque 55 XXIX | sarebbe commetterne una nuova l'usar la forza in difesa 56 XXIX | dileguavano ora davanti a quella nuova umiltà: gli offesi avevano 57 XXIX | forse che aspettavano la nuova dell'esecuzione. Ma già 58 XXIX | quando riseppero la terribile nuova, e a tutti per le cagioni 59 XXIX | potendo accomodarsi alla nuova disciplina, né vedendo probabilità 60 XXX | ogni giorno c'era qualche nuova storia di sciagura. Alcuni, 61 XXXI | avuta presso il pubblico nuova lode di sapiente e, ciò 62 XXXI | dare un nome generico alla nuova malattia, divenuta troppo 63 XXXI | guarì, e si rimise, con nuova lena, alle cure di prima. 64 XXXII | edizione, piuttosto che una nuova compilazione.). Temeva di 65 XXXII | ogni forza pubblica, una nuova occasione d'attività, e 66 XXXII | occasione d'attività, e una nuova sicurezza d'impunità a un 67 XXXIII | soffogato, in mezzo a una nuova, varia e fitta generazione, 68 XXXIII | Pasturo, a dar la buona nuova a quella povera Agnese, 69 XXXIII | porta Orientale e porta Nuova, e molto vicino a questa.~ 70 XXXIV | città, aggiungevano una nuova costernazione all'inquietudine 71 XXXIV | senza saperlo, verso porta Nuova, della quale, quantunque 72 XXXIV | chiamava il carrobio di porta Nuova. (C'era allora una croce 73 XXXIV | grande a sinistra.~Con una nuova e più forte ansietà in cuore, 74 XXXIV | Con la peste?~- Già. Cosa nuova, eh? Andate.~- Oh povero 75 XXXIV | al muro.~Afflitto della nuova, e arrabbiato della maniera, 76 XXXV | col male soccombere alla nuova oppressione; si vedevan 77 XXXVI | ma insieme con una certa nuova e particolare fiducia, nata, 78 XXXVI | quella degli uomini. Una nuova attenzione, una nuova speranza 79 XXXVI | Una nuova attenzione, una nuova speranza gli nacque nel 80 XXXVII | prezzo, e d'impiegar nella nuova patria quel tanto che ne 81 XXXVIII| casa Tramaglino per la nuova patria, e la vedova per 82 XXXVIII| stato. Per i nostri fu una nuova cuccagna.~Prima che finisse