Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dovendo 3 dover 16 doverci 1 dovere 68 doveri 5 doverlo 2 dovermene 1 | Frequenza [« »] 69 griso 69 piedi 69 sentiva 68 dovere 68 ecco 68 giacché 68 quattro | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze dovere |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | quando può fare star a dovere un di questi prepotenti, 2 II | altrui, e trascuro il mio dovere; e poi mi toccan de' rimproveri, 3 II | io, che trascuro il mio dovere, per non far penare la gente. 4 III | avvertendo bene a non eccedere il dovere e pura necessità, per (non) 5 III | da lui, a fare un atto di dovere. Non gli dirò, vedete, ch' 6 IV | congiuntura, far stare a dovere il marchese Stanislao, ch' 7 V | sentire quanto manchi al suo dovere? Vergogna e dovere sono 8 V | al suo dovere? Vergogna e dovere sono un nulla per lui, quando 9 V | Tramaglino, e a fare star a dovere don Rodrigo, come s'è visto 10 V | regola; sua santità fa il suo dovere; un papa deve sempre metter 11 VI | impedirgli di compire il suo dovere, e per soverchiare due innocenti. 12 X | venivano a fare il loro dovere. S'entrò nella sala della 13 X | non avessero fatto il loro dovere. A poco a poco, la compagnia 14 X | sincerità, a un uomo il cui dovere è di conoscere la sua vera 15 X | tardato tanto a far questo suo dovere; aggiunse ciò che credeva 16 XI | cercato di fare il proprio dovere, e arrischiata anche la 17 XI | galantuomo, un uomo che sa il suo dovere; e appunto quando s'ha che 18 XI | il mio padrone: è il mio dovere; ma so anche che lei non 19 XIV | non s'eran fatte le cose a dovere, ch'era un inganno, e ch' 20 XIV | col letto?~- Io fo il mio dovere, - disse l'oste, guardando 21 XIV | scene.~- Ho fatto il mio dovere, - disse l'oste, forte; 22 XIV | occhietti brillanti più del dovere, e storcendo un po' la bocca, 23 XIV | per poter dir le bugie a dovere.~- Ah! - gridò Renzo: - 24 XV | Avete fatto il vostro dovere a informar la giustizia -; 25 XV | venuto subito a fare il mio dovere. Bacio le mani a vossignoria.~ 26 XV | vossignoria?~- Fate il vostro dovere, - disse il notaio a' birri; 27 XV | diceva: - fanno il loro dovere. Cosa volete? son tutte 28 XV | lo proteggo io: il vostro dovere bisogna che lo facciate; 29 XVII | avevano fatto più del loro dovere. Gli venne in mente d'aver 30 XVII | comprato anche più caro del dovere.~Ma appena ebbe chiusi gli 31 XVIII | nelle mani, e, legato a dovere, videlizet con buone manette, 32 XVIII | credo di fare il mio dovere, senza mancare alla confidenza 33 XVIII | Signore zio, in questo, è mio dovere di dirle che Rodrigo l'avrebbe 34 XVIII | ho creduto che fosse mio dovere d'avvertir di tutto il signore 35 XIX | provocato...~- Sarà mio dovere di prender buone informazioni 36 XIX | vero crepacuore per me, di dovere... di trovarmi... io che 37 XIX | superiore (indegno), ho un dovere espresso... L'onor dell' 38 XIX | secondo il suo grado e il dovere: ma davanti a me è un ragazzo; 39 XIX | con loro, e farli stare a dovere, o tirarli a cercare la 40 XX | Nibbio: - attenti al vostro dovere, e non andate a cercar altro. 41 XX | del gran bene. L'idea del dovere, deposta come un germe nel 42 XXII | propriamente detta per un dovere principalissimo; e qui, 43 XXII | abbordo con tutti, credeva di dovere specialmente a quelli che 44 XXII | dove riteneva che fosse suo dovere il farlo, sfuggì sempre 45 XXIII | caso, mi pare che sia un dovere... Lo zelo fa de' nemici, 46 XXIV | curato avesse fatto il suo dovere, la cosa non sarebbe andata 47 XXV | che chi fa più del suo dovere possa far più di quel che 48 XXV | vostro vescovo che, per suo dovere e per vostra giustificazione, 49 XXV | per lasciar d'adempire un dovere preciso?~- Io ho sempre 50 XXV | cercato di farlo, il mio dovere, anche con mio grave incomodo, 51 XXV | pericolo, ivi cesserebbe il dovere? O non v'ha espressamente 52 XXV | spese della carità e del dovere, c'era bisogno dell'unzione 53 XXV | abbiate saputo fare stare a dovere i potenti; che a questo 54 XXVI | che la carità, ciò che il dovere richiedeva; in qualunque 55 XXVI | non curando ciò che il dovere vi prescriveva. L'avete 56 XXVI | debolezza per misura del dovere altrui, per norma del mio 57 XXVII | rimetterebbe a chi fosse di dovere. Cosa alla quale il Nevers 58 XXVII | di nome, esser sicuro, ma dovere star nascosto; cose per 59 XXVII | di difenderlo, per puro dovere di carità, per amore del 60 XXVII | Fatto però bene il suo dovere per quella volta, dalle 61 XXIX | fatto anche più del mio dovere.~Agnese interrompeva questi 62 XXIX | aver saputo fare stare a dovere un facinoroso: e l'esempio 63 XXXII | impedissero di fare il suo dovere (sulla qual cosa diede anche 64 XXXIV | che non facessero il loro dovere, o chiunque altro. Era uno 65 XXXVI | per questo: noi, il nostro dovere è di pregarlo. S'io fossi 66 XXXVII | anche costui è accomodato a dovere; ma l'è acqua! l'è acqua! 67 XXXVII | diceva, un atto del suo dovere, se alcuno ne rimaneva. 68 XXXVIII| disse Renzo.~- E fai il tuo dovere, - rispose don Abbondio: -