Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
papa 14
papalina 2
pappagorgia 1
par 62
para 1
paradiso 3
paragon 1
Frequenza    [«  »]
62 dato
62 dov'
62 occhio
62 par
62 passi
62 sei
62 stessa
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

par
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 I | ivi congiunge le due rive, par che renda ancor più sensibile 2 I | bagattella! a un galantuomo par mio! e domani com'andrà? - 3 II | maritarci oggi.~- Oh! vi par egli ch'io sappia i segreti 4 VI | Rodrigo: - tu tratti da par tuo. Ma ringrazia il saio 5 VI | così, perché la cosa mi par troppo bella. Sono nelle 6 VII | parlerà de' fatti vostri. Mi par di sentirlo -. E qui, parlando 7 VII | ordina e disponi, come ti par meglio; purché la cosa riesca 8 VII | indietro sgomentata; le membra par che ricusino d'ubbidire; 9 VIII | Carneade! questo nome mi par bene d'averlo letto o sentito; 10 VIII | andata? cos'è la campana? mi par d'aver sentito...~- A casa, 11 VIII | l'uscio: è chiuso, e non par che sia stato toccato. Guardano 12 VIII | gente armata; son dentro; par che vogliano ammazzare un 13 VIII | ampiezza uniforme; l'aria gli par gravosa e morta; s'inoltra 14 IX | estinta da un pezzo, ci par meglio lasciarlo nella penna, 15 IX | il barocciaio che, tra un par d'ore, tornasse da lui, 16 IX | guardiano, è religioso al par di lui, e quello è un uomo 17 IX | non è questo il fare d'una par tua: se vuoi che un giorno 18 IX | così critica, nella quale par che entri nell'animo quasi 19 X | veder mia figlia trattata da par sua. Bisogna però confessare 20 X | fare un'impressione che par che deva durar sempre; e 21 XII | accomodata stette forse un par d'anni; ma, una mattina, 22 XIV | con la testa più alta, che par che gli s'abbia a rifare 23 XIV | negozio. A un figliuolo par mio...! Non ti sei portato 24 XVI | che non piove!~- A me mi par di sì: potete domandare 25 XVI | maniera particolare che par che voglia dire: ho finito. 26 XVI | diceva uno: - questa volta par proprio che i milanesi abbian 27 XVI | ieri, o peggio. E non mi par quasi vero d'esser qui a 28 XVII | dolorosa storia.~È un altro par di maniche, - disse Bortolo. - 29 XVII | quella sua casuccia... Mi par di vederla, quella casuccia, 30 XX | orribili voci.~- Diavolo! par morta, - disse uno di coloro: - 31 XXII | carabina famosa quasi al par di lui, se la mise ad armacollo; 32 XXII | giudizio conforme a quello che par che n'abbia portato la posterità, 33 XXIII | manifesta nel mio aspetto, vi par egli ch'io dovessi provarla 34 XXIII | nuova che aspettate da un par mio.~- Che Dio v'ha toccato 35 XXIV | lo facciamo aspettare, un par suo.~Allora, quello di cui 36 XXIV | Veramente, in quest'anno, mi par rubato tutto ciò che non 37 XXV | parole.~- Sai perché ti par così? - diceva Agnese: - 38 XXV | hai tanto patito, e non ti par vero che la possa voltarsi 39 XXV | quel matrimonio.~- E vi par codesta una ragion bastante, 40 XXVI | scusi, veda; so bene che un par suo non va a chiacchierare 41 XXVII | tempo: lo scritto è un altro par di maniche. Era dunque costretto 42 XXVII | da darsi a un figliuolo par mio; e che i danari non 43 XXVII | da sé, giacché la cosa le par tanto chiara -. Donna Prassede, 44 XXVIII | puramente epidemica; sia (come par che avvenga nelle carestie 45 XXVIII | oscura e inesatta relazione, par che pensassero i medici 46 XXVIII | prima d'allora (ciò che par forse più verisimile, chi 47 XXIX | disse il sarto: - mi par di leggere la storia de' 48 XXIX | po' a leggere. Cose non da par suo, libri in volgare; ma 49 XXIX | padrone, se la passavano, al par di lui, senza fare né ricever 50 XXX | scorgere, di dar nell'occhio; par che li voglia invitare!"~- 51 XXX | due pettegole! E costui par proprio che ci sguazzi dentro! 52 XXXI | precedenza nell'esterminio, par che faccian trovare in essi, 53 XXXII | Certo, se in alcun caso par che si possa dare in tutto 54 XXXII | il prender Casale! Tanto par bella la lode del vincere, 55 XXXIII | squillo lontano, ma che gli par che venga dalle stanze, 56 XXXIII | non è mestiere per te. Ti par che convenga lasciare d' 57 XXXIV | gli convenga di prendere, par che n'aspetti, e ne chieda 58 XXXIV | male, - pensava però: - par che ci sia un pianeta per 59 XXXIV | con un viso ombroso che par che dica: monatti? vagabondi? 60 XXXV | da un travaglio interno, par che opprima ogni vivente, 61 XXXV | passata un'ora crudele al par di questa.~Già aveva il 62 XXXVIII| raccomandazione, una parolina d'un par suo, è più del bisogno per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License