Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significavano 2
significazione 3
signor 164
signora 61
signore 210
signori 71
signoria 9
Frequenza    [«  »]
61 persona
61 principe
61 risposta
61 signora
61 sur
61 trovava
61 vista
Alessandro Manzoni
I promessi sposi

IntraText - Concordanze

signora
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo
1 IX | disse: - non c'è che la signora: se la signora vuol prendersi 2 IX | c'è che la signora: se la signora vuol prendersi quest'impegno...~ 3 IX | subito al monastero della signora. State però discoste da 4 IX | guardiano, chi fosse la signora.~- La signora, - rispose 5 IX | chi fosse la signora.~- La signora, - rispose quello, - è una 6 IX | per questo la chiamano la signora, per dire ch'è una gran 7 IX | per dire ch'è una gran signora; e tutto il paese la chiama 8 IX | modo di portarsi con la signora. - E ben disposta per voi 9 IX | guardò in giro dove fosse la signora a cui fare il suo inchino, 10 IX | guardiano, che non vedeva la signora per la prima volta, era 11 IX | esitando. - Reverenda madre, e signora illustrissima, - disse il 12 IX | facevano grand'inchini: la signora accennò loro con la mano, 13 IX | rispose: - questa giovine, signora illustrissima, mi vien raccomandata, 14 IX | pericoli? - interruppe la signora. - Di grazia, padre guardiano, 15 IX | certamente, - disse in fretta la signora, arrossendo alquanto. Era 16 IX | quella giovine, - disse la signora a Lucia, facendole cenno 17 IX | poco: proferita da quella signora, e con una cert'aria di 18 IX | coraggio a rispondere. - Signora... madre... reverenda... - 19 IX | in aiuto. - Illustrissima signora, - disse, - io posso far 20 IX | interrogata, - interruppe la signora, con un atto altero e iracondo, 21 IX | povera mamma.~- Reverenda signora, - disse Lucia, - quanto 22 IX | volontà di Dio; sia certa, signora, che nessuno potrà pregare 23 IX | A voi credo, - disse la signora con voce raddolcita. - Ma 24 IX | cominciava a ringraziare, ma la signora l'interruppe: - non occorron 25 IX | cervellino che è questa signora!" pensava tra sé, per la 26 IX | buoni a qualche cosa".~La signora, che, alla presenza d'un 27 IX | detto che il padre ddla signora era il primo in Monza: e, 28 X | del signor tale e della signora tal altra, si voltò a lei 29 X | Monza.~- Andiamo, andiamo, signora sposina: è giorno fatto; 30 X | vorrà un'ora almeno. La signora principessa si sta vestendo; 31 X | principe interruppe: - No, no, signora principessa: la madrina 32 X | nel sentirsi chiamar la signora; ma quali consolazioni! 33 X | bisbetica e leggiera della signora.~Per qualche tempo, non 34 X | ; ma un giorno che la signora, venuta a parole con una 35 X | quel momento in poi, la signora non ebbe più pace. Non passò 36 X | Olanda. Non pare però che la signora fosse di questo parere. 37 X | Lucia fu presentata alla signora, ed ebbe con lei quel colloquio 38 X | rimasti col racconto. La signora moltiplicava le domande 39 X | cielo, che pare che questa signora t'abbia preso a ben volere, 40 X | avevan realmente disposta la signora a prendersi a petto la sorte 41 XVIII | la protezione della tal signora; e stava sempre nascosta, 42 XVIII | credesse di poter sentire dalla signora. In queste c'era tirannia, 43 XVIII | desiderava: prese congedo dalla signora e dalla figlia, non senza 44 XX | luogo, un monastero, la signora!... A questo, l'innominato, 45 XX | riferito come la sciagurata signora desse una volta retta alle 46 XX | disimpegnarsene, le ragioni che la signora doveva intendere, che avrebbe 47 XX | giovine: dire una bugia; ma la signora si mostrò di nuovo così 48 XXIII | salvamento, m'ha da sentire la signora Perpetua, d'avermi cacciato 49 XXV | la loro fortuna, e che la signora donna Prassede, oltre il 50 XXV | sicuro.~Arrivate davanti alla signora, essa fece loro grand'accoglienza, 51 XXV | cardinale, dicendo: - è della signora donna Prassede, la quale 52 XXVII | tutte le cose di casa, la signora moglie fosse la padrona, 53 XXXIV | untori? diavoli?~- Quella signora, - disse Renzo guardando 54 XXXIV | chiusa davvero.~- Quella signora! quella signora! una parola, 55 XXXIV | Quella signora! quella signora! una parola, per carità! 56 XXXVI | in salute?~- Questa buona signora mi fa lei intanto da madre: 57 XXXVI | lei, dunque, quella buona signora, - disse Renzo, non trovando 58 XXXVII | menzione più espressa della signora che l'aveva ricoverata nel 59 XXXVIII| quella catturaccia. Lei, signora, che è di Milano, conoscerà 60 XXXVIII| avventore anche lei. E a Milano, signora, mi figuro che sarà lo stesso.~- 61 XXXVIII| non vuol finire. E lei, signora, non hanno principiato a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License