Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapessimo 1
sapeste 5
sapete 78
sapeva 74
sapevamo 1
sapevan 4
sapevano 2
Frequenza    [«  »]
75 qualcosa
75 stare
74 dicendo
74 sapeva
74 voglia
72 abbia
72 abbiam
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

sapeva
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 Intro | scartafaccio, per riporlo, mi sapeva male che una storia così 2 I | quella buona voglia che sapeva impiegare nell'ordir cabale, 3 I | proferendo queste parole, non sapeva nemmen lui se faceva una 4 I | capo rotto, don Abbondio sapeva trovar sempre qualche torto; 5 I | affezionata e fedele, che sapeva ubbidire e comandare, secondo 6 II | Don Abbondio in vece non sapeva altro ancora se non che 7 II | risponde: don Abbondio non sapeva più in che mondo si fosse.~ 8 III | due si volsero a chi ne sapeva più di loro, e da cui aspettavano 9 III | pulcin nella stoppa, e non sapeva dove batter la testa, e, 10 III | foglie". Il benefattore, che sapeva chi era colui che aveva 11 III | Lucia a Renzo, il quale non sapeva risolversi d'andarsene.~- 12 IV | Strascinato al convento, non sapeva quasi dove si fosse, né 13 V | ognun può indovinare, non sapeva star lontano da quella casa, 14 V | quell'uomo grande, che sapeva a menadito tutte le regole 15 VII | scempiato di Gervaso, che non sapeva far nulla da sé, e senza 16 X | il buon prete, il quale sapeva che la diffidenza era una 17 X | monaca?~Il buon prete non sapeva che terribile tasto toccasse; 18 X | buttò una parola, che lei sapeva qualche cosa, e, che, a 19 XI | gente di campagna; e non sapeva ch'era un giorno fuor dell' 20 XIII | ufiziale che li comandava, non sapeva che partito prendere. 21 XIII | stava il punto. Chi sapeva se i soldati avrebber potuto 22 XIII | buon conto le parole che sapeva dover esser più accette, 23 XV | che, per lunga esperienza, sapeva quanto gli uomini, in quello 24 XV | capitò , a dir ciò che sapeva intorno a Renzo, ne sapevan 25 XV | ma come diamine colui lo sapeva quel nome? E che diamine 26 XVI | dire sconosciuta, Renzo non sapeva neppure da che porta s'uscisse 27 XVI | quando l'avesse saputo, non sapeva poi andare alla porta. Fu 28 XVI | venisse esaminata, non lo sapeva dire: non sapeva dir altro 29 XVI | non lo sapeva dire: non sapeva dir altro che d'essersi 30 XVI | Liscate, - soggiunse, - non si sapeva niente di Milano?~- Potrebb' 31 XVI | corsero alle cantonate; e, chi sapeva leggere, la c'era proprio 32 XVII | per tentarne il guado; ma sapeva bene che l'Adda non era 33 XVIII | intorno a quel ricovero, non sapeva immaginar né via né verso 34 XVIII | lo conosceva; ma che non sapeva pensare come mai gli fosse 35 XVIII | raccontasse loro quel che si sapeva del tristo caso di Renzo, 36 XVIII | andate tutte a voto, e si sapeva di certo che s'era messo 37 XVIII | c'è più, era quello che sapeva le nostre cose, e aveva 38 XVIII | suo contegno serio, che sapeva prendere a tempo, disse: - 39 XX | lesto; ma, in realtà, perché sapeva bene, che su quell'erta 40 XX | imbroglio. L'innominato che ne sapeva già qualcosa, ma in confuso, 41 XXI | a scusare il fatto, non sapeva quasi spiegare a se stesso 42 XXI | movimento. Quello, che ne sapeva quanto lui, rispose che 43 XXIV | . Al castello, non si sapeva ancor nulla della gran mutazione 44 XXIV | disse Lucia, la qual sapeva ch'era poco discosto dal 45 XXIV | buona donna, la quale non sapeva che la cosa era già fatta.~- 46 XXIV | tanto spavento, ora che sapeva più di certo come la pensava 47 XXIV | de' contorni; un uomo che sapeva leggere, che aveva letto 48 XXIV | terribile, che il messo non sapeva né circostanziare né spiegare; 49 XXIV | domande, alle quali questo non sapeva che rispondere, era entrata 50 XXIV | meglio tutto quel poco che sapeva della storia di Renzo.~- 51 XXV | tutta quella storia non sapeva se non quel che gli aveva 52 XXV | galantuomo, e che anche lui non sapeva capire come, in Milano, 53 XXV | istruzione, le daremo". E non sapeva, il pover'uomo, che Federigo 54 XXVI | servizio, la povera giovine sapeva pur troppo dove stesse; 55 XXVI | poté domandare, nessuno ne sapeva più di lei.~E non era la 56 XXVI | quel suo parente stesso non sapeva cosa ne fosse stato, e non 57 XXVII | perché il poverino non sapeva scrivere, e neppur leggere, 58 XXVII | verità che lo stampato lo sapeva leggere, mettendoci il suo 59 XXVII | veder tant'oro, Renzo non sapeva cosa si pensare; e con l' 60 XXVII | rimanente, anche in questo sapeva dir di no, quando non fosse 61 XXVII | aspetti, di congiunzioni; ma sapeva parlare a proposito, e come 62 XXVII | la storia della scienza; sapeva a un bisogno citare le più 63 XXVII | altr'opera di minor conto, sapeva a tempo trattenere una conversazione 64 XXVII | in pronto, e a un bisogno sapeva citare a memoria tutti i 65 XXVIII | circostanza. Rispose che non sapeva cosa farci; che i motivi 66 XXVIII | fatto per la peste, o non si sapeva, o certo nessuno se n'inquietava, 67 XXIX | portare in una tirata; ma si sapeva ch'era stato spedito in 68 XXXII | una volta, mentre non si sapeva più dove batter la testa 69 XXXIII | di trovarcisi, ché non sapeva come ci fosse andato, come 70 XXXIII | venne in chiaro che non sapeva bene, sui casi di Lucia, 71 XXXIV | dàgli! all'untore! - Non sapeva quando fossero per fermarsi; 72 XXXVII | poteva essere, ma non ne sapeva nulla: e il frescolino dell' 73 XXXVII | già tanto lunghi per sé: sapeva far due mestieri per buona 74 XXXVIII| perché, in sostanza, non sapeva quello che si volesse; e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License