Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] riprendiamo 1 riprendono 1 ripresa 1 riprese 80 ripresero 1 ripreso 12 riprincipiare 1 | Frequenza [« »] 80 mentre 80 pochi 80 prese 80 riprese 79 alcuni 79 colui 79 messo | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze riprese |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | bestemmia.~- Zitto, zitto, - riprese il primo oratore: - il signor 2 II | quindici giorni! Quindici... - riprese poi, con voce più alta e 3 II | caro Renzo.~- È vero, - riprese questo, sempre più confermandosi 4 V | Sentite, figliuoli, - riprese fra Cristoforo: - io anderò 5 V | anzi è contro di lei; - riprese a urlare il conte Attilio: - 6 V | son neutrale, cugino, - riprese don Rodrigo. - Ecco la storia. 7 V | sentenza!~- Quand'è così, - riprese il frate, - il mio debole 8 VI | una medicina molto amara, riprese: - lei non crede che un 9 VI | tanto a cuore...~- Ebbene? - riprese ansiosamente il padre Cristoforo, 10 VI | Come ho detto io, - riprese la madre: - cuore e destrezza; 11 VII | cose, per amor del cielo, - riprese ancora in fretta Agnese, 12 VIII | esclamò di nuovo Perpetua; e riprese subito: - in quanto a Beppe, 13 VIII | C'è il diavolo in casa, - riprese Menico ansante. - Gli ho 14 IX | rispettosamente di sì; e il frate riprese: - bene; io vi conduco subito 15 IX | Lucia.~- Basterà dire, - riprese il guardiano, - che un cavalier 16 IX | lì, andò a un tavolino, riprese quella penna fatale, e scrisse 17 X | lo capite anche voi, - riprese incontanente il principe. - 18 X | Gertrude.~- Piano, piano, - riprese il principe: - lasciam decidere 19 X | discorso, e, con aria serena, riprese: - via, via, tutto dipende 20 XI | ho le mani impicciate, - riprese la donna, dimenando i pugni, 21 XIV | voce.~- Lo dicevo io, - riprese Renzo: - già le storie si 22 XIV | verso il cammino. - Ma... - riprese poi, tornando verso Renzo: - 23 XIV | avete inteso anche voi, - riprese Renzo: - dunque è vero. 24 XV | questa volta.~- Ma voi, - riprese l'altro, con volto serio, - 25 XV | casa; e abbiate giudizio, - riprese il notaio.~- Io ho sempre 26 XVI | molto lontano di qui? - riprese poi.~- Non lo so precisamente: 27 XVI | Quel che vorrei sapere, - riprese il primo, - è se que' signori 28 XVI | ieri sì.~- Vedete dunque, - riprese il mercante, - se le sapete 29 XVI | lisciò la barba, bevette, e riprese: - oggi, amici cari, ci 30 XVII | maneggiarlo, - ah, ah, - riprese: - siete del mestiere.~- 31 XVII | che si trovò più vicina, e riprese la sua strada.~La refezione 32 XVII | buon cugino.~- Dunque, - riprese questo, - in Milano hanno 33 XIX | mandar fuori, soffiando. E riprese: - ho creduto bene di darle 34 XIX | In quanto ai cicaloni, - riprese, - che vuol che dicano? 35 XXI | del male...~- E perché, - riprese Lucia con una voce, in cui, 36 XXI | una donnicciola.~- E tu, - riprese poi subito, voltandosi alla 37 XXI | e, con voce raddolcita, riprese: - via, non v'ho detto niente 38 XXI | Poi, con più risolutezza, riprese: - è serrato l'uscio? è 39 XXII | costei?"~Il signore uscì, riprese la sua carabina, mandò Marta 40 XXII | vincere da que' tentativi, riprese coloro che li facevano; 41 XXIII | meno che il signor... - riprese il cappellano - e spiccando 42 XXIII | divenuto serio e pensieroso, riprese: - san Carlo non si sarebbe 43 XXIII | Certo, m'è un rimprovero, - riprese questo, - ch'io mi sia lasciato 44 XXIII | in silenzio. - E che? - riprese, ancor più affettuosamente, 45 XXIII | signor curato di ***? - riprese il cappellano.~- Per l'appunto; 46 XXIII | Monsignor, sì.~- Giacché, - riprese Federigo, - quella povera 47 XXIV | possiamo andar via davvero? - riprese Lucia, abbassando la voce, 48 XXIV | esprimere.~- Brava giovine! - riprese la donna: - e trovandosi 49 XXIV | continuare, e dopo molte lacrime, riprese la parola a stento. Ma un 50 XXV | In quanto alla giovine, - riprese il cardinale, - pare anche 51 XXV | sa dove sia.~- Domando, - riprese il cardinale, - se è vero 52 XXVI | Voi non rispondete? - riprese il cardinale. - Ah, se aveste 53 XXVI | dire; onde il cardinale riprese: - se è vero, che abbiate 54 XXVI | senza di me.~- Ma intanto, - riprese la madre, - se non fosse 55 XXVI | rattenendo i singhiozzi, riprese: - ora che la cosa è fatta, 56 XXVI | Vorrei dirvi un'altra cosa, - riprese questa: - quel poverino, 57 XXIX | scelto un buon ricovero, - riprese quello: - chi diavolo ha 58 XXIX | Gran bella conversione! - riprese don Abbondio: - e si mantiene, 59 XXIX | tutta quella servitù?... - riprese don Abbondio, il quale n' 60 XXX | Bene, si faccia coraggio, - riprese l'innominato: - ché ora 61 XXXIII | presto quel maledetto lume, - riprese poi, intanto che il Griso 62 XXXIII | fidarmi d'altri che di te, - riprese don Rodrigo: - fammi un 63 XXXIII | denti quest'ultime parole, riprese per la sua strada.~Renzo 64 XXXIV | indicarla.~- Anche voi, - riprese Renzo, - credo che potrete 65 XXXIV | riverenza da quella parte, e riprese: - si contenta, padron mio, 66 XXXV | davanti al suo convitato; riprese quindi la sua scodella, 67 XXXV | rimase senza fiato; ma lo riprese subito, sentendo com'era 68 XXXV | Non so cosa dire, - riprese il frate, rispondendo piuttosto 69 XXXV | a settentrione, il frate riprese: - Senti; il nostro padre 70 XXXV | questa maniera?~- Come! - riprese, con voce non meno severa, 71 XXXV | con voce cupa e lenta, riprese: - tu sai perché io porto 72 XXXV | esitava.~- Tu lo sai! - riprese il vecchio.~- Lo so, - rispose 73 XXXV | parlavano.~- Va' ora, - riprese il frate, - va' preparato, 74 XXXVI | Preghiamo; preghiamo -. Poi riprese: - ora, conducimi tu.~E 75 XXXVI | rossore.~- Credete voi, - riprese il vecchio, abbassando gli 76 XXXVI | con voce più tranquilla, riprese: - ora ditemi; che appoggi 77 XXXVI | all'una e all'altra. Orsù, riprese poi, voltandosi a Renzo, 78 XXXVII | volta un tale.~- No, no, - riprese don Ferrante: - non dico 79 XXXVIII| disse la vedova.~- No no, - riprese don Abbondio: - i curati 80 XXXVIII| so io quel che dico, - riprese Renzo: - non è quel latino