Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
entri 3
entriamo 1
entro 4
entrò 64
entusiasmo 3
enumerati 1
enumerazion 1
Frequenza    [«  »]
64 atto
64 basta
64 egli
64 entrò
64 persone
64 sicuro
63 alzò
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

entrò
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | già teneva in mano; aprì, entrò, richiuse diligentemente; 2 I | soglia del salotto, ch'egli v'entrò, con un passo così legato, 3 II | tutt'e due -. Così dicendo, entrò in fretta nell'orto, e chiuse 4 II | all'uscio di don Abbondio; entrò, andò diviato al salotto 5 II | cinto da un murettino. Renzo entrò nel cortile, e sentì un 6 III | Capitolo III~Lucia entrò nella stanza terrena, mentre 7 IV | Tornato, pochi minuti dopo, entrò nell'infermeria, e, avvicinatosi 8 VII | sinistro nel sembiante, entrò a chieder la carità, dando 9 VII | finse di sbagliar l'uscio, entrò in quello che metteva alla 10 VII | tutto diverse, don Rodrigo entrò, quel giorno, in una casa, 11 VII | sole cadeva; quando Renzo entrò dalle donne, e disse: - 12 VIII | davanti, quando Perpetua entrò a portargli l'imbasciata. " 13 VIII | arrenato. In quel momento entrò Perpetua ad annunziar la 14 VIII | stanza più interna; lo trovò, entrò in quella, si chiuse dentro, 15 VIII | maggiore, non domandò altro, entrò in fretta nell'andito, e 16 IX | del sole: il conduttore entrò in un'osteria, e , come 17 IX | gli altri venivano; quindi entrò, e s'avviò al monastero, 18 X | tavolino, e al servitore che entrò, disse: - la principessa 19 X | della trottata. Gertrude entrò in carrozza con la madre, 20 X | a fare il loro dovere. S'entrò nella sala della conversazione. 21 X | Attraversato il primo cortile, s'entrò in un altro, e si vide 22 X | interrogazioni più probabili, entrò nel solito discorso delle 23 XI | anche questa circostanza entrò ne' discorsi comuni.~Con 24 XI | associate. Quando Renzo entrò per quella porta, la strada 25 XIV | Alla provvidenza! - Ed entrò in un usciaccio, sopra il 26 XIV | il saliscendi, aprì, e v'entrò col suo compagno. Due lumi 27 XV | sapevan già più di lui. Entrò nella solita stanza, e fece 28 XVI | a diritta una viottola, entrò in quella, per evitare la 29 XVI | due servizi in una volta; entrò. Non c'era che una vecchia, 30 XVI | Gorgonzola, vide un'insegna, entrò; e all'oste, che gli venne 31 XVII | straducola a mancina; e v'entrò. A quell'ora, se si fosse 32 XVII | catenaccio; Renzo l'aprì, entrò; vide sospeso per aria, 33 XVII | da fare una mangiatina. Entrò in un'osteria a ristorarsi 34 XX | saracino; e data un'occhiata, entrò ad informare tre sgherri, 35 XX | gola. In tanto il Nibbio entrò presto presto anche lui 36 XXI | messa nella bussola. Dopo, c'entrò la vecchia; il Nibbio disse 37 XXII | corse ad aprire. Il signore entrò, e data un'occhiata per 38 XXII | era. Il signore andò , entrò in un cortiletto dove c' 39 XXII | un canto del cortile; poi entrò nel salottino: e anche , 40 XXII | universale, predicava santo. Entrò poco dopo nel collegio fondato 41 XXIII | ritagli di tempo; quando entrò il cappellano crocifero, 42 XXIII | un campanello. E subito entrò con ansietà il cappellano 43 XXIII | nel mezzo della stanza, entrò dall'altra parte l'aiutante 44 XXIII | per aprir bocca, quando entrò l'aiutante di camera, col 45 XXIII | di tasca, aprì l'uscio, entrò, fece entrare il curato 46 XXIV | austera e solenne.~Poco dopo, entrò il curato del paese, e disse 47 XXIV | passare chi ha da passare -; e entrò.~Agnese e Lucia sentirono 48 XXIV | quasi nello stesso tempo, entrò il sarto da un altr'uscio. 49 XXIV | venissero dietro con gli altri; entrò nel primo cortile, andò 50 XXV | babilonia, è una babilonia, - entrò in chiesa, intanto ch'era 51 XXV | pericoli passati da lui.~Entrò anche in questa come poté; 52 XXVIII | e nel mese di settembre, entrò nel ducato di Milano.~La 53 XXIX | di fare.~In quel momento entrò Agnese con una gerletta 54 XXIX | lei le sa queste cose.~Entrò poi a parlar con Agnese 55 XXXI | dispensa.~Sia come si sia, entrò questo fante sventurato 56 XXXIII | scrigno. E in quella il Griso entrò, e si mise con colui a scassinar 57 XXXIII | stava riguardato. Non gli entrò in casa, ma, datogli una 58 XXXIII | il cortile d'una cascina; entrò a buon conto. Non c'era 59 XXXV | Venne subito a Milano; entrò nel lazzeretto; e c'era 60 XXXVI | quel tristo e debole filo; entrò nella corsia, e s'incamminò 61 XXXVI | come questo aveva detto; entrò per una di quelle aperture, 62 XXXVI | supplire ancora per lui, entrò nella sua capanna, n'uscì 63 XXXVI | entrati insieme. Questa volta, entrò solo, e dopo un momento 64 XXXVIII| mettere a sedere, e poi entrò subito a parlar della peste:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License