Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sapendo 10 sapendolo 1 saper 46 sapere 70 saperla 2 saperle 1 saperli 1 | Frequenza [« »] 71 signori 70 ebbe 70 niente 70 sapere 70 vostra 69 avuto 69 bravi | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze sapere |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | affezionata; e, se ora voglio sapere, è per premura, perché vorrei 2 II | venuto, signor curato, per sapere a che ora le comoda che 3 II | don Abbondio.~- Lo voglio sapere.~- Chi v'ha detto...~- No, 4 II | Mi volete morto?~- Voglio sapere ciò che ho ragion di sapere.~- 5 II | sapere ciò che ho ragion di sapere.~- Ma se parlo, son morto. 6 III | altra, ricominciò: - vorrei sapere da lei che ha studiato...~- 7 III | parlar bene. Vorrei dunque sapere...~- Benedetta gente! siete 8 III | signor dottore. Vorrei sapere se, a minacciare un curato, 9 III | uscita del dottore, bisogna sapere, o rammentarsi che, a quel 10 III | a me; e vengo da lei per sapere come ho da fare per ottener 11 III | bella cosa potergli far sapere ciò ch'era accaduto. - Sicuro, - 12 III | poco.~- Oh! dovete dunque sapere che, in quel convento, c' 13 VI | quanto al mio onore, ha da sapere che il custode ne son io, 14 VI | perché, quando lo volete sapere, i religiosi dicono che 15 VII | ripulse di Lucia.~- Vorrei sapere, - gridò, digrignando i 16 VII | padre Cristoforo; - vorrei sapere che ragioni ha dette quel 17 VII | del quale io possa farvi sapere quello che occorrerà. Si 18 VII | l'autore confessa di non sapere un'altra cosa: se Lucia 19 VII | mangiate.~- Come potete sapere...? - ripigliava Renzo; 20 VII | si doveva. - Come potete sapere, - riattaccò Renzo, quando 21 VIII | addensasse sul capo!~Bisogna sapere che don Abbondio si dilettava 22 IX | abbassò la testa.~- Deve sapere, reverenda madre... - incominciava 23 X | che le rimaneva da fare, sapere ciò che volesse, rallentare 24 XI | me ne rido. Vorrei un po' sapere chi sarà quel voglioso che 25 XI | non son chi sono... voglio sapere, voglio trovare... questa 26 XI | A Pescarenico, subito, a sapere, a vedere, a trovare... 27 XI | sempre. Questa sera lo voglio sapere. E quel birbone...! quel 28 XI | chiare notizie di Lucia, e sapere se ci fosse da tentar qualche 29 XI | una mia astuzia per far sapere che l'autore di quella diavoleria 30 XIII | precisamente non si può sapere, giacché era solo; e la 31 XIII | sentimento; avidi ogni momento di sapere, di credere qualche cosa 32 XIV | altra domanda. - Non per sapere i fatti vostri; ma voi mi 33 XIV | del povero Renzo, bisogna sapere che, presso il volgo di 34 XV | fatto per seccarvi, né per sapere i fatti vostri. Cosa volete? 35 XV | penso io. Come se io volessi sapere il tuo nome per una mia 36 XVI | avanti, si struggevano di sapere un poco come fosse andata 37 XVI | altro.~- Quel che vorrei sapere, - riprese il primo, - è 38 XVII | questa lettera, se lo volete sapere, l'ha scritta un religioso 39 XVII | far pane. E poi, lo vuoi sapere? se non ci sarà pane, mangeremo 40 XVIII | a deporre ciò che posson sapere della sua prava qualità: 41 XVIII | poco a poco, si viene a sapere che Renzo è scappato dalla 42 XIX | lapazio, volesse proprio sapere se sia venuto da un seme 43 XIX | abitati da esso: come deve sapere anche chi non avesse letta 44 XIX | cosa che le sarà utile di sapere; e se anche ne fosse già 45 XX | venuta a codesta età, senza sapere come si fa coraggio a una 46 XXII | che non ci sia bisogno di sapere se n'abbia spesi molt'altri 47 XXIII | vossignoria illustrissima deve sapere chi è costui: quel bandito, 48 XXIII | nulla. Io non mi curo di sapere i fatti degli altri; ma 49 XXIII | pelle, ha anche ragione di sapere. Se fosse proprio per andare 50 XXIV | un desiderio ansioso di sapere come la cosa fosse riuscita, 51 XXIV | di ciò che aveva potuto sapere e dovuto vedere. La cosa 52 XXIV | singhiozzi, Agnese volle sapere i casi di Lucia, e questa 53 XXIV | che non si curava di far sapere, specialmente a un tal personaggio. 54 XXIV | maraviglia e dispiacere; e volle sapere il perché.~Agnese raccontò 55 XXV | Ferrante ci mise tutto il suo sapere, e, consegnando la minuta 56 XXVI | cercare? Ora voi potete sapere che que' vostri poverini, 57 XXVI | trovato il bandolo di far sapere se è vivo, e dov'è, e che 58 XXVII | conosce la storia le deve sapere; ma siccome, per un giusto 59 XXVII | quel carteggio, bisogna sapere un poco come andassero allora 60 XXVII | so per qual mezzo, farle sapere che quel tale era vivo e 61 XXX | soldati, o che non vengano a sapere le cose che si fanno qui, 62 XXXIII | cose che si struggeva di sapere.~I pochi guariti dalla peste 63 XXXVI | Andate; cercate di far sapere a mia madre che son guarita, 64 XXXVI | queste cose non le potete sapere. Il padre Cristoforo m'ha 65 XXXVI | aver nuove di sua madre, e sapere, come sperava, la volontà 66 XXXVII | gheroni.~Chi volesse anche sapere come Renzo se la passasse 67 XXXVII | monastero di Monza, venne a sapere di costei cose che, dandole 68 XXXVIII| sarei contento, se potessi sapere che quel pover'uomo fosse 69 XXXVIII| qualcosa là si dovrebbe sapere. E più d'uno m'ha detto 70 XXXVIII| come vossignoria non può sapere come la vada per i poveri,