Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finalmente 84
finch 1
finché 13
fine 67
finestra 37
finestre 18
finestrina 3
Frequenza    [«  »]
67 coraggio
67 fanno
67 federigo
67 fine
67 giorni
67 trovò
67 venne
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

fine
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 Intro | ma rettorica discreta, fine, di buon gusto, costui non 2 Intro | noi tenuto; e, a questo fine, siamo andati, per tutto 3 I | protezione; perché, col fine d'aver sotto la mano ogni 4 I | però potuto venirne alla fine, inferiori com'eran di numero 5 VII | purché la cosa riesca a buon fine. Ma bada sopra tutto, che 6 VII | la maniera di condurre a fine l'impresa, senza che rimanesse 7 VII | sempre più fredda, fino alla fine. Renzo, stando indietro 8 IX | potrà ben essere delle più fine, ma delle più sicure, non 9 IX | de' padri cappuccini. Alla fine, - continuò, con un sorriso, 10 IX | ironico e d'amaro, - alla fine, non siam noi fratelli e 11 IX | chicche e carezze senza fine, e condite con quella famigliarità 12 IX | camminata così fino alla fine, se Gertrude fosse stata 13 IX | sottoscrivere una tal supplica. E a fine d'indurla più facilmente 14 X | conversazione, poi la cena. Sulla fine di questa, il principe mise 15 X | ragazza da guastar sulla fine una cosa fatta bene; ma 16 X | idea del luogo dove alla fine si smonterebbe per l'ultima 17 X | arrivar lietamente a un lieto fine. Con questo mezzo, Gertrude 18 XI | nessuno potrebbe trovar la fine. Quando dunque un amico 19 XI | piede in paese; e a questo fine, macchinava di fare sparger 20 XI | anche un cristiano. Alla fine, se comparisce il padrone, 21 XIII | che il tumulto avesse né finemisura. Ma per contrappeso, 22 XIII | subito soffogato, ecco alla fine Ferrer arrivato alla casa, 23 XIII | viene dal veder vicino il fine desiderato; gli era finalmente 24 XIII | spagnoli, che però sulla fine non erano stati affatto 25 XIV | birboni, che malcontenti d'una fine così fredda e così imperfetta 26 XV | e dovevi venir tu sulla fine, a guastarmi l'uova nel 27 XV | ricalcitrante: e a questo fine, la cordicella era sparsa 28 XVI | notte; una cosa tronca, la fine d'un atto piuttosto che 29 XVIII | tutto era diretto a quel fine; e tutto, o più o meno, 30 XVIII | il signore zio, che alla fine è il capo e la colonna della 31 XIX | uomo che lei dice, se non a fine di mettergli il cervello 32 XIX | più che mai di venire a fine della sua bella impresa, 33 XXI | continuerebbe a scorrere dopo la sua fine. S'immaginava con raccapriccio 34 XXIV | stanno dietro fino alla fine, non prendon mai requie, 35 XXIV | i due avvenimenti per un fine solo; e si studiava di trovar 36 XXIV | mi troverei contento alla fine di quel giorno, in cui non 37 XXIV | quando l'innominato, alla fine delle sue parole, alzò di 38 XXV | cooperare a un così buon fine. Giacché, come diceva spesso 39 XXVI | mezza bugia, detta a solo fine di salvar la pelle, tanto 40 XXVI | venne in mente che alla fine avevate un superiore? Il 41 XXVI | vuol saper nulla; ma alla fine s'accende e, bene o male, 42 XXVII | politica di quella vecchia fine), don Gonzalo, dopo aver 43 XXVII | stesso principio, mezzo e fine), non rimaneva alla buona 44 XXVIII | cosa avessero a fare col fine, il lettore lo vede: come 45 XXVIII | città dello stato, alla fine anche da altre. E intanto, 46 XXVIII | fargli far quella cattiva fine che ognun sa.~Eran vent' 47 XXIX | andavan di conserva a un fine comune, senza far mai pace, 48 XXXI | questo racconto, il nostro fine non è, per dir la verità, 49 XXXI | chi lo volesse, senz'altro fine che di servire, senz'altra 50 XXXI | proceduta da insolenza, che da fine scelerato: pensiero che 51 XXXII | maravigliato anche lui alla fine, d'esserne uscito illeso.~ 52 XXXII | che pensarono fino alla fine, e fin che vissero, che 53 XXXII | quelli (V. l'opuscolo in fine del volume.), torneremo 54 XXXII | lasciarli più, fino alla fine.~ 55 XXXIII | XXXIII~Una notte, verso la fine d'agosto, proprio nel colmo 56 XXXIII | non c'è più altro che la fine del mondo.~- Non dubiti; 57 XXXIV | si fermò, aspettando la fine: partito il convoglio, e 58 XXXIV | di cui ormai toccava la fine. Raccolse però le sue forze, 59 XXXV | assito, d'andar fino alla fine di quello, e scoprir paese 60 XXXVI | dalla gratitudine? se non a fine che, sentendo ora più vivamente, 61 XXXVI | offrire a Lui? se non a fine che la memoria de' nostri 62 XXXVI | consolazione che non avrà fine. Amatevi come compagni di 63 XXXVII | pioggia, e poi un'acquerugiola fine fine, cheta cheta, ugual 64 XXXVII | poi un'acquerugiola fine fine, cheta cheta, ugual uguale: 65 XXXVIII| Provvidenza arriva alla fine certa gente. Sapete che 66 XXXVIII| ancor ben lontani dalla fine, se volessimo riferir tutto 67 XXXVIII| rincamminarono, perché alla fine bisogna che si rincamminino.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License