Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grillo 5
grinze 1
grinzose 1
griso 69
grondaia 1
grondanti 1
grossa 12
Frequenza    [«  »]
69 bravi
69 diavolo
69 grida
69 griso
69 piedi
69 sentiva
68 dovere
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

griso
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 VII | alzato, fece chiamare il Griso. "Cose grosse", disse tra 2 VII | poca importanza; perché il Griso, oltre all'essere, senza 3 VII | fatto e nell'opinione.~- Griso! - disse don Rodrigo: - 4 VII | Non si dirà mai che il Griso si sia ritirato da un comando 5 VII | Va bene; e poi?~Qui, il Griso a proporre, don Rodrigo 6 VII | ribaldi. Basta che, mentre il Griso se n'andava, per metter 7 VII | fare a me, - rispose il Griso, inchinandosi, con un atto 8 VII | casetta, non era altro che il Griso, il quale veniva per levarne 9 VII | tutti al palazzotto, il Griso rese conto, e fissò definitivamente 10 VII | parere una compagnia: il Griso venne dopo; e non rimase 11 VII | furono in quel luogo, il Griso spedì tre di coloro all' 12 VII | noi, senza che il signor Griso fosse qui a regolare.~- 13 VIII | loro relazione al signor Griso. Subito, questo si mise 14 VIII | alla sua spedizione. Il Griso trattenne la truppa, alcuni 15 VIII | e gli altri dietro, il Griso sale adagio adagio, bestemmiando 16 VIII | tutta la superiorità del Griso a tenerli insieme, tanto 17 VIII | in fondo al villaggio; il Griso prese la strada che metteva 18 VIII | scompiglio de' bravi, quando il Griso s'affannava a raccoglierli. 19 XI | son tutti; c'è anche il Griso; la bussola non c'è: diavolo! 20 XI | c'è: diavolo! diavolo! il Griso me ne renderà conto".~Entrati 21 XI | Entrati che furono, il Griso posò in un angolo d'una 22 XI | L'è dura, - rispose il Griso, restando con un piede sul 23 XI | verso la sua camera, dove il Griso lo seguì, e fece subito 24 XI | accomodo io; ti so dir io, Griso, che lo concio per il 25 XI | me, signore, - disse il Griso, - è passato per la mente 26 XI | riconosciuti almeno?~Il Griso rispose che sperava di no; 27 XI | ci lasciò andare anche il Griso, congedandolo con molte 28 XI | accolto.~Va a dormire, povero Griso, che tu ne devi aver bisogno. 29 XI | devi aver bisogno. Povero Griso! In faccende tutto il giorno, 30 XI | La mattina seguente, il Griso era fuori di nuovo in faccende, 31 XI | con ansietà il ritorno del Griso. Venne costui finalmente, 32 XI | sagacità e l'esperienza del Griso non sarebbe bastata a scoprire 33 XI | scoprire chi fosse, se il Griso avesse dovuto rilevar questa 34 XI | Quel frate me la pagherà. Griso! non son chi sono... voglio 35 XI | birbone...! quel frate...!~Il Griso di nuovo in campo; e, la 36 XI | passato il segreto che il Griso aveva ordine di scovare: 37 XI | rimanente; e il fatto sta che il Griso poté, due ore dopo, correre 38 XI | spedire immantinente il Griso a Monza, per aver più chiare 39 XI | disse, tentennando, il Griso.~- Che? non ho io parlato 40 XI | ripigliò francamente il Griso, messo così al punto, - 41 XI | di buon animo, e sii il Griso. Che diavolo! Tre figure 42 XI | Svergognato così un poco il Griso, gli diede poi più ampie 43 XI | particolari istruzioni. Il Griso prese i due compagni, e 44 XVIII | partito Attilio, arrivò il Griso da Monza sano e salvo, e 45 XIX | scorta di bravi a piedi; il Griso alla staffa, e quattro altri 46 XX | uomini. Finalmente, col Griso, che aveva anche lui posato 47 XX | introdotto (lasciando però il Griso alla porta), fu fatto passare 48 XXV | mise in una carrozza, col Griso e con altri bravi, di fuori, 49 XXXIII| accompagnato dal fedel Griso, l'uno de' tre o quattro 50 XXXIII| a casa, fu d'ordinare al Griso che gli facesse lume per 51 XXXIII| camera. Quando ci furono, il Griso osservò il viso del padrone, 52 XXXIII| che lesse nel fare del Griso il pensiero che gli passava 53 XXXIII| della vernaccia, - disse il Griso, tenendosi sempre alla larga. - 54 XXXIII| riprese poi, intanto che il Griso eseguiva l'ordine, avvicinandosi 55 XXXIII| a dar tanto fastidio!~Il Griso prese il lume, e, augurata 56 XXXIII| violenza. Comparve subito il Griso, il quale stava all'erta. 57 XXXIII| sera, aveva congetturato.~- Griso! - disse don Rodrigo, rizzandosi 58 XXXIII| Diavolo!~- Sto male, Griso.~- Me n'ero accorto.~- Se 59 XXXIII| fatto per il passato.~Il Griso non rispose nulla, e stette 60 XXXIII| Rodrigo: - fammi un piacere, Griso.~- Comandi, - disse questo, 61 XXXIII| Ben pensato, - disse il Griso: - vo e torno subito.~- 62 XXXIII| e torno subito.~- Senti, Griso: dammi prima un po' d'acqua. 63 XXXIII| No, signore, - rispose il Griso: - niente senza il parere 64 XXXIII| vede mezza la faccia del Griso che, nascosto dietro un 65 XXXIII| scrigno. E in quella il Griso entrò, e si mise con colui 66 XXXIII| inutile, perché l'abbominevole Griso gli aveva mandati lontano, 67 XXXIII| mugghiava don Rodrigo verso il Griso, che vedeva affaccendarsi 68 XXXIII| guarire! posso guarire! - Il Griso non fiatava, e neppure, 69 XXXIII| peso, lo portaron via.~Il Griso rimase a scegliere in fretta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License