Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tratti 12
trattiamo 2
trattiene 1
tratto 65
trattò 1
travagli 3
travagliata 2
Frequenza    [«  »]
65 farsi
65 fate
65 ferrer
65 tratto
64 atto
64 basta
64 egli
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

tratto
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender 2 I | scorgeva che tutt'e due a un tratto avevan detto: è lui; quello 3 I | incontro, fu assalito a un tratto da mille pensieri. Domandò 4 III | parlate! - gridarono a un tratto la madre e lo sposo.~- Santissima 5 IV | l'uomo s'animava, a un tratto, dell'impeto antico, che, 6 VI | quel Dio le usa ora un tratto di misericordia, mandando 7 VI | Perché? - domandarono a un tratto i due giovani.~- Perché... 8 VII | di Lucia; poi, tutt'a un tratto, la guardò torvo, diede 9 VII | viso divenuto, tutt'a un tratto, più umano.~- Ve lo prometto.~- 10 VII | divenuto agevole tutt'a un tratto: talvolta comparisce grande 11 VIII | di gridare; ma, tutt'a un tratto, in vece di lui, e con ben 12 VIII | andata bene. Ma tutt'a un tratto, la serva s'era ricordata 13 VIII | avvedersene; quando, tutt'a un tratto, si sentì venir rimbombando 14 VIII | gridato da cinquanta voci a un tratto.~- Non c'è più nessuno: 15 VIII | fermaron tutt'e tre a un tratto, si guardarono in viso l' 16 VIII | E la casa? - disse a un tratto Agnese. Ma, per quanto la 17 VIII | poi, voltandosi tutt'a un tratto a fra Fazio, e dimenticando 18 VIII | ne parte volontariamente, tratto dalla speranza di fare altrove 19 X | si voltò a lei tutt'a un tratto, e le disse: - ah furbetta! 20 X | condotta: divenne, tutt'a un tratto, più regolare, più tranquilla, 21 XI | ma per viver quieto... li tratto da amici. In Milano la livrea 22 XI | volesse saper donde venga, è tratto da una diavoleria inedita 23 XII | milanese, ma in un buon tratto di paese circonvicino); 24 XII | predetta; si suppone tutt'a un tratto che ci sia grano abbastanza, 25 XIII | padre Bonaventura.~Tutt'a un tratto, un movimento straordinario 26 XIV | annebbiava e svaniva tutt'a un tratto; e la parola, dopo essersi 27 XV | e col viso divenuto a un tratto ridente, che pareva volesse 28 XVI | certo punto, e per un certo tratto, esso faceva confine tra 29 XVI | veneto: del punto e del tratto non aveva un'idea precisa; 30 XVII | qualche tempo, parve che a un tratto lo soverchiasse. Era per 31 XIX | mentre l'altro vede in un tratto cento relazioni, cento conseguenze, 32 XIX | circostanza si riferisca un tratto notabile raccontato dal 33 XIX | Tutti i tiranni, per un bel tratto di paese all'intorno, avevan 34 XIX | ristretta in quel piccolo tratto di paese dov'erano i più 35 XX | secondario; per troncare a un tratto quel contrasto penoso, chiamò 36 XX | brune si fecero, quasi a un tratto, di fuoco. Si ritirò, chiuse 37 XXI | sonno vero. Ma tutt'a un tratto si risentì, come a una chiamata 38 XXI | indeterminata. Tutt'a un tratto, le passò per la mente un 39 XXI | cavallo divenuto tutt'a un tratto restìo per un'ombra, non 40 XXI | cresciuto terribilmente a un tratto, sorgeva come a giudicare 41 XXI | denti, tremando. Tutt'a un tratto, gli tornarono in mente 42 XXIII | diventato galantuomo: così a un tratto! Delle dimostrazioni se 43 XXIV | come riacquistate in un tratto tutte le sue forze, si rizzò 44 XXIV | sopraffatte di nuovo, a un tratto: e se quell'animo non fosse 45 XXIV | non dico ucciso.~Tutt'a un tratto, si sente uno scalpiccìo, 46 XXV | secondare e di prevenire a un tratto quella buona intenzione, 47 XXVIII | tutte le mercanzie a un tratto. Si fece stender della paglia 48 XXVIII | loro robbe". Citiamo questo tratto per uno de' singolari di 49 XXVIII | e dopo avevano un buon tratto di questo da costeggiare: 50 XXIX | anche si trovavano a un tratto rotti i fili di trame ordite 51 XXXI | quanto si può da noi, un tratto di storia patria più famoso 52 XXXIII | suoi pensieri. Tutt'a un tratto, sente uno squillo lontano, 53 XXXIII | libertà, cadde tutt'a un tratto rifinito e stupido: guardava 54 XXXIII | bettola, gli vennero a un tratto de' brividi, gli s'abbagliaron 55 XXXIII | anni, si trovarono a un tratto molto più amici di quello 56 XXXIV | strada storta; dirimpetto, un tratto di mura; da nessuna parte, 57 XXXIV | buttata, sorpresa tutt'a un tratto dalla peste; e stava 58 XXXIV | i passeggieri.~Tutt'a un tratto, a una cantonata, gli parve 59 XXXIV | domandare, l'ebbe per un tratto speciale della Provvidenza, 60 XXXV | spettacolo che riempì a un tratto la vista di Renzo, e lo 61 XXXV | ricever risposta, tutt'a un tratto abbassò il capo, e, con 62 XXXVI | adunanza, fu sospeso a un tratto, nel vedere il predicatore 63 XXXVI | malattia, fiorì tutt'a un tratto del più vivo rossore.~- 64 XXXVII | costeggia quell'ultimo tratto dell'Adda, dando però un' 65 XXXVIII| passo, e poi tutto a un tratto prendon l'andare, e via,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License