Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
attivi 3
attività 8
attivo 1
atto 64
attonita 1
attonito 8
attori 1
Frequenza    [«  »]
65 fate
65 ferrer
65 tratto
64 atto
64 basta
64 egli
64 entrò
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

atto
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 Intro | me ne lavo le mani".~Nell'atto però di chiudere lo scartafaccio, 2 I | proseguì l'altro, con l'atto minaccioso e iracondo di 3 I | disse l'un d'essi, in atto di partir col compagno. 4 I | sospiro, alzando le mani, in atto insieme di comando e di 5 II | domandò Renzo, con un cert'atto trascurato, ma col cuor 6 III | piangeva; la guardò con un atto di tenerezza mesta e rabbiosa, 7 III | volto, come una visiera, all'atto d'affrontar qualcheduno, 8 III | anderò da lui, a fare un atto di dovere. Non gli dirò, 9 IV | piaceva, esser questo un atto d'ubbidienza: e tutto fu 10 IV | gentiluomo, che stava in atto di degnazione forzata, e 11 V | padre si fermò ritto, in atto di chi si dispone ad aspettare; 12 V | In faccia al podestà, in atto d'un rispetto il più puro, 13 V | Percotere un disarmato è atto proditorio; atqui il messo 14 V | dico: cosa mi viene a dire? Atto proditorio è ferire uno 15 V | generalmente possa chiamarsi atto proditorio; ma appoggiar 16 V | e alzò la mano, come in atto di rassegnazione.~- Ah sia 17 V | né di fretta, senza far atto che tendesse a ricordare 18 V | agli ospiti, s'avvicinò, in atto contegnoso, al frate, che 19 VI | umiltà: - vengo a proporle un atto di giustizia, a pregarla 20 VI | disse don Rodrigo, facendo atto d'andarsene, - io non so 21 VI | padre Cristoforo, al quale l'atto e il contegno di don Rodrigo 22 VI | salutando Lucia, con un atto di preghiera, e Agnese, 23 VII | Griso, inchinandosi, con un atto d'ossequio e di millanteria; 24 VII | galantuomini in generale; ma, in atto pratico, usava molto maggior 25 IX | interruppe la signora, con un atto altero e iracondo, che la 26 IX | Gertrudina trascorreva a qualche atto un po' arrogante e imperioso, 27 X | voltandosi a Gertrude, in atto di chi annunzia una grazia 28 X | aggiunse ciò che credeva più atto a confermarla nel buon proposito; 29 XI | spuntare, fece un viso e un atto canzonatorio, e gli gridò: - 30 XI | come un'aggressione, un atto sedizioso, e, per mezzo 31 XII | finestre gente armata, in atto di star pronti a difendersi. 32 XV | sopra la luce; in quell'atto a un di presso che vien 33 XVI | cosa tronca, la fine d'un atto piuttosto che d'un dramma. 34 XIX | suo compagno. Il viso, l'atto, la voce del conte zio, 35 XXI | E alzando la testa, in atto di comando, verso il Nibbio, - 36 XXI | una supplichevole, ma in atto di chi dispensa grazie e 37 XXIII | strinse di nuovo la mano, in atto di commiato, dicendo: - 38 XXIII | fece passare avanti, con un atto cortese e umile: cosa che 39 XXIII | attento a non far nessun atto che significasse chiaramente: 40 XXIII | volto, quelle parole, quell'atto, gli avevan dato la vita. 41 XXIV | uscio; nel veder poi quell'atto di terrore, abbassò gli 42 XXIV | quanto poteva trovar di più atto a distrigare, a ravviare, 43 XXV | poco necessario che fosse atto a fare, o bene o male, figura 44 XXV | senza concludere, in un cert'atto, da far rispettosamente 45 XXV | a ogni pausa, restare in atto di chi aspetti una risposta: 46 XXV | avete pensato?~E tacque in atto di chi aspetta.~ 47 XXVIII| facevano ancora quasi un atto di sforzo rabbioso... Aveva 48 XXVIII| si curò di registrare l'atto di lui più degno di memoria, 49 XXIX | poi solo, disarmato, e in atto di chi non farebbe resistenza, 50 XXXII | occhi stavano all'erta; ogni atto poteva dar gelosia. E la 51 XXXII | alcune donne che vider l'atto. La gente che si trovava 52 XXXIII| in faccia e in ogni suo atto un piccolo e velato germe 53 XXXIII| pallido e smunto, e in ogni atto, che anche lui doveva aver 54 XXXIV | Quello pure si fermò, in atto di stare a sentire, puntando 55 XXXIV | rispose quella donna, facendo atto di chiudere.~- Un momento, 56 XXXIV | spalancando la bocca come in atto di gridare a più non posso, 57 XXXIV | aspetta, canaglia! - A quell'atto, fuggiron tutti, inorriditi; 58 XXXIV | Poi, composto il viso a un atto di serietà ancor più bieco 59 XXXV | al petto; alcune in tal atto d'amore, da far nascer dubbio 60 XXXV | che pensava essa, in quell'atto, con quello sguardo, se 61 XXXV | neppure un momento: nell'atto stesso d'accertarsi ch'era 62 XXXV | Renzo, andandogli dietro in atto supplichevole: - mi vuol 63 XXXV | padre abbassò la sua, con un atto di tristezza e di rassegnazione. 64 XXXVII| di fare, come diceva, un atto del suo dovere, se alcuno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License