Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlano 4
parlantina 1
parlar 39
parlare 81
parlargli 5
parlargliene 3
parlarle 4
Frequenza    [«  »]
82 nuova
81 addosso
81 pareva
81 parlare
80 carità
80 eh
80 mentre
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

parlare
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | non son andati piuttosto a parlare... Oh vedete un poco: gran 2 II | Di che giorno volete parlare?~- Come, di che giorno? 3 II | Abbondio, come se ne sentisse parlare per la prima volta. - Oggi, 4 II | di don Abbondio, quel suo parlare stentato insieme e impaziente, 5 II | difesa del mio padrone, posso parlare; perché mi fa male sentire 6 II | Ah! voi vorreste farmi parlare; e io non posso parlare, 7 II | parlare; e io non posso parlare, perché... non so niente: 8 II | sapevate?~- Non mi fate ora parlare, non mi fate piangere. Corro 9 III | benché ansiosa di sentir parlare la figlia, non poté tenersi 10 III | alla serva se si poteva parlare al signor dottore. Adocchiò 11 III | lavasse davvero. - Imparate a parlare: non si viene a sorprender 12 IV | spuntarla in un impegno (senza parlare di quelli in cui restava 13 V | Cristoforo: - io anderò oggi a parlare a quell'uomo. Se Dio gli 14 V | me accade ogni giorno di parlare in Milano con ben altri 15 V | capiscon niente. Io posso parlare con qualche cognizion di 16 VI | mi riprenda, se non so parlare come si conviene; ma si 17 VI | pari, per insegnar loro a parlare. Esci con le tue gambe, 18 VI | mente! Ma non ne avrà voluto parlare.~- Perché? - domandarono 19 VII | pianto, e le diede forza di parlare. Levando dalle palme il 20 VII | voi giù al convento, per parlare al padre Cristoforo, come 21 VII | fratello, che abbiam bisogno di parlare al signor curato.~- È ora 22 VIII | sanno le cose, e voglion parlare... credereste? s'ostinava 23 IX | Siete ben pronta a parlare senz'essere interrogata, - 24 X | direttamente, ma cominciò a parlare a lungo del fallo di Gertrude: 25 X | della vecchia, e sentir parlare di certe sue zie e prozie, 26 X | imboccata, e che non sapete parlare da voi. Quelle buone madri 27 XI | E son uomo da lasciarlo parlare per mezz'ora del conte duca, 28 XI | cui aveva tanto sentito parlare fin da bambino. Ma dopo 29 XII | parlarne, e di sentirne parlare, diventerà inabile anche 30 XIV | mio galantuomo! ho dovuto parlare con un po' di politica, 31 XIV | che, se avessero potuto parlare, avrebbero detto probabilmente: " 32 XIV | sentiva una gran voglia di parlare: ascoltatori, o almeno uomini 33 XV | pretendi girare il mondo, e parlare; e non sai che, a voler 34 XVII | miei amici. E imparate a parlare un'altra volta; principalmente 35 XVII | viaggio non fu lieto. Senza parlare de' guai che Renzo portava 36 XVII | avere un uomo che sappia parlare! Subito un ordine che si 37 XVIII | c'era il suo compagno. Un parlare ambiguo, un tacere significativo, 38 XVIII | che esprimeva: non posso parlare; un lusingare senza promettere, 39 XVIII | Avresti fatto meglio a parlare un poco prima.~- È vero; 40 XVIII | riputazione del casato che mi fa parlare. E ho anche paura d'aver 41 XIX | dovette anche lui lasciar parlare un poco, e stare a sentire, 42 XIX | paternità n'avrà sentito parlare; quello che, con tanto scandolo, 43 XIX | Devo essere avvezzo a non parlare -. E soffiò. - In quanto 44 XX | Dio di cui aveva sentito parlare, ma che, da gran tempo, 45 XX | basto io. E zitti: lasciate parlare a me.~Intanto la carrozza, 46 XXI | schiena, senza sentirla parlare, senza vederla in viso.~- 47 XXI | sarebbe contenta di sentirlo parlare come ha parlato a voi! State 48 XXII | Anderò, anderò; e gli voglio parlare: a quattr'occhi gli voglio 49 XXII | quattr'occhi gli voglio parlare. Cosa gli dirò? Ebbene, 50 XXIII | noi non possiamo mai parlare di certe cose, perché monsignore 51 XXIII | stettero alquanto senza parlare, e diversamente sospesi. 52 XXIII | anche senza questo motivo, parlare all'innominato medesimo; 53 XXIV | venuto al nostro paese, per parlare al signor cardinale arcivescovo ( 54 XXIV | cerimonie solenni, poi saltava a parlare della conversione miracolosa. 55 XXIV | storia di Renzo.~- Ho sentito parlare di questo giovine, - disse 56 XXV | illustrissimo avrà ben sentito parlare degli scompigli che son 57 XXV | terribili ho avuti di non parlare... - E restò senza concludere, 58 XXVII | parole; si diffondeva a parlare sul costume delle giovani, 59 XXVII | congiunzioni; ma sapeva parlare a proposito, e come dalla 60 XXIX | contrasti, entrando anche lei a parlare de' suoi guai: e non si 61 XXIX | mantiene.~Il sarto si mise a parlare alla distesa della santa 62 XXIX | sarei contento di potergli parlare un'altra volta, un po' più 63 XXXI | avrebbe dovuto ugualmente parlare, se in vece di descriver 64 XXXI | proporzionato al bisogno, un modo di parlare agli occhi, quale i tempi 65 XXXI | paragonare, pensare, prima di parlare.~Ma parlare, questa cosa 66 XXXI | pensare, prima di parlare.~Ma parlare, questa cosa così sola, 67 XXXII | passar per quello. Senza parlare degli ecclesiastici, coi 68 XXXIII | non se n'è più sentito parlare. Ma voi...~- La mi dispiace 69 XXXIII | indovinasse di chi voleva parlare. Eppure quello era l'unico 70 XXXIV | domestico e umano, da potergli parlare, lo dirò a lui.~La donna 71 XXXV | consigliato tra sé di non parlare, come s'era proposto prima, 72 XXXVI | è il Signore che lo fa parlare? e che non avrebbe parlato 73 XXXVI | come sono, il potere di parlare in suo nome, e di rendervi 74 XXXVI | pane, di cui avete sentito parlare! Lo lascio a voi altri: 75 XXXVII | paese, di trovar con chi parlare, a chi raccontare, soprattutto 76 XXXVII | che, quando Lucia tornò a parlare alla vedova delle sue avventure, 77 XXXVII | cosa serve venirci tanto a parlare di vibici, d'esantemi, d' 78 XXXVIII| di cui ho sentito tanto parlare; e il poco che n'ho già 79 XXXVIII| diede opportunità di far parlare anche quella che l'era stata 80 XXXVIII| avete ancora un pezzo da parlare de' guai passati: io in 81 XXXVIII| poche parole, la cosa.~Il parlare che, in quel paese, s'era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License