Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partecipavano 2 partecipe 1 partenza 7 parti 66 partì 17 partiali 1 partiamo 1 | Frequenza [« »] 66 compagnia 66 ognuno 66 ordine 66 parti 66 sentito 65 com' 65 dare | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze parti |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 Intro | tempore ne tiene le sue parti, e gl'Amplissimi Senatori 2 Intro | vi rappresentano le loro parti, sijno sparite dalla Scena 3 I | loro rischio, prendevan le parti d'un debole oppresso, contro 4 II | secoli, giacché ognuna delle parti non faceva che replicare 5 III | riceve acqua da tutte le parti, e la torna a distribuire 6 IV | prendeva volentieri le parti d'un debole sopraffatto, 7 IV | altro; i servitori delle due parti si slanciarono alla difesa 8 IV | butta sangue da tutte le parti. - Scappi, scappi. Non si 9 IV | bene! - scoppiò da tutte le parti della sala; tutti si mossero, 10 V | dell'impero, così le due parti s'adoperavano, con pratiche, 11 V | fuori grano da tutte le parti. Chi, passando per una fiera, 12 VII | ugualmente profondo dalle due parti; la cosa era come tra due 13 VII | dell'impresa; assegnò le parti, diede istruzioni. Tutto 14 VII | che vien gente da tutte le parti: lasciamoli andar tutti 15 IX | testa, cadeva dalle due parti, discosto alquanto dal viso; 16 X | le fioccavan da tutte le parti. Sentiva bene che ognuna 17 X | accorrevano da tutte le parti sulla strada. Al fermarsi 18 X | conversa; si scrisse in varie parti: non se n'ebbe mai la più 19 XI | così sconosciuto da quelle parti, che la qualità di mio servitore 20 XI | voglia di tornar da quelle parti. Pensava però che la più 21 XI | divenivan rigagnoli; e in certe parti più basse, s'allagava tutta, 22 XIII | In ciascuna di queste due parti opposte, anche quando non 23 XIII | vuole, così ognuna delle due parti attive usa ogni arte per 24 XIII | nella lotta tra le due parti che si contendevano il voto 25 XIII | facevan lo stesso dalle due parti della carrozza, perché potesse 26 XIII | due folle rattenute dalle parti, si ricadevano addosso e 27 XIV | che avevan prese le sue parti. - Bravi amici! - disse: - 28 XVIII | e potesse prender le sue parti, e fare un rumore da esser 29 XVIII | è di Lecco, o di quelle parti. Il nome non lo so; ma verrà 30 XVIII | conventi in tutte le quattro parti del mondo. Supponete che, 31 XVIII | sparge la voce, da quelle parti, di questo gran predicatore; 32 XVIII | vediamo.~- C'è da quelle parti un frate cappuccino che 33 XIX | quindi prendere da cento parti.~Tutto ben ponderato, il 34 XIX | proteggeva un uomo di quelle parti, un uomo... vostra paternità 35 XIX | lui; e lui, prendendo le parti del debole, forzò il prepotente 36 XX | prolungano anche dalle due parti. Quella che guarda la valle 37 XX | dipinto da tutt'e due le parti un sole raggiante; ma la 38 XX | ma era tenuta da tutte le parti: raccoglieva tutte le sue 39 XXII | bello in sé, ma in molte parti sapiente e gentile molto 40 XXIV | monsignore si trova da queste parti, don Rodrigo non avrà faccia 41 XXIV | Francia, e passava, in quelle parti, per un uomo di talento 42 XXIV | oh! - di tutt'e due le parti, lui s'era fermato, lei 43 XXIV | Lucia stessa c'eran delle parti oscure, inesplicabili affatto. 44 XXV | cardinale veniva da quelle parti. Il conte zio, il quale 45 XXVII | controversi: lui poi, sentite le parti, li rimetterebbe a chi fosse 46 XXVII | andasse appunto da quelle parti, che volesse incaricarsi 47 XXVII | somma, s'avviò tra le due parti un carteggio, né rapido 48 XXVII | corrispondenza duri, le parti finiscono a intendersi tra 49 XXVIII | sostenitori, o dispersi in altre parti all'accatto.~C'eran pure, 50 XXVIII | mettevano in istrada da diverse parti, s'avvicinavano a quelli 51 XXVIII | ci ricadevano; in altre parti, non dimenticate, ma posposte, 52 XXVIII | loro? E mentre in alcune parti della città, alcuni di quei 53 XXVIII | qualche tempo; in cent'altre parti, altri cadevano, languivano 54 XXIX | a villeggiare da quelle parti, in tali circostanze: piuttosto 55 XXX | non venir più da quelle parti, l'innominato ricevette 56 XXXI | notizie di morte da diverse parti, furono spediti due delegati 57 XXXIII | fuori danaro, roba, a far le parti, - Tu! dopo...! Ah diavolo 58 XXXIII | fosse tornato da queste parti.~- Oh giusto! non se n'è 59 XXXIII | cosa venite a far da queste parti, per l'amor del cielo? Non 60 XXXIII | era più veduto da quelle parti; insomma su tutto quell' 61 XXXIII | anderò: certo, da queste parti non mi vedete più -. E così 62 XXXIV | lì soltanto, ma in varie parti delle mura.~Il tempo era 63 XXXIV | metà, e guardando dalle due parti, vide a dritta, in quella 64 XXXIV | a passare per una delle parti più squallide e più desolate: 65 XXXVII | piedi, melletta e mota: le parti dove non ce ne fosse si 66 XXXVIII| per chi non è di quelle parti, capisco anch'io che qui