Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signor 164
signora 61
signore 210
signori 71
signoria 9
signorile 6
signorili 1
Frequenza    [«  »]
71 anni
71 appunto
71 sentire
71 signori
70 ebbe
70 niente
70 sapere
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

signori
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | don Abbondio: - cioè. Lor signori son uomini di mondo, e sanno 2 I | né domani, né mai.~- Ma, signori miei, - replicò don Abbondio, 3 I | persuadere un impaziente, - ma, signori miei, si degnino di mettersi 4 I | lei c'intende.~- Ma lor signori son troppo giusti, troppo 5 I | conversazione e le trattative. - Signori... - cominciò, chiudendo 6 III | con le mani vote da que' signori. Raccontategli tutto l'accaduto; 7 IV | il palazzo brulicava di signori d'ogni età e d'ogni sesso: 8 V | Con buona licenza di lor signori, - interruppe don Rodrigo, 9 V | al mondo. Il conte duca, signori miei, - proseguiva il podestà, 10 V | fiasco.~- Signor podestà, e signori miei! - disse poi: - un 11 VII | tornò a riferire che que' signori eran partiti, lasciando 12 VII | Rodrigo.~- È uscito con que' signori, illustrissimo.~- Bene: 13 VII | che da questi eran detti signori; ché, in que' contorni, 14 X | ed era il luogo dove i signori venivano in carrozza a ricrearsi 15 X | istante da non so quali signori che, fatta fermar la carrozza, 16 X | da farsene maraviglia. I signori, chi più, chi meno, chi 17 X | d'aver che fare con de' signori, ne sentirai, ne sentirai, 18 XII | sguattero d'uno di que' signori.~Parole da non ripetersi 19 XII | faceva eco.~- Largo, largo, signori, in cortesia; lascin passare 20 XIII | grazia, - diceva anche lui, - signori miei, un po' di luogo, un 21 XIII | , via, un po' di luogo, signori -; alcuni facevan lo stesso 22 XIII | per tutta la strada. - Sì, signori; pane, abbondanza. Lo condurrò 23 XIII | guardaos: non si facciano male, signori. Pedro' adelante con juicio. 24 XIII | per tra poco. Ehi! ehi! signori, un momento, - diceva poi 25 XIII | acquattato compagno. - Sì, signori; pane e giustizia: in castello, 26 XIII | Anch'io voglio bene a lor signori. Un gastigo severo. Esto 27 XIV | giravano per le strade, - signori miei! - gridò, in tono d' 28 XIV | da cristiani. Non è vero, signori miei, che c'è una mano di 29 XIV | Dunque mi dicano un poco, signori miei, se hanno mai visto 30 XIV | l'intenzione di que' tre signori, tra i quali c'era anche 31 XIV | della ragione. Dico bene, signori miei?~Renzo aveva parlato 32 XIV | Chi è di questi bravi signori che voglia insegnarmi un' 33 XIV | Cosa comandan questi signori? - disse ad alta voce.~- 34 XIV | Renzo, - non vorrei che lor signori pensassero a male. Non è 35 XIV | Grande smania che hanno que' signori d'adoprar la penna!~- Ehi, 36 XIV | disse colui: - che que' signori son loro che mangian l'oche, 37 XIV | povero figliuolo? Parlo bene, signori? Gli osti dovrebbero tenere 38 XIV | bene? Guarda un po' se que' signori delle gride vengono mai 39 XV | voglia di riscotere. Lor signori hanno la forza: a lor signori 40 XV | signori hanno la forza: a lor signori tocca.~- Avete ancora molta 41 XVI | riprese il primo, - è se que' signori di Milano penseranno anche 42 XVI | che s'ammazzassero tutti i signori. Birbante! Chi farebbe viver 43 XVI | la povera gente, quando i signori fossero ammazzati? La giustizia, 44 XVII | diavolo! Io ammazzare tutti i signori! Un fascio di lettere, io! 45 XVII | un'altra volta, per aiutar signori... È vero che bisogna farlo 46 XVII | che idea è venuta a que' signori rettori? Ma un discorso! 47 XVIII | d'Agnese su' cervelli de' signori. Per quanto però si sentisse 48 XVIII | trattare ugualmente co' signori e co' poveri. Volete il 49 XIX | Sua eccellenza... i miei signori colleghi... tutto diviene 50 XIX | posson vedere alle prese signori e religiosi, ci hanno un 51 XXIII | movendole per aria, disse: - signori! signori! haec mutatio dexterae 52 XXIII | aria, disse: - signori! signori! haec mutatio dexterae Excelsi -. 53 XXIV | anche coloro che non son signori, se hanno più del necessario, 54 XXV | una casa grande, e che ai signori non si dice di no, e che 55 XXV | come naturalmente, tra loro signori grandi, si devon conoscer 56 XXVII | cardinale di Richelieu, i signori veneziani, e il papa, ch' 57 XXVII | notizia, sospirata da que' signori e temuta da lui, della resa 58 XXVII | come politico, che que' signori avessero un tal concetto 59 XXVIII | senza il permesso di que' signori, la perdita della derrata, 60 XXIX | che fossero qui que' signori a vedere, a provare, che 61 XXIX | era l'ora del desinare, - signori, - disse il sarto: - devono 62 XXXI | lettera sopraccitata, i signori della Sanità raccontan la 63 XXXI | conueniente, dicono que' signori nella citata lettera, che 64 XXXI | attribuivano a scolari, a signori, a ufiziali che s'annoiassero 65 XXXII | supplito lo zelo di que' signori: questo essere il tempo 66 XXXIV | villeggiatura. E poi, già a loro signori il vino fa subito male: 67 XXXVII | m'hanno voluto fare que' signori di laggiù! Sentirai. Ma 68 XXXVII | peggio. Ci dicono questi signori dottori che si comunica 69 XXXVII | si propaghino...? E lor signori mi vorranno negar l'influenze? 70 XXXVII | può entrare, è di questi signori medici; confessare che ci 71 XXXVIII| parlo a lei, uno di que' signori preti mi tirò da parte,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License