Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dar 86 darà 4 daranno 1 dare 65 darebbe 2 darei 2 daremo 2 | Frequenza [« »] 66 parti 66 sentito 65 com' 65 dare 65 esclamò 65 farsi 65 fate | Alessandro Manzoni I promessi sposi IntraText - Concordanze dare |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo
1 I | Come, niente? La vuol dare ad intendere a me? così 2 I | tacere? Son pareri codesti da dare a un pover'uomo? Quando 3 II | sparava, lo vedeva cadere e dare i tratti, gli lanciava una 4 IV | non essendovi più a chi dare, e non volendo trovarsi 5 V | tempo; eh eh! Eran pronti a dare il sangue per me; m'avrebbero 6 VI | Agnese, - ti vorrei forse dare un parere contro il timor 7 VI | vista del desinare suol pur dare a chi se l'è meritato con 8 VII | fretta al convento, per dare al padre Cristoforo l'avviso 9 VIII | nessuno una risposta da dare. I primi arrivati corsero 10 IX | hanno sempre una risposta da dare in nome de' loro figliuoli!~ 11 X | che già presso i Romani il dare la veste virile.~Quando 12 X | non le permettessero di dare immediatamente una risposta, 13 X | che far questa scelta era dare un nuovo consenso; ma la 14 X | un'evidenza terribile. Per dare quella risposta, bisognava 15 X | parere che, nel sentirsi dare quel titolo, dovesse trovarsi 16 XI | allora si può impunemente dare un carico di bastonate a 17 XI | Si poteva, per esempio, dare un po' di colore al tentativo 18 XII | mancargli il respiro. - Fateli dare addietro ch'io possa riprender 19 XII | e non ce la potranno più dare ad intendere. Viva l'abbondanza!~- 20 XII | andiamo a far giustizia, e a dare il sacco -. Parve il rammentarsi 21 XIII | la maggior forza, la può dare a chi vuole, così ognuna 22 XIII | Ferrer, mentre cominciava a dare un po' di riposo a' suoi 23 XIV | dico, ci saremo anche noi a dare una mano. E ordinare a' 24 XIV | pane. E come si fa? Ecco: dare un bel biglietto a ogni 25 XV | questa è un'opera buona, dare un letto a un buon figliuolo; 26 XV | non aprir l'impannata, per dare un'occhiatina. Vide ch'era 27 XVI | con la buona intenzione di dare il sacco; ma... - E qui, 28 XVII | un discorso, dicono, da dare alle stampe. Cosa vuol dire 29 XVIII | quale non voleva uscirne, né dare addietro, né fermarsi, e 30 XIX | uomo. Di costui non possiam dare né il nome, né il cognome, 31 XXII | farli vedere un momento; di dare ai concorrenti il comodo 32 XXII | quest'uomo, non meno che nel dare, spiccava in tutto il suo 33 XXIII | nessun altro gli potrebbe dare. Che il mondo gridi da tanto 34 XXIV | si fermano un momento a dare un'occhiata curiosa a Lucia, 35 XXIV | apposta non le avrebbe potuto dare. L'animo attirato da quelle 36 XXIV | non potevano saziarsi di dare occhiate a quell'aspetto 37 XXV | per cercar l'occasione di dare un esempio a tutti sopra 38 XXV | questo non ebbe campo di dare anche lui, come avrebbe 39 XXV | coraggio, uno non se lo può dare.~- E perché dunque, potrei 40 XXVI | pianeta, che tutti m'abbiano a dare addosso; anche i santi". 41 XXVI | minacce da fare, de' colpi da dare, ma non de' comandi; avreste 42 XXVI | se noi saremmo pronti a dare: dobbiamo giudicare, correggere, 43 XXVI | con le dottrine, io devo dare agli altri l'esempio, non 44 XXVI | non son mie, ma di Chi può dare a voi e a me la forza necessaria 45 XXVI | d'andar là a trovarla, a dare e a ricevere un più doloroso 46 XXVI | scriverebbe a Venezia, per poter dare a sua eccellenza quella 47 XXVII | casa di Nevers, non poteva dare che delle speranze. I veneziani 48 XXVIII| all'arcivescovado, fece dare un giulio, e una falce da 49 XXIX | soldati? Potrebbe anche dare una mano, in questi momenti, 50 XXIX | lasciandogli sempre qualcosa da dare a qualcheduno più povero 51 XXIX | ragazzo, - va' nell'orto, a dare una scossa al pesco, da 52 XXX | cercan altro; per loro, dare un assalto è come andare 53 XXXI | avevan deriso, e dovendo pur dare un nome generico alla nuova 54 XXXI | profondo sonno, principiarono a dare un po' più orecchio agli 55 XXXI | abilità che la carità può dare in ogni tempo, e in qualunque 56 XXXII | alcun caso par che si possa dare in tutto l'errore all'intelletto, 57 XXXII | ascoltare i loro lamenti, a dare in cambio parole di consolazione 58 XXXII | 261.). Noi vorremmo poter dare a quell'inclita e amabile 59 XXXIII| esser preparato, si sentì dare come una stretta al cuore: 60 XXXIV | svolazzi toccar qualche cosa, o dare (ciò che si temeva più di 61 XXXIV | che n'ebbe. Né si curò di dare a colui quella che si meritava; 62 XXXIV | punzone nel petto, fece dare indietro otto o dieci passi 63 XXXIV | avrebbero voluto anche loro dare addosso all'untore, e prenderlo 64 XXXVII| una certa finestra, e per dare anche lì una fregatina di 65 XXXVII| Fin che non faceva che dare addosso all'opinion del