Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedendoseli 1
vedendosi 2
vedendovi 1
veder 76
vederanno 1
vederci 3
vedere 162
Frequenza    [«  »]
77 venire
76 fossero
76 ti
76 veder
75 oste
75 pensare
75 qualcosa
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

veder
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | dal quale non si poteva veder come uscirne: tutti questi 2 II | donne; e scese in fretta. Al veder la faccia mutata, e il portamento 3 II | della figlia, era discesa a veder cosa c'era di nuovo. La 4 III | Lucia disse che bisognava veder d'aiutarsi in tutte le maniere; 5 IV | impressione ch'egli ricevette dal veder l'uomo morto per lui, e 6 VI | non foss'altro, per non veder più que' versacci, e que' 7 VII | incerto. Renzo si lasciò veder di buon'ora, e concertò 8 VII | de' compagni, al lago, a veder pescare, né a divertirti 9 VII | accadesse nella strada, e a veder quando tutti gli abitanti 10 VIII | donde non si poteva più veder ciò che accadesse davanti 11 VIII | le mani il pavimento, per veder di raccapezzare la sua ricevuta. 12 IX | almeno tutto quel giorno, veder le donne allogate, render 13 IX | caso di questa giovine, per veder meglio cosa si possa fare 14 X | avuto la consolazione di veder mia figlia trattata da par 15 X | ufizi consueti: si va a veder nella sua cella, e non si 16 XI | voglioso che venga quassù a veder se c'è o non c'è una ragazza. 17 XI | Perpetua non poteva farsi veder sull'uscio, che non fosse 18 XIII | rinnovamento di forze che viene dal veder vicino il fine desiderato; 19 XIII | scombaciati nel mezzo lasciavano veder fuori da un largo spiraglio 20 XIV | parte tenevan consiglio, per veder se qualche cosa si potesse 21 XIV | dottore, che m'aveva fatto veder la grida lui medesimo, che 22 XV | un'occhiata in giro, per veder se c'era novità di rilievo; 23 XVI | che paresse suo fatto, per veder di scoprir paese, di rilevare 24 XVI | verso quella casa: bisognava veder che canaglia, che facce: 25 XVI | Avevan tanta voglia di veder morire un cristiano all' 26 XVI | altra cima della tavola, per veder cosa faceva quel forestiero. 27 XVII | tanto; stava in orecchi, per veder se sentiva quella benedetta 28 XVII | salvatichezza del luogo, da quel non veder più né un gelso, né una 29 XVII | impazienza che voglia, cominciò a veder tra le macchie qualche albero 30 XVII | occhiata in qua e in , per veder se c'era nessuno. E non 31 XVII | disse il padrone; ma nel veder poi con che garbo il giovine 32 XVIII | che me lo saprà dire; per veder se lo conoscete.~Quest'annunzio, 33 XVIII | move. Ehi, mi lascerò poi veder presto, per la cerca dell' 34 XX | occhiata in qua e in , per veder se fosse accorso qualcheduno 35 XX | porta del suo padrone, per veder quando Lucia usciva dal 36 XXI | andate, rallegratevi; posso veder quel viso cambiarsi, le 37 XXI | il silenzio, gli facevan veder nella morte qualcosa di 38 XXII | invogliati tutti d'andare a veder quell'uomo; e si scampanava 39 XXII | veniva gente in folla, per veder Federigo.~I bravi che s' 40 XXIII | una gran consolazione di veder subito la madre: quindi, 41 XXIII | ha molto più bisogno di veder subito una faccia conosciuta, 42 XXIV | fermo, quasi sull'uscio; nel veder poi quell'atto di terrore, 43 XXIV | conforti qualche domanda, per veder se nelle risposte potesse 44 XXIV | cavalcatura, gli stava a veder partire. Ne scese poi, la 45 XXIV | pensarci sul serio. E ora, a veder l'effetto di quella paura 46 XXV | stimaron bene di non farsi veder per le strade.~Don Rodrigo, 47 XXVI | visto, non avete voluto veder altro che il vostro pericolo 48 XXVI | tutto maravigliato, nel veder l'aspetto di quell'uomo, 49 XXVII | poco che gli s'era fatto veder per aria, doveva supporre 50 XXVII | assegnatigli da Lucia. Al veder tant'oro, Renzo non sapeva 51 XXVIII | madri alzavano e facevan veder da lontano i bambini piangenti, 52 XXVIII | ognun di loro aspettasse di veder gli altri andarsene, e di 53 XXIX | stato per molt'anni, di non veder probabilità di trovarsi 54 XXX | girava anche lui, e si faceva veder per tutto; ma, anche in 55 XXX | cominciarono i nostri viaggiatori a veder co' loro occhi qualche cosa 56 XXXI | trovaron quegli uomini, di veder venire avanti un orribile 57 XXXI | rozza e mal regolata, il veder che quelli a cui toccava 58 XXXI | qualunque ordin di cose, il veder quest'uomini sostenere un 59 XXXI | assedio di Casale. Il non veder poi, come si sarà temuto, 60 XXXII | un meccanico, venuti per veder l'Italia, per istudiarvi 61 XXXII | tetti, se di potessero veder da lontano quella cassa, 62 XXXIII | pesante. E se si storceva, per veder di liberarsene, subito un 63 XXXIII | senza pensare ad altro, per veder se ci fosse danaro. C'ebbe 64 XXXIII | ansioso insieme e timoroso di veder qualcheduno; e, dopo pochi 65 XXXIII | metteva ne' campi; e senza vedersentire anima vivente, 66 XXXIV | ormai in tale stato, da non veder cosa giovasse guardarlo, 67 XXXIV | guardava in qua e in , per veder se poteva scoprire qualche 68 XXXIV | già sbalordito e stanco di veder miserie, il giovine arrivò 69 XXXV | quel doloroso esame, senza veder mai nessuna donna: onde 70 XXXV | son qui a cercarla, a veder se è viva, e se... mi vuole 71 XXXVI | speranza gli nacque nel veder, dopo questi, comparire 72 XXXVI | non poteva profittarne per veder Lucia, e non avrebbe neppur 73 XXXVII | trovarsi in terzo, a veder con gli occhi quella conversazione 74 XXXVII | altra corsa a Pasturo, a veder la sua mamma, e a tenerla 75 XXXVII | che ce ne sia? Tutto sta a veder di dove vengano.~Qui cominciavano 76 XXXVIII| nascere una certa curiosità di veder la giovine, e una certa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License